Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1913

Pagina 116 di 192

Posizione in classifica: 1151

La Notte Prima Di Natale

Nikolaj Gogol'

Narrativa estera - Classica

La Notte Prima Di Natale
Il fabbro vakula è innamorato di oksana, la ragazza più bella del villaggio di dikan'ka, ed è determinato a sposarla. Il suo progetto viene però ostacolato dal diavolo in persona, che da tempo medita di vendicarsi di lui e di tutte le «frottole che ha messo in giro sui diavoli»: quatto quatto sale in cielo, ruba la luna e se la infila in tasca, mentre dikan'ka cade nell'oscurità più nera. «la notte prima di natale», pubblicato nel 1832 nella raccolta «le veglie alla fattoria vicino a dikan'ka» e qui proposto nella traduzione di paolo nori, è una prova magistrale dello stile di gogol': come lo ha definito nabokov, «qualcosa di ridicolo e di stellare al tempo stesso».
Punteggio: 763
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/06/2025

Posizione in classifica: 1152

Fiabe Norvegesi

Peter Christen Asbjørnsen

Narrativa italiana - Antologia

Fiabe Norvegesi
Un nuovo volume nella serie delle fiabe nordiche di iperborea dedicato alla tradizione popolare norvegese. Spazi deserti, montagne sopra e sotto il suolo terrestre, foreste di betulle e boschi di rame, d'argento o d'oro, un mare che dalla scandinavia può portare fino all'arabia, perfino l'inferno con i suoi diavoli: questi i paesaggi delle fiabe norvegesi, «le migliori che esistono», come disse jacob grimm. Protagonista assoluto è il riscatto dei fratelli più piccoli e di chi è da tutti consi­derato inferiore: che siano figli di mendicanti o di re, sono sempre loro, in barba ai più esperti, a superare prove e avversità per raddrizzare lo storto e avere la meglio, finendo sposati con la ragazza più bella. Contro giganti cattivi, troll policefali, draghi delle voragini, e contro le aspettative e lo scherno dei più grandi, il cene­raccio della tradizione fiabesca del nord, nelle sue molte varianti, si guadagna col suo buon cuore l'aiuto di lupi, cavalli, aquile e salmoni parlanti, e grazie all'audacia, all'ingegno e alla curiosità si impossessa di spade invincibili, rose selvatiche che diventano boschi, gocce d'acqua che si allargano in laghi. Attinte al patrimonio folklorico norvegese trascritto e raccolto per la prima volta da asbjørnsen e moe nell'ottocento dopo essere stato tramandato di bocca in bocca per tempi immemorabili, queste fiabe intessono trame e atmosfere a noi nuove con personaggi e motivi che ci sono familiari, come la scarpetta di cenerentola o gli stivali delle sette leghe, incantandoci con la loro ricchezza narrativa e avvicinandoci con il loro stile scarno alla freschezza della lingua del popolo. «fiabe norvegesi» è il sesto volume della serie di fiabe nordiche curata da bruno berni per iperborea. Una selezione che attinge alle prime versioni scritte di questi racconti popolari, per offrire un ritratto il più possibile incontaminato dell'immaginario nordico e riscoprire la ricchezza della sua tradizione orale.
Punteggio: 763
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/05/2025

Posizione in classifica: 1153

Assolutamente Musica

Haruki Murakami

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Assolutamente Musica
Lo scrittore di fama mondiale e il celebre direttore d'orchestra si incontrano per parlare della loro piú grande passione: il risultato di questo scambio non può che essere eccezionale. E queste conversazioni lo dimostrano. «una raccolta di dialoghi tra due artisti appassionati: lo scrittore immerso nella musica, nella vita e nei romanzi e il talentuoso maestro d'orchestra. Queste pagine compongono una melodia incantevole» – the new york times «come in una sonata a quattro mani, i due artisti intessono un dialogo sulla musica, la sua storia, i suoi protagonisti, il significato che assume nelle nostre vite. Insieme ascoltano e analizzano, scompongono, confrontano, si emozionano. Insieme, danno voce a un amore, quello per la musica, assoluto. » il ritmo è una successione di forme di movimento, di suoni e di pause, di luce e di buio, di frenesia e di quiete. Il ritmo è un concetto che accomuna i libri e la musica: i romanzi piú belli ne hanno sempre uno, e leggerli è piacevole quanto ascoltare una canzone a occhi chiusi. «se in un testo non c'è ritmo, nessuno lo leggerà», afferma murakami haruki, che ha imparato a scrivere ascoltando musica. La sua passione è nota a tutti i lettori: non solo i suoi romanzi sono percorsi da una costante colonna sonora formata dalle canzoni che ascoltano i personaggi, o in cui si imbattono per caso, ma l'autore giapponese ha anche gestito un jazz club a tōkyō, il famoso peter cat. E può vantare un amico d'eccezione: il grande maestro ozawa seiji, che ha diretto le orchestre piú importanti del mondo, tra cui la boston symphony orchestra per ventinove anni, dal 1973 al 2002. Uniti da una sincera amicizia e spinti dal profondo amore per la musica, l'appassionato e il professionista hanno deciso di scrivere insieme assolutamente musica : sei conversazioni e quattro interludi che spaziano da beethoven ai collezionisti maniacali di dischi, da brahms al rapporto tra musica e scrittura, da mahler al blues, fino alla formazione dei giovani musicisti piú talentuosi. Murakami e ozawa ci raccontano la loro passione attraverso questa insolita guida all'ascolto, capace di farci rivivere l'armonia di un pomeriggio tra amici che parlano di ricordi. E capace di farci emozionare. «una raccolta di dialoghi tra due artisti appassionati: lo scrittore immerso nella musica, nella vita e nei romanzi e il talentuoso maestro d'orchestra. Queste pagine compongono una melodia incantevole».
Punteggio: 763
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/06/2024

Posizione in classifica: 1154

Il Re, Il Cuoco E Il Buffone

Daniel Kehlmann

Narrativa estera - Storica

Il Re, Il Cuoco E Il Buffone
Finalista del premio lattes grinzane 2020il grande ritorno di daniel kehlmann, autore di la misura del mondo con un romanzo spiritoso istruttivo e profondamente umano. «un vero trionfo della letteratura tedesca contemporanea. Un libro appasionante e divertente» - frankufurter rundschau segnalato dalla rivista studio tra le 10 migliori letture dell'anno 2019: «È da premiare per il ritmo di un'epica inaspettata e coinvolgente, ma soprattutto per l'originalità dell'ambientazione, azzeccatissima: l'europa divisa in stati ringhiosi di questi anni ricorda fin troppo gli arroganti re, reucci e nobili minori di quei decenni tra i più neri di sempre. » «il miglior libro di daniel kehlmann fino a oggi. Un epos tedesco romantico, moderno, brutale, scritto in un modo meraviglioso e immediato, che ti entra nel cuore» - der spiegel «il mio scrittore tedesco preferito» - ian mcewan non si sa se tyll ulenspiegel sia realmente esistito, ma dal medioevo questa specie di peter pan tedesco, questo giullare che getta scompiglio, buffone di corte che si prende gioco dei potenti, è entrato nella tradizione popolare tedesca e, almeno in parte, europea. Daniel kehlmann racconta il suo tyll. Un bambino mingherlino nato nel piccolo villaggio di ampleben, nel nord della germania, nel diciassettesimo secolo, poco prima dello scoppio della guerra dei trent'anni, che scappa dopo che suo padre viene bruciato con l'accusa di stregoneria. L'apprendista acrobata che, presa la via della strada, diventa il funambolo che balla in bilico sulla fune, incanta e irride gli astanti. Il giullare irriverente voluto da tutti, che finisce alla corte del re d'inverno, re che è durato il tempo di una sola stagione. E i tempi sono assai duri, imperversano il freddo, la fame e la guerra. L'europa si è lasciata andare al sonno della ragione. Sulla strada impervia, tyll, accompagnato dall'amica sorella nele, tra boschi stregati, pentacoli e quadrati magici, incontra molte celebrità della sua epoca, come il dottor fleming che scriveva poesie in tedesco, lingua ancora non formata, athanasius kircher, gesuita alla ricerca di un drago con il cui sangue vuole creare una medicina contro la peste, la regina di boemia, wallenstein e il re di svezia gustav albert wasa, circondato dai suoi rudi soldati sul campo di battaglia.
Punteggio: 763
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/11/2024

Posizione in classifica: 1155

Bohemian Rhapsody Dietro Le Quinte
Il Libro Ufficiale Del Film

Owen Williams

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Bohemian Rhapsody Dietro Le Quinte<br>Il Libro Ufficiale Del Film
Il libro ufficiale dell'epico film bohemian rhapsody con la prefazione di brian may e roger taylor. Il libro ufficiale dell'epico film bohemian rhapsody della twentieth century fox, racconta l'affascinante viaggio di freddie mercury e dei queen attraverso il film e contiene centinaia di scatti fotografici sul set e dietro le quinte, che ritraggono i membri della band e del loro entourage, tra cui freddie mercury, brian may, roger taylor, john deacon, jim beach, paul prenter, mary austin, john reid e altri ancora. Questi incredibili personaggi sono riprodotti nei minimi dettagli per il grande schermo. L'autore owen williams illustra come la storia, gli eventi, i materiali di scena e i costumi sono stati sviluppati per questo film eccezionale, facendo di questo libro una bellissima testimonianza dell'indimenticabile esperienza cinematografica che è bohemian rhapsody.
Punteggio: 763
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Posizione in classifica: 1156

Una Cena Al Centro Della Terra

Nathan Englander

Narrativa estera - Recente

Una Cena Al Centro Della Terra
Englander, con un thriller dal meccanismo perfetto, riesce a mostrare tutta la complessa assurdità della vita degli uomini costretti a prendere parte a battaglie molto piú grandi di loro. Traduzione di silvia pareschi. «un libro magnifico: un'opera di precisione psicologica e forza morale che cattura con pari immediatezza sia l'eterna verità umana sia gli smarrimenti del presente». - colson whitehead il prigioniero z è un uomo senza piú identità né futuro. Da dodici anni è rinchiuso in una segreta nel deserto del negev con la sola compagnia del suo indefesso sorvegliante, nella vana attesa che il generale gli restituisca la vita. Ma com'è finito in quella cella desolata? Quale guerra di spie, quali doppi giochi e tradimenti, fra new york e gaza, parigi e berlino, l'hanno condotto fino a lí? E qual è davvero la sua colpa? Aver lasciato che la coscienza interferisse con la causa? Aver mentito troppo, o troppo poco? Aver amato ciecamente chi non era ciò che sembrava?
Punteggio: 763
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/08/2024

Posizione in classifica: 1157

Linganno Uccide

Dean R. Koontz

Narrativa estera - Thriller

Linganno Uccide
Torna jane hawk in una disperata lotta per la sua stessa sopravvivenza. «una scrittura psicologicamente complessa, magistrale e appagante» – the new york times «personaggi memorabili, un mix unico e avvincente di suspense e humour» – publishers weekly «koontz ha sempre avuto capacità descrittive quasi dickensiane e un'abilità senza eguali nel trasportarci da una pagina all'altra» – los angeles times l'agente dell'fbi jane hawk sa di avere le ore contate ma, finché avrà respiro, niente e nessuno fermerà la sua guerra contro la terrificante cospirazione che minaccia la libertà e il libero arbitrio di milioni di persone. Braccata non solo dal governo ma anche dalla cabala segreta responsabile della strana epidemia di omicidi-suicidi che ha colpito il suo stesso marito, jane è costretta a fuggire e a nascondersi. La sua implacabile sete di verità e giustizia, però, non viene mai meno, e per proseguire le indagini, jane compie un pericoloso viaggio dal sud della california fino ai pendii innevati del lago tahoe, affrontando a testa alta le forze letali schierate contro di lei. Nulla tuttavia può prepararla alla verità agghiacciante che la attende quando finalmente si inoltrerà nel luogo oscuro e terribile dove il suo lungo incubo ha avuto origine.
Punteggio: 763
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/04/2025

Posizione in classifica: 1158

Frattura

Andrés Neuman

Narrativa estera - Recente

Frattura
Yoshie watanabe è vivo. È merito del caso, che da bambino lo ha fatto sopravvivere all'esplosione di hiroshima; o della sua tenacia, che gli ha permesso di restare in piedi per decenni, nonostante le cicatrici. E per fuggire da quelle piú dolorose, quelle che non si vedono, yoshie lascia il giappone quando è ancora un ragazzo. Nessuna città e nessun amore, però, possono guarire le fratture dell'anima. «neuman ci ricorda che la vita è un copione incompleto in cui i personaggi possono appena intuire la trama dalle battute che recitano» - el país «È agli scrittori come neuman che apparterrà la letteratura del ventunesimo secolo» - roberto bolaño frattura è la storia di yoshie, delle donne che lo hanno amato, di un secolo ferito, di un mondo lacerato; ma è anche e soprattutto un canto di resilienza in grado di illuminare la bellezza trascurata delle cose rotte. Il kintsugi è un'antica pratica giapponese che prevede l'utilizzo dell'oro – o di un altro metallo prezioso – per saldare i frammenti di un oggetto rotto. Grazie a queste pregiate riparazioni, l'oggetto rovinato diventa un'opera d'arte. Il kintsugi è la celebrazione delle cicatrici, l'elogio delle linee di frattura. Il signor yoshie watanabe è un uomo anziano, silenzioso, solitario. Anche lui, come un vaso rotto, porta i segni dei soprusi del tempo e della brutalità degli eventi. La sua vita prende una piega drammatica quando è solo un bambino. Sopravvissuto per una concatenazione di banali casualità all'esplosione della bomba atomica di hiroshima prima, e scampato a quella di nagasaki poi, yoshie non ha piú nessuno. Dei genitori, delle sorelle, del giappone in cui ha vissuto fino a quel momento, non rimane altro che un cumulo di ricordi e macerie. Yoshie cresce a tokyo con una coppia di zii, ma appena può lascia il paese e si trasferisce prima a parigi, poi a new york, a buenos aires, a madrid, complice l'assoluta dedizione a un lavoro che gli permette di viaggiare. A scortarlo in quel vagabondare irrequieto non c'è solo la trama di bruciature che gli percorrono la schiena e le braccia: tracce invisibili, ricordi in dissolvenza, una sofferenza senza nome sono il bagaglio piú ingombrante di cui non può disfarsi. E cosí, dopo decenni passati a saldare e spezzare legami tanto intensi quanto effimeri, raggiunta la pensione, yoshie torna a vivere a tokyo, forse nella speranza di riconciliarsi con la sua identità. Ma nel 2011 il terremoto che precede l'esplosione di fukushima lo costringerà a confrontarsi con i fantasmi del passato. A raccontare di yoshie sono violet, lorrie, mariela, carmen, le donne che lo hanno amato, una per ogni città. Le loro versioni si somigliano appena, ma rivelano un'unica storia: quella di un uomo ferito, alla ricerca instancabile dell'oro che possa risanare tutte le fratture di una vita.
Punteggio: 763
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/08/2022

Posizione in classifica: 1159

L Imperatore Giuliano

Ignazio Tantillo

Biografie - Personaggi

L Imperatore Giuliano
L'affascinante e tragica vicenda di giuliano l'apostata, l'ultimo paladino del paganesimo. Giuliano, comunemente conosciuto come giuliano l'apostata (giuliano il traditore), è una delle personalità chiave del iv secolo d. C . , il secolo in cui si compì il passaggio dall'impero pagano a quello cristiano. Nipote di costantino – era nato nel 331/2 da uno dei fratellastri di quello –, sopravvissuto alle stragi che nell'estate del 337 portarono all'eliminazione dell'intero ramo cadetto della famiglia regnante, giuliano trascorse il resto della sua infanzia e buona parte dell'adolescenza in un esilio dorato. Perfezionò quindi la sua educazione, studiando retorica e filosofia in diverse importanti città dell'oriente ellenistico. Le esperienze maturate allora – e in particolare l'incontro con il neoplatonismo –, lo spinsero ad abbandonare il cristianesimo, la religione della sua famiglia, e ad abbracciare il culto degli dei tradizionali. Richiamato a corte nel 355 e nominato cesare (imperatore ‘in seconda') dal cugino costanzo ii, si distinse in gallia per le sue doti di generale e di amministratore. Nel 361 fu proclamato augusto dalle sue truppe e di lì a poco, con la morte del cugino, si ritrovò unico sovrano dell'impero. Rivelate finalmente le sue vere opinioni religiose, giuliano intraprese una politica di restaurazione del paganesimo ma il progetto non poté compiersi per la sua prematura scomparsa nel corso di una sfortunata campagna in persia (363 d. C . ) . La narrazione segue uno schema biografico tradizionale, ma ampio spazio è riservato pure alla trattazione di alcuni aspetti marcanti della vita sociale, culturale, religiosa e politica dell'epoca.
Punteggio: 763
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2023

Posizione in classifica: 1160

Il Gioco Del Mai

Jeffery Deaver

Narrativa estera - Thriller

Il Gioco Del Mai
Il nuovo eroe del crime si chiama colter shaw. «lo scrittore thriller più creativo e di talento al mondo» – daily telegraph «il maestro della suspense a orologeria» – people colter shaw non è un poliziotto né un militare. È un tracker, un localizzatore, uno che per vivere cerca persone scomparse, a bordo di un furgone, da una parte all'altra degli states. Allenato dal padre fin da bambino a contare solo su se stesso quando lì fuori si mette male, shaw è un vero talento nel seguire gli indizi, anche i più indecifrabili. Sa come sopravvivere in ogni situazione, anche la più estrema, perché sa quali regole rispettare e quali comportamenti non assumere. Mai. Oggi il nuovo ingaggio lo porta in california: è sparita una studentessa universitaria. Colter si mette sulle tracce del rapitore e dei suoi inquietanti messaggi che si rifanno a quelli di un popolare videogioco. Fuggi, se puoi è il primo. Ma sul sentiero di caccia cade più di una vittima e colter viene risucchiato nel cuore nero della silicon valley, che non è solo ricchezza, potere, modernità scintillante. È anche un tritacarne, un ingranaggio programmato per sbriciolare chi non sa tenere il passo. È solo qui che qualcuno potrebbe concepire il gioco sadico e mortale in cui le vittime vengono lasciate in un luogo isolato, con cinque oggetti per salvarsi. Un rebus che, se non viene risolto, porta con sé l'ultimo messaggio dell'uomo che sussurra: muori con dignità.
Punteggio: 758
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]