Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1752

Pagina 115 di 176

Posizione in classifica: 1141

L' Ora Di Punta
Un'indagine Al Volante

Nora Venturini

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Ora Di Punta<br>Un"indagine Al Volante
Una giovane tassinara con l'anima della detective, un'indagine al femminile in una roma che pone tante sfide ma sa essere generosa «ricordatevi di debora camilli, del taxi siena 23 e del suo modo di osservare roma: probabilmente è nata una stella. Nera. » - maurizio de giovanni «l'ora di punta mescola i classici ingredienti del genere per produrre un giallo molto originale, nell'era della moltiplicazione dei commissari e della produzione seriale di investigatori-fotocopia» - riccardo de palo, il messaggero debora camilli ha 25 anni e guida il taxi siena 23. Scarrozzare persone sempre diverse per le strade di roma, caotiche e traboccanti di vita, non le dispiace, anche se il suo sogno sarebbe stato entrare in polizia. Un sogno a cui ha dovuto rinunciare per sostenere la famiglia quando il padre è mancato improvvisamente e lei ha ereditato la licenza da tassista. Così ora trascorre le sue giornate al volante, o a combattere con la sua famiglia ristretta ma in costante fermento: una mamma infermiera che prepara deliziosi manicaretti (minaccia esiziale per l'austerità a cui debora vorrebbe ricondurre le proprie forme morbide) e un fratello minore studente modello alla facoltà di medicina, con il quale passa il tempo a litigare e fare pace. Finché un giorno il destino la va a cercare nelle vesti di una bella signora che sale sul taxi siena 23, e devia per sempre il corso dell'esistenza della tassista e della sua passeggera. La donna chiede a debora di aspettarla sotto un portone, ma da quel portone non uscirà più. L'anima della detective si risveglia nella tassista. Per risolvere il caso si intrufola in un ambiente altoborghese molto distante dal suo, dove scoprirà che quella 'roma bene' è meno per bene di quanto sembri. Accanto a lei il commissario capo edoardo raggio, cilentano trapiantato a roma, sprovvisto del fisico statuario degli investigatori delle serie tv americane, un viso segnato e malinconico, dotato di due grandi occhi chiari che si accendono di complicità ed entusiasmo quando fiuta la traccia giusta. Raggio e debora formano insieme una strana coppia di investigatori fantasiosamente assortita dal caso, tanto lui è pacato e riflessivo, quanto lei è fumantina e istintiva. Dal lungomare di ostia accarezzato dal sole primaverile al centro storico invaso dai turisti, dai quartieri eleganti dei parioli e di roma nord, a quelli popolari di san lorenzo e di roma sud facciamo conoscenza, attraverso lo sguardo curioso della tassinara-detective, con l'umanità variegata che popola questo grande palcoscenico a cielo aperto. Tra colpi di scena, equivoci e incontri inattesi, l'audacia e l'intuito di debora si riveleranno determinanti per arrivare alla soluzione del caso. Nora venturini mette tutto il suo talento al servizio di una commedia gialla, frizzante e amara insieme, al centro della quale si muove debora camilli, giovane donna impulsiva, maldestra, grintosa, ancora inconsapevole della propria grande forza.
Punteggio: 669
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/02/2021

Posizione in classifica: 1142

Meglio Essere Felici

Zygmunt Bauman

Società - Sociologia

Meglio Essere Felici
«tutti cerchiamo la felicità! Pensate che gli americani ne hanno fatto un diritto, lo trovate nella dichiarazione d'indipendenza degli stati uniti. Per saperne di più, vi suggerisco questo libro, testo di una conferenza tenuta nel giugno del 2016 da zygmunt bauman, uno dei geni del nostro secolo, il sociologo della società liquida. » - romano montroni, corriere di bologna. La felicità promessa dal progresso moderno è associata a un'esistenza priva di turbamenti, di inciampi, senza sforzo. Ma siamo proprio sicuri che questa sia felicità? Richiamando con emozione pensatori quali johann wolfgang von goethe o alexis de tocqueville, sigmund freud o max scheler, zygmunt bauman riflette sulle cause sociali della felicità e dell'infelicità dei nostri giorni. Mentre il mercato consumistico produce clienti insoddisfatti, una strana malinconia pervade gli abitanti delle nostre democrazie. La solitudine, virus dell'era contemporanea, nutre il business dei social network, e intanto l'amicizia, l'amore e la necessità vitale di vivere assieme agli altri all'interno della polis comune che appartiene a tutti noi tendono a sparire. Bauman disegna il tragitto dell'essere umano che, fra destino e carattere, si muove alla ricerca della felicità. Se la felicità non è uno stato permanente, se è difficile definirne il contenuto - come insegna il pensiero filosofico, da aristotele a kant - una cosa è comunque certa: meglio essere felici che infelici.
Punteggio: 669
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2024

Posizione in classifica: 1143

Operazione Portofino
Squadra Speciale Minestrina In Brodo

Roberto Centazzo

Narrativa estera - Narrativa gialla

Operazione Portofino<br>Squadra Speciale Minestrina In Brodo
Mescolando con abilità i toni della commedia alle atmosfere del giallo, il secondo romanzo della serie diverte ancora più del primo. «il segreto vincente di questa squadra speciale risiede nella sua 'invecchiata' unicità. » - qn - la nazione«i compari della 'minestrina' hanno costituito una svolta: la 'commedia in giallo'. » - donatella alfonso, la repubblica - genovasono stati congedati per raggiunti limiti di età, ma hanno ancora ben più di una cartuccia da sparare. Così, l'ex sostituto commissario e vice dirigente della squadra mobile, ferruccio pammattone, l'ex sovrintendente della scientifica, eugenio mignogna, e luc santoro, già assistente capo all'immigrazione, decisi a continuare a rendere difficile la vita ai malviventi e pronti a sfidare le regole, hanno dato vita alla «squadra speciale minestrina in brodo». E se all'inizio i loro ex colleghi alla questura di genova li hanno guardati storto, una volta brillantemente chiusa la prima indagine, i tre temibili vecchietti sono stati ufficiosamente «arruolati» per risolvere quei casi che, per mancanza di tempo o di risorse, le forze inquirenti lasciano irrisolti. Ecco perché, di fronte a una serie di furti di auto di lusso, che richiamano da vicino un caso relegato da anni nello schedario delle cause perse, il nuovo commissario lugaro non ha dubbi: se ne occuperanno loro, pammattone, mignogna e santoro, in arte semolino, kukident e maalox. Tra uno schema di parole crociate e una passeggiata sul lungomare di portofino, una fiera di paese e una gita a saint-tropez, i tre si mettono all'opera per smantellare l'organizzazione criminale che da anni metteva in croce carabinieri e polizia della riviera.
Punteggio: 669
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2023

Posizione in classifica: 1144

Tempi Selvaggi
Yeruldelgger

Ian Manook

Narrativa estera - Thriller

Tempi Selvaggi<br>Yeruldelgger
È inverno inoltrato e la steppa è avvolta nella morsa dello dzüüd: le temperature si aggirano sui meno trenta, un vento gelido imperversa e il paesaggio è spazzato da tormente di neve. Sembra di respirare vetro. È la leggendaria sciagura bianca, che al suo passaggio lascia dietro di sé una scia di cadaveri. Milioni di vittime, uomini e animali. Da un cumulo di carcasse congelate, incastrata fra un cavallo e una femmina di yak, sbuca la gamba di un uomo. È solo il primo di una serie di strani ritrovamenti. Nel frattempo, in un albergo di ulan bator, viene assassinata la prostituta colette, delitto del quale è accusato proprio il commissario yeruldelgger. E poi c'è la scomparsa del figlio di colette, le cui tracce porteranno il commissario fino in francia, in una fitta trama di giochi di potere dei servizi segreti, loschi affari dei militari e corruttela della politica. Yeruldelgger non ha più niente da perdere ed è pronto a uccidere. Il fuoco va sconfitto col fuoco, proprio come si fa quando scoppiano gli incendi nella steppa: si creano muri incendiari. E intanto, la neve continua a ricoprire la mongolia. Secondo capitolo della trilogia di yeruldelgger.
Punteggio: 669
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2024

Posizione in classifica: 1145

Ragione U0026 Sentimento

Stefania Bertola

Narrativa erotica e rosa - Per adulti

Ragione U0026 Sentimento
Tra tutti i romanzi di jane austen ragione e sentimento è quello piú adatto a essere periodicamente riscritto, scagliandolo dentro il tempo e i secoli che passano. Stefania bertola l'ha fatto in modo irresistibile, con l'umorismo e la maestria che le conosciamo da sempre. La morte improvvisa di gianandrea cerrato, valente avvocato penalista, oltre a privare una moglie del marito e tre figlie del padre, ha delle conseguenze del tutto inaspettate. Da un giorno all'altro le quattro donne si trovano a dover riorganizzare la loro vita. Ed è eleonora, la figlia maggiore, a cercare il modo di mandare avanti quella famiglia di femmine «variamente deragliate». Mentre la piccola margherita vive in una dimensione parallela, eleonora e marianna sono divise da una visione opposta dell'esistenza e dell'amore: marianna legge shakespeare e crede nell'amore assoluto, eleonora invece, impegnata com'è a sbarcare il lunario e ad arginare la follia collettiva, non è affatto sicura di sapere cosa sia, veramente, l'amore. Intorno a loro si muove il mondo, con le sorprese, l'allegria, l'inganno. La ragione e il sentimento. Perché quella è una delle grandi battaglie che ci tocca combattere nella vita. Non proprio a tutti, perché esistono esseri fortunati senza ragione, o senza sentimento. Ma la maggior parte di noi ne ha un po' dell'una e un po' dell'altro, e non sempre riesce a farli coesistere pacificamente. Quindi si lotta: si lotta da sempre e si lotterà per sempre, e per questo motivo tra tutti i romanzi di jane austen ragione e sentimento è quello piú adatto a essere periodicamente riscritto, scagliandolo dentro il tempo e i secoli che passano. Stefania bertola l'ha fatto in modo irresistibile, con l'umorismo e la maestria che le conosciamo da sempre.
Punteggio: 669
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/04/2021

Posizione in classifica: 1146

Una Storia Quasi Solo Damore

Paolo Di Paolo

Narrativa estera - Recente

Una Storia Quasi Solo Damore
Si incontrano una sera di ottobre, davanti a un teatro. Lui, rientrato da londra, insegna recitazione a un gruppo di anziani. Lei lavora in un'agenzia di viaggi. Dal fascino indecifrabile di teresa nino è confuso e turbato. Starle accanto lo costringe a pensare, a farsi e a fare domande, che via via acquisiscono altezza e spessore. Al di là dell'attrazione fisica, coglie in lei un enorme mistero, portato con semplicità e scioltezza. L'uno guarda l'altra come in uno specchio, che di entrambi riflette e scompone le scelte, le ambizioni, le inquietudini. Tanto nino è figlio del suo tempo (molte passioni spente, nessuna tensione ideologica), tanto teresa, con il suo segreto, sembra andare oltre. Ostaggi di un mondo invecchiato, si lanciano insieme verso un sentimento nuovo, come si trattasse di un patto, di una scommessa. Accade sotto lo sguardo lungo e partecipe di grazia, zia di teresa e insegnante di teatro di nino, attore giovane allo sbando. Proprio mentre crescono l'attesa e il desiderio, grazia esce di scena, creando una sorta di
Punteggio: 669
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/08/2023

Posizione in classifica: 1147

L' Uomo Che Inseguiva La Sua Ombra
Millennium
Vol
5

David Lagercrantz

Narrativa estera - Thriller

L" Uomo Che Inseguiva La Sua Ombra<br>Millennium<br>Vol<br>5
Nella sua inestinguibile sete di giustizia, lisbeth rischia di riaccendere le forze oscure del suo passato che ora, in nome di un folle e illusorio bene più grande, quasi sembrano aver stretto un'alleanza per darle di nuovo la caccia. «i fan della geniale hacker punk lisbeth salander e dell'agguerrito giornalista investigativo mikael blomkvist non rimarranno delusi: i due sono sopravvissuti intatti al passaggio autoriale, più intriganti che mai» - the new york times «nelle mani di lagercrantz, lisbeth salander rimane l'antieroina più enigmatica e affascinante della letteratura» - financial times l'aver portato alla luce un intrigo criminale internazionale, mettendo in mano al giornalista investigativo più famoso di svezia lo scoop del decennio, non è bastato a risparmiare a lisbeth salander una breve condanna da scontare in un carcere di massima sicurezza. E così, mentre a mikael blomkvist e a millennium vanno onori e gloria, lei si ritrova a flodberga insieme alle peggiori delinquenti del paese, anche se la cosa non sembra preoccuparla più di tanto. È in grado di tener testa alle detenute più spietate – in particolare una certa benito, che pare avere l'intero penitenziario ai suoi piedi, guardie comprese –, e ha altro a cui pensare. Ora che è venuta in possesso di informazioni che potrebbero aggiungere un fondamentale tassello al quadro della sua tortuosa infanzia, vuole vederci chiaro. Con l'aiuto di mikael, la celebre hacker comincia a indagare su una serie di nominativi di un misterioso elenco che risveglia in lei velati ricordi. In particolare, quello di una donna con una voglia rosso fiammante sul collo. Nella sua inestinguibile sete di giustizia, lisbeth rischia di riaccendere le forze oscure del suo passato che ora, in nome di un folle e illusorio bene più grande, quasi sembrano aver stretto un'alleanza per darle di nuovo la caccia. Come un drago, quello stesso drago che ha voluto tatuarsi sul corpo, per annientare i suoi avversari lisbeth è pronta a sputare fiamme e a distruggere il male con il fuoco che brucia dentro tutti quelli che vengono calpestati.
Punteggio: 667
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/07/2021

Posizione in classifica: 1148

Metti Via Quel Cellulare
Un Papà
Due Figli
Una Rivoluzione

Aldo Cazzullo

Società - Analisi dei mass media

Metti Via Quel Cellulare<br>Un Papà<br>Due Figli<br>Una Rivoluzione
Aldo cazzullo si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale.
Punteggio: 666
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/04/2025

Posizione in classifica: 1149

Soli Al Comando
Da Stalin A Renzi, Da Mussolini A Berlusconi, Da Hitler A Grillo
Storia, Amori, Errori

Bruno Vespa

Biografie - Personaggi

Soli Al Comando<br>Da Stalin A Renzi, Da Mussolini A Berlusconi, Da Hitler A Grillo<br>Storia, Amori, Errori
Che differenza c'è tra kennedy e trump? E tra stalin e putin? Tra renzi e de gasperi? Tra mussolini e berlusconi? Tra hitler e grillo? Sotto ogni cielo, i popoli sono sempre stati affascinati dagli uomini soli al comando. Li invocano, li acclamano, salvo poi abbatterli e calpestarli. I grandi strateghi politici hanno la vista più lunga degli altri, ma spesso il delirio di onnipotenza li rende miopi e capaci di errori madornali che nessun altro farebbe. In
Punteggio: 663
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2024

Posizione in classifica: 1150

Ma Liberaci Dal Male

Costantino D'Orazio

Narrativa estera - Narrativa gialla

Ma Liberaci Dal Male
Una ragazza in fuga. Uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi di roma. Un viaggio nell'arte che illumina gli angoli bui dell'anima.
Punteggio: 663
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]