Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12679

Pagina 114 di 1268

Posizione in classifica: 1131

La 25ª Ora

David Benioff

Narrativa estera - Recente

La 25ª Ora
Con la sua corvette, caricata a dovere di 'roba' dagli uomini di uncle blue, monty scorazza per new york, accolto come una rock star nelle scuole bene di manhattan, negli infimi locali dei gangster russi di downtown e negli attici lussuosi dei brokers e degli attori pieni di grana. Ora, però, ha chiuso per sempre. Entro 24 ore salirà sul bus per oti-sville e domani mattina cederà il suo nome in cambio di un numero. 24 ore soltanto, una sola misera notte da passare ancora con i suoi amici: frank slattery, un tipo svitato che lavora a wall street e sa tutto di tasso d'inflazione, rilevazioni statistiche, condizioni meteorologiche e oscillazioni di mercato; e jakob elinsky, un insegnante di inglese che passa il tempo a fantasticare sulle sue giovani allieve. Un'ultima notte per fare casino, un'ultima notte di libertà, a meno che da uncle blue. La 25ª ora ci svela il lato oscuro della new york di o ggi, tra i club privati di downtown e i freddi locali di wall street, dove si aggirano non soltanto brokers e uomini d'affari, ma gangster senza scrupoli e giovani senza illusioni.
Punteggio: 915
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/12/2024

Posizione in classifica: 1132

Tutti I Nomi

José Saramago

Narrativa estera - Recente

Tutti I Nomi
Due sono i luoghi attorno a cui ruota la vicenda del romanzo: l'anagrafe e il cimitero generale di una città senza nome. Nel primo sono ospitati tutti, vivi e morti, i cui nomi sono lì raccolti assieme, rispettivamente negli schedari dei viventi e dei defunti. Trasferire i nomi da un archivio all'altro in caso di trapasso è compito degli impiegati dell'anagrafe, nei cui uffici tutto viene fatto ancora a mano e il lavoro è organizzato secondo una rigida burocrazia e gerarchia. Al cimitero, invece, stanno i soli defunti con tutti i loro nomi incisi sulle lapidi. Protagonista della storia è il signor josé, l'unica persona ad avere un nome proprio nel romanzo, uno scapolo cinquantenne che lavora come scritturale ausiliario della conservatoria generale dell'anagrafe. Oscuro impiegato ligio al dovere, ama collezionare articoli o schede anagrafiche di personaggi famosi, ma un giorno si imbatte nella scheda di una donna sconosciuta che cattura la sua attenzione e gli muta radicalmente la vita. Il signor josé inizia infatti a indagare sul conto di lei, mosso dall'oscura ossessione di saperne tutto. In questa sobria e lucida descrizione di una parabola esistenziale, saramago si serve dell'allegoria e dell'assurdo per dare corpo e consistenza a identità sfuggenti, imprigionate nei ruoli e sospese tra passato e presente, tra vita e morte.
Punteggio: 915
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2023

Posizione in classifica: 1133

Quella Vita Che Ci Manca

Valentina D'Urbano

Narrativa estera - Recente

Quella Vita Che Ci Manca
Gennaio 1991. Valentino osserva le piccole nuvole di fiato che muoiono contro i finestrini appannati della vecchia tipo. L'auto che ha ereditato dal padre, morto anni prima, non è l'unica cosa che gli rimane di lui: c'è anche quell'idea che una vita diversa sia possibile. Ma forse valentino è troppo uguale al posto in cui vive, la fortezza, un quartiere occupato in cui perfino la casa ti può essere tolta se ti distrai un attimo. Perciò, non resta che una cosa a cui aggrapparsi: la famiglia. Valentino è il minore dei quattro fratelli smeraldo, figli di padri diversi. C'è anna, che a soli trent'anni non ha ormai più niente da chiedere alla vita. C'è vadim, con la mente di un dodicenne nel bellissimo corpo di un ventenne. E poi c'è alan, il maggiore, l'uomo di casa, posseduto da una rabbia tanto feroce quanto lo è l'amore verso la sua famiglia, che deve rimanere unita a ogni costo. Ma il costo potrebbe essere troppo alto per valentino, perché adesso c'è anche lei, delia. È più grande di lui, è bellissima - ma te ne accorgi solo al secondo o al terzo sguardo - e, soprattutto, non è della fortezza. Ed è proprio questo il problema. Perché valentino nasconde un segreto che non osa confessarle e soprattutto sente che scegliere lei significherebbe tradire la famiglia. Tradire alan. E alan non perdona. Questo è un romanzo sull'amore, spietato come solo quello tra fratelli può essere. Ma è anche un romanzo sull'unico altro amore che possa competere quello che irrompe come il buio in una stanza.
Punteggio: 915
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/04/2023

Posizione in classifica: 1134

Appunti Sulla Tua Scomparsa Improvvisa

Alison Espach

Narrativa estera - Recente

Appunti Sulla Tua Scomparsa Improvvisa
Da sempre, sally, tredici anni, guarda alla sorella sedicenne kathy con ammirazione, rispetto e infinito amore: kathy è bellissima, elegante, dotata nel canto, ricercata dai compagni di scuola. Sally condivide con lei tutte le esperienze della loro adolescenza, e anche le confidenze sul primo amore di kathy, billy, star emergente della squadra di basket locale, che presto, per motivi diversi, diventa inesauribile fonte di struggimento anche per sally. Fino al tragico giorno dell'incidente in cui kathy perde la vita: billy e sally sono ora destinati a essere uniti per sempre, la tragica, accidentale morte di sally li coinvolge entrambi e sconvolge le esistenze di tutti i componenti delle loro tranquille famiglie americane. Ambientato nel corso di quindici anni, appunti sulla tua scomparsa improvvisa è narrato in prima persona da sally, che racconta a kathy che cosa accade nella vita di chi resta, dando voce alla limpidezza dei suoi pensieri e all'assoluta sincerità delle sue emozioni. Ne risulta un romanzo straordinario, che non è solo una storia d'amore mozzafiato tra due persone spezzate e inspiegabilmente, scomodamente attratte l'una dall'altra, ma anche una storia di formazione ironica e sottile capace di esplorare i modi bizzarri e inaspettati in cui le persone che amiamo di più continuano a plasmare la nostra vita molto tempo dopo essersene andate: perché chi scompare non scompare mai davvero finché continueremo a cercare i segni della sua presenza dentro e fuori di noi.
Punteggio: 915
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2024

Posizione in classifica: 1135

La Vita Davanti A Sé

Romain Gary

Narrativa estera - Recente

La Vita Davanti A Sé
Eroe di guerra, diplomatico, cineasta, romain gary si suicidò il 3 dicembre 1980. La sua scomparsa fece scalpore ma il vero colpo di scena arrivò quando, pochi mesi dopo la morte, si scoprì che gary ed emile ajar, autore del romanzo 'la vita davanti a sé', erano in realtà la stessa persona. Il libro, che narra le vicende di momo, ragazzo arabo nella banlieu di belleville, figlio di nessuno, accudito da una vecchia prostituta ebrea, vinse il goncourt inaugurando uno stile gergale da banlieu e da emigrazione, cantore di quella francia multietnica che cominciava a cambiare il volto di parigi.
Punteggio: 914
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2024

Posizione in classifica: 1136

Mattatoio N
5

Kurt Vonnegut

Narrativa estera - Recente

Mattatoio N<br>5
Verso la fine della seconda guerra mondiale vonnegut, americano di origine tedesca, accorse con tanti altri emigranti in europa per liberarla dal flagello del nazismo. Fatto prigioniero durante la battaglia delle ardenne, ebbe la ventura di assistere al bombardamento di dresda dall'interno di una grotta scavata nella roccia sotto un mattatoio, adibita e deposito di carni. Da questa dura e incancellabile esperienza nacque 'mattatoio n. 5 o la crociata dei bambini', storia semiseria di billy pilgrim, americano medio affetto da un disturbo singolare ('ogni tanto, senza alcuna ragione apparente, si metteva a piangere') e in possesso di un segreto inconfessabile: la conoscenza della vera natura del tempo.
Punteggio: 914
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2025

Posizione in classifica: 1137

Il Prodigio

Emma Donoghue

Narrativa estera - Recente

Il Prodigio
Con una splendida prosa, capace di mantenere sempre alta la suspense, emma donoghue ci consegna un romanzo magistrale che parla di ignoranza, accanimento religioso e superstizioni dell'irlanda dell'ottocento. «un notevole romanzo storico, basato su fatti che possono essere realmente accaduti. Un'opera da cui è impossibile staccarsi. » - stephen king, new york times books review«nominato 'notable book of 2016'» - washington post«tra i 100 migliori romanzi del 2016» - kirkus reviewsirlanda, seconda metà dell'ottocento. L'infermiera lib wright, una veterana della guerra in crimea formatasi all'illustre scuola di florence nightingale, è appena giunta nelle irish midlands dall'inghilterra. A convocarla è stato un comitato capeggiato dal dottor mcbrearty, il medico della contea. Il caso sottopostole è quanto mai insolito: anna o'donnell, una bambina in perfetta salute, afferma di non toccare cibo dal giorno del suo undicesimo compleanno, quattro mesi prima. Un vero e proprio «prodigio vivente», che non manca di attirare stuoli di fedeli da tutto il mondo, impazienti di vedere con i propri occhi la bambina che sostiene di nutrirsi soltanto di manna dal cielo.
Punteggio: 914
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2024

Posizione in classifica: 1138

La Spinta

Ashley Audrain

Narrativa estera - Recente

La Spinta
«c'è una storia, scritta nei nostri geni, che si tramanda di generazione in generazione. Da madre a figlia, il buono e quel che buono non è. Non possiamo scegliere la nostra eredità. Non possiamo scegliere chi siamo. »«ashley audrain ha scritto un romanzo spietato, vorticoso, serrato, inquietante, in cui si muovono personaggi senza scampo» - silvia avallone, la letturaÈ la vigilia di natale e blythe è seduta in macchina a spiare la nuova vita di suo marito. Attraverso la finestra di una casa estranea osserva la scena di una famiglia perfetta, le candele accese, i gesti premurosi. E poi c'è violet, la sua enigmatica figlia, che dall'altra parte del vetro, a sua volta, la sta fissando immobile. Negli anni, blythe si era chiesta se fosse stata la sua stessa infanzia fatta di vuoti e solitudini a impedirle di essere una buona madre, o se invece qualcosa di incomprensibile e guasto si nascondesse dietro le durezze e lo sguardo ribelle di violet.
Punteggio: 914
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/01/2025

Posizione in classifica: 1139

La Felicità Del Lupo

Paolo Cognetti

Narrativa estera - Recente

La Felicità Del Lupo
Fausto si è rifugiato in montagna perché voleva scomparire, silvia sta cercando qualcosa di sé per poi ripartire verso chissà dove. Lui ha quarant'anni, lei ventisette: provano a toccarsi, una notte, mentre fontana fredda si prepara per l'inverno. Intorno a loro ci sono babette e il suo ristorante, e poi un rifugio a piú di tremila metri, santorso che sa tutto della valle, distese di nevi e d'erba che allargano il respiro. Persino il lupo, che mancava da un secolo, sembra aver fatto ritorno. Anche lui in cerca della sua felicità. «un libro che sta racchiuso nei silenzi. Negli spartiti dei fiati, per esempio, è la virgola a dare il respiro, in poesia invece è l'andare a capo, mentre nei passi di montagna il respiro è una regola non scritta. Fiato, poesia, montagna, silenzi: è in questi elementi che si può riassumere l'ultimo libro di paolo cognetti. » – eugenio giannetta, avvenire«non è un romanzo sulla solitudine e non è un romanzo sulla montagna. La solitudine e la montagna sono parti fondamentali e vive di un racconto terso sugli incontri fra esseri umani. » – annalena benini, il foglio«silvia rise. E di cosa sa gennaio? Di cosa sapeva gennaio? Fumo di stufa. Prati secchi e gelati in attesa della neve. Il corpo nudo di una ragazza dopo una lunga solitudine. Sapeva di miracolo. » arrivato alla fine di una lunga relazione, fausto cerca rifugio tra i sentieri dove camminava da bambino. A fontana fredda incontra babette, anche lei fuggita da milano molto tempo prima, che gli propone di fare il cuoco nel suo ristorante, tra gli sciatori della piccola pista e gli operai della seggiovia. Silvia è lí che serve ai tavoli, e non sa ancora se la montagna è il nascondiglio di un inverno o un desiderio duraturo, se prima o poi riuscirà a trovare il suo passo e se è pronta ad accordarlo a quello di fausto. E poi c'è santorso, che vede lungo e beve troppo, e scopre di essersi affezionato a quel forestiero dai modi spicci, capace di camminare in silenzio come un montanaro. Mentre cucina per i gattisti che d'inverno battono la pista e per i boscaioli che d'estate profumano il bosco impilando cataste di tronchi, fausto ritrova il gusto per le cose e per la cura degli altri, assapora il desiderio del corpo e l'abbandono. Che esista o no, il luogo della felicità, lui sente di essere esattamente dove deve stare. Di paolo cognetti conosciamo lo sguardo luminoso e la voce limpida, il dono di osservare le relazioni umane nel loro dialogo ininterrotto con la natura, che siano i boschi di larici dei duemila metri o il paesaggio di roccia e ghiaccio dei tremila. Con le loro ferite e irrequietezze, quando scappano e quando poi fanno ritorno, i suoi personaggi ci sembrano amici che conosciamo da sempre, di quelli rari. È per questo, forse, che tra le pagine vive di questo libro purificatore abbiamo l'impressione di attraversare non le stagioni di un anno, ma di una vita intera.
Punteggio: 914
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/03/2022

Posizione in classifica: 1140

Qualcuno Con Cui Correre

David Grossman

Narrativa estera - Recente

Qualcuno Con Cui Correre
Assaf è un sedicenne timido e impacciato; inseguendo un cane per le strade di gerusalemme viene condotto in luoghi impensati, di fronte ad inquietanti personaggi, fino ad incontrare tamar, una ragazza solitaria e ribelle, fuggita di casa per salvare il fratello tossicodipendente. Il mistero ed il fascino di tamar catturano assaf, che decide di andare fino in fondo, di 'correre' con lei.
Punteggio: 913
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]