Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1752

Pagina 114 di 176

Posizione in classifica: 1131

Sole Di Mezzanotte

Jo Nesbø

Narrativa estera - Thriller

Sole Di Mezzanotte
Il sole non tramonta mai. La caccia non ha mai finedice di chiamarsi ulf, e cerca un posto dove nascondersi. Così ha viaggiato per 1800 chilometri su treni e autobus fino a un paesino sperduto, nell'estremo nord della norvegia. Aveva dei buoni motivi per tradire il pescatore, il signore della droga con cui lavorava a oslo, ma ora ha i suoi sicari alle calcagna. Inutile continuare a scappare. A kåsund, almeno, ha trovato un capanno da caccia, una donna quasi bella e un ragazzino che non vedeva l'ora di parlare con un forestiero. Non dovrà attendere a lungo per scoprire se, anche per uno come lui, è possibile una redenzione. Oppure se davvero la speranza non è altro che un'invenzione del diavolo.
Punteggio: 675
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2024

Posizione in classifica: 1132

Lissy

Luca D'Andrea

Narrativa estera - Thriller

Lissy
Vincitore del premio scerbanenco 2017. Per essere un
Punteggio: 674
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/06/2024

Posizione in classifica: 1133

Linvito

Ruth Ware

Narrativa estera - Thriller

Linvito
Nora ha avuto un incidente, ma non ricorda nulla. Si è risvegliata in ospedale. E il suo primo pensiero è: «che cosa ho fatto? » «oscuro, intenso, coinvolgente. Una volta entrati nella villa dell'invito, ruth ware non vi lascerà più uscire. Fino all'ultima riga. » - wulf dorn «ruth ware ha scritto un thriller mozzafiato che ti continua a risuonare nella testa e a soffiarti il suo alito gelido sul viso. » - peter straub dieci anni cambiano una persona. A dieci anni dalla fine del liceo nora ne ha fatta di strada: è una scrittrice, la sua vita è scandita dal lavoro nel suo monolocale dell'east end londinese, dalle tazze di caffè e dalle corse nel parco. Della vecchia leonora non resta più nulla, nemmeno il nomignolo di allora, lee. Tutti possono avere mille buoni motivi per non frequentare gli amici di un tempo, per troncare con il passato, per incominciare una nuova vita. E nora ha un ottimo motivo. Eppure, quando riceve l'invito all'addio al nubilato della sua ex amica del cuore, si fa strada in lei un assurdo senso di colpa. Sebbene con riluttanza, accetta di trascorrere un weekend in una villa nei boschi del northumberland insieme ai vecchi amici, e di colpo si trova catapultata indietro nel tempo di dieci anni, in quel passato che ha meticolosamente cercato di cancellare. E capisce di aver commesso il peggior errore della sua vita.
Punteggio: 674
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2024

Posizione in classifica: 1134

Metti Via Quel Cellulare
Un Papà
Due Figli
Una Rivoluzione

Aldo Cazzullo

Società - Fenomeni sociologici

Metti Via Quel Cellulare<br>Un Papà<br>Due Figli<br>Una Rivoluzione
Aldo cazzullo si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale. 'il telefonino e la rete sono il più grande rincoglionimento dell'umanità. ' aldo 'il telefonino e la rete sono parte della nostra vita. E sono il nostro futuro. ' rossana e francesco ma anche a non bruciarsi davanti ai videogame, a non andare sempre in giro con le cuffiette, a non rinunciare ai libri, al cinema, ai concerti, al teatro; e soprattutto a salvare i rapporti umani con i parenti e i professori, la gioia della conversazione vera e non attraverso le chat e le faccine. I suoi figli, francesco e rossana, rispondono spiegando al padre e a tutti gli adulti il rapporto della loro generazione con il telefonino e la rete: che consente di vivere una vita più ricca, di conoscere persone nuove, di mettere lo studente al centro della scuola, di leggere i classici. Ne nasce un dialogo serrato sui rischi e sulle opportunità del nostro tempo: la cattiveria online, gli youtuber e l'elogio dell'ignoranza, i cyberbulli, gli idoli del web, i padroni delle anime da facebook ad amazon, l'educazione sentimentale affidata a youporn, la distruzione dei posti di lavoro e della cultura tradizionale, i nuovi politici da trump a grillo, sino all'uomo artificiale; ma anche le possibilità dei social, i nonni che imparano a usare le chat per parlare coi nipoti, la rivolta contro le dittature, la nascita di una gioventù globale unita dalla rete.
Punteggio: 672
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/11/2021

Posizione in classifica: 1135

Negli Occhi Di Chi Guarda

Marco Malvaldi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Negli Occhi Di Chi Guarda
In un magnifico podere nel cuore della campagna toscana vivono due gemelli sessantenni, alfredo e zeno cavalcanti; hanno passato tutta la loro vita nella superba tenuta di famiglia. In un magnifico podere nel cuore della campagna toscana vivono due gemelli sessantenni, alfredo e zeno cavalcanti; hanno passato tutta la loro vita nella superba tenuta di famiglia. Alfredo, ex broker fallito, ha dilapidato quasi tutto il suo denaro in investimenti sbagliati; zeno è un collezionista d'arte mite e tranquillo, e vive con il suo anziano maggiordomo raimondo, un matto che ha girato alcuni manicomi in gioventù prima di stringere sincera amicizia con il suo datore di lavoro. I gemelli richiedono una consulenza medica un po' singolare: in pratica vogliono sapere quale dei due ha più probabilità di morire prima dell'altro. La questione è legata alla vendita del podere pianetti; alfredo, che è in bolletta, è favorevole. Zeno contrario. I due hanno da tempo iniziato a vendere particelle della proprietà, ma una holding di cinesi vorrebbe comprarla per intero per farne un albergo. I fratelli hanno draconianamente deciso che verrà rispettata la volontà di chi sarà dichiarato il più longevo. Una notte un incendio sveglia i residenti della tenuta e quando il fuoco viene domato, tra gli sterpi viene trovato il cadavere di raimondo. I sospetti si appuntano su alfredo, ma qualcuno, tra i residenti, tira fuori la storia del ligabue. Il vecchio raimondo sosteneva infatti di avere un'opera autentica di ligabue regalatagli dallo stesso pittore insieme al quale era stato rinchiuso in un manicomio alla fine degli anni '50. Ma dove è finito il dipinto? Podere pianetti viene messo sottosopra, ma del quadro nessuna traccia. Fino a che un'altra morte fa intravedere una incredibile e assurda verità. Malvaldi costruisce un romanzo corale, quasi un teatro in cui si muovono i tanti personaggi: l'ingegnere immobiliarista, l'architetto giorgetti, la professoressa di chimica in pensione, il medico piergiorgio, la filologa margherita. Tutti vividi, credibili, attori di una storia che dimostra le capacità inventive di chi, coniugando scienza e spirito toscano, commedia e giallo, stravolge ogni certezza del lettore se non quella di trovarsi di fronte a uno scrittore innovativo e di autentico talento.
Punteggio: 671
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2025

Posizione in classifica: 1136

Alta Finanza

Ken Follett

Narrativa estera - Thriller

Alta Finanza
Cosa può legare un uomo politico che si risveglia accanto a una bellissima ragazza, un criminale che ambisce a conquistare il mondo della finanza e il proprietario di una grande azienda le cui fortune poggiano su traffici illegali? Apparentemente nulla. Almeno fino a che un giovane reporter non inizia a fare domande. E nel breve arco di una giornata si decidono e mutano fortune e destini.
Punteggio: 669
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2024

Posizione in classifica: 1137

La Classe Dei Misteri

Joanne Harris

Narrativa estera - Thriller

La Classe Dei Misteri
I lunghi corridoi dalle finestre a bifora sono illuminati dalla fredda luce del sole d'autunno. Sta per cominciare un nuovo anno scolastico a st. Oswald, un prestigioso collegio per soli ragazzi nel nord dell'inghilterra. E, come ogni anno, i professori si ritrovano per la riunione inaugurale del corpo insegnante. Ma stavolta l'anziano roy straitley, docente di lettere classiche, si rende conto che il clima è ben diverso dal solito. Durante l'anno precedente, molti eventi inquietanti hanno minato la serenità e il buon nome della scuola. Ecco perché, per contrastare la crisi, è stato scelto un nuovo rettore. Ed è proprio questa scelta a lasciare l'anziano professore spiacevolmente stupito: a guidare la scuola sarà johnny harrington, una sua vecchia conoscenza. Un suo ex studente legato a una brutta storia. Tutta la scuola ne è affascinata, ma straitley non si fida. C'è qualcosa in lui che gli sfugge. E man mano che la nuova gestione si afferma a st. Oswald, il passato ritorna senza pietà con le sue violenze nascoste. Solo il professore è in grado di fermare tutto questo. Ma quando si avvicina alla verità, straitley capisce di dover compiere una scelta. Fare giustizia o salvare la scuola a cui ha dedicato la sua intera vita?
Punteggio: 669
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/07/2023

Posizione in classifica: 1138

Il Sentiero

Peter May

Narrativa estera - Thriller

Il Sentiero
Forse sopno un fantasma. Forse sono morto in un punto imprecisato in mezzo al mare. Qualcosa è successo. Lo so, lo sento. Qualcosa di spaventoso. Forse sono affogato. Forse il mare ha gettato sulla spaiggia solo il mio corpo. Mentre il mio spirito, separato dal corpo, si sollevava dalla sabbia. Forse è per questo che non trovo tracce di me un uomo fradicio e intirizzito si risveglia su una spiaggia sconosciuta. Non ricorda nulla, né di quel che è successo né di sé: ogni memoria è svanita. Aiutato da un'abitante del luogo, recupera qualche brandello della propria identità vive in un cottage sull'isola di harris nelle ebridi, e sta conducendo delle ricerche sul mistero di tre guardiani scomparsi nel 1900 dal faro locale. Ma i file che dovrebbero contenere i capitoli del libro sono vuoti. L'unico indizio è una mappa su cui è tracciato un sentiero, la via delle bare, che attraversa l'isola. L'uomo non sa dove conduca, ma sa che seguirlo potrebbe essere il solo modo di ritrovare sé stesso e la verità. Con la consueta maestria, peter may ci riporta fra i panorami incantati delle isole ebridi in un romanzo che intreccia i colpi di scena di un thriller alle emozioni di un viaggio nell'anima, e nel futuro, dell'umanità. «una storia meravigliosa, una scrittura tagliente e un messaggio importante». The oxford times «un ecothriller brillante e ricco di colpi di scena». The guardian
Punteggio: 669
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/05/2025

Posizione in classifica: 1139

La Più Amata

Teresa Ciabatti

Narrativa estera - Recente

La Più Amata
Finalista al premio strega 2017 presentato da stefano bartezzaghi e edoardo nesi un'autofiction sincera, feroce, perturbante, che nasce dall'urgenza di fare i conti con un'infanzia felice bruscamente interrotta. Mi chiamo teresa ciabatti, ho quarantaquattro anni e non trovo pace. Voglio scoprire perché sono questo tipo di adulto, deve esserci un'origine, ricordo, collego. Deve essere successo qualcosa. Qualcuno mi ha fatto del male. Ricordo, collego, invento. Cosa ha generato questa donna incompiuta? 'mi chiamo teresa ciabatti, ho quattro anni, e sono la figlia, la gioia, l'orgoglio, l'amore del professore. ' il professore - un inchino in segno di gratitudine e rispetto - è lorenzo ciabatti, primario dell'ospedale di orbetello. Lo è diventato presto, dopo un tirocinio in america, rinunciando a incarichi più prestigiosi, perché è pieno di talento ma modesto, un benefattore, qualcuno dice, un santo. Tutti lo amano, tutti lo temono, e teresa è la sua figlia adorata. È lei la bambina speciale che fa il bagno nella smisurata piscina della villa al pozzarello, che costruisce un castello d'oro per le sue barbie coi 23 lingotti trovati in uno dei cassetti del padre. Teresa: l'unica a cui il professore consente di indossare l'anello con lo zaffiro da cui non si separa mai. L'anello dell'università americana, dice lui. L'anello del potere, bisbigliano alcuni - medici, infermieri e gente del paese: il professore è un uomo potente. Teresa che dall'infanzia scivola nell'adolescenza, e si rende conto che la benevolenza che il mondo le riserva è un effetto collaterale del servilismo nei confronti del padre. La bambina bella e coccolata è diventata una ragazzina fiera e arrogante, indisponente e disarmante. Ingrassa, piange, è irascibile, manipolatrice, è totalmente impreparata alla vita. Chi è lorenzo ciabatti? Il medico benefattore che ama i poveri o un uomo calcolatore, violento? Un potente che forse ha avuto un ruolo in alcuni degli eventi più bui della storia recente? Ormai adulta, teresa decide di scoprirlo, e si ritrova immersa nel liquido amniotico dolce e velenoso che la sua infanzia è stata: domande mai fatte, risposte evasive. Tutto, nei racconti famigliari, è riadattato, trasformato. E questa stessa contrarietà della verità a mostrare un solo volto teresa la ritrova quando si mette a scrivere, ossessivamente prova a capire, ad aggrapparsi a un bandolo e risalire alle risposte. Esagerazione, mitomania, oppure semplici constatazioni? Con una scrittura densa, nervosa, lacerante, che affonda nella materia incandescente del vissuto e la restituisce con autenticità illuminandone gli aspetti più ambigui, teresa ciabatti ricostruisce la storia di una famiglia e, con essa, le vicende di un'intera epoca. Un'autofiction sincera, feroce, perturbante, che nasce dall'urgenza di fare i conti con un'infanzia felice bruscamente interrotta.
Punteggio: 669
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2025

Posizione in classifica: 1140

Soli Al Comando
Da Stalin A Renzi, Da Mussolini A Berlusconi, Da Hitler A Grillo
Storia, Amori, Errori

Bruno Vespa

Archeologia - Dettagli

Soli Al Comando<br>Da Stalin A Renzi, Da Mussolini A Berlusconi, Da Hitler A Grillo<br>Storia, Amori, Errori
Che differenza c'è tra kennedy e trump? E tra stalin e putin? Tra renzi e de gasperi? Tra mussolini e berlusconi? Tra hitler e grillo? Sotto ogni cielo, i popoli sono sempre stati affascinati dagli uomini soli al comando. Li invocano, li acclamano, salvo poi abbatterli e calpestarli. I grandi strateghi politici hanno la vista più lunga degli altri, ma spesso il delirio di onnipotenza li rende miopi e capaci di errori madornali che nessun altro farebbe. In 'soli al comando', bruno vespa propone 28 ritratti di leader (17 stranieri e 11 italiani). E ne racconta l'ascesa, le grandi conquiste, la vita sentimentale, gli errori, la caduta, talvolta tragica e talvolta, invece, seguita da clamorose rimonte. Il delirio di onnipotenza indusse hitler a invadere l'urss, pur essendo impegnato sul fronte occidentale. E mussolini, sciaguratamente, lo seguì, mentre il crudele franco mollò i due alleati al momento opportuno. Stalin, responsabile del genocidio dei contadini, per incompetenza militare mandò al massacro centinaia di migliaia di soldati. E mao tse-tung, mito di una generazione (anche in occidente), ha superato per numero di vittime sia hitler sia stalin e ha trascorso gli ultimi anni tra le mollezze di un satrapo. Vespa descrive la durezza caratteriale di churchill (che gli consentì di salvare l'inghilterra), il carisma e gli errori politici di roosevelt, l'abilità di fidel castro nel sopravvivere tra russia e america, il fascino di john f. Kennedy e la sua patologica bulimia sessuale. Ricostruisce l'incredibile carriera di trump, l'unico americano passato direttamente dal mondo degli affari alla casa bianca. E quella di putin, l'agente del kgb oggi padrone della russia. Di xi jinping, diventato dopo il congresso di fine ottobre 2017 il nuovo mao. Di angela merkel, la prudente ricercatrice universitaria della germania est che, indebolita, ha appena iniziato il suo quarto mandato. E ancora, i successi e le amarezze di de gasperi, le acrobazie di togliatti per sopravvivere alle grandi purghe staliniane, la lotta senza quartiere tra due grandi leader come craxi e berlinguer, il potere - mai assoluto - di moro, fanfani e andreotti. E, arrivando ai nostri giorni, la sorprendente longevità politica di silvio berlusconi, la volontà di riscossa di matteo renzi a un anno dalle dimissioni dopo il referendum istituzionale, la nascita e lo sviluppo di una formazione politica verticistica come il movimento 5 stelle di beppe grillo e luigi di maio, la guida dell'italia dal «sommergibile» di paolo gentiloni. Scena e retroscena di un secolo, nel racconto dei suoi protagonisti.
Punteggio: 669
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]