Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28325

Pagina 1119 di 2833

Posizione in classifica: 11181

Naila Di Mondo9

Dario Tonani

Fantasy e fantascienza - Narrativa di fantascienza

Naila Di Mondo9
La più geniale creazione della fantascienza italiana contemporanea «un intreccio sorprendente, uno stile raffinatissimo, una fantasia illimitata. La fantascienza italiana del xxi secolo si chiama dario tonani. » – valerio evangelisti «ambientati in un futuro allucinato e crudele, i romanzi di tonani sono splendidi. Sono lieto di vedere che c'è una nuova voce come la sua. » – bruce sterling mondo9 è un pianeta desertico, letale, una sconfinata distesa di sabbie velenose. Nel corso dell'evoluzione i suoi abitanti si sono applicati a una sola arte, la meccanica, rendendolo il regno delle macchine, del metallo e della ruggine. Titanici veicoli a ruote, grandi come bastimenti e dotati di una loro forma di vita cosciente, solcano i deserti tra una città e l'altra mentre un morbo letale infetta gli esseri umani trasformandoli in rottami. In questo mondo vive naila; anche lei solca l'oceano di sabbia con la sua syraqq, una vecchia baleniera convertita a cargo, seguendo le rotte delle megattere alla ricerca della grande onda. Una leggenda secondo alcuni. Una superstizione. Persino un'eresia. Per naila, l'ossessione di una vita, il sogno, l'unica via per restituire a mondo9 un futuro di pace.
Punteggio: 829
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2021

Posizione in classifica: 11182

Storia Delle Terre E Dei Luoghi Leggendari

Umberto Eco

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Storia Delle Terre E Dei Luoghi Leggendari
La nostra immaginazione è popolata da terre e luoghi mai esistiti, dalla capanna dei sette nani alle isole visitate da gulliver, dal tempio dei thugs di salgari all'appartamento di sherlock holmes. Ma in genere si sa che questi luoghi sono nati solo dalla fantasia di un narratore o di un poeta. Al contrario, e sin dai tempi più antichi, l'umanità ha fantasticato su luoghi ritenuti reali, come atlantide, mu, lemuria, le terre della regina di saba, il regno del prete gianni, le isole fortunate, l'eldorado, l'ultima thule, iperborea e il paese delle esperidi, il luogo dove si conserva il santo graal, la rocca degli assassini del veglio della montagna, il paese di cuccagna, le isole dell'utopia, l'isola di salomone e la terra australe, l'interno di una terra cava e il misterioso regno sotterraneo di agarttha. Alcuni di questi luoghi hanno soltanto animato affascinanti leggende e ispirato alcune delle splendide rappresentazioni visive che appaiono in questo volume, altri hanno ossessionato la fantasia alterata di cacciatori di misteri, altri ancora hanno stimolato viaggi ed esplorazioni così che, inseguendo una illusione, viaggiatori di ogni paese hanno scoperto altre terre.
Punteggio: 829
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2022

Posizione in classifica: 11183

Vite Immaginarie

Marcel Schwob

Narrativa estera - Classica

Vite Immaginarie
'È hashish. Dà fuoco all'immaginazione': così disse il poeta albert samain quando lesse le 'vite immaginarie', ventitré 'percorsi di vita', brucianti di rapidità, dove incontriamo personaggi illustrissimi, come empedocle o paolo uccello o petronio, e gli ignoti destini di katherine, merlettaia nella parigi del quattrocento, o del maggiore stede bonnet, 'pirata per capriccio', o degli impeccabili assassini burke e hare - e tutti circondati dalle folle senza nome di mendicanti, criminali, prostitute, mercanti ed eretici che abitano la storia. È vano, come pure in borges, tentare di discriminare il vero e l'immaginato in queste superfici splendenti, perché tutto vi è visionario e segretamente unito in una sola catena, a dimostrare le parole di schwob secondo cui 'la somiglianza' è 'il linguaggio intellettuale della differenza' e 'la differenza. Il linguaggio sensibile della somiglianza'.
Punteggio: 829
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2022

Posizione in classifica: 11184

Il Magnifico Spilsbury Ovvero Gli Omicidi Delle Vasche Da Bagno

Jane Robins

Narrativa estera - Gialli storici

Il Magnifico Spilsbury Ovvero Gli Omicidi Delle Vasche Da Bagno
Bessie mundy, alice burnham e margaret lofty sono tre donne che hanno una cosa in comune: sono zitelle e cercano disperatamente un marito. Ognuna di loro incontra uno sconosciuto dalla chiacchiera facile, rimane incantata dalle sue promesse e lo sposa. Ma per tutte e tre il matrimonio diventa presto un'esperienza letale. La nazione si rivolge a un giovane patologo forense, bernard spilsbury, per capire se dietro la morte di quelle giovani donne, che lì per lì sembrano annegate in seguito a un attacco epilettico, non si nasconda invece uno o più assassini. Dotato di un fortissimo carisma personale e di una fiducia nelle proprie conoscenze scientifiche che lo sosterranno nel corso di parecchi processi celebri, fino a farne un beniamino dei giornali dell'epoca, spilsbury esegue le indagini con grande cura e, avvalendosi della pur scarsa tecnologia disponibile all'epoca, intuisce che le morti delle tre donne sono da attribuirsi a un unico colpevole. La prima guerra mondiale è da poco iniziata, londra è sotto la minaccia delle bombe degli zeppelin, ma l'intera nazione è assorbita dal processo delle 'spose nelle vasche da bagno'. Le storie di quegli omicidi riescono persino a scacciare l'orrore della guerra dalle prime pagine dei giornali: rappresentano un male ordinario e insidioso, che avviene in tranquille cittadine di mare, nel sereno svolgersi della vita coniugale, nell'intimità della casa.
Punteggio: 829
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2023

Posizione in classifica: 11185

Nove Vite Come I Gatti
I Miei Primi Novant'anni Laici E Ribelli

Margherita Hack

Biografie - Persone di scienza

Nove Vite Come I Gatti<br>I Miei Primi Novant"anni Laici E Ribelli
Margherita hack, 'un bestione tutto senso e stupore', come l'ha scherzosamente definita un collega, ha attraversato il novecento con lo sguardo rivolto verso un ignoto da indagare continuamente ma 'con i piedi ben saldi per terra', mettendo la propria intelligenza e sensibilità al servizio di tutti sin dai suoi primi passi da ricercatrice. La sua contagiosa sete di conoscenza non si è mai placata. Dall'adolescenza in tempo di guerra, alla scoperta casuale dell'astrofisica, e nonostante le difficoltà incontrate all'inizio nell'ambiente universitario fiorentino, si è conquistata il proprio successo passo dopo passo senza mai dimenticarsi dei maestri che hanno contribuito a renderla la persona straordinaria che è: i suoi genitori, raro esempio di libertà e coerenza durante il fascismo, otto struve che l'ha invitata ad harvard e il marito aldo, l''enciclopedia vivente' di cui si è cibata per una vita intera. In occasione dei suoi novant'anni, margherita hack si confida con acume e impertinenza; a noi 'fratelli di zuppa', nati insieme a lei da quella primordiale esplosione di particelle, ricorda l'importanza dei principi che hanno guidato la sua vita: l'etica del lavoro, l'ostinazione, l'impegno civile e morale, la fiducia in se stessi e nelle proprie idee. Testimonia la sua partecipazione civile alle vicende della società italiana, ripercorre con la memoria la sua straordinaria avventura intellettuale contro corrente, e gli 'scompigli' che non ha mai smesso di provocare.
Punteggio: 829
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2021

Posizione in classifica: 11186

L' Estate Dei Giochi Spezzati

Antonio Hill

Narrativa estera - Thriller

L" Estate Dei Giochi Spezzati
È una calda sera d'estate a barcellona quando marc castells, diciannovenne rampollo di una famiglia dell'alta borghesia, muore cadendo dalla finestra della sua camera da letto. Il ragazzo non era solo: con lui i suoi due migliori amici, aleix rovira e gina marti. Fin dall'inizio la vicenda non è chiara e diversi particolari non quadrano. Che motivi poteva avere per uccidersi un ragazzo come marc? La madre, soprattutto, sembra non credere all'ipotesi del suicidio e chiede al capo della polizia, suo amico di vecchia data, di fare luce sul caso. Le indagini vengono affidate all'ispettore héctor salgado, quarantenne affascinante e complicato di origine argentina, separato e con un figlio adolescente, appena rientrato in servizio dopo una sospensione disciplinare. Salgado si rende ben presto conto di trovarsi di fronte a un caso molto delicato. Marc, da poco tornato da un soggiorno a dublino, sembrava ossessionato da un tragico episodio avvenuto molti anni prima, quando era solo un bambino. La sua morte è forse collegata a un passato inconfessabile i cui fantasmi ancora aleggiano nel presente? E perché quella sera ha litigato furiosamente con i suoi amici aleix e gina? Entrambi danno all'ispettore l'impressione di nascondere qualcosa e di avere dei conti in sospeso con marc. E proprio quando la soluzione appare a portata di mano, ecco che tutto torna a ingarbugliarsi lasciando trasparire scenari ancora più torbidi, in un mondo governato da privilegi e abusi di potere.
Punteggio: 829
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/11/2020

Posizione in classifica: 11187

Le Mie Risposte Alle Grandi Domande

Stephen Hawking

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Le Mie Risposte Alle Grandi Domande
Quesiti affascinanti e immortali, affrontati con il piglio dello scienziato geniale, la chiarezza dell'insuperabile divulgatore e lo spirito del grande uomo, affinché nessuno si senta perso davanti ai misteri dell'esistenza. «il grande astrofisico britannico ci ha lasciato in eredità un libro prezioso. Che risponde senza incertezza a domande di tutti» - sette«una divinità protettrice al servizio della nostra felicità. o un genio in bottiglia che si sottrae al nostro controllo. La super intelligenza artificiale del futuro tra quali di questi estremi si collocherà? Risponde max tegmark, professore al mit» - robinson, la repubblica da dove veniamo? Come è nato l'universo? Qual è il disegno, il significato profondo che sta dietro a ogni cosa? C'è qualcuno lassù? Da sempre, le persone cercano delle risposte alle grandi domande. Il problema è che molti credono che la scienza sia fuori dalla loro portata. Io non lo penso affatto per tutta la vita, stephen hawking si è dedicato a indagare il mondo attraverso la lente della fisica, maneggiando concetti complicatissimi in bilico tra scienza e filosofia: dalla natura dei buchi neri all'origine del tempo, fino alla ricerca di un senso per la nostra esperienza su questo sperduto pianeta, ai confini di una remota galassia sospesa nell'impressionante vastità del cosmo. Ma, mentre sfidava con acume e coraggio i misteri dell'universo, si è anche speso per raccontare a tutti noi le sue intuizioni, per renderle comprensibili e farle diventare un bagaglio culturale condiviso. E, sensibile tanto al fascino della natura quanto ai problemi dell'uomo, ha scritto libri di divulgazione diventati bestseller nonostante la difficoltà degli argomenti trattati. In questo volume, risponde alle grandi domande – scientifiche ed esistenziali – che hanno accompagnato non solo la sua vita, ma buona parte della storia della nostra civiltà. Come è iniziato tutto quanto? È possibile viaggiare nel tempo? Possiamo predire il futuro? Esiste un dio? Ci sono altre forme di vita intelligente nell'universo? Riuscirà l'homo sapiens a sopravvivere sulla terra, e a non distruggere il suo pianeta natale? Colonizzeremo mai lo spazio? Quesiti affascinanti e immortali, affrontati con il piglio dello scienziato geniale, la chiarezza dell'insuperabile divulgatore e lo spirito del grande uomo, affinché nessuno si senta perso davanti ai misteri dell'esistenza. In fondo, come diceva l'autore, neanche «i buchi neri sono le prigioni eterne che pensavamo. Se vi sentite intrappolati in un buco nero, non mollate, c'è sempre una via di uscita».
Punteggio: 829
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/05/2025

Posizione in classifica: 11188

Furbo, Il Signor Volpe

Roald Dahl

Bambini e ragazzi - Da 7 anni

Furbo, Il Signor Volpe
Il libro da cui è tratto il film fantastic mr. Fox, diretto da wes anderson. «se riesci a far innamorare i bambini di un libro, o due, o tre, cominceranno a pensare che leggere è un divertimento. Così, forse, da grandi diventeranno dei lettori. E leggere è uno dei piaceri e uno degli strumenti più grandi della nostra vita. » - roald dahl il povero signor volpe e la sua famiglia rischiano di morire di fame: fuori dalla tana infatti li attendono fucili spianati e ruspe rombanti. Come fa allora quel furbo del signor volpe a organizzare un banchetto succulento per volpi, tassi, conigli, talpe e donnole? E a progettare una città sotterranea ricca di cibo che li nutrirà per tutto il resto della loro vita? Età di lettura: da 7 anni.
Punteggio: 829
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2023

Posizione in classifica: 11189

Il Sangue Del Sud
Antistoria Del Risorgimento E Del Brigantaggio

Giordano Bruno Guerri

Archeologia - Dalla preistoria

Il Sangue Del Sud<br>Antistoria Del Risorgimento E Del Brigantaggio
In questo libro, ricco di un'avvincente documentazione, giordano bruno guerri rilegge la vicenda del risorgimento e del brigantaggio come una 'antistoria d'italia': per liberare i fatti dai troppi luoghi comuni della storiografia postrisorgimentale (come la pretesa arretratezza e miseria del regno delle due sicilie al momento della caduta) e per evidenziare invece le conseguenze, purtroppo ancora attualissime, della scelta di affrontare la 'questione meridionale' quasi esclusivamente in termini di annessione, tassazione, leva obbligatoria e repressione militare. Il sud è stato trattato come una colonia da educare e sfruttare, senza mai cercare davvero di capire chi fosse l''altro' italiano e senza dargli ciò che gli occorreva: lavoro, terre, infrastrutture, una borghesia imprenditoriale, un'economia moderna. Così, le incomprensioni fra le due italie si sono perpetuate fino ai nostri giorni. Alcuni briganti spiccano per doti - umane e di comando - non comuni, come carmine crocco, che per tre anni tenne in scacco l'esercito italiano; e così le brigantesse, donne disposte a tutto per amore e ribellione; altri rientrano più facilmente nel cliché del bandito o dell'avventuriero, ma tutti contribuiscono a dare volti e nomi a una triste e sanguinaria pagina della nostra storia, che si voleva cancellare. 'non si tratta di denigrare il risorgimento, bensì di metterlo in una luce obiettiva, per recuperarlo - vero e intero - nella coscienza degli italiani di oggi e di domani'.
Punteggio: 829
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/02/2025

Posizione in classifica: 11190

Complotto In Riva D'Arno

Riccardo Parigi

Narrativa estera - Gialli storici

Complotto In Riva D"Arno
Toscana, 1611. L'ufficiale saverio adinolfi riceve l'incarico di recuperare una grande quantità di oro, sottratta ad alcuni galeoni spagnoli da pirati al servizio dell'ordine toscano di santo stefano e nascosta nei pressi di panama. Ma a bordo della nave tuscia due inspiegabili omicidi macchiano di sangue la traversata. Firenze, 1904. Mentre le forze dell'ordine sono tese per l'imminente visita del regnante inglese edoardo vii, italo fissi, spia al servizio della polizia, viene trovato morto nel cimitero degli inglesi, trafitto da una grossa scheggia di vetro. Nello stesso frangente, poco lontano dalla città, la marchesa caterina borelli viene assassinata nel giardino della sua villa. Il commissario ulisse bellandi indaga sulla morte, politicamente scottante, di fissi, mentre il caso borelli viene affidato al vicecommissario alessandro nocentini, abile nel muoversi negli ambienti della nobiltà. Le due indagini sono destinate a congiungersi in un intreccio che sembra affondare le sue radici in quel viaggio di alcuni secoli prima.
Punteggio: 829
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]