Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12679

Pagina 111 di 1268

Posizione in classifica: 1101

Il Gatto Che Donava Allegria

Rachel Wells

Narrativa estera - Recente

Il Gatto Che Donava Allegria
Una nuova avventura del gatto che ci invita a riconoscere e apprezzare il potere nascosto della gentilezza. «dovevo tenere d'occhio quel clima di tensione. La mia parte ottimista pensava che tutto si sarebbe risolto, l'altra parte sospettava che avrei dovuto pensarci io. Una volta in più come gatto avevo un bel po' di incombenze. » È una tiepida giornata estiva al cottage di claire, nel devon, dove il gatto alfie e il cucciolo george, suo nuovo amico, si sono appena trasferiti per le vacanze. Ma, nonostante la piacevole brezza marina, i due sentono la mancanza di edgar road, l'unico luogo che possano davvero chiamare casa. Là, tra villette a schiera, cespugli ben curati e spazi verdi per sonnecchiare indisturbati, ricevono affetto e coccole dalle famiglie del quartiere, che non riescono a immaginare una vita senza di loro. Perché alfie e george sono gatti fuori dal comune. Con le orecchie sempre dritte, sanno interpretare i desideri nascosti e trovare il modo migliore per realizzarli. E, anche questa volta, non tardano a rendersi conto che la situazione è lungi dall'essere idilliaca. Claire è preoccupata: rischia di perdere il cottage, perché c'è qualcuno che le ha dimostrato di essere pronto a tutto pur di averlo. Sa di non poter affrontare questa situazione da sola. Eppure, non bastano il supporto e l'incoraggiamento di polly, tomasz, dei vivaci summer e aleksi e degli altri vicini e amici di edgar road che si sono precipitati nel devon appena claire ha chiesto il loro aiuto. Solo alfie e george, con la sensibilità straordinaria che li contraddistingue, sanno qual è la cosa giusta da fare. Adesso tocca a loro intervenire e rimettere le cose a posto. A volte basta poco: una parola gentile, un'offerta d'aiuto disinteressata, un istante di gioia condivisa, per ritrovare l'allegria e l'armonia necessarie ad affrontare le sfide della vita. Nessuno lo sa meglio di alfie e george.
Punteggio: 917
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2022

Posizione in classifica: 1102

L Aroma Nascosto Del Tè

Jamie Ford

Narrativa estera - Recente

L Aroma Nascosto Del Tè
Un romanzo sul potere della resilienza e della speranza. Un elogio all'amore multiforme, in grado di arrivare anche là dove tutto sembra perduto. «un romanzo che con delicatezza ci trasporta indietro nel tempo e illumina un capitolo ancora sconosciuto della storia. Jamie ford è senza dubbio una delle voci contemporanee più talentuose. » - library journal «una storia indimenticabile che coglie con precisione tutte le emozioni racchiuse nel primo bacio e celebra l'amore che resta nonostante tutto. » - kirkus review «intenso e commovente. » - booklist seattle, 1962. Per ernest young la storia sembra destinata a ripetersi. Sono passati più di cinquant'anni dall'ultima volta che ha visitato l'esposizione universale, ma nulla è cambiato. Oggi come allora c'è il padiglione della lotteria, su cui svetta una bandiera gialla e viola. A ernest basta vederla stagliarsi nel cielo azzurro per sentirsi di nuovo nel lontano 1909. Per lui, appena sbarcato in america dalla cina a soli dodici anni, quella bandiera è un simbolo di speranza e libertà. Ma conquistarle non sarà facile. Venduto come premio della lotteria, finisce servitore nella casa di una stravagante signora. Fino a quando, proprio qui, nel più insospettabile dei luoghi, incrocia lo sguardo di una ragazzina pura e innocente: è fehn e il suo viso dagli inconfondibili tratti giapponesi non gli è nuovo. L'ha incontrata sulla nave che l'ha condotto negli stati uniti e se n'è subito innamorato. Perché negli occhi smarriti di fehn, ernest legge il suo stesso dolore. Le stesse difficoltà, nate dall'essere diversi. Giorno dopo giorno, avvolti dall'aroma del tè che preparano per gli ospiti della casa, la loro amicizia si trasforma in qualcosa di più. Un amore profondo reso impossibile da quel sogno americano in cui entrambi credevano e che, invece, li ha delusi non mantenendo le promesse. Ernest e fehn sono costretti a separarsi e a prendere strade diverse. Eppure sono sicuri che il loro sentimento, più forte di tutto, riuscirà a sopravvivere e li aiuterà a ritrovarsi. Ora, a più di cinquant'anni di distanza, ernest torna là dove tutto è cominciato, nella speranza di ritrovare la sua fehn, il primo amore che, a dispetto del tempo, sente così vicino da poterlo quasi toccare, e di riprendere la loro storia da dove l'avevano lasciata. Tornano le atmosfere del suo più grande successo con l'aroma nascosto del tè, incluso dalla stampa internazionale tra i migliori libri dell'anno. Un romanzo sul potere della resilienza e della speranza. Un elogio all'amore multiforme, in grado di arrivare anche là dove tutto sembra perduto.
Punteggio: 917
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/09/2023

Posizione in classifica: 1103

L Ombra Di Heidegger

José Pablo Feinmann

Narrativa estera - Recente

L Ombra Di Heidegger
È il 1948 e dieter muller, allievo del maggiore filosofo del novecento, il pensatore tedesco martin heidegger, prima di compiere il gesto estremo di togliersi la vita, scrive una lunga lettera al figlio. La lettera illumina il clima della cultura tedesca degli anni trenta, la percezione di trovarsi dinanzi a una svolta cruciale della storia umana in cui si sfidavano nel duello finale, in una vera e propria apocalisse dell'accadere storico, l'universalismo giudaico-cristiano della tecnica, rappresentato dal dominio anglo-americano, e le forze della tradizione europea. Sono gli anni in cui il nazionalsocialismo trionfa, e martin heidegger si trasforma nel profeta di una intera generazione chiamando la gioventù tedesca alla lotta per la grandezza perduta della germania sotto la guida del fuhrer. Dieter muller racconta al figlio la sua fede incrollabile in quegli ideali, e il fervore con cui lui e altri giovani intellettuali tedeschi del tempo condussero quella battaglia. Finché, rifugiatosi in argentina dopo la guerra, la foto di un ebreo condotto alla camera a gas dalle ss, lo pone dinanzi alla terribile verità del genocidio e della soluzione finale. Una verità insopportabile per dieter muller, che non esita a porre fine alla propria vita. Dall'istante in cui entra in possesso della lettera del padre, un solo pensiero ossessiona il giovane muller: rintracciare il responsabile della fine del padre, martin heidegger.
Punteggio: 917
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2023

Posizione in classifica: 1104

Abigail

Magda Szabò

Narrativa estera - Recente

Abigail
Seconda guerra mondiale. Gina, ragazza quindicenne dell'alta società di budapest, orfana di madre e figlia unica di un generale dell'esercito ungherese, per volontà del padre, nell'autunno del 1943 deve abbandonare i luoghi abituali e le persone amate della sua vita e senza poter salutare alcuno, viene portata in una prestigiosa, ma molto lontana scuola calvinista, nell'istituto di educazione femminile matula. Le tolgono ogni oggetto personale, è obbligata a indossare un'uniforme scura e semplice, la sua giornata è regolata da un orario molto rigido. La vita nell'istituto è pieno di regole e divieti e gina per un piccolo tradimento si trova anche emarginata dalle sue compagne di classe. Si ribella, ma verrà a sapere qualcosa per cui decide di rimanere nell'istituto e accettare la sua reclusione. Come riuscirà gina ad orientarsi in un mondo difficile e pieno di segreti da adulto? I suoi passi saranno vegliati dalla misteriosa abigail, una statua del giardino della scuola che secondo la leggenda diffusa tra le allieve pare avere strani poteri, e da un segreto protettore, l'identità del quale è conosciuta solo dal generale.
Punteggio: 917
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2023

Posizione in classifica: 1105

Dance Dance Dance

Haruki Murakami

Narrativa estera - Recente

Dance Dance Dance
È un giorno di marzo, al dolphin hotel di sapporo, a. D . 1983. Alla radio suonano gli human league. E poi fleetwood mac, abba, bee gees, eagles. Uno strano mondo, dove tutto - o quasi - si può comprare. Cosi, per chi non ha voluto, o saputo, cogliere l'attimo e tuffarsi nell'ingranaggio, le strade che rimangono sono tutte un po' tortuose. Il protagonista, un giornalista freelance costretto dalle circostanze a improvvisarsi detective, si muove tra cadaveri veri e presunti attraverso una tokyo iperrealistica e notturna, una sapporo resa ovattata da una nevicata perenne e la tranquillità illusoria dell'antica cittadina di hakone. Una giovane ragazza dotata di poteri paranormali lo accompagna nella sua ricerca. Ma troviamo anche una receptionist troppo nervosa, un attore dal fascino irresistibile, un poeta con un braccio solo; e un salotto, a honolulu, dove sei scheletri guardano la televisione. Esiste un collegamento fra tutte queste cose, un senso anche per chi ha perso l'orientamento. L'unico modo per trovarlo è non avere troppa paura, e un passo dopo l'altro continuare a danzare.
Punteggio: 916
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2024

Posizione in classifica: 1106

Leggere Lolita A Teheran

Azar Nafisi

Narrativa estera - Recente

Leggere Lolita A Teheran
Nei due decenni successivi alla rivoluzione di khomeini, mentre le strade e i campus di teheran erano teatro di violenze barbare, azar nafisi ha dovuto cimentarsi nell'impresa di spiegare a ragazzi e ragazze, esposti in misura crescente alla catechesi islamica, una delle più temibili incarnazioni del satana occidentale: la letteratura. È stata così costretta ad aggirare qualsiasi idea ricevuta e a inventarsi un intero sistema di accostamenti e immagini che suonassero efficaci per gli studenti e, al tempo stesso, innocui per i loro occhiuti sorveglianti. Il risultato è un libro che, oltre a essere un atto d'amore per la letteratura, è anche una beffa giocata a chiunque tenti di proibirla.
Punteggio: 916
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/04/2025

Posizione in classifica: 1107

Volevo Solo Averti Accanto

Ronald H. Balson

Narrativa estera - Recente

Volevo Solo Averti Accanto
È la sera della prima al grande teatro dell'opera di chicago. Morbide stole e sete fruscianti si scostano per far largo al vecchio elliot rosenweig, il più ricco e importante mecenate della città. All'improvviso fra la folla appare un uomo anziano in uno smoking rattoppato. Tra le mani stringe convulsamente una pistola che punta alla testa di rosenweig. La voce trema per la rabbia, ma lo sguardo è risoluto quando lo accusa di essere in realtà otto piatek, il macellaio di zamosc, feroce criminale nazista. Ma nessuno sparo riecheggia tra i cristalli e gli specchi del sontuoso atrio. E ben solomon, un ebreo scampato ai campi di sterminio, viene atterrato dalla sicurezza e trascinato in prigione. Nessuno crede alle sue accuse, nessuno vuole ascoltarlo. Tranne catherine lockhart, una giovane avvocatessa alle prese con una scelta difficile della sua vita. Catherine conosce l'olocausto esclusivamente dai libri di scuola, eppure solo lei riesce a leggere la forza della verità negli occhi velati di ben, solo lei è disposta ad ascoltare la sua storia. Una storia che la porta nella fredda e ventosa polonia degli anni trenta, a un bambino tedesco tremante e con le scarpe di cartone che viene accolto e curato come un figlio nella ricca casa della famiglia ebrea dei solomon. Ma anche agli occhi ambrati di una ragazza coraggiosa e a una storia di amore, amicizia e gelosia che affonda le radici del suo segreto in un passato tragico.
Punteggio: 916
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/01/2025

Posizione in classifica: 1108

Conversazione In Sicilia

Elio Vittorini

Narrativa estera - Recente

Conversazione In Sicilia
'in nessun libro recente il dolore e l'angoscia, il dato umano che è all'origine della creazione, sono apparsi così evidenti. 'conversazioni in sicilia' ha un valore assoluto di allegoria, unica allegoria possibile del sentimento, discorso in cui gli uomini e le cose portano segni a noi familiari e tuttavia sono sempre molto remoti, oltre i limiti della cronaca. ' (giaime pintor)
Punteggio: 916
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/11/2020

Posizione in classifica: 1109

I Valori Che Contano (avrei Preferito Non Scoprirli)

Diego De Silva

Narrativa estera - Recente

I Valori Che Contano (avrei Preferito Non Scoprirli)
Eccolo di nuovo tra noi, l'avvocato d'insuccesso piú amato dagli italiani, in compagnia di un nuovo esilarante socio, di una nuova riluttante fidanzata, e dei suoi soliti pensieri inconcludenti. Ed eccolo alle prese con una nuova causa che sembra già pronto a perdere. Se non vi è mai successo di nascondere in casa una ragazza in mutande appena fuggita da una retata in un bordello al quarto piano del vostro palazzo, non siete il tipo di persona a cui capitano queste cose. Vincenzo malinconico lo è. Dovrebbe sapere che corre un rischio bello serio, visto che è avvocato, e invece la fa entrare e poi racconta pure un sacco di balle al carabiniere che la inseguiva e va a bussargli alla porta. È cosí che inizia i valori che contano (avrei preferito non scoprirli) , il romanzo in cui malinconico – avvocato di gemito, piú che di grido – oltre a patrocinare la fuggiasca in mutande (che poi scopriremo essere figlia del sindaco, con una serie di complicazioni piuttosto vertiginose), dovrà affrontare la malattia che lo travolgerà all'improvviso, obbligandolo a familiarizzare con medici e terapie e scatenandogli un'iperproduzione di filosofeggiamenti gratuiti – addirittura sensati, direbbe chi va a cena con lui – sul valore della pena di vivere. Un vortice di pensieri da cui uscirà, al solito, semi-guarito, semi-vincente e semi-felice, ricomponendo intorno a sé quell'assetto ordinariamente precario che fa di lui, con tutti i suoi difetti e le sue inettitudini, una persona che sa farsi voler bene, pur essendo (o forse proprio perché è) un uomo cosí cosí. Eccolo di nuovo tra noi, l'avvocato d'insuccesso piú amato dagli italiani, in compagnia di un nuovo esilarante socio, di una nuova riluttante fidanzata, e dei suoi soliti pensieri inconcludenti. Ed eccolo alle prese con una nuova causa che sembra già pronto a perdere. C'è una ragazza in mutande sul suo pianerottolo, assomiglia a pippi calzelunghe senza trecce, trema, gli chiede aiuto. Ma è una bomba a scoppio ritardato. Vincenzo malinconico prende in mano quella bomba senza pensarci e se la porta dietro fino alla fine, anche quando la malattia irrompe nella sua vita storcendone l'andatura. Perché ai personaggi capita quello che capita alle persone. E quando diventano di famiglia, di libro in libro li vediamo innamorarsi, nascondersi, combattere, ridere, ammalarsi: vivere, in una parola.
Punteggio: 916
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2024

Posizione in classifica: 1110

La Cercatrice Di Corallo

Vanessa Roggeri

Narrativa estera - Recente

La Cercatrice Di Corallo
Vanessa roggeri ci racconta una terra densa di tradizioni con una scrittura traboccante della forza e della determinazione di chi in quell'isola ci è nato. Il ritorno di un'autrice che con le sue storie di passioni ha emozionato migliaia di lettrici. La bambina gli porse un rametto di corallo. «porta fortuna se lo regali» gli confidò con l'innocenza di chi crede ancora nelle cose magiche e occulte. Achille e regina si incontrano per la prima volta nell'estate del 1919, di fronte alle acque spumeggianti di una sardegna magica. Regina dona ad achille un rametto di corallo rosso come il fuoco, il più prezioso, con la promessa che gli porterà fortuna. Anni dopo, quella bambina è diventata una delle più abili cercatrici di corallo; quando si tuffa da medusa, il peschereccio di suo padre, neanche l'onda più alta e minacciosa la spaventa. Lei è come una creatura dei mari ed è talmente libera da non avere mai conosciuto l'amore. Finché, un giorno, la sua strada si incrocia di nuovo con quella di achille: nel viso di un uomo ritrova gli occhi del ragazzino di un tempo. A travolgerli non è solo un sentimento folle, ma anche un passato indelebile. Le loro famiglie, infatti, sono legate a doppio filo da rancori e vendette ed è in corso una guerra senza ritorno. Spesso non basta l'amore per cambiare un destino che sembra già scritto. Ma l'unico modo di scoprirlo è provarci, fino all'ultimo…
Punteggio: 916
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/03/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]