Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1913

Pagina 111 di 192

Posizione in classifica: 1101

Dark

V. E. Schwab

Narrativa estera - Fantasy

Dark
Come si uccide un dio? Questa è la domanda che tormenta lila e kell mentre l'oscurità minaccia la loro casa. «la schwab ci ha regalato una gemma: questo libro è un vero tesoro» – deborah harkness «un esempio di come il fantasy dovrebbe essere scritto» – publishers weekly londra bianca, londra rossa, londra grigia e londra nera sono realtà alternative che rispondono a leggi magiche diverse. Solo gli antari, esseri umani dotati di poteri particolari, possono viaggiare tra questi universi paralleli. I quattro regni sono vissuti in pace per anni, grazie alla magia che ha sigillato le forze del male impedendo loro di riversarsi sui regni. Almeno fino a ora. Osaron, la più oscura entità di londra nera, si è impossessato di londra rossa. E desidera essere venerato. Neppure i maghi più forti dell'impero possono competere con lui, così kell e lila si lanciano in un'impresa disperata. Insieme al pirata alucard emery e al redento antari holland intraprendono la ricerca di un artefatto magico in grado di sconfiggere osaron definitivamente e impedire l'avanzata delle ombre in tutto l'impero.
Punteggio: 786
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/12/2021

Posizione in classifica: 1102

Falsa Partenza

Marion Messina

Narrativa estera - Recente

Falsa Partenza
Aurélie ha vent'anni. È francese, viene dalla provincia, da una famiglia operaia che ha condotto una vita di sacrifici per consentire ai figli di studiare e di fare uno scatto sociale. Alejandro ha la sua stessa età. È colombiano, nel suo paese era agiato e credeva che in europa avrebbe avuto un grande avvenire. Arriva in francia per studiare; qui, però, resta un immigrato: qualsiasi cosa faccia, qualsiasi cosa dica, sembra che le sue origini non possano mai essere messe da parte. Con il loro carico di frustrazione, solitudine e il bisogno di guadagnarsi da vivere con lavori precari, i due si incontrano e si innamorano: è una storia d'amore che travolge aurélie e sorprende alejandro, allentando almeno per un po' la morsa della delusione nei confronti del futuro e quel senso di estraneità dal resto del mondo che li percorre in modo così diverso. Ma presto neanche la passione basta più: servirebbero sicurezze economiche e lavorative, progetti, un'accettazione sociale che, prima a grenoble e poi a parigi, sembra impossibile per entrambi. Il romanzo d'esordio di marion messina è un racconto lucido e inesorabile delle difficoltà del mondo d'oggi per chi ha vent'anni, quando tutti ti dicono che hai il futuro davanti, ma ti ritrovi incagliato in un infinito susseguirsi di false partenze.
Punteggio: 784
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2023

Posizione in classifica: 1103

Breve Storia Amorosa Dei Vasi Comunicanti

Davide Mosca

Narrativa estera - Recente

Breve Storia Amorosa Dei Vasi Comunicanti
Davide mosca scrive una storia d'amore vera e umanissima, piena d'ombra e di luce, com'è la vita. Remo e margherita sono giovani e smarriti, imprigionati entrambi in un corpo inospitale: lui soffre di bulimia, lei è anoressica. Almeno fino a quando non si imbattono l'uno nell'altra. E scoprono che insieme ci si può salvare. Remo ha ventiquattro anni e l'ultimo trascorso è stato terribile. L'ha passato chiuso in casa, a mangiare senza sosta, ingrassando fino a superare i cento chili. Stanca della sua indolenza da fallito, la fidanzata l'ha pure lasciato. Una sera, in un bar che frequenta con dei vecchi amici, remo conosce margherita. Lei fa l'ultimo anno di liceo e di sera lavora nel ristorante di famiglia fino a tardi. È appassionata, curiosa, un po' irascibile. Ed è bella, anche se pesa meno di quarantacinque chili. Quella sera cominciano a parlare e da allora non smettono piú. Passeggiano sulla spiaggia d'inverno, inseguono la luce abbagliante della riviera ligure, si aprono l'un l'altra. Pian piano si innamorano, senza mai dirselo, forse senza neppure rendersene conto. La notte di capodanno salgono sulla bilancia per la prima volta. Lui pesa settanta, lei cinquanta. Che sia l'inizio o la fine della storia, non importa a nessuno dei due.
Punteggio: 784
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/06/2022

Posizione in classifica: 1104

L' Uomo Che Scrive Ai Morti
Un Nuovo Caso Per L'agente Pendergast

Douglas Preston

Narrativa estera - Thriller

L" Uomo Che Scrive Ai Morti<br>Un Nuovo Caso Per L"agente Pendergast
Un nuovo caso per l'agente pendergast. «a. X . L . Pendergast è l'equivalente moderno di sherlock holmes ed hercule poirot, e le sue doti investigative non sono mai state più affilate» - providence journal alle sette e quarantacinque di un mattino azzurro pallido, il grido di una donna lacera la quiete del cimitero di miami beach, florida. Agli agenti intervenuti sul luogo, la donna mostra l'orribile scoperta: un cuore umano, trovato sulla tomba di una certa elise baxter insieme a un delirante messaggio di cordoglio. «cara elise, mi dispiace tanto per quello che ti è successo. Spero accetterai questo dono insieme alle mie più sentite condoglianze. Ora andiamo, tu e io. Altri sono in attesa dei propri doni. » uno psicopatico che ama fare macabri regali e promette vittime: un caso perfetto per l'agente speciale aloysius pendergast. Solo che, questa volta, il cane sciolto dell'fbi non potrà muoversi come di consueto, al di fuori delle regole e in solitaria: c'è stato un cambio ai vertici del bureau, e pendergast adesso è affiancato da un collega. Mentre la caccia all'uomo lo spinge da una parte all'altra degli stati uniti – dalle affollate strade di miami alle claustrofobiche paludi delle everglades, dalle cime innevate del maine a un campus universitario di new york – il numero delle vittime continua a crescere. Pendergast deve affidarsi alle proprie capacità deduttive per scoprire cosa collega i recenti omicidi in florida a una serie di suicidi avvenuti dieci anni prima. Contemporaneamente, deve capire in fretta chi sia l'agente coldmoon, il partner che gli è toccato: può fidarsi di lui, oppure coldmoon è un temibile e scaltro avversario?
Punteggio: 783
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022

Posizione in classifica: 1105

Un Dolore Così Dolce

David Nicholls

Narrativa estera - Recente

Un Dolore Così Dolce
Commovente, incantevole e struggente, insieme, un dolore così dolce è una commedia amara sull'impervio passaggio all'età adulta, sul potere vivificante dell'amicizia e sulla fulminea, bruciante esperienza del primo amore. «storia di un primo amore e di un'innocenza perduta… 'un dolore così dolce' è una travolgente combinazione tra il romanticismo giovanile di un giorno e le amarezze dell'età adulta di 'noi'» – guardian «il talento letterario di nicholls è impressionante… nostalgia e struggimento sono così viscerali e intensi da piegare il trascorrere del tempo» – sunday times È l'estate del 1997 a londra, l'estate del new labour, della morte di lady diana e della fine della scuola per charlie lewis. Cinque anni terminati in un batter d'occhio e suggellati dall'immancabile ballo nella palestra della scuola, coi professori alla consolle che azzardano persino relax dei frankie goes to hollywood o girls and boys dei blur, i ragazzi che si dimenano selvaggiamente e le ragazze che ancheggiano con malizia. Cinque anni in cui charlie lewis si è distinto per non essersi mai distinto in nulla. Né bullo né mansueto, né secchione né ribelle, né amato né odiato, insomma uno di quei ragazzi che, a guardarli nella foto di fine scuola, si stenta a ricordarli, poiché non sono associati ad alcun aneddoto, scandalo o grande impresa. Ora, però, per charlie è giunta l'ora di definire la propria personalità, il che alla sua età è come cambiare il modo di vestire e il taglio dei capelli. Un'impresa di non poco conto, visto che, dopo aver cominciato a lavorare in nero alla cassa di una stazione di servizio per circa dodici ore la settimana, charlie non sa che farsene di quella lunga estate. Per giunta, a casa le cose non vanno per niente bene. Sua madre se ne è andata e suo padre, un uomo mite, cade spesso preda della malinconia. Un giorno, il giovane lewis afferra mattatoio n. 5 di kurt vonnegut, scelto giusto perché c'è la parola mattatoio nel titolo, e se ne va a leggere su un prato vicino casa. Qualche pagina letta e poi si addormenta all'aria aperta, per svegliarsi qualche tempo dopo intontito dal sole e dalla meravigliosa visione di una ragazza dalla carnagione pallida e i capelli neri. È frances fisher, detta fran. Viene dalla chatsborne, una scuola per ricchi che se la tirano da artisti e indossano vestiti a fiori vintage e magliette che si stampano da soli. Fran fa parte della cooperativa del bardo, un gruppo teatrale di ragazzi come lei che vogliono mettere in scena «una storia di bande rivali e di violenza, di pregiudizio e amore»: romeo e giulietta di shakespeare. Charlie non è felice né indaffarato, e dunque si innamora perdutamente di fran. Per stare con lei, tuttavia, deve affrontare una sfida improba: entrare a far parte della compagnia diretta da un tipo paffuto e con gli occhioni da king charles spaniel. Commovente, incantevole e struggente, insieme, un dolore così dolce è una commedia amara sull'impervio passaggio all'età adulta, sul potere vivificante dell'amicizia e sulla fulminea, bruciante esperienza del primo amore.
Punteggio: 783
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/06/2025

Posizione in classifica: 1106

Le Figlie Del Capitano

María Dueñas

Narrativa estera - Recente

Le Figlie Del Capitano
La storia meravigliosa di tre giovani ragazze costrette ad attraversare un oceano per trovare la propria strada. Un omaggio indimenticabile a tutti coloro che hanno dovuto abbandonare la propria terra alla ricerca di un futuro migliore. New york, 1936. Sulla quattordicesima strada, nel cuore della comunità spagnola della grande mela, viene inaugurato il piccolo ristorante el capitán. La morte accidentale del proprietario, emilio arenas, costringe le sue tre figlie ventenni a lasciare la spagna per prendere le redini dell'azienda di famiglia. Catapultate nella nuova realtà americana, le indomite ragazze saranno costrette a combattere per riuscire a integrarsi in una terra straniera piena di contraddizioni: inizia così l'avventura di victoria, mona e luz arenas, giovani coraggiose, determinate a farsi strada tra grattacieli, compatrioti, avversità e amori, spinte dal desiderio di trasformare in realtà il sogno di una vita migliore. Vero e proprio fenomeno editoriale in spagna, questo romanzo conferma lo straordinario talento di maría dueñas: le figlie del capitano racconta la storia meravigliosa di tre giovani ragazze costrette ad attraversare un oceano per trovare la propria strada. Un omaggio indimenticabile a tutti coloro che hanno dovuto abbandonare la propria terra alla ricerca di un futuro migliore e al coraggio di quelle donne che non si arrendono mai.
Punteggio: 783
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/08/2024

Posizione in classifica: 1107

Il Libro Di Talbott

Chuck Palahniuk

Narrativa estera - Recente

Il Libro Di Talbott
A distanza di quattro anni dal suo ultimo romanzo, l'autore di fight club torna con un'opera spiazzante, ingegnosa, politicamente scorretta, in cui fa esattamente quello che gli riesce meglio: mettere alla berlina le assurdità della società contemporanea e smascherare le teorie complottiste che giacciono latenti nella psiche degli americani. Accumula cibo, e il cibo andrà male; accumula denaro, e marcirai tu; e se si accumula potere, marcirà la nazione il passaparola scatta solo tra persone fidate. 'il giorno dell'aggiustamento sta arrivando. ' la gente fa circolare un misterioso libro nero-blu, una sorta di pamphlet profetico, memorizzandone le direttive rivoluzionarie. Messaggi radiofonici e televisivi, cartelloni pubblicitari e il web ripetono ossessivamente gli slogan di talbott reynolds: si avvicina il giorno della resa dei conti per la classe dirigente e le élite culturali. Una fantomatica lista su internet – i meno amati d'america – identifica i bersagli. Il popolo non sarà più sacrificato alla nazione, il surplus di giovani maschi non verrà mandato al macello nell'ennesima guerra in medio oriente, ma a cadere saranno le teste di politici e giornalisti, professori e notabili – anzi, per la precisione, le loro orecchie. Sinistre. Con la dichiarazione di interdipendenza, gli ex stati uniti vengono ridefiniti secondo criteri razziali, e la popolazione ridistribuita in base al colore della pelle e alle preferenze sessuali. Il simile con il simile, nei tre nuovi stati-nazione di caucasia, blacktopia e gaysia. Non che tutto fili liscio in questa america post apocalittica, intendiamoci… a distanza di quattro anni dal suo ultimo romanzo, l'autore di fight club torna con un'opera spiazzante, ingegnosa, politicamente scorretta, in cui fa esattamente quello che gli riesce meglio: mettere alla berlina le assurdità della società contemporanea e smascherare le teorie complottiste che giacciono latenti nella psiche degli americani.
Punteggio: 783
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/09/2024

Posizione in classifica: 1108

Un Dolore Così Dolce
Copia Autografata

David Nicholls

Narrativa estera - Recente

Un Dolore Così Dolce<br>Copia Autografata
Commovente, incantevole e struggente, insieme, un dolore così dolce è una commedia amara sull'impervio passaggio all'età adulta, sul potere vivificante dell'amicizia e sulla fulminea, bruciante esperienza del primo amore. «nicholls è magistrale nel ritrarre un'epoca, nell'affresco di un'inghilterra cupa e gloriosa insieme» – il venerdì «storia di un primo amore e di un'innocenza perduta… 'un dolore così dolce' è una travolgente combinazione tra il romanticismo giovanile di un giorno e le amarezze dell'età adulta di 'noi'» – guardian «il talento letterario di nicholls è impressionante… nostalgia e struggimento sono così viscerali e intensi da piegare il trascorrere del tempo» – sunday times È l'estate del 1997 a londra, l'estate del new labour, della morte di lady diana e della fine della scuola per charlie lewis. Cinque anni terminati in un batter d'occhio e suggellati dall'immancabile ballo nella palestra della scuola, coi professori alla consolle che azzardano persino relax dei frankie goes to hollywood o girls and boys dei blur, i ragazzi che si dimenano selvaggiamente e le ragazze che ancheggiano con malizia. Cinque anni in cui charlie lewis si è distinto per non essersi mai distinto in nulla. Né bullo né mansueto, né secchione né ribelle, né amato né odiato, insomma uno di quei ragazzi che, a guardarli nella foto di fine scuola, si stenta a ricordarli, poiché non sono associati ad alcun aneddoto, scandalo o grande impresa. Ora, però, per charlie è giunta l'ora di definire la propria personalità, il che alla sua età è come cambiare il modo di vestire e il taglio dei capelli. Un'impresa di non poco conto, visto che, dopo aver cominciato a lavorare in nero alla cassa di una stazione di servizio per circa dodici ore la settimana, charlie non sa che farsene di quella lunga estate. Per giunta, a casa le cose non vanno per niente bene. Sua madre se ne è andata e suo padre, un uomo mite, cade spesso preda della malinconia. Un giorno, il giovane lewis afferra mattatoio n. 5 di kurt vonnegut, scelto giusto perché c'è la parola mattatoio nel titolo, e se ne va a leggere su un prato vicino casa. Qualche pagina letta e poi si addormenta all'aria aperta, per svegliarsi qualche tempo dopo intontito dal sole e dalla meravigliosa visione di una ragazza dalla carnagione pallida e i capelli neri. È frances fisher, detta fran. Viene dalla chatsborne, una scuola per ricchi che se la tirano da artisti e indossano vestiti a fiori vintage e magliette che si stampano da soli. Fran fa parte della cooperativa del bardo, un gruppo teatrale di ragazzi come lei che vogliono mettere in scena «una storia di bande rivali e di violenza, di pregiudizio e amore»: romeo e giulietta di shakespeare. Charlie non è felice né indaffarato, e dunque si innamora perdutamente di fran. Per stare con lei, tuttavia, deve affrontare una sfida improba: entrare a far parte della compagnia diretta da un tipo paffuto e con gli occhioni da king charles spaniel. Commovente, incantevole e struggente, insieme, un dolore così dolce è una commedia amara sull'impervio passaggio all'età adulta, sul potere vivificante dell'amicizia e sulla fulminea, bruciante esperienza del primo amore.
Punteggio: 783
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2021

Posizione in classifica: 1109

Morte Nelle Highlands

Lucy Foley

Narrativa estera - Thriller

Morte Nelle Highlands
Tutti sono invitati. Tutti sono sospettati. «quando ti rendi conto di quanto siamo isolati, capisci che soltanto un matto sceglie di viverci, soltanto chi scappa da qualcosa, o chi non ha niente da perdere. Persone come me. » come ogni anno emma, mark e i loro amici trascorrono l'ultimo dell'anno insieme. Per emma, l'ultima arrivata, l'unica a non aver frequentato oxford con gli altri, è l'occasione per fare bella figura e integrarsi nel gruppo. Ma qualcosa va storto nell'esclusivo cottage che si affaccia sulle gelide acque di loch corrin. Sui boschi già imbiancati si abbatte la peggiore tempesta di neve degli ultimi tempi e poi, improvvisamente, uno degli ospiti scompare. Le condizioni meteo sono così proibitive che i soccorsi non possono arrivare e nessuno può andare via. Quando l'ospite viene ritrovato – morto – tutti sono dei potenziali sospettati. Ci sono heather, la manager del resort, doug, l'ex marine ora guardiacaccia, una inquietante coppia di islandesi e poi gli amici: miranda e julien, tanto belli quanto snob, samira e giles con la loro bambina di 6 mesi, nick e il suo fidanzato americano, e infine katie, l'unica single del gruppo. Chi è l'assassino? Ma, soprattutto, chi è la vittima? Nella migliore tradizione del giallo alla agatha christie, lucy foley sfida il lettore a scovare la verità in una fitta rete di intrighi e bugie. Una lettura compulsiva e ricca di colpi di scena.
Punteggio: 783
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 1110

Lo Stradone

Francesco Pecoraro

Narrativa estera - Recente

Lo Stradone
Finalista al premio campiello 2019 descrivere il presente osservando la vita di una strada. Raccontare il novecento attraverso la storia di un quartiere. Ritrarre il declino collettivo nelle vicende di un singolo uomo. Il nuovo romanzo di uno dei più originali scrittori italiani. «una penna straordinaria che restituisce un tempo - il secondo 900 - e un luogo - roma - con lo sguardo unico di chi vede deteriorarsi ciò che ama. » - helena janeczek «i bravi scrittori ti sorprendono sempre alle spalle. Francesco pecoraro sa colpire con ciò che io, da solo, non riuscirei mai a immaginare. » - nicola lagioia «ho la sensazione che ci sia qualcosa di straordinario nel modo in cui pecoraro percepisce e restituisce l'architettura interna e complessa di segni all'apparenza minimi. » - giorgio vasta primi anni venti di questo secolo nella «città di dio», decadente metropoli che assomiglia molto a roma. Un uomo di circa settant'anni osserva dal settimo piano della sua palazzina le vicende dello «stradone»; i tanti personaggi che lo percorrono incarnano tutte le forme del «ristagno» della nostra società. Invecchiamento e conformismo, razzismo e sessismo, sopravvivenze popolari e «trentelli» rampanti, barbagli di verità, etnie in conflitto, il fantasma dell'integralismo islamico, la liquefazione di sinistre e destre e della classe media in un unico «grande ripieno»: nulla sfugge a questo narratore disordinato ma perspicace, che pare saper restituire meglio di chiunque – con ironia, cinismo, nostalgia, umorismo – il non senso del nostro presente. Racconta anche, l'uomo senza nome, la propria esistenza di «novecentesco», aspirante storico dell'arte, funzionario di ministero, uomo che ha creduto nel comunismo e poi si è fatto socialista e corrotto, con i suoi amori e, oggi, l'ossessione per la vecchiaia, la malattia, la pornografia; e ricostruisce infine – con documenti veri o quasi-veri – la storia di un quartiere i cui abitanti, operai e proletari, per secoli e fin oltre la metà del ventesimo, hanno prodotto qui i mattoni di cui è fatta la città: il quartiere più comunista e antifascista della città, forse visitato da lenin – personaggio inatteso di queste pagine – nel 1908. Il risultato è un libro assolutamente unico nel panorama letterario non solo italiano, in cui la passione politica, antropologica e linguistica, le vicende di una vita, di un quartiere, di un intero secolo concorrono a un'esperienza di lettura indimenticabile: un'illuminante – tragica ed esilarante – avventura di conoscenza. «jeans falso consumati. Falso strappati. Pantaloni falso mimetici. Borse mimetiche. Capelli falso giovani, rossastri. In giro falsi rasta. Falsi gangsta, falsi rap. Falsi punk. Falsi giovani. Borchie falsamente utili. Magliette falso scolorite. Falsa vita vissuta. Falsa esperienza, falso inconscio, falso immaginario, falsa coscienza. Falsa la metropoli, falso il lavoro. Falso legno, falso antico, false le cacche di mosca su falsi mobili. Il falso grezzo nei ristoranti falso-fichetti, o vero-fichetti per falsi fichetti. Falsi gli hipster con false barbe folte lunghe tagliate quadre, false camicie da falsi boscaioli, birre falso-artigianali. False calvizie, falsi muscoli con tatuaggi falso tribali. Veloci sfrecciano bassi falsi pappagalli verdi, frutto del riscaldamento globale, anch'esso artificiale, posticcio».
Punteggio: 782
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]