Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28323

Pagina 1103 di 2833

Posizione in classifica: 11021

Le Ossa Del Diavolo

Kathy Reichs

Narrativa estera - Thriller

Le Ossa Del Diavolo
Si dice che il diavolo sia nei dettagli. E nessuno è più sensibile ai dettagli di tempe brennan, che per mestiere studia le ossa dei morti a caccia di particolari rivelatori: dell'età, del sesso, della fisionomia di una vittima, dell'epoca e delle cause della morte. Quando tracce di un macabro rito pagano affiorano nello scantinato di una casa in corso di ristrutturazione a charlotte, north carolina, tempe è chiamata a dare il suo contributo alle indagini. C'è il teschio di una ragazzina di colore, tra i resti che deve interpretare per provare a capire cosa sia accaduto in quel luogo impregnato di mistero e di orrore. Ma prima che il lavoro di tempe possa dirsi concluso, il fiume wylie restituisce il corpo decapitato di un ragazzo sul cui petto sono stati incisi simboli satanici. E mentre dagli schermi tv di tutto lo stato un commissario con ambizioni politiche tuona contro gli adepti del male, un santero dal passato pieno di ombre viene trovato morto. Storie di prostituzione, gelosia, fanatismo e superstizioni ancestrali si confondono in uno scenario terribilmente intricato. Solo ascoltando la verità delle ossa, tempe può sperare di arrivare alla soluzione. A patto di riuscire a sfuggire alla furia di un assassino oscuro e spietato come il diavolo stesso.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2023

Posizione in classifica: 11022

La Giostra Delle Anime

Francesca Barra

Narrativa estera - Recente

La Giostra Delle Anime
Con questo romanzo a quattro mani ambientato in una terra seducente e piena di segreti ancora da svelare, la scrittrice e giornalista francesca barra e l'attore e regista claudio santamaria ci consegnano una storia intensa di sortilegi e solitudini che si legge tutta d'un fiato. «gli uomini non sanno cosa sia la magia. È oscura, incontrollabile, enigmatica come la verità. La vera magia conosce l'origine e decreta la fine di ogni cosa, è una scelta tra il bene e il male e no rende mai felici. Per me la magia era molto più semplice di quanto immaginassi. Era famiglia. » nella lucania aspra e selvaggia, alle pendici del cratere del vulture, una donna dà alla luce due bambine, e muore poco dopo. È la terra, che durante il parto trema fin quasi a risvegliare il vulcano addormentato, a nutrire le piccole e a tenerle in vita, trasmettendo loro un'ancestrale conoscenza segreta, la capacità di vibrare in risonanza con energie profonde e misteriose. Ma sin dall'inizio, per eva e anna, questo dono porta con sé l'ombra della maledizione: le bambine finiscono in orfanotrofio, dove sono costrette a vivere indicibili orrori e sono additate come streghe dalle suore per via dei loro capelli, lunghi e rossi come fiamme. Nell'aspetto eva e anna sono identiche, ma in realtà sono molto diverse, come il fuoco e l'acqua: tanto eva è ribelle e istintiva, quanto anna è mite e remissiva. Il loro potere si orienterà di conseguenza: anna diventerà una guaritrice al servizio di chi soffre ed eva una sensitiva capace di comunicare con le anime dei morti ma anche di scatenare distruzione. Il destino le separerà e le porterà a percorrere strade differenti, mettendo a dura prova il legame che le unisce. A matera, molti anni più tardi, l'adolescente angelica, nipote di eva cresciuta però da anna, è vittima di bullismo da parte dei compagni di scuola. Sensibilissima ma timida e introversa, è la preda perfetta della ferocia dei coetanei, che la chiamano 'la svitata'. Quando angelica scopre di avere gli stessi poteri della nonna, da cui ha ereditato anche i capelli rossi, finisce nel vortice di un gioco mortale. Riuscirà a sottrarsi al destino e a far convivere in sé la potenza distruttiva del fuoco e la forza di guarigione dell'acqua? Con questo romanzo a quattro mani ambientato in una terra seducente e piena di segreti ancora da svelare, la scrittrice e giornalista francesca barra e l'attore e regista claudio santamaria ci consegnano una storia intensa di sortilegi e solitudini che si legge tutta d'un fiato e ci conduce nel cuore pulsante del mistero più grande di tutti: l'amore, l'unica magia che può davvero salvarci.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2021

Posizione in classifica: 11023

La Vita Delle Ragazze E Delle Donne

Alice Munro

Narrativa estera - Recente

La Vita Delle Ragazze E Delle Donne
Con la vita delle ragazze e delle donne einaudi conclude la pubblicazione dell'opera completa di alice munro. Nel 2013 alice munro è stata insignita del premio nobel per la letteratura. «perché quel che volevo – scrive munro – era ogni singola cosa, ogni strato di conversazione e pensiero, pennellata di luce su una corteccia d'albero come su un muro, ogni odore, ogni buca, dolore, fessura, illusione, tenuti immobili, insieme: in un'inestinguibile radiosità». La vita delle ragazze e delle donne , pubblicato per la prima volta in canada nel 1971, è l'unica incursione di alice munro nella forma-romanzo, seppure declinata secondo il metodo e lo stile inconfondibile dell'autrice. In principio del ha nove anni, l'età delle curiosità complesse di un bambino che anticipa la propria pubertà. Sono gli anni quaranta: da qualche parte è in corso una guerra i cui echi contaminano anche l'egloga rude di un ontario lontanissimo dal precipizio della storia. Quali e quanti sono i riti di passaggio dall'infanzia alla giovinezza, dall'inesperienza all'ingresso nel solco della vita? Non esiste un'età edenica per le ragazze e le donne di alice munro: la bambina del fiuta il pericolo senza saperlo nominare; l'adolescente del gioca con il sacro animata dal desiderio di contraddire la laicità di sua madre e dallo zelo di un sentimento acerbo e acceso come ogni primo amore. Del rifiuta e insieme difende le stravaganze della madre che illuministicamente si ostina a vendere enciclopedie nel medioevo fanatico di religione di una campagna inospitale. Ha nostalgia di dio, ma registra il suo eterno scacco nella vita degli uomini e degli animali. A quattordici anni del è attratta dai languidi misteri del sesso fantasticato, conosce l'agrodolce di una complicità tradita con l'amica naomi, e nel fervore con cui anno dopo anno un'insegnante si dedica ad allestire la recita della scuola, intuisce il seme tragico di una vita senza sbocchi. Poco dopo del è pronta per un privato rito di iniziazione sessuale, come la gerty macdowell di james joyce, una nausicaa corrotta dal desiderio di sapere, vedere, piacere. L'eden che non c'è mai stato è ora comunque inesorabilmente alle spalle; è tempo di battesimi, di vere e proprie deliberate rinascite. Del ha diciassette anni e già intravede anche il concludersi dell'adolescenza. Sperimenta la perdita e l'amore; si tuffa nel delirio di una relazione senza ossigeno. E infine accetta per sé la necessità della scrittura e si congeda con la promessa di un'integrità scintillante che rimanda i lettori al dono di storie radiose, credibili, sublimi.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2023

Posizione in classifica: 11024

Una Specie Di Felicità

Francesco Carofiglio

Narrativa estera - Recente

Una Specie Di Felicità
La vita di giulio d 'aprile cambia in una bella giornata di fine ottobre, mentre percorre il viale alberato che lo condurrà all'istituto dove lavora come psicoterapeuta. Varcata la soglia di quel luogo, in cui il tempo sembra essersi fermato, giulio incontra l'uomo che molti anni prima era stato il suo maestro. La persona geniale, brillante, autorevole ha lasciato però il posto a un vecchio stanco. La memoria vacilla e gli occhi sembrano perdersi altrove. Da quel giorno il professore sarà un suo paziente. Da quella mattina di ottobre avrà inizio un duello. I due uomini dovranno fare i conti con una verità dolorosa che entrambi nascondono, in un progressivo e incalzante ribaltamento dei ruoli. La vita di giulio entra ed esce da quella stanza, il matrimonio fallito, la perdita del padre, il senso di inadeguatezza nei confronti dei figli, il mondo perfetto di un passato confezionato in un'esistenza senza slanci. Fino a quando appare qualcuno e qualcosa accade. E inverte bruscamente la rotta, tra il buio e la luce. Come una crepa nel muro. Come una specie di felicità.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2022

Posizione in classifica: 11025

L' Orizzonte, Ogni Giorno, Un Po' Più In Là

Claudio Pelizzeni

Turismo pratico - Viaggi

L" Orizzonte, Ogni Giorno, Un Po" Più In Là
Questa è la storia di un ragazzo che, a poco più di trent'anni, ha già raggiunto traguardi che sfuggono a tanti suoi coetanei: una laurea in un'università importante, un impiego di responsabilità, uno stipendio fisso che gli consente di vivere da solo e di circondarsi del più desiderabile superfluo. Un ragazzo che, nonostante questo, non ha paura di guardarsi dentro e farsi la domanda più importante: sono davvero felice? Di fronte ad aspettative che non sente come sue, a tragitti sempre identici che non aprono nuove prospettive, a una routine che stritola tempo, energia e passione, non può che rispondersi di no. Finché un giorno, davanti a un tramonto, la consapevolezza si accende in lui: i sogni non possono aspettare. E, con quella luce, il coraggio di dare un taglio netto a tutto per inseguire la sua più grande passione: viaggiare. Viaggiare per allargare gli orizzonti di quel mondo che si sta facendo sempre più stretto e soffocante intorno a lui. Viaggiare per sfidare i limiti del corpo e le barriere della mente. Viaggiare con lentezza, senza aerei, per toccare con mano i confini, per «il gusto stesso del viaggio, degli imprevisti, delle scoperte e delle sorprese, delle correnti dell'universo a cui abbandonarsi. » questa è la storia di un sogno diventato realtà, di un'avventura che ha portato a una nuova vita. Un viaggio lungo mille giorni, attraverso cinque continenti e quarantaquattro paesi. Ma anche un viaggio dentro di sé, a stretto contatto con le proprie paure, debolezze, risorse inaspettate. In dialogo profondo con quella voce intima e nascosta che, quando accettiamo di ascoltarla, sa sempre indicarci la direzione. Prefazione di licia colò
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/06/2020

Posizione in classifica: 11026

Storia Di Un Fiore

Claudia Casanova

Narrativa estera - Storica

Storia Di Un Fiore
Una giovane donna con la passione per la botanica. Un amore proibito. La scoperta di un fiore che lo renderà immortale. Ispirato alla storia della prima botanica spagnola, un inno alla vita, alla natura e a seguire sempre i propri sogni. «uno dei libri più belli che abbiamo in libreria. Una storia d'amore proibito e di passione per la botanica che ci trasporta nell'europa del xix secolo» - popular libros «era dai tempi di la ragazza con l'orecchino di perla e seta che non leggevo un romanzo così elegante e delicato» - abc «storia di un fiore è un'oasi di pace e di bellezza: è scritto con la stessa semplicità di certi fiori, che non necessitano di grandi foglie o colori sgargianti per catturare la tua attenzione e diventare i tuoi preferiti. Non perdetevi questa meraviglia» - de lector a lector spagna, 1879. Alla solariega, la grande casa di campagna della famiglia ruiz de peñafiel, tutti sanno che è impossibile tenere a bada la signorina alba. Curiosa e intelligente, trascorre le giornate all'aria aperta, le gote arrossate dal vento della sierra e l'orlo della gonna sempre inzaccherato. La botanica è la sua grande passione, e perlustra le valli alla ricerca di fiori per la sua collezione, che cataloga in modo minuzioso. Alba ha ereditato l'amore per la natura dalla madre, che crede fermamente nell'emancipazione e nell'educazione femminile e vuole che le figlie, costrette per tutto l'inverno al rigore di barcellona, d'estate siano libere di coltivare i loro interessi. Un giorno alla solariega giunge notizia dell'arrivo del botanico tedesco heinrich wilkomm. Il famoso studioso sta lavorando a un libro destinato a rivoluzionare la botanica e vuole includere la flora locale. L'amore per la scienza che lui e alba condividono si trasformerà ben presto in qualcosa di proibito, segreto e indimenticabile che, come il fiore che scopriranno insieme, avrà radici così forti e profonde da poter crescere anche fra le pietre.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2022

Posizione in classifica: 11027

La Vita Gioca Con Me

David Grossman

Narrativa estera - Recente

La Vita Gioca Con Me
Con la vita gioca con me david grossman ci ricorda che scegliere significa escludere e vivere è un continuo, maldestro tentativo di ricomporre. Un romanzo di intensità straordinaria, dove ogni pagina è grande letteratura. «con voce femminile, grossman riflette l'immaginario e i sogni degli israeliani oggi. » – robinson «ciò che è stato è stato. E bisogna accettarlo. » 'tuvia era mio nonno. Vera è mia nonna. Rafael, rafi, mio padre, e nina… nina non c'è. Nina non è qui. È sempre stato questo il suo contributo particolare alla famiglia', annota ghili nel suo quaderno. Ma per la festa dei novant'anni di vera, nina è tornata; ha preso tre aerei che dall'artico l'hanno portata al kibbutz, tra l'euforia di sua madre, la rabbia di sua figlia ghili, e la venerazione immutata di rafi, l'uomo che ancora, nonostante tutto, quando la vede perde ogni difesa. E questa volta sembra che nina non abbia intenzione di fuggire via; ha una cosa urgente da comunicare. E una da sapere. Vuole che sua madre le racconti finalmente cosa è successo in iugoslavia, nella 'prima parte' della sua vita, quando, giovane ebrea croata, si è caparbiamente innamorata di miloŠ, figlio di contadini serbi senza terra. E di quando miloŠ è stato sbattuto in prigione con l'accusa di essere una spia stalinista. Vuole sapere perché vera è stata deportata nel campo di rieducazione sull'isola di goli otok, abbandonandola all'età di sei anni e mezzo. Di più, nina suggerisce di partire alla volta del luogo dell'orrore che ha risucchiato vera per tre anni e che ha segnato il suo destino e poi quello della giovane ghili. Il viaggio di vera, nina, ghili e rafi a goli otok finisce per trasformarsi in una drammatica resa dei conti e rompe il silenzio, risvegliando sentimenti ed emozioni con la violenza della tempesta che si abbatte sulle scogliere dell'isola. Un viaggio catartico affidato alle riprese di una videocamera, dove memoria e oblio si confondono in un'unica testimonianza imperfetta.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2023

Posizione in classifica: 11028

Qualunque Cosa Ti Faccia Sorridere
Storia D'amore Con Figli Al Seguito

Julia Elle

Biografie - Artisti

Qualunque Cosa Ti Faccia Sorridere<br>Storia D"amore Con Figli Al Seguito
In questo nuovo libro julia elle aggiunge un nuovo e coinvolgente capitolo della sua avventura offline: il racconto della sua storia d'amore. Una storia che dà fiducia a tutte le donne deluse dal rapporto di coppia. «la cosa che mi ha più tenuta lontana dalla felicità, nella mia vita, è stata sicuramente la paura del cambiamento. Non dimenticherò mai il giorno in cui ho realizzato che la paura di fallire mi avrebbe resa infelice per sempre. Ed è stato nell'istante in cui ho accettato l'idea del fallimento che ho iniziato a costruire la mia vita. A volte penso a che cosa mi sarei persa. » ormai ci aveva rinunciato. Nonostante la giovane età, nonostante gli spasimanti non le mancassero, nonostante restasse un suo desiderio profondo. Ma julia elle ogni giorno di più si stava adattando mentalmente a una vita da single con figli. Come racconta ogni giorno sui social e nel libro 'disperata e felice' la sua vita di madre di due meravigliosi bambini era una vita comunque piena di soddisfazioni e, nel suo caso, di successo. Certo, mancava l'amore, inutile negarlo, ma le sue giornate erano costellate di persone, cose da fare, pensieri ed emozioni. Una vita bella piena, anche senza un compagno con cui condividere l'orizzonte. E invece no. In questo nuovo libro julia elle aggiunge un nuovo e coinvolgente capitolo della sua avventura offline: il racconto della sua storia d'amore. Una storia che dà fiducia a tutte le donne deluse dal rapporto di coppia.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/11/2021

Posizione in classifica: 11029

Il Treno Per Istanbul

Graham Greene

Narrativa estera - Gialli

Il Treno Per Istanbul
Un viaggio sull'orient express da ostenda a istanbul dove si intrecciano vite e destini di un gruppo di passeggeri, esistenze tragiche che corrono sui binari attraverso l'europa tra le due guerre mondiali. «greene distingueva nella sua opera tra romanzi e divertimenti, ed era bravo in entrambi, ma nei 'divertimenti', magnifici romanzi d'amore a sfondo politico, fu uno scrittore unico, il più grande narratore delle vicende politiche del novecento» - goffredo fofi, internazionale una ballerina, un medico, un uomo d'affari, una giornalista, un ladro; da uno scompartimento all'altro si intravedono i segreti che ciascuno di loro nasconde in un giallo ad altissima tensione. Ognuno è salito sul treno per un motivo diverso, la giovane coral è diretta a costantinopoli per un nuovo lavoro, ma ha un malore e il medico le prescrive assoluto riposo, solo che la donna non ha neanche una cuccetta, così è il ricco carleton myatt a cederle il suo posto. Correndo attraverso l'europa il treno giunge a colonia, dove salgono due nuovi viaggiatori, poi il convoglio si ferma in jugoslavia, una sosta per qualcuno dalle conseguenze fatali. Il treno per istanbul appartiene a quelli che greene chiamava «divertimenti». Pubblicato nel 1932, fu il primo vero successo per lo scrittore britannico, quello che gli dette fama e notorietà; ma il romanzo è molto di più di un giallo raffinatissimo: è una fotografia dell'europa tra le due guerre con le sue contraddizioni e drammi e dove aleggia il presentimento di quello che sarebbe accaduto di lì a poco. È anche un romanzo moderno per i tanti temi trattati, la razza, la povertà, la frustrazione sessuale, il fallimento politico. A dominare su tutto l'orient express (così doveva intitolarsi il romanzo), un treno che è diventato mito grazie a scrittori come agatha christie e ian fleming e che ha avuto nel cinema la sua consacrazione definitiva. Il romanzo viene pubblicato in una nuova traduzione.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2024

Posizione in classifica: 11030

La Mente Colorata

Pietro Citati

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

La Mente Colorata
Comprendere l'odissea significa comprendere «noi stessi, l'arte moderna, il nostro futuro». Nato da un progetto a lungo accarezzato, la mente colorata è soprattutto un'interpretazione narrata dell'odissea, dove velocità e leggerezza celano un immane lavoro di documentazione. Un racconto, dunque, che «conquista senza scampo», come ha scritto piero boitani, giacché «intrecciare ancora una volta il tessuto stupefacente dell'odissea, e insieme interpretarlo nell'arazzo più vasto della letteratura greca, non è esattamente cosa facile», e citati lo fa apparire «semplice e limpido». Ma c'è di più: per citati, che coltiva in egual misura la passione per gli antichi e per i moderni, l'odissea inventa le leggi dell'arte del narrare, ne sperimenta ogni forma e possibilità, sicché dal poema si dipartono luminosi tragitti, che ci proiettano verso i libri che verranno: gli anni di apprendistato di wilhelm meister, anna karenina, la recherche sono costruiti secondo lo stesso principio sinfonico; nell'isola dei feaci ulisse fonda il racconto fantastico, che ha ispirato le storie delle mille e una notte, potocki, hoffmann, poe, e nella capanna di eumeo il racconto d'avventura, da cui discendono i romanzi ellenistici, dumas, stevenson.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]