Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28323

Pagina 1102 di 2833

Posizione in classifica: 11011

Pieno Giorno

J. R. Moehringer

Biografie - Autobiografie

Pieno Giorno
Una storia che comincia e finisce in un giorno. Una storia che dura una vita. Si può rivivere una vita in un giorno? Si può. Accade a new york, il giorno di natale del 1969, a willie sutton, uscito da poche ore dal penitenziario di attica dopo che il governatore rockefeller gli ha concesso la grazia per motivi di salute. Questa storia è tante storie. Tutte vere. O forse no. È una storia che comincia agli albori del ventesimo secolo, quando willie evade dal grembo della madre. È una storia che comincia nel 1919, quando lo sguardo di willie incontra l'oro negli occhi di bess. È una storia che comincia nel 1969, l'anno dell'uomo sulla luna. È una storia di astronauti e di sirene, di guardie e di ladri, di magnati e di giardinieri, di prostitute e di galeotti. È una storia in fuga, da sing sing e dalla solitudine, dalla povertà e dalla mancanza d'amore. È una storia di libri, perché i libri ti cambiano la vita. È una storia di soldi, maledetti soldi. È una storia di banche, maledette banche. Perché è nelle banche che ci sono i soldi, ed è per questo che willie sutton le rapina. Con una pistola che non ha mai sparato, e un travestimento ogni volta diverso. Perché lui è willie l'attore, e recita dal vivo sul palcoscenico del crimine. Un eroe - o un antieroe - sulle strade della grande mela, insieme a un giornalista e un fotografo. Guidati da willie sulle tracce del suo passato, i due hanno solo un giorno per ottenere la storia da prima pagina che vuole il giornale. Ma anche willie vuole una storia.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2022

Posizione in classifica: 11012

Il Dialogo Strategico
Comunicare Persuadendo Tecniche Evolute Per Il Cambiamento

Giorgio Nardone

Salute - Attitudini professionali

Il Dialogo Strategico<br>Comunicare Persuadendo Tecniche Evolute Per Il Cambiamento
'il processo è una sorta di 'danza' interattiva tra domande che creano le risposte e risposte che permettono di costruire le successive domande strategiche, sino al punto in cui l'interlocutore dichiara di aver cambiato la sua posizione grazie a ciò che ha scoperto. ' sulla scia di un'esperienza ventennale in qualità di terapeuta e di consulente in campo clinico, giorgio nardone ha formulato insieme ai suoi collaboratori una tecnica per condurre un colloquio mediante il quale l'interlocutore o il paziente finisce per cambiare le proprie convinzioni più radicate. La validità del dialogo strategico risiede nel fatto che questo cambiamento non è avvertito come un'imposizione esterna, ma come il naturale scioglimento del nodo che crea il disagio e il malessere. Una tecnica nuova e insieme antichissima, che prende spunto dalla retorica classica, e che si congiunge con successo alla terapia in tempi brevi. In questo saggio giorgio nardone e alessandro salvini mettono a punto un metodo ancora più raffinato, in cui l'interlocutore stesso è indotto a considerare sotto una nuova prospettiva la sua situazione, dolcemente, come se il cambiamento fosse una scoperta guidata da chi chiede aiuto, e non dal terapeuta.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Posizione in classifica: 11013

Istantanee
Dieci Racconti Per Sognatori Diurni

Matteo Zanini

Narrativa estera - Storie vere - Racconti

Istantanee<br>Dieci Racconti Per Sognatori Diurni
'istantanee' raccoglie dieci percorsi, dieci anime d'inchiostro che - come lo scatto immediato di una fotografia - intendono delineare un messaggio, trasmettere un'emozione. Ogni racconto possiede un'identità propria, una voce che lo caratterizza, differenziandolo dagli altri per tematiche e linguaggio. Si tratta dei frammenti di un medesimo specchio che ritrovano un'unione definita: dalle ambientazioni più favolistiche si passa a quelle più essenziali, dove sono incarnazioni della natura o semplici immagini a interpretare il ruolo di protagonisti. Idealmente la raccolta potrebbe essere suddivisa in tre parti: la prima (contenente i racconti 'il ballo', 'cappuccetto rosso', 'l'anima del lago' e 'la bambina che leggeva i sogni') si fa forza del suo evidente legame col fantastico; la seconda (composta da 'corde al vento', 'eclissi' e 'quattro giorni per farti innamorare') è certamente il ponte tra la parte più sognante e quella più concreta; infine, la terza (che raggruppa 'trasfigurazione', 'sabbia' e 'la morte della letteratura') è senza dubbio quella che maggiormente pone l'attenzione sulla scelta dei termini in base alla propria musicalità e forza creativa d'immagini suggestive.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 11014

Le Cose Che Non Ho

Grégoire Delacourt

Narrativa estera - Recente

Le Cose Che Non Ho
Dice un vecchio adagio che le lacrime più amare sono quelle versate per le preghiere esaudite. Sì, a volte succede che la gioia per una svolta inattesa del destino svanisca in fretta di fronte alla possibilità concreta di realizzare un sogno, lasciandoci smarriti e confusi. È quello che accade a jo, la protagonista di questo romanzo:
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/06/2024

Posizione in classifica: 11015

Rocco E Antonia
Porci Con Le Ali
Diario Sessuo-politico Di Due Adolescenti

Marco Lombardo Radice

Narrativa estera - Recente

Rocco E Antonia<br>Porci Con Le Ali<br>Diario Sessuo-politico Di Due Adolescenti
Gli anni settanta e due ragazzi della sinistra studentesca: la scoperta della vita, il sapore della ribellione, il racconto delle loro emozioni in presa diretta. L'iniziazione al sesso, la ricerca dell'amore, il dolore, la solitudine, la fantasia, la lotta politica: tutto si intreccia nelle loro riflessioni, tessute con naturalezza e la forza della sincerità. Sulla quinta di una stagione disordinata e vivace, i protagonisti vivono la contraddizione di chi sente di avere ali per volare ma non riesce a sganciarsi dalla realtà. Un libro che racconta la fame di vita e le molteplici passioni di una generazione che ha strizzato l'occhio al sessantotto.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/03/2025

Posizione in classifica: 11016

L' Incidente Artico
Artemis Fowl

Eoin Colfer

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

L" Incidente Artico<br>Artemis Fowl
Il padre di artemis fowl è misteriosamente scomparso tra i ghiacci dell'artico. Per ritrovarlo artemis dovrà chiedere aiuto ai suoi nemici di sempre, spinella tappo della polizia elfica e il suo burbero comandante julius tubero. «pistole laser, spazzamente, batterie nucleari, tute antiradiazioni. In confronto, le diavolerie del signor q di james bond sembrano giochi per bambini» – the guardian la mafia russa ha catturato il padre di artemis e lo tiene prigioniero fra i ghiacci dell'artico in attesa del riscatto. Come se non bastasse una situazione esplosiva minaccia di distruggere l'intera civiltà del piccolo popolo e sua madre pretende di mandarlo a scuola come un moccioso qualunque! Be', a volte persino un genio del male ha bisogno d'aiuto, che può arrivare dalla direzione più inaspettat. Età di lettura: da 10 anni.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2022

Posizione in classifica: 11017

L' Enigma Di Einstein

José Rodrigues Dos Santos

Narrativa estera - Thriller

L" Enigma Di Einstein
Un manoscritto perduto, una verità che non deve essere rivelata. Cosa aveva scoperto albert einstein? Princeton, 1951. La cia sta ascoltando la conversazione privata tra david ben-gurion, primo ministro di israele, e albert einstein, lo scienziato ebreo famoso in tutto il mondo. Al centro della discussione, ci sono due argomenti delicati: le armi nucleari e l'esistenza di dio. Il cairo, giorni nostri. Thomas noronha, crittografo di grande esperienza, è in compagnia di una donna affascinante, ariana pakravan, che gli affida una missione per conto del governo iraniano: svelare i segreti contenuti in un manoscritto di einstein mai venuto alla luce. Purtroppo anche altri governi sembrano interessati al libro, e pur di ottenere informazioni sono disposti a tutto.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/12/2021

Posizione in classifica: 11018

Resta Sempre Qui

Gayle Forman

Young Adult

Resta Sempre Qui
Sono passati tre anni dall'incidente che ha cambiato per sempre la vita di mia e adam e che li ha separati. Solo la musica ha ricucito lo strappo che si è aperto nelle loro esistenze. Mia è un astro nascente della musica classica. Adam è una rockstar, inseguita e acclamata dai fan di tutto il mondo. I loro occhi tornano a incrociarsi per caso una sera a new york, durante un concerto di mia alla carnegie hall. Mia, l'unico volto che adam abbia mai cercato in quelli delle sue fan, e nei suoi ricordi. La musica fa vibrare il passato, risveglia emozioni perdute, colma i vuoti nel cuore di adam. Quando le loro dita tornano a sfiorarsi, tutte le inquietudini si placano: l'alba svelerà a entrambi che la promessa che adam ha fatto a mia - il suo segreto, la sua vergogna - in realtà è la loro unica salvezza.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2024

Posizione in classifica: 11019

Il Porto Di Toledo

Anna Maria Ortese

Narrativa estera - Recente

Il Porto Di Toledo
«la vecchia natura delle cose non mi andava. Inventai dunque una me stessa che voleva un'aggiunta al mondo, che gridava contro la pianificazione ottimale della vita. Che vedeva, nella normalità, solo menzogna. Che protestava contro il soffocamento del limite, esigeva pura violenza e nuovo orizzonte. La cultura nuova (del mondo) non era nuova. Era una coltivazione di virus. L'immobilità e la soddisfazione erano dovunque. Era un pullulare di luoghi comuni sui vantaggi della vita, e questa vita era ormai un nido di mostri. Non vedevo nessuna colomba arrivare dall'orizzonte come segno che l'alluvione era finita. Toledo non è dunque una storia vera, non è un'autobiografia, è rivolta e 'reato' davanti alla pianificazione umana, alla sola dimensione umana che ci è stata lasciata. » (anna maria ortese)
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2024

Posizione in classifica: 11020

Il Lettore

Bernhard Schlink

Narrativa estera - Recente

Il Lettore
Uno dei romanzi fondamentali della narrativa tedesca contemporanea, apparso per la prima volta in germania del 1995. «filosofico, elegante, moralmente complesso. Bernhard schlink racconta la sua storia con meravigliosa immediatezza e semplicità» – the new york times «un romanzo stilisticamente perfetto, inquietante e moralmente devastante» – los angeles times «commovente, allusivo e alla fine speranzoso, 'il lettore' elude qualunque confine e parla direttamente al cuore» – the new york times book review «in principio era hannah, la protagonista della storia che ha dato fama a bernhard schlink e del film «the reader» che ne è stato tratto (dove aveva volto e corpo di kate winslet). Ora c'è olga, che brilla per forza di carattere, attende il ritorno del suo diletto, vive da madre single, trovando ombre e dubbi solo nel finale del libro intitolato con il suo nome. » – la lettura germania, fine anni cinquanta. Mentre il paese cerca di archiviare definitivamente gli orrori della guerra, il quindicenne michael berg cerca di lasciarsi alle spalle i giorni maledetti della sua adolescenza. Svanita l'itterizia che lo ha costretto a letto per un intero inverno, ora può avventurarsi di nuovo per le strade della sua città, e raggiungere la casa di hanna schmitz, la sconosciuta trentenne che lo ha soccorso un giorno d'ottobre in cui, di ritorno dalla scuola, la malattia si era fatta sentire con violenza. Occhi azzurri, capelli biondo cenere, il volto spigoloso ma femminile, hanna schmitz esercita un'attrazione fatale sul ragazzo. Nella sua casa, un modesto appartamento in cui la stanza più grande è la cucina, michael riceve la sua iniziazione alla vita sentimentale. Un'iniziazione fatta di travolgente passione e pudori, interrotti di tanto in tanto da uno strano rituale imposto dalla donna: la lettura ad alta voce da parte del ragazzo dei classici della letteratura tedesca. Un giorno, però, hanna svanisce nel nulla senza lasciare traccia, gettando michael nella più cupa disperazione. Alcuni anni dopo, il ragazzo, divenuto studente di legge, la rivede in un'aula di tribunale in cui si celebrano i cosiddetti 'auschwitzprozesse'. In veste di imputata. Apparso per la prima volta in germania nel 1995, 'il lettore' è uno dei romanzi fondamentali della narrativa tedesca contemporanea. Tradotto in più di cinquanta lingue, vincitore di numerosi premi letterari – tra gli altri, il premio grinzane-cavour in italia, dove fu pubblicato nel 1996 con il titolo 'a voce alta' –, trasposto con successo sullo schermo da stephen daldry ('the reader', con kate winslet e ralph fiennes), il libro viene riproposto oggi in una nuova traduzione che ne conferma il carattere di vero e proprio «evento letterario» ('der spiegel'), capace di segnare un passaggio importante nella trattazione della shoah.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]