Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28323

Pagina 1101 di 2833

Posizione in classifica: 11001

La Sera A Roma

Enrico Vanzina

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Sera A Roma
Un romanzo impeccabile, che è insieme un giallo appassionante, una riflessione sul tempo e un affresco eccezionalmente autentico di roma e della società italiana. «era una di quelle sere romane che ti fanno venir voglia di camminare. Ancora non sapevo che, a distanza di poche ore, in quella pacifica serata si sarebbe messo in moto il meccanismo di un misterioso delitto. Un delitto che mi avrebbe cambiato la vita. » il protagonista di questa storia ambientata in una roma contemporanea elegante e decadente - una città che ricorda quella sorrentiniana della «grande bellezza» - è uno sceneggiatore di esperienza e successo, alter ego di vanzina stesso, che frequenta i salotti della nobiltà romana, ma anche le redazioni dei giornali e l'entourage cinematografico e intellettuale romano. Un conoscente gli chiede di incontrare un giovane attore per capire se può aiutarlo a entrare nel mondo del cinema e lui, per cortesia, invita a casa sua quello che a prima vista è un belloccio senza arte né parte. Il giorno dopo il ragazzo viene ucciso. E il protagonista, essendo uno degli ultimi ad averlo visto, si ritrova coinvolto nelle indagini, molto più di quanto si sarebbe aspettato. A dipanare l'intricata trama di segreti, relazioni clandestine, innamoramenti mai confessati, tradimenti di patti e di amicizie, lavorano parallelamente - a tratti collaborando a tratti mettendosi i bastoni tra le ruote - un bravo e sagace commissario, un giornalista di cronaca nera assetato di scoop, e il nostro sceneggiatore, che si ritrova talmente invischiato nella vicenda sentimentale legata all'omicidio da mettere a rischio il proprio decennale matrimonio.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2025

Posizione in classifica: 11002

Il Figlio Maschio

Giuseppina Torregrossa

Narrativa estera - Recente

Il Figlio Maschio
Un romanzo che racconta l'amore per i libri – le sfide di ieri e quelle di oggi – dal punto di vista di una famiglia di librai. Sicilia, 1923. Don turiddu è un uomo ruvido, forte, che tocca allo stesso modo il corpo di sua moglie e la terra del feudo di testasecca. Concetta è irruenta, passionale, sa quando obbedire e sa, all'occorrenza, come farsi ascoltare: tra le lenzuola. Dei loro tredici figli, solo quattro sono maschi e tre, ormai grandi, hanno cercato fortuna lontano da casa. Tocca a filippo, allora, subire le aspettative dei genitori: quelle di concetta che lo vorrebbe uomo di cultura, e quelle del padre che lo reclama con sé in campagna, 'perché la poesia minchiata è'. Eppure non sarà lui il tanto atteso 'figlio maschio', quello prescelto dal destino a determinare le sorti della famiglia…
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2025

Posizione in classifica: 11003

Tua

Claudia Piñeiro

Narrativa estera - Thriller

Tua
Buenos aires. Inés, moglie di ernesto - irreprensibile dirigente di successo -, trova per caso nella ventiquattrore del marito un biglietto d'amore scritto con il rossetto e firmato
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2025

Posizione in classifica: 11004

La Breve Favolosa Vita Di Oscar Wao

Junot Díaz

Narrativa estera - Recente

La Breve Favolosa Vita Di Oscar Wao
Vincitore premio pulitzer per la narrativa 2008
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/05/2025

Posizione in classifica: 11005

Rock And Resilienza
Come La Musica Insegna A Stare Al Mondo
Copia Autografata

Paola Maugeri

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Rock And Resilienza<br>Come La Musica Insegna A Stare Al Mondo<br>Copia Autografata
Questo libro è una storia di straordinari incontri con i big del rock di cui paola maugeri tratteggia storie e aneddoti che si intrecciano con la sua biografia. 'la musica mi ha regalato il mestiere più bello del mondo. Mi ha donato un sogno e mi ha permesso prima di inseguirlo e poi di realizzarlo, facendo si' che io lasciassi una città che non faceva più per me. Amavo piu' viaggiare a incontrare i suoi protagonisti'. Paola maugeri che nella sua lunga carriera ha incontrato e intervistato più di 1300 artisti ci racconta come questi personaggi idolatrati e ammirati in tutto il mondo, non siano semidei moderni ma persone normali che cercano nella musica la forza per ottenere risultati straordinari, spesso sfidando i propri limiti. E se ci sono riusciti loro, possiamo farlo anche noi, attingendo alla nostra innata capacità di resistere alle prove che la vita ci sottopone, trasformando la fatica e il dolore in energia positiva: mettendo in pratica la dote resiliente che come dice patti smith' è dentro ognuno di noi, nessuno escluso. ' perché se è vero che 'la vita è l'arte dell'incontro' come amava ricordare il grande musicista brasiliano vinicius de moraes, allora a ben guardare, nulla succede per caso, tutti gli incontri nella nostra vita hanno un senso e uno scopo; il più delle volte lo comprendi anni dopo, o magari mai, ma il senso è quello e nessuno è ancora riuscito a convincermi del contrario'. (paola maugeri).
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2019

Posizione in classifica: 11006

I Giorni Dellarcobaleno

Antonio Skármeta

Narrativa estera - Recente

I Giorni Dellarcobaleno
Capita che una mattina nella tua classe entrano due tizi e portano via il professore di filosofia. E se sei nel cile di pinochet questo vuol dire solo una cosa: che il professore rischia di diventare un desaparecido. È il pericolo che si corre quando si riempie la testa dei ragazzi con le minacciose idee di rivoluzionari come socrate o platone, quando si fa leggere l'etica di aristotele, quando si insegna che
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/07/2023

Posizione in classifica: 11007

Metafisica Dei Tubi

Amélie Nothomb

Narrativa estera - Recente

Metafisica Dei Tubi
Il libro è un'autobiografia scanzonata e irriverente dei primissimi anni di vita della scrittrice. La scoperta del gusto, del peccato, della potenza e della fascinazione della parola impegnano il tubo-amélie, apparentemente inerte. In una compulsione di pensieri e metafore l'autrice consegna al dubbio di tutti i tempi, del nostro tempo, una sola formula corrosiva che condensa irrequietezza e catarsi:
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2023

Posizione in classifica: 11008

Liberati Della Brava Bambina
Otto Storie Per Fiorire

Maura Gancitano

Società - Fenomeni sociologici

Liberati Della Brava Bambina<br>Otto Storie Per Fiorire
Attraverso otto storie che spaziano dal mito alla contemporaneità, gli autori raccontano l'altra faccia della luna: e cioè come fin dagli albori dell'umanità, in saghe, leggende ed epopee letterarie, i modelli di donne forti sono sempre stati ridotti al silenzio. Cosa significa essere donna? Non alzare la voce, non ribellarsi. Obbedire al padre, al marito, alla società. Significa calma e sottomissione. Dover essere una brava bambina, poi una brava moglie e una brava madre. Eppure per qualcuna tutto questo non basta. Attraverso otto storie che spaziano dal mito alla contemporaneità, gli autori raccontano l'altra faccia della luna: e cioè come fin dagli albori dell'umanità, in saghe, leggende ed epopee letterarie, i modelli di donne forti sono sempre stati ridotti al silenzio. Ma dal nuovo racconto delle storie di era, medea, daenerys, morgana, malefica, difred, elena, dina, se ci si pongono le domande giuste, possono risultare modi diversi di vivere se stesse e la propria femminilità, di leggere i meccanismi che circondano e intrappolano. Con la guida della filosofia, che ci aiuta a domandarci il significato delle cose e ci indica un comportamento nel mondo, questi ritratti femminili insegnano come trasformare le gabbie in chiavi e volgere le difficoltà in opportunità. Solo così ci si potrà finalmente permettere di esistere, e non aver paura di fiorire. Fare filosofia aiuta a piazzare punti interrogativi alla fine delle parole, come fossero esplosivi. Non più 'donna', ma 'donna? ', non più 'si fa così', ma 'si fa così? ' . Non più 'è sempre stato così', ma 'è sempre stato così? ' . In questo modo ogni preconcetto esplode, e si aprono passaggi segreti impensabili e altrimenti invisibili.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/06/2019

Posizione in classifica: 11009

Non Guardare Nell'abisso

Massimo Polidoro

Narrativa estera - Thriller

Non Guardare Nell"abisso
In una crudele corsa contro il tempo, bruno jordan si trova di nuovo faccia a faccia con l'abisso più nero dell'animo umano: questa volta, oltre alla sua, sono in gioco molte altre vite. Hanno scritto di il passato è una bestia feroce, la prima indagine di bruno jordan: «un noir serrato ed efficace, un viaggio all'inferno da cui sarà difficile fare ritorno. » - ranieri polese, corriere della sera «un thriller ad alta tensione. Una storia che ha il sapore del sangue e della verità. » - sandrone dazieri sullo sfondo molto incisivo di una realtà degradata, polidoro costruisce con occhio di giornalista-detective un buon giallo d'indagine, sostenuto da un passo di thriller. » fernando rotondo, l'indice dei libri del mese È una notte di luna piena. In un cimitero di campagna, una piccola processione guidata da un anziano sacerdote impaurito entra in una cripta. Ma non si tratta di un morboso rito esoterico: da una buca nascosta sotto l'altare riemergono mitragliatori, munizioni ed esplosivi. Un vero arsenale di guerra sepolto da chissà quanti anni. 'questi cambieranno ogni cosa' dice il leader del gruppo, estraendo il coltello che metterà fine alla vita del prete. È una tranquilla mattina estiva, a milano. Bruno jordan esce di casa per la solita corsa nel parco: è un periodo piuttosto piatto, nella vita dell'inquieto cronista di nera, dopo le vicende che l'anno prima lo hanno portato al clamoroso ritrovamento di una donna scomparsa. Forse anche per questo, di fronte all'irrituale e insistente richiesta di un ex senatore in pensione di aiutarlo a rintracciare la nipote che non ha mai conosciuto, jordan cede e accetta l'incarico. Per questo, e perché publio virgilio strazzi non è un ex senatore qualunque: è uno dei nomi più quotati per l'imminente elezione del prossimo presidente della repubblica italiana. Cominciando le indagini, però, jordan si rende conto ben presto che l'uomo gli ha raccontato solo una parte della verità. Dietro il nonno tormentato dai rimpianti si allunga l'ombra inquietante di un complotto che affonda le radici negli anni più tragici e irrisolti del dopoguerra. E dietro il vicino della porta accanto potrebbe annidarsi un nemico che aspetta solo il momento giusto per seminare morte e terrore. In una crudele corsa contro il tempo, bruno jordan si trova di nuovo faccia a faccia con l'abisso più nero dell'animo umano: questa volta, oltre alla sua, sono in gioco molte altre vite.
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2021

Posizione in classifica: 11010

Labbazia Dei Cento Delitti
Codice Millenarius Saga

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

Labbazia Dei Cento Delitti<br>Codice Millenarius Saga
Ferrara, 1347. Il cavaliere maynard de rocheblanche sta indagando sulla truce morte del monaco facio di malaspina, collegata alla ricerca del leggendario
Punteggio: 831
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]