Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 313

Pagina 11 di 32

Posizione in classifica: 101

Fame
Storia Del Mio Corpo

Roxane Gay

Salute - Problemi personali

Fame<br>Storia Del Mio Corpo
La storia di un desiderio insaziabile, di battaglie sempre perse contro un corpo ammutinato, di una lotta contro una cultura che spinge le donne a odiarsi se non corrispondono alle aspettative. «il suo corpo è una scena del crimine? Roxane gay racconta il suo lungo, commovente viaggio per lasciarsi alle spalle la vergogna» - the new york times book review «un libro indimenticabile che ogni donna dovrebbe leggere» - san francisco chronicle «nello spazio di una pagina, gay sa passare dalla leggerezza alla satira sociale, intessendo la propria vicenda di un'ironia straziante» - the guardian «vivo in questo corpo ribelle da oltre vent'anni. Ho tentato di farci la pace. Ho tentato di amarlo o almeno tollerarlo in un mondo che lo disprezza e basta. Ho taciuto la mia storia in un mondo che presume di conoscere il perché del mio corpo, o di qualsiasi corpo grasso. Ora ho scelto di non tacere piú». In principio è il candore dei dodici anni. Quando pensi che nessuno a cui vuoi bene possa farti del male. Poi succede l'impensabile. Un atto di violenza feroce. E roxane, annientata dalla vergogna, incapace di parlare o chiedere aiuto, comincia a mangiare, mangiare, mangiare. A barricarsi in un corpo che diventa ogni giorno piú inespugnabile dagli sguardi maschili, una fortezza dove nessuno sarà piú capace di raggiungerla. Quella di roxane gay è la storia di un desiderio insaziabile, di battaglie sempre perse contro un corpo ammutinato, di una lotta contro una cultura che spinge le donne a odiarsi se non corrispondono alle aspettative. Ma la fame di roxane gay è anche il motore della sua fenomenale spinta creativa e della sua sulfurea personalità. Oggi è un'intellettuale, attivista e scrittrice, una delle voci piú rispettate della sua generazione. Soprattutto una donna che ha trovato le parole per raccontare la propria storia.
Punteggio: 896
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2021

Posizione in classifica: 102

Il Metodo Montessori
Per Crescere Tuo Figlio Da 0 A 3 Anni E Aiutarlo A Essere Se Stesso

Charlotte Poussin

Salute - Relazioni

Il Metodo Montessori<br>Per Crescere Tuo Figlio Da 0 A 3 Anni E Aiutarlo A Essere Se Stesso
La pedagogia montessori, diffusa in oltre 20. 000 scuole nel mondo, mette al suo centro il bambino come essere unico, lo sostiene, lo stimola a esprimere le sue potenzialità e lo aiuta a conquistare autonomia e fiducia in é stesso. Questo libro, semplice e chiaro, è una vera e propria guida al metodo montessori. Si concentra sui primi tre anni di vita del bambino, descrive gli stadi dello sviluppo e i bisogni del piccolo, offre consigli pratici e propone più di 100 attività da fare a casa, oltre alle testimonianze dirette di molti educatori montessoriani.
Punteggio: 891
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/07/2021

Posizione in classifica: 103

Io Mi Svezzo Da Solo! Dialoghi Sullo Svezzamento

Lucio Piermarini

Salute - Relazioni

Io Mi Svezzo Da Solo! Dialoghi Sullo Svezzamento
Questo libro nasce da una cocciuta e radicale riflessione sui problemi di svezzamento e alimentazione che l'autore ha affrontato nei suoi anni di esperienza professionale in consultorio familiare, a quotidiano contatto e confronto con genitori e bambini. Ne è risultata un'interpretazione dello svezzamento, e della successiva alimentazione nei primi anni di vita, a dir poco sconvolgente, imprevedibile e, nello stesso tempo, più semplice e più complessa rispetto a quella attualmente in auge. Più semplice, perché fa piazza pulita di ricettine, schemi, artifici vari e filosofie di tendenza. Più complessa, per l'attenzione posta ai numerosi fattori determinanti tra cui, soprattutto, il profondo legame che il comportamento alimentare del bambino, così come ogni altro, mantiene con la qualità della sua relazione affettiva con i genitori, costretti perciò a riappropriarsi delle loro responsabilità educative. In questa vera e propria 'rivoluzione copernicana', come qualcuno l'ha definita, è il bambino ad essere al centro del sistema, non i genitori o il pediatra. Come nell'allattamento al seno, è lui che guida i genitori, e ciò significa: niente più conflitti durante i pasti; migliore alimentazione, risparmio di tempo e denaro; scomparsa dei disturbi alimentari.
Punteggio: 890
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2021

Posizione in classifica: 104

Risvegli

Oliver Sacks

Salute - Problemi personali

Risvegli
Per dieci anni, fra il 1917 e il 1927, una grave epidemia di encefalite letargica (malattia del sonno) invase il mondo. Quasi cinque milioni di persone furono colpite dal male. Poi l'epidemia scomparve, improvvisamente e misteriosamente come era sopraggiunta. Una minuscola frazione dei malati sopravvisse, in una sorta di perpetuo torpore, fino al 1969, quando un nuovo farmaco, la l-dopa, permise di risvegliarli. Oliver sacks, fra il 1969 e il 1972, somministrò questo farmaco a più di duecento malati al mount carmel hospital di new york. Risvegli racconta le storie di venti di loro. Già da tali elementi è facile rendersi conto della impressionante singolarità di questo libro. Ma qui, ancora una volta, l'elemento decisivo è il narratore: oliver sacks, colui che sa farsi strada all'interno delle esperienze più remote e inaccessibili dei suoi pazienti. Ciascuna delle persone di cui sacks qui racconta è un mondo a parte, ma tutte sono unite da una caratteristica: quella di aver passato la maggior parte della loro vita in una zona inesplorata e muta, vicino «al cuore oscuro dell'essere», e di essere stati sbalzati dalla «notte encefalitica» verso le «tribolazioni» e le meraviglie del risveglio. Sconvolgente è la varietà e la qualità delle esperienze che queste persone tentano disperatamente di comunicarci. E stupefacente è la capacità che qui sacks dimostra nel capire e ricostruire il tessuto drammatico di tali esperienze. Confidando, come il grande lurija, in una visione della medicina come «scienza romantica», sacks rivendica la definizione della malattia che leggiamo in novalis: «ogni malattia è un problema musicale. Ogni cura è una soluzione musicale». Appunto questo presupposto gli ha permesso di accedere ai mondi murati di persone che vivevano nell'oscillazione fra una terribile presenza e una terribile assenza. E questo contatto si è rivelato essere il più grande aiuto che possiamo dare a chi cerca, con pena infinita, di trovare un accomodamento con la realtà. Dietro le cartelle cliniche, qui si apre uno sconfinato paesaggio, «un paesaggio molto variato, in parte familiare, in parte inquietante, con altopiani battuti dal sole, abissi senza fondo, vulcani, geyser, praterie, paludi; qualcosa come il parco di yellowstone: arcaico, preumano, quasi preistorico, con una sensazione di potenti forze sobbollenti tutt'intorno». Risvegli apparve nel 1973 e da allora l'autore lo ha più volte rielaborato nelle successive edizioni.
Punteggio: 889
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2024

Posizione in classifica: 105

«Friends», Amanti E La Cosa Terribile

Matthew Perry

Salute - Problemi personali

«Friends», Amanti E La Cosa Terribile
'salve, il mio nome è matthew, anche se potreste conoscermi con un altro nome. I miei amici mi chiamano matty. E dovrei essere morto. ' inizia così l'avvincente storia dell'acclamato attore matthew perry, che ci accompagna in un viaggio che va dalla sua infanzia, segnata dal desiderio di emergere, al raggiungimento della fama e poi alla dipendenza e al recupero, dopo essere stato in fin di vita. Prima delle frequenti visite in ospedale e dei periodi di disintossicazione, c'è stato un matthew di cinque anni, che viaggiava da montreal a los angeles dividendosi tra i genitori separati; un matthew di quattordici anni, stella del tennis canadese; un altro matthew ancora, che a ventiquattro anni ha ottenuto l'ambitissimo ruolo da co-protagonista nel cast della serie più attesa del momento, allora chiamata friends like us (divenuta poi famosa in tutto il mondo col titolo di friends). E molti altri ancora. Nelle pieghe di una storia straordinaria che solo lui poteva scrivere – e con la voce appassionata, esilarante e calorosamente familiare che lo caratterizza –, matthew perry racconta senza reticenze la famiglia che lo ha cresciuto (e che lo ha anche lasciato a se stesso), il desiderio di riconoscimento che lo ha spinto verso la fama e il vuoto interiore, che non poteva essere colmato nemmeno dalla realizzazione dei suoi sogni più grandi. Ma racconta anche la pace che ha trovato nella sobrietà, e come ha vissuto l'immenso successo di friends, condividendo aneddoti sui suoi compagni di cast e sulle altre star che ha incontrato lungo il cammino. Schietto, consapevole e venato dall'umorismo che abbiamo imparato a conoscere, perry descrive in modo vivido la sua battaglia contro la dipendenza da alcol e droghe e il motivo per cui, nonostante avesse apparentemente tutto,, nulla riusciva a renderlo felice. 'friends, amanti e la cosa terribile' è un memoir intimo e illuminante, che offre una mano tesa a chiunque stia lottando per la sobrietà. Brutalmente sincero, divertente e a tratti tragico… prefazione di lisa kudrow.
Punteggio: 886
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2024

Posizione in classifica: 106

Psicotrappole Ovvero Le Sofferenze Che Ci Costruiamo Da Soli Imparare A Riconoscerle E A Combatterle

Giorgio Nardone

Salute - Problemi personali

Psicotrappole Ovvero Le Sofferenze Che Ci Costruiamo Da Soli Imparare A Riconoscerle E A Combatterle
Per ogni sofferenza psicologica esiste una via d'uscita. Impara a riconoscere la tua e a sconfiggerla. Disinnesca la tua psicotrappola: tu l'hai attivata, l'hai costruita involontariamente, ma ora ne sei prigioniero. Come hai fatto? Hai ripetuto comportamenti che all'inizio ti hanno risolto dei problemi: erano soluzioni efficaci, dunque le hai applicate sempre, senza preoccuparti dei risultati. In verità, sono loro la tua psicotrappola: le tentate soluzioni fallimentari. Ti sei complicato la vita da solo, ti sei avvolto nelle catene proprio come faceva houdini, solo che tu lo hai fatto senza rendertene conto, e ti ritrovi intrappolato. In queste pagine puoi trovare le istruzioni per capire come si sono strutturati i tuoi disagi, come fare per star meglio per essere di nuovo consapevole dei tuoi meccanismi. Se hai innescato la tua psicotrappola, qui troverai sempre la tua psicosoluzione.
Punteggio: 883
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2024

Posizione in classifica: 107

La Verità è Che Non Gli Piaci Abbastanza

Greg Behrendt

Salute - Relazioni

La Verità è Che Non Gli Piaci Abbastanza
Che cos'è un uomo? La più grande paranoia della donna! Lui le racconta e tu te le bevi: scuse, bugie, giustificazioni, tutte belle parole, spesso anche profonde e apparentemente sensate. Peccato che vadano a cozzare con le sue azioni, che invece urlano, chiaro e tondo: 'non mi piaci abbastanza! ' e se non ci pensa lui a giustificarsi, ci pensi tu, arrovellandoti, ossessionando le amiche, sprecando lacrime e sonno: 'forse non vuole rovinare la nostra amicizia', 'non è colpa sua, ma della sua famiglia', 'È troppo preso dal lavoro', 'ha paura di soffrire di nuovo'. Scendi dal pero! Il suo comportamento non è strano, non è contraddittorio: se un uomo ti vuole, te lo fa capire. Se non ti vuole, invece cerca di svicolare, si nasconde dietro mille scuse, e magari è capace addirittura di dare la colpa a te! In questa guida, due sceneggiatori della fortunata serie televisiva sex and the city, un uomo, ex campione di scuse, e una donna, campionessa in carica di paranoie, insegnano come riconoscere le giustificazioni vere da quelle false: un esilarante botta e risposta fra donne in crisi e l'esperto, consigli, rivelazioni ('gli uomini sanno come funziona un telefono'), divieti ('non stare altri dieci minuti con lui se noti uno dei seguenti comportamenti. '), aneddoti personali, esercizi pratici, per non perdere altro tempo e smettere di farsi illusioni.
Punteggio: 883
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/11/2023

Posizione in classifica: 108

Non Parlare, Baciami
La Filosofia E Lamore

Luciano De Crescenzo

Salute - Relazioni

Non Parlare, Baciami<br>La Filosofia E Lamore
Che cosa vuol dire veramente
Punteggio: 883
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2025

Posizione in classifica: 109

Psoas
Il Mio Muscolo Più Importante
Gli Esercizi Per Fermare Il Mal Di Schiena, Dolori A Ginocchia E Anche, Stress, Ansia E Problemi Digestivi

Jo Ann Staugaard-Jones

Salute - Wellness

Psoas<br>Il Mio Muscolo Più Importante<br>Gli Esercizi Per Fermare Il Mal Di Schiena, Dolori A Ginocchia E Anche, Stress, Ansia E Problemi Digestivi
Il grande e unico muscolo che collega la parte superiore del corpo a quella inferiore. Lo psoas è di fondamentale importanza per un ottimo allineamento posturale, per il movimento e per il benessere generale della persona, in quanto ha effetti sulla salute a livello fisico, emozionale e spirituale. Conoscere e allenare questo muscolo ti aiuterà a: correggere la postura, alleviare il dolore lombare, ridurre i traumi, rinforzare il core, aprire i canali energetici. In questo manuale troverai illustrazioni dettagliate, esercizi di stretching e rafforzamento e approfondimenti su yoga e pilates. Indipendentemente dal nostro livello di forma fisica o elasticità, il modo in cui impieghiamo lo psoas e ce ne prendiamo cura è fondamentale per la nostra esperienza di vita.
Punteggio: 883
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2023

Posizione in classifica: 110

Non Fate I Bravi
La Testimonianza Che Ci Ha Lasciato

Nadia Toffa

Salute - Problemi personali

Non Fate I Bravi<br>La Testimonianza Che Ci Ha Lasciato
Nadia toffa negli ultimi mesi della sua vita si era chiusa nel silenzio, in realtà stava scrivendo molto perché aveva tante cose da dire e comunicare. Questo libro raccoglie solo una parte di quei pensieri che rivelano la bellezza interiore di nadia, la sua straordinaria capacità di amare. «se il fine vita è una clessidra che si svuota, nadia l'ha riempito di parole. Le parole ora formano un libro, si chiama 'non fate i bravi'» – pino corrias, la repubblica«il titolo 'non fate i bravi' nasce dalla sua idea che non dobbiamo rimanere in un angolo e aspettare che il destino scelga per noi. Ma imparare a cambiare le nostre vite» – margherita toffail nostro tempo ha bisogno di consumare sempre nuovi eroi. Nadia toffa lo è diventata, suo malgrado. Giornalista, protagonista di inchieste coraggiose per la trasmissione le iene, grazie alla bravura professionale, alla immediata simpatia e autenticità, si è imposta all'attenzione di milioni di persone, giovani e meno giovani. La malattia che l'ha colpita, e che nadia non ha mai nascosto, l'ha avvicinata alla sofferenza di tanti malati che hanno potuto rispecchiarsi in lei e sentirsi meno soli, e più capiti. Questo libro rivela i suoi pensieri degli ultimi mesi, tra il gennaio e il giugno del 2019, quando, dopo i molti attacchi subiti sulla rete in seguito alla decisione di rendere nota la sua condizione, nadia ha scelto di rimanere in silenzio, mettendo fine alle polemiche. Il suo desiderio, espresso alla mamma margherita, era che i testi da lei scritti fossero pubblicati, per non nascondere nulla e continuare a essere sé stessa fino alla fine. Per l'umanità, la carica vitale e l'esempio che nadia ci ha lasciato, come ha scritto don patriciello, abbiamo verso di lei un forte debito di riconoscenza. I ricavati della vendita del libro sono devoluti dalla famiglia toffa alla fondazione nadia toffa, che è stata costituita per aiutare la ricerca contro il cancro ed essere vicini agli ultimi, ai bisognosi, alle persone più deboli e indifese.
Punteggio: 882
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]