L'indimenticabile e drammatico inizio della gestione degli avengers di brian michael bendis. Una storia che ha inizio con il ritorno di un giustiziere creduto morto e si conclude con la fine degli avengers? Tutti gli eroi più potenti della terra in questa saga.
Christophe andré, responsabile delle finanze e dell´amministrazione di una ong sanitaria nel caucaso, è rapito tra il primo e il due luglio 1997. È alla prima esperienza nel campo umanitario e all'inizio pensa di uscire dopo pochi giorni mentre invece resterà 111 giorni rinchiuso. Senza nessuno a cui parlare, senza nulla da fare e nulla da vedere. Era una notte del 1997, quando l'esistenza di christophe andré prese una piega del tutto ina- spettata. Si trovava nel caucaso con medici senza frontiere, ma il gruppo di miliziani armati che lo buttò giù dal letto non cercava cure mediche: cercava qualcuno da prendere in ostaggio. Christophe venne trascinato in mutande e sbattuto su un'auto in viaggio verso non si sa dove, strappato alla sua normalità e costretto a diventare un eroe suo malgrado. Cominciò così, senza alcuna ragione, il suo sequestro: 111 interminabili giorni di prigionia in totale isolamento. In fuggire delisle ha raccolto dalla viva voce di christophe il racconto di quei mesi di impazienza, terrore e noia, ricostruendo passo dopo passo una discesa negli abissi della solitudine, alla ricerca di quell'ultimo irrinunciabile briciolo di speranza.
Nell'estate del 1807, una nave della marina di sua maestà recupera al largo del siam un giovane naufrago, abel, che di sé ricorda soltanto il nome. Diventa ben presto amico del primo ufficiale, facente funzioni di capitano perché il comandante della nave è, a quanto pare, scappato dopo essersi appropriato dei valori presenti a bordo. Abel torna in inghilterra con l'explorer, e trova alloggio presso la locanda gestita dalle tre figlie del capitano fuggiasco. Ben prima che gli possa tornare la memoria, però, scoprirà qualcosa di profondamente inquietante su di sé, e comprenderà la vera natura di alcune delle persone che lo hanno aiutato. Dall'affiatato team creativo composto da teresa radice e stefano turconi, un libro intenso, che scava nell'anima dei protagonisti e dei lettori, che bao propone in uno speciale cartonato a dorso tondo realizzato per ricordare un antico tomo marinaro.
La raccolta delle strisce pubblicate sulle pagine social di leo ortolani, all'inizio disegnate per gioco e poi diventate un appuntamento quotidiano imperdibile nei giorni della pandemia per condividere ansie, dubbi e soprattutto sdrammatizzare con un sorriso. Raccontato da ortolani, perfino il coronavirus può diventare un tema esilarante e degno di un sano, liberatorio scherno. Un volume da maneggiare con i guanti! Non ci si può che arrendere alle risate di fronte a questo diario disegnato della quarantena, in cui l'autocertificazione è materia per scrittori fantasy, i politici si esibiscono in uscite sempre più improbabili e il protagonista assiste, impotente e smarrito, a un'escalation di situazioni surreali. Un colossale successo in rete diventa ora una raccolta da collezione, un oggetto irrinunciabile per chi vorrà rileggere questi giorni con lo sguardo arguto e implacabile dell'autore di rat-man. Il libro, attesissimo dai fan, raccoglie le strisce pubblicate sulle pagine social di ortolani, all'inizio disegnate per gioco e poi diventate un appuntamento quotidiano imperdibile nei giorni della pandemia per condividere ansie, dubbi e soprattutto sdrammatizzare con un sorriso.
Un eterogeneo gruppo di viaggiatori è in navigazione sul nilo sul lussuoso battello karnak. Tra di loro l'affascinante linnet ridgeway, la ragazza più ricca d'inghilterra, in luna di miele. Ciascuno dei personaggi ha però una sua storia e un suo segreto, accuratamente nascosto sotto un'inappuntabile facciata. Fra i turisti c'è anche hercule poirot, e per fortuna. Perché nel giro di poche ore a bordo del karnak si consumano ben due delitti, e la tranquilla crociera si trasforma in una disperata caccia a un assassino diabolicamente astuto.
Una raccolta di store brevi ambientate nell'antica edo, l'odierna tokyo. Le vite dei protagonisti di queste storie si sfiorano, si intrecciano, senza mai toccarsi, in un magistrale affresco dell'epoca. Koichi masahara è un mangaka allo stesso tempo moderno e classico. Raffinato interprete di jidai geki, trame ad ambientazione storica, per lo più situate temporalmente nel cuore del periodo tokugawa, con i doni di edo ci regala nove storie solo apparentemente slegate tra di loro, che tratteggiano con delicatezza emotiva e maestria narrativa un'epoca e le persone che la hanno abitata. Un volume autoconclusivo toccante, intenso, dotato di una profondità narrativa che si apprezza appieno solo al termine della lettura, come un retrogusto che dà pienamente senso all'esperienza di queste storie.
Chi non ha mai sognato di avere un dispositivo con il quale viaggiare nello spazio e nel tempo senza bisogno di alcun mezzo di trasporto? Certo, nessuno immagina che quel marchingegno esista davvero, chiami 'via vai' e che sia stato progettato da una perfida specie aliena determinata a invadere il nostro pianeta! «a 50 anni dal film d'animazione vip - mio fratello superuomo i due supereroi sui generis tornano e, per la prima volta, in versione graphic novel. Nella nuova, divertente avventura la terra è coperta dalle polveri sottili. E una razza aliena è pronta a invaderla» - robinson, la repubblica vi capita mai di pensare che il mondo sia troppo inquinato? E se vi dicessimo che in realtà c'è chi pensa che non lo sia abbastanza? State per scoprire la razza di alieni che da millenni fornisce di nascosto invenzioni e idee all'umanità, per farla progredire tecnologicamente in un modo che faccia produrre più inquinamento possibile. Perché solo quando l'aria sarà completamente infestata di miasmi l'atmosfera terrestre sarà respirabile per i nostri diabolici 'benefattori', che potranno così invaderci! Solo l'eroica stirpe dei vip può opporsi al malefico piano! Sviluppare una coscienza ecologica non è più una scelta, ma l'unico modo per sopravvivere. Una storia inedita dei personaggi minivip & supervip – i celebri eroi del lungometraggio 'vip – mio fratello super uomo' (1968) di bruno bozzetto – diventa un fumetto, con i meravigliosi disegni di grégory panaccione. Umorismo, azione, satira sociale, meta-narrazione, ecologia! Questo libro ha tutto.
Pubblicato per la prima volta nel 1989 come ministoria di sole sei pagine sulla rivista 'raw', qui si è imposto immediatamente come un'opera in grado di spalancare al fumetto nuove possibilità di espressione. Qui è ieri, è ora, è sempre. È la storia di un luogo e di ciò che vi è accaduto nel corso di centinaia di migliaia di anni; è un unico racconto composto di attimi vicini e distanti, intrecciati, incastrati, sovrapposti; è la fitta trama della storia di questo mondo, che prende forma di fronte alla prospettiva fissa dell'angolo di un salotto. Pubblicato per la prima volta nel 1989 come ministoria di sole sei pagine sulla rivista 'raw', qui si è imposto immediatamente come un'opera in grado di spalancare al fumetto nuove e prima di allora inimmaginate possibilità di espressione e destinata a ispirare intere generazioni di artisti. Oggi, a più di venticinque anni dalla sua prima pubblicazione, quest'opera fondamentale torna finalmente in una nuova veste: rivista, espansa, colorata, definitiva.
Una graphic novel di rara potenza immaginifica. «una sorprendente graphic novel in forma di diario. Un libro imprescindibile» – il venerdì una giovane donna alla ricerca delle proprie radici che affondano nel periodo e nel luogo più complessi del novecento: la germania hitleriana. Nora krug setaccia archivi, colleziona foto, scova cimeli, rievoca memorie per ricostruire le vicende della sua famiglia e comprendere che ruolo essa abbia avuto durante il nazismo. Il risultato, poetico e commovente, è una graphic novel di rara potenza immaginifica che si interroga su un senso di colpa collettivo che non accenna a disperdersi.