Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2014

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1299

Pagina 11 di 130

Posizione in classifica: 101

I Bronzi Di Riace
Lavventura Di Due Eroi Restituiti Dal Mare

Alberto Angela

Arte, architettura e fotografia - Arte fino al I sec d.c.

I Bronzi Di Riace<br>Lavventura Di Due Eroi Restituiti Dal Mare
Fra tutte le statue che ci sono pervenute dal mondo antico, i due meravigliosi bronzi di riace sono quelle che più hanno colpito ed entusiasmato il pubblico. Perché? Certamente, all'origine del loro
Punteggio: 966
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2025

Posizione in classifica: 102

Il Cappotto

Nikolaj Gogol

Narrativa estera - Classica

Il Cappotto
Akakij akakievic basmackin è un mite impiegato, deriso dai colleghi, copiatore di lettere ad un ministero, così povero da dover risparmiare un intero anno per potersi far fare un nuovo cappotto dal sarto. La felicità di sfoggiarlo dura un solo giorno: la sera stessa viene assalito e derubato del suo bene prezioso. La polizia lo tratta malamente e non riesce neppure una colletta tra i colleghi. Dopo pochi giorni akakij akakievuc muore di disperazione e di freddo. Con una nota di paolo giovannetti.
Punteggio: 966
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/06/2025

Posizione in classifica: 103

Dove Il Vento Grida Più Forte
La Mia Seconda Vita Con Il Popolo Dei Ghiacci

Robert Peroni

Biografie - Artisti

Dove Il Vento Grida Più Forte<br>La Mia Seconda Vita Con Il Popolo Dei Ghiacci
Quando robert peroni, trent'anni fa, arriva in groenlandia per battere l'ennesimo record, si sente sperduto: una famiglia in italia, e una professione, quella di esploratore, di cui non capisce più il senso. A ridare una direzione alla sua vita sono gli inuit, vero nome degli 'eschimesi': nonostante i bianchi da anni impongano divieti che impediscono loro di vivere dignitosamente, lo accolgono come un amico, perché ogni uomo è solo se stesso e la solidarietà è un dovere. Affascinato da questa cultura, robert si trasferisce nel centro più grosso della costa orientale, un paese di duemila abitanti, isolato nove mesi l'anno, e ne abbraccia la lingua, gli usi, le regole non scritte. Come il rifiuto di lamentarsi: la fame, il freddo, le privazioni sono accettate con il sorriso sulle labbra, perché soffrire è parte dell'esistenza. Da loro impara ad ascoltare le storie che porta il vento, la bellezza di vivere nel presente e la poesia nascosta nello sciamanesimo. 'dove il vento grida più forte' racconta l'incontro con un popolo straordinario, che ha come unica arma la dolcezza, e con una terra ostile e meravigliosa, in cui la natura è madre e matrigna, dispensatrice di vita e di morte.
Punteggio: 964
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/11/2021

Posizione in classifica: 104

Odissea
Versione In Prosa

Omero

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Odissea<br>Versione In Prosa
Secondo dei poemi omerici, l'odissea è uno dei testi fondanti della civiltà greca e dell'intera cultura occidentale. All'eroismo guerriero dell'iliade, fa seguire la narrazione del nosfos, il viaggio di ritorno a casa, di odisseo, eroe versatile e temerario, forte di mille astuzie. Navigando verso itaca, perdendo continuamente la strada a causa dell'ira degli dei, odisseo si inoltra in un oltremondo fatto di oblìo, pericoli e terribili prove. Quando infine torna a varcare la soglia del suo palazzo è un uomo diverso, padrone del proprio destino, capace di resistere ai colpi della sorte. Il viaggio di odisseo diventa così simbolo di un'aspirazione all'oltre che non conosce tregua, dell'affrancamento dell'uomo dalle proprie paure. Introduzione di fausto codino. Guida bibliografica ragionata di claudio bevegni. Dizionario dei luoghi e dei personaggi.
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2024

Posizione in classifica: 105

Un Anno SullAltipiano

Emilio Lussu

Narrativa estera - Guerra

Un Anno SullAltipiano
Con uno stile asciutto e a tratti ironico lussu mette in scena una spietata requisitoria contro l'orrore della guerra senza toni polemici, descrivendo con forza e autenticità i sentimenti dei soldati, i loro drammi, gli errori e le disumanità che avrebbero portato alla disfatta di caporetto. «tra i libri sulla prima guerra mondiale
Punteggio: 962
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2025

Posizione in classifica: 106

Malato Di Lazio
L'ossessione
Lulic 71

Gianluca Cutrì

Attività sportive - Club sportivi

Malato Di Lazio<br>L"ossessione<br>Lulic 71
Le ansie, le follie, i deliri e le gioie di un tifoso di calcio alle prese con la fase acuta della sua ossessione. Due racconti densi di ricordi e di vita laziale si snodano tra la lazio di cragnotti e quella più recente di lotito e lulic. Il calcio raccontato dalla voce assolutamente coinvolta di un malato conscio della propria patologia ma incapace di controllarla. Autoironico, romantico e squilibrato, il protagonista affoga danzando nel mare delle sue contraddizioni.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2022

Posizione in classifica: 107

Il Tempo Dell'innocenza

Raul Montanari

Società

Il Tempo Dell"innocenza
Sareste capaci di uccidere un uomo, per salvare la persona che più amate? Milano, maggio 1986. Damiano, 17 anni, ha due amici: il carismatico ivan ed ermanno, il debole del gruppo. La vita di damiano muta quando viene coinvolto da ivan in uno scherzo ai danni di ermanno. Uno scherzo che avrà un esito terribile. Nel 2011, damiano è un quarantenne che vive di lezioni private e sembra non desiderare altro che passare inosservato ed essere dimenticato. Ma la lunga mano del destino sta per colpirlo. Ermanno, che non si era più riavuto dall'incidente dell'86, si spara, e per vendicarlo sua madre impone a damiano un incarico atroce: uccidere ivan. In cambio gli promette qualcosa che lui non può rifiutare. Lo scambio sarà una vita per una vita. Ma solo a patto che damiano esca vincitore dal combattimento più difficile: quello con la propria coscienza.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2021

Posizione in classifica: 108

Diocleziano

Umberto Roberto

Biografie - Personaggi

Diocleziano
Oppresso dai suoi mali interni e minacciato dalle aggressioni dei barbari, alla metà del terzo secolo il mondo romano era un organismo invecchiato e sull'orlo del collasso. Diocleziano salì dal nulla ai vertici della carriera, si impadronì dell'impero con la violenza, governò con feroce determinazione per più di venti anni, dal 284 al 305. Ma i fasti del potere non cambiarono la sua natura: rimase sempre un soldato. Diocleziano non fu un rivoluzionario, come augusto o costantino. Seguendo il suo istinto di soldato, pensava che la rifondazione dell'impero dovesse procedere nel rispetto supremo della tradizione, della religione dei padri. Alla fine trionfò su tutti i suoi nemici: usurpatori, barbari, persiani. In segno di riconoscenza agli dei scatenò durissime persecuzioni contro i dissidenti, gli empi seguaci di religioni lontane dalla tradizione: i manichei, che arrivavano dalla persia sasanide; e, avversari ancora più insidiosi, i cristiani. Al culmine della gloria, al momento di godere di una pace finalmente riconquistata, diocleziano abdicò. Fu una scelta inaudita, inaspettata, unica nella storia dell'impero romano. Perché abdicò? Malattia, stanchezza, delusione? O, piuttosto, volontà di applicare un progetto politico teorizzato negli anni? La scelta di diocleziano è un enigma che continua ad affascinare gli storici. Sicuramente contò il desiderio di congedarsi dai duri impegni della sua missione. Diocleziano si ritirò lontano, in un grande palazzo.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2022

Posizione in classifica: 109

The Picture Of Dorian Gray

Oscar Wilde

Narrativa estera - Classica

The Picture Of Dorian Gray
In versione integrale, i più grandi classici della letteratura angloamericana in lingua originale. Le opere sono accuratamente commentate e riportano la biografia dei singoli autori.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/09/2024

Posizione in classifica: 110

Come Cerchi Nellacqua
Le Indagini Di Laidlaw

William McIlvanney

Narrativa estera - Narrativa gialla

Come Cerchi Nellacqua<br>Le Indagini Di Laidlaw
Eccentrico, taciturno, pensatore di paradossi, amante del whisky e delle belle donne, ma anche di t. S . Eliot e di camus: è jack laidlaw, ispettore della polizia di glasgow. Animato da un rigoroso ideale di giustizia che lo porta ad agire secondo un codice morale tutto suo, laidlaw è un battitore libero: si muove nelle squallide periferie di glasgow, intrattiene rapporti fin troppo stretti con i gangster locali e si sente a casa là dove nessun poliziotto osa mettere piede. Quando la diciottenne jennifer lawson viene assassinata, laidlaw è senz'altro il più adatto a intervenire. Aiutato dal volonteroso ma acerbo harkness, dovrà indagare tra pub fumosi e squallidi club, fare domande scomode, scavare negli angoli più bui della città, alla caccia di un uomo che sono in molti - anzi, decisamente in troppi - a cercare. Sulle sue tracce, infatti, ci sono anche il padre di jennifer, deciso a farsi giustizia da sé, bande di vigilantes del quartiere e criminali disposti a tutto pur di proteggere i loro traffici. Uomini duri, persino più pericolosi e colpevoli del vero assassino. Primo di una trilogia pubblicata originariamente nel 1977, il giallo scozzese che ha ispirato un'intera generazione di scrittori, da ian rankin a irvine welsh.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]