Il diario di viaggio di sepulveda in patagonia e nella terra del fuoco: riflessioni, racconti, leggende e incontri che s'intrecciano nel maestoso scenario del sud del mondo, dove l'avventura non solo è ancora possibile, ma è la più elementare forma di vita. Il vecchio eznaola, che naviga senza sosta per i canali cercando un vascello fantasma; i gauchos che ogni anno organizzano il 'campionato di bugie' della patagonia; l'aviatore palacios e lo scienziato kucimavic; bruce chatwin, butch cassidy e sundance kid. Una serie di personaggi eccezionali sullo sfondo di un eccezionale paesaggio.
Conor ha nove anni ed è autistico. O per lo meno così pensa sua madre, laura deighton, una famosa scrittrice che lo affida alle cure del dr. Innes, uno psicologo newyorkese appena trasferitosi nel dakota. Al medico basta poco per capire che la situazione è molto complessa e coinvolge tutta la famiglia del bambino. Peccato però che proprio laura non accetti la terapia ma preferisca raccontargli fuori dal rapporto psicologo-paziente la storia della sua vita. Una vita difficile, ricca di avvenimenti e di bruschi cambiamenti di direzione, nella quale la vivissima fantasia di bambina prima, e di giovane donna poi, la porta a creare la figura di torgon, una donna con poteri sacri, una sorta di alter ego con il quale laura stabilisce un rapporto al limite del patologico che condizionerà profondamente non solo la sua, ma anche la vita della famiglia. Non sarà facile per james, dibattuto tra la sua intuizione, le cose che apprende dalle sedute con il bambino e i racconti di laura, arrivare a capire qual è il vero problema di conor. Quando finalmente la verità verrà a galla sarà una verità sorprendente e con un risvolto oscuro che lascia senza fiato.
Delia grinstead è una quarantenne sposata, con tre figli, annoiata dalla routine e insoddisfatta della sua esistenza. Forse è per questo che un giorno, all'improvviso, tornando dalla spiaggia, invece di rientrare a casa prende, quasi casualmente, la decisione di andarsene, di partire per un viaggio che la porti lontano da tutto il suo mondo, dal presente e dal passato. Ma nella sua nuova vita, in una cittadina vicino a baltimora, ben presto inizierà una nuova relazione, ritrovando gli stessi legami dai quali forse aveva cercato di fuggire.
Il diario di viaggio di sepulveda in patagonia e nella terra del fuoco: riflessioni, racconti, leggende e incontri che s'intrecciano nel maestoso scenario del sud del mondo, dove l'avventura non solo è ancora possibile, ma è la più elementare forma di vita. Il vecchio eznaola, che naviga senza sosta per i canali cercando un vascello fantasma; i gauchos che ogni anno organizzano il
Figlia di poveri contadini, analfabeta, giovanna (1412-31) all'età di tredici anni si sentì chiamata da dio a salvare la francia dalle armate inglesi. Divenuta in poco tempo e quasi miracolosamente comandante militare dell'esercito di carlo vii, condusse i francesi alla vittoria, prima di essere tradita e venduta al nemico, che la arse viva sulla piazza del mercato di rouen. Quella di giovanna, guerriera e santa al tempo stesso, è una delle storie femminili più straordinarie (e misteriose) di tutti i tempi, in cui si mescolano fede e fanatismo, eroismo e solitudine.
Caroline masters ha quasi raggiunto il coronamento di una brillante carriera: la nomina a giudice federale di corte d'appello. Da lì alla corte suprema il passo è breve. Ma basta una telefonata a farla precipitare in un incubo che rischia di compromettere irrimediabilmente il suo futuro. Una pesante accusa di omicidio ha colpito brett, la figlia della sua odiata sorellastra, e caroline è la sola che può salvarla. Da quel processo non dipende soltanto l'avvenire di brett, ma anche quello di caroline e di tutta la famiglia. Una famiglia che caroline sperava di essere riuscita a dimenticare.
Anne elliot è una giovane graziosa e sensibile che a diciannove anni ha ricevuto l'offerta d'amore di un capitano di marina, ma che per prudenza è stata persuasa a rifiutarlo. Ora, a sette anni di distanza, quell'innamorato ricompare, prima per allontanarla con la freddezza di cui solo l'amore respinto è capace, poi per riconquistarla con lo stesso ardore della gioventù. Con il suo tocco raffinato e gentile, jane austen ci conduce in un mondo da minuetto pervaso da un sottile struggimento, tra tazze di tè, concerti e passeggiate nella solitaria campagna inglese. Scritto nel 1817, poco prima della morte, è l'ultimo e forse il più malinconico dei romanzi della austen. La scrittrice si volge a guardare la vita con gli occhi di una donna matura che ha conosciuto l'amore, lo ha perduto ma che ora non si vergogna più di confessarlo.
Al tempo di re carlo ii, in una londra assediata dalla peste, jordan decide di mettersi in viaggio per conoscere il mondo. Scoprirà presto che l'unico limite all'avventura umana risiede nella forza dell'immaginazione. Un libro che mescola il gusto orientale per la fiaba e la tradizione filosofica occidentale.
È una storia vera che si intreccia con numerose altre vicende reale. Mediante la conoscenza di numerosi sacerdoti esorcisti e di persone coinvolte nella possessione diabolica, il protagonista penetra gradualmente nel mondo degli esorcismi fino a collaborare con i sacerdoti in numerosi esorcismi; di conseguenza, la descrizione di quanto avviene durante i medesimi e le risposte dei demoni, è frutto di diretta osservazione. Dal racconto emerge costantemente l'infinito amore di dio che desidera ardentemente la salvezza di ogni persona, che è costata il sacrificio di gesù cristo. Ma l'onnipotente dio, alla cui maestà e regalità i demoni si sottomettono tremanti, come dimostrano gli esorcismi, non può salvarci senza la nostra personale conversione.