Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28322

Pagina 1096 di 2833

Posizione in classifica: 10951

Trans Europa Express

Paolo Rumiz

Turismo pratico - Viaggi

Trans Europa Express
'nessuno mi toglierà la certezza che l'europa era più europa un secolo fa, quando mia nonna andava in treno in giornata da trieste alla transilvania. ' 2008. Seimila chilometri a zigzag da rovaniemi (finlandia) a odessa (ucraina). Un percorso che sembra tagliare, strappare l'europa occidentale da quella orientale. È una strada, quella di rumiz, che tra acque e foreste, e sentori di abbandono, si snoda tra gloriosi fantasmi industriali, villaggi vivi e villaggi morti. Rumiz accompagna il lettore, con una voce profonda, ricca di intonazioni, per paesaggi inediti, segreti, struggenti di bellezza. E più avanza, più ha la sensazione di non trovarsi su qualche sperduto confine ma precisamente al centro, nel cuore stesso dell'europa. Attraversa dogane, recinzioni metalliche, barriere con tanto di torrette di guardia, vive attese interminabili e affronta severissimi controlli, ma come sempre – nel frattempo – conosce anche la generosità degli uomini e delle donne che incontra sul suo cammino: un pescatore di granchi giganti, prosperose venditrici di mirtilli, un prete che ha combattuto nelle forze speciali in cecenia. Siamo di fronte a un libro raro, dettato da una scrittura che magnifica il viaggiare e la conoscenza del mondo – di quel mondo – attraverso il viaggiare.
Punteggio: 832
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/07/2021

Posizione in classifica: 10952

Una Lacrima Color Turchese

Mauro Corona

Narrativa estera - Recente

Una Lacrima Color Turchese
Il giorno di natale, in uno sperduto paesino di montagna sommerso come ogni anno da una fitta coltre di neve, accade un fatto sconvolgente: mentre la gente si dispone a mettere da parte i rancori, cercando di essere più buona almeno per le festività, le statuine di gesù bambino scompaiono misteriosamente da tutti i presepi. Le prime ad accorgersene sono tre madri di famiglia che, indignate, accusano i figli del furto. Quando però si sparge la voce che l'inquietante fatto non ha colpito solo quel borgo ma addirittura il mondo intero, la rabbia cede il posto al panico. Cosa può nascondersi dietro a un evento così assurdo e angosciante? L'umanità ha disperatamente bisogno di risposte. Teologi e satanisti, esperti e millantatori si lanciano in teorie e ipotesi. Non si arrendono di fronte a nulla, l'importante è individuare un colpevole. Ma la ricerca sembra essere destinata a non avere fine. Eppure basterebbe sottrarsi alla frenesia e riflettere per un momento in silenzio per rendersi conto che quel mistero ci coinvolge tutti. Se solo avessimo il coraggio di guardare dentro ai nostri cuori e interrogare le nostre coscienze.
Punteggio: 832
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/07/2024

Posizione in classifica: 10953

L Ultima Canzone Del Naviglio

Luca Crovi

Narrativa estera - Narrativa gialla

L Ultima Canzone Del Naviglio
Inverno di sangue per il commissario de vincenzi. Gennaio 1929. Mentre il generale inverno assedia milano e la avvolge di bianco, il pugno di ferro della milizia fascista cala sulla città che sta cambiando da un giorno all'altro. Automobili invadono le strade, vicoli cedono il posto ai boulevard e il naviglio interno soccombe sotto le nuove coperture in pietra. Ma non tutti piegano il capo. Alla scala arturo toscanini si rifiuta di eseguire gli inni al re e al duce convinto di dover suonare ben altra musica. Nei vecchi quartieri i
Punteggio: 832
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/09/2023

Posizione in classifica: 10954

La Nemica Del Cuore

Håkan Nesser

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Nemica Del Cuore
Quanto vale una vita umana? Com'è possibile che una donna come agnes possa pensare di uccidere qualcuno? Si tratta solo di soldi? O dietro c'è qualcos'altro? È un momento molto difficile per agnes: suo marito erich è morto, e lei rischia di perdere la casa in cui hanno sempre vissuto insieme. Ancora rinchiusa nella solitudine del suo dolore, agnes riceve una lettera inaspettata, un affettuoso messaggio da parte di henny, amica d'infanzia con cui aveva rotto ogni rapporto vent'anni prima. Spinta dalla nostalgia e dalla curiosità, agnes dà il via a quella che all'inizio sembra solo un'innocente corrispondenza tra vecchie conoscenti. Ma tutto cambia quando henny svela ad agnes il suo piano: uccidere il marito che la tradisce e cominciare una nuova vita. Per farlo senza destare sospetti, però, ha bisogno del suo aiuto, e per convincerla è disposta a tutto. Sopraffatta da un passato che credeva non sarebbe più tornato, agnes sente di non avere scelta. Ma quanto vale una vita umana? Com'è possibile che una donna come lei possa pensare di uccidere qualcuno? Si tratta solo di soldi? O dietro c'è qualcos'altro?
Punteggio: 832
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/10/2021

Posizione in classifica: 10955

Il Cuore E La Tenebra

Giuseppe Culicchia

Narrativa estera - Recente

Il Cuore E La Tenebra
Culicchia scrive un romanzo che racconta e riflette su amore, fallimento, ossessione, e sul rapporto tra padri e figli. Sulla nostalgia di ciò che è passato e non tornerà più e di ciò che non è mai accaduto, di ciò che non siamo riusciti a far accadere. E allora come si colmano i vuoti da noi stessi creati? Che cosa significa fallire? Cari figli miei, il male che un uomo fa vive oltre di lui. Il bene sovente rimane sepolto con le sue ossa. Quando leggerete queste mie righe non ci sarò più. La mia sola speranza è che da morto avrò modo di starvi vicino, più di quanto non mi sia riuscito in vita giulio, trent'anni superati da poco, viene raggiunto dalla notizia della morte del padre. Famoso direttore d'orchestra, si era trasferito anni prima a berlino, dove era stato nominato direttore della filarmonica. Ossessionato dall'esecuzione della nona sinfonia diretta da furtwängler nel 1942 per il compleanno di hitler, aveva costretto l'orchestra a migliaia di prove estenuanti per ripeterla identica. La rivolta dei musicisti e l'accusa di nazismo che ne era seguita avevano troncato la sua carriera. Sullo sfondo di una berlino in costante mutazione, giulio intraprende il suo viaggio per raccogliere i pezzi della vita di quel padre scomparso improvvisamente e che aveva visto così poco dopo che aveva lasciato la madre e lui e suo fratello ancora bambini. Tocca a giulio occuparsi di tutto e, nell'appartamento berlinese, tra gli oggetti, i libri e i file personali, quella che piano piano prende forma davanti ai suoi occhi è una nuova immagine del padre, una nuova storia.
Punteggio: 832
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/03/2025

Posizione in classifica: 10956

La Natura è Innocente
Due Vite Quasi Vere

Walter Siti

Narrativa estera - Recente

La Natura è Innocente<br>Due Vite Quasi Vere
«ho scelto due 'tipi' generalmente condannati dalla società: il matricida e l'arrampicatore sessuale – li ho ascoltati per mesi, mi stanno simpatici; potrebbero essere miei figli. Se li ho scelti non è solo perché amo le stranezze; la ragione per cui ho raccontato insieme le loro storie è più sotterranea e radicale: perché, sommandosi, i miei due eroi hanno fatto quello che avrei voluto fare io. » nati alla periferia umana e urbana di due città italiane a pochi anni di distanza, percorsi dalla comune fierezza di chi deve guadagnarsi il proprio posto al sole, filippo e ruggero hanno due storie dall'incipit simile. Le loro vite, però, si muovono divergenti nella realtà e nel racconto che ascoltiamo dalla voce lucida e insieme partecipe di walter siti. Filippo ha vent'anni quando, sorvegliato dall'ombra dell'etna, uccide la madre fedifraga e così amata, gesto estremo e vulcanico come il suo sentimento per lei. Ruggero ne ha qualcuno in più quando in america, col nome d'arte carlo masi, inizia la sua carriera di pornoattore; tornato a roma, incontrerà giovanni del drago, l'uomo che farà di lui una principessa. In bilico tra tragedia e fiaba, quelle di filippo e ruggero sono vite amorali, davanti alle quali sospendere il giudizio, ma sono anche la filigrana attraverso cui, con una scrittura immersiva, siti affronta il suo buio più segreto proprio mentre sperava di allontanarsene; perché i romanzi sono più intelligenti del loro autore e si parlano tra loro. Siti ci consegna un libro potente e disperato, scommettendo su una letteratura che sia ancora capace di farsi domande e di accettare l'imprevisto come risposta.
Punteggio: 832
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2023

Posizione in classifica: 10957

Ofelia

Florence Stevenson

Narrativa estera - Recente

Ofelia
La ricchissima margaret mary patricia brewster è la penultima discendente di una famiglia di medici, giuristi e scienziati, una donna austera che, poco prima di morire, decide di lasciare i propri averi in eredità alla sua gatta ofelia, unica vera compagnia. Il suo avvocato, daniel dillon, avido e senza scrupoli, ha messo gli occhi su qualcosa nella villa, ricca di quadri e suppellettili pregiati, e per poterselo accaparrare deve prima di tutto eliminare la bisbetica gattina. Così ofelia viene gettata nel magico pozzo dei desideri, da cui però riemerge sotto le sembianze di un'avvenente donna. A recuperarla dalle acque melmose è julian, giovane scienziato nipote di miss margaret, che si prende cura di lei con un interesse inizialmente solo clinico. Nel frattempo ofelia deve destreggiarsi tra agguati, spasimanti e istinti, che la porterebbero a cacciare topi e scoiattoli, senza far scoprire la sua vera identità. Un romanzo surreale e ironico che si fa quasi satirico e sfiora il territorio della fiaba, fino all'epilogo rivelatore.
Punteggio: 832
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2023

Posizione in classifica: 10958

Ultimo Respiro

Robert Bryndza

Narrativa estera - Thriller

Ultimo Respiro
Dall'autore della donna di ghiaccio, una nuova indagine della detective erika foster. «un autore che sa appassionare a ogni pagina» – jeffery deaver «una nuova eroina detective tinge di rosa il thriller di robert bryndza. Si chiama erika foster, ed è una poliziotta tenace e testarda. Come clarice starling del 'silenzio degli innocenti'. Risolvere il caso diventa per lei questione di vita, occasione di riscatto» – la repubblica il corpo di una donna viene ritrovato in un cassonetto, con gli occhi spalancati e i vestiti ricoperti di sangue, e la detective erika foster è tra i primi a giungere sulla scena del crimine. Il problema è che questa volta il caso non è suo. Mentre tenta di assicurarsi un posto nella squadra investigativa, erika non può fare a meno di notare che le caratteristiche del ritrovamento ricordano un omicidio irrisolto avvenuto quattro mesi prima. Il cadavere di un'altra donna, abbandonato in un luogo analogo, presentava una ferita identica: un'incisione fatale sull'arteria femorale. Nell'ombra c'è un assassino che adesca le sue vittime online, nascondendosi sotto una falsa identità. Le sue prede sono donne giovani e attraenti. Quando un'altra ragazza scompare, per erika e la sua squadra ha inizio una corsa contro il tempo sulle tracce di un individuo terribilmente sadico. Ma come si può catturare un killer che non sembra nemmeno esistere?
Punteggio: 832
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2022

Posizione in classifica: 10959

Liberazione

Imogen Kealey

Narrativa estera - Storica

Liberazione
Spia. Moglie. Soldato. Leggenda. «la storia di un coraggio eroico, quello di chi sceglie, consapevolmente, di non voler avere più paura. Nancy wake ha lasciato all'umanità un'eredità preziosa, oggi racchiusa in un romanzo appassionante. » - ilaria tuti agli occhi degli alleati è un'impavida combattente per la libertà, una leggenda delle operazioni speciali, una donna completamente fuori dagli schemi. Per la gestapo, un fantasma, un'ombra, la persona più ricercata al mondo. Ma all'inizio, nancy wake non è altro che una giovane donna arrivata a marsiglia dopo un'infanzia difficile in australia. Nel cuore più antico della città affacciata sul mediterraneo ha conosciuto e sposato henri, l'uomo che ama perdutamente. Ma non appena la francia entra in guerra, il suo sprezzo del pericolo e la fede nei valori della democrazia e della libertà la spingono a prendere parte alla resistenza contro i nazisti. Diventa così la temibile spia nota come il topo bianco. Con una taglia di centomila franchi sulla testa, è fra i principali ricercati della gestapo. Quando i tedeschi che le danno la caccia arrestano il marito e lo torturano per avere sue notizie, nancy fugge in gran bretagna. Qui si unisce agli agenti segreti inglesi con cui pianifica il ritorno in francia per unirsi ai combattenti della resistenza nell'alvernia. E sarà un ritorno degno di un personaggio memorabile. Perché lei è pronta a tutto pur di sconfiggere i tedeschi e liberare la francia. Ed è pronta a dare la vita pur di salvare il marito… romanzo storico emozionante e avventuroso, liberazione è ispirato alle vicende di un personaggio realmente esistito. Emancipata, indomabile, in anticipo sui tempi, la pluridecorata donna simbolo della resistenza rivive in queste pagine che narrano senza un attimo di tregua le dure battaglie per vincere i pregiudizi, le fughe nei boschi sotto i colpi dei mitra, il disperato tentativo di capovolgere le sorti della guerra sino a un epilogo capace di sorprendere e di commuovere.
Punteggio: 832
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2021

Posizione in classifica: 10960

Averno

Louise Glück

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Averno
In averno, louise glück canta la solitudine e il terrore per l'ignoto, lo splendore della notte e l'amore, il desiderio. «il mito è materia dei poeti, ma è materia ostica; maneggiandolo male si finisce facilmente col fare una poesia di maniera, banale e poco sentita. Nel caso di averno, invece, abbiamo due archetipi – la terra e persefone – che sostengono un'architettura sapiente e potentissima» – marilena renda, in averno e la poesia perfetta di louise glück, premio nobel per la letteratura – rivistastudio«basata sul mito di persefone, la discesa agli inferi di glück ricorre al recupero di un modello classico, motivo che torna nella sua scrittura fin dagli anni settanta, per raccontare storie familiari e coniugali. Achille, ulisse e penelope, didone e enea, orfeo e euridice, e perfino pia de' tolomei hanno via via offerto alla poetessa americana trame collaudate su cui innestare temi personali, una continua autoanalisi, il confronto con un amore finito, con la rottura del matrimonio, con il proprio io lesionato» – antonella francini, in louise glück, versi per sola carne nel nome di dei immortali – il manifestoÈ di nuovo inverno, è di nuovo freddo. Il lago averno, dove gli antichi credevano si trovasse la porta dell'aldilà, è scuro come il cielo sopra le nostre teste. Ad aguzzare gli occhi, riusciamo appena a distinguere la migrazione notturna di uno stormo di uccelli. All'alba, le colline brillano di fuoco, ma non è più il sole di agosto: i nostri corpi non sono stati salvati, non sono sicuri. In averno, louise glück canta la solitudine e il terrore per l'ignoto, lo splendore della notte e l'amore, il desiderio: perché, sembra dirci, anche quando tutto è muto e spento, capita a volte di sentire musica da una finestra aperta, in una mattina di neve, e allora il mondo ci richiama a sé, e la sua bellezza è un invito.
Punteggio: 832
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/02/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]