Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28321

Pagina 1084 di 2833

Posizione in classifica: 10831

Razzo Rosso Sul Nanga Parbat

Reinhold Messner

Biografie - Artisti

Razzo Rosso Sul Nanga Parbat
Scritto di getto nel 1970, all'indomani del più grande successo e della perdita più terribile - la salita del suo primo ottomila e la morte del fratello günther che con lui aveva raggiunto la vetta del nanga parbat questo diario non avrebbe mai dovuto vedere la luce. Almeno secondo il capo spedizione, karl herligkoffer, che voleva essere il detentore dell'unica verità sulla 'conquista' del nanga parbat. E che di fatto per anni accusò messner di aver tradito lo spirito di gruppo, di non essere in realtà salito in cima, di aver scelto una via di discesa sbagliata e impossibile, di avere trascinato con sé il fratello meno in forma e di averlo abbandonato a morte sicura nei pressi della vetta. Ha taciuto tuttavia i suoi errori, primo fra tutti quello di aver usato un razzo di segnalazione di colore sbagliato, spingendo messner a intraprendere l'ultimo tratto che lo separava dalla vetta senza attrezzare la via. Per decenni messner ha urlato la sua verità, portando dentro di sé il dolore per la morte del fratello e per l'ingiustizia subita e solo con il ritrovamento del corpo di günther, nel 2005, esattamente dove aveva detto che era stato travolto da una slavina, ha potuto ritrovare un po' di serenità. Nel frattempo è diventato il più grande alpinista di tutti i tempi. E ora, dopo quarant'anni, vuole tornare ancora una volta su quell'episodio terribile, con la testimonianza più diretta e immediata: il suo resoconto di allora.
Punteggio: 835
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2023

Posizione in classifica: 10832

Il Benessere Emotivo
Trasformare Paura, Rabbia E Gelosia In Energia Positiva

Osho

Esoterismo - Mente, corpo, spirito pensiero e pratica

Il Benessere Emotivo<br>Trasformare Paura, Rabbia E Gelosia In Energia Positiva
'la mente è uno splendido meccanismo, usalo, ma non farti usare. È al servizio dei sentimenti: se il pensiero serve i sentimenti, tutto è in equilibrio; nel tuo essere sorgono profonda quiete e gioia. ' come una pietra filosofale, che secondo la credenza trasformava il piombo in oro, osho ci insegna a tramutare le emozioni distruttive in energia positiva. Rabbia, gelosia, paura, senso di colpa, insicurezza, se le sappiamo comprendere, osservare, vivere, si dissolveranno, senza bisogno di cacciarle, e lasceranno il posto all'amore, alla gioia, alla serenità. La chiave di tutto, insegna osho, è fidarsi di sé, vivere al servizio dei propri sentimenti, assistere al trionfo delle emozioni e della loro potenza, fare solamente quello che sentiamo. Contrapporre l'espressione alla repressione, abbandonare la dittatura della testa e scendere verso il nostro cuore, che sia lui a guidarci, a governare. Ecco secondo osho la formula magica, tanto semplice quanto radicale, per realizzare il benessere emotivo.
Punteggio: 835
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/11/2021

Posizione in classifica: 10833

Boccalone
Storia Vera Piena Di Bugie

Enrico Palandri

Narrativa estera - Recente

Boccalone<br>Storia Vera Piena Di Bugie
'l'azione del libro si situa a ridosso del marzo del 1977, dei mesi dela rivolta creativa, dei carri armati inviati a presidiare la cittadella universitaria. Ma 'boccalone' è soprattutto una storia d'amore, prima ancora che di crisi politica, la storia di come un innamoramento possa far scoppiare i propri equilibri, creare intensità nuove. È un libro che testimonia di una crescita, del suo autore, innanzitutto, del suo personaggio, del giro di amici. Gli scatti di questo processo di crescita sono descritti con estrema freschezza, scrupolosamente annotati senza alcuna compiacenza, senza narcisismo. ' (pier vittorio tondelli)
Punteggio: 835
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2021

Posizione in classifica: 10834

Evelina E Le Fate

Simona Baldelli

Narrativa estera - Storica

Evelina E Le Fate
Vincitore del premio letterario john fante 2013 la narrazione si apre con una scena memorabile, l'arrivo degli sfollati: a evelina pare che dalla neve stiano uscendo le anime dei morti. La bambina vede due fate: la nera, dai tratti cupi, e la scepa, la fata allegra, colorata, con una veste a fiori, che ride sempre. Nei dintorni del casolare girano i partigiani: il loro capo, il toscano, ottiene dal padre di evelina, che con loro simpatizza, del cibo. Evelina e i suoi fratelli sergio e maria trovano il cadavere di un tedesco ammazzato dai partigiani: la nera li fa scappare in tempo, e li spinge a nascondersi, pochi attimi prima dell'arrivo dei tedeschi. In un succedersi incalzante di colpi di scena, sulle colline attraversate dalla linea gotica alle spalle di pesaro, in attesa dell'arrivo degli alleati, trascorre l'ultimo anno della seconda guerra mondiale filtrato dallo sguardo magico dell'infanzia, e travolge tutta la famiglia di evelina, padre e madre molto malata, i fratelli, e il segreto di una bambina ebrea nascosta sotto una botola dentro la stalla. Realtà e magia si mescolano e si intrecciano, facendo rivivere il mondo contadino e quello delle fiabe, l'intrico complesso della guerra civile e di quella mondiale. Lo stile asciutto, arricchito di elementi dialettali, rende il racconto più reale: parole magiche, parole amuleti, filastrocche, che aprono la porta al sogno o alla profezia. E alla comprensione possibile di quello che accade.
Punteggio: 835
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2023

Posizione in classifica: 10835

L' Ombra Cinese

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

L" Ombra Cinese
Esterno notte: place des vosges, una sera di novembre. Al numero 61, il direttore dei laboratori che producono i famosi sieri del dottor rivière viene trovato ucciso nel suo ufficio in fondo al cortile: dalla cassaforte, rimasta aperta alle sue spalle, sono scomparsi trecentomila franchi. Al primo piano, la signora di saint-marc, moglie di un ex ambasciatore, sta partorendo; al secondo, una vecchia pazza urla nel silenzio della notte ogni volta che la sorella la lascia sola per andare a origliare alle porte dei vicini. Levando lo sguardo, maigret scorge, dietro le tende di un finestra illuminata, una figura di donna che in controluce gli fa l'effetto inquietante di un'ombra cinese.
Punteggio: 835
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2020

Posizione in classifica: 10836

Il Caso Kodra
I Gialli Di Milano

Renato Olivieri

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Caso Kodra<br>I Gialli Di Milano
Milano, una fredda sera di gennaio, una donna viene investita da un'auto e muore poco dopo all'ospedale, pronunciando una sola parola incomprensibile, forse un nome. La nebbia è fitta, sulla città come sulle indagini: non ci sono testimoni attendibili, e l'incidente rimarrebbe archiviato senza soluzione se non fosse che al commissario giulio ambrosio una strada, via catalani, rimescola ricordi e nostalgie. Decide così di occuparsi direttamente del caso, in cui qualcosa non torna: forse non si è trattato solo di una sventura, forse la povera signora kodra non è stata vittima di un pirata della strada ma di un assassino. Chi era anna kodra? Chi poteva volerla morta? E perché?
Punteggio: 835
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2024

Posizione in classifica: 10837

Tracce Criminali
Storie Di Omicidi Imperfetti

Carlo Lucarelli

Società - Criminologia e reati

Tracce Criminali<br>Storie Di Omicidi Imperfetti
Carlo lucarelli, scrittore di noir e grande indagatore di tutti quei misteri che hanno segnato la nostra storia, e massimo picozzi, psichiatra e criminologo, coinvolto dalle forze dell'ordine in molte delle indagini più controverse degli ultimi anni, raccontano alcuni clamorosi e spesso ambigui casi di cronaca nera e ne fanno lo spunto per un'inchiesta sul ruolo che la cura e la professionalità con cui vengono raccolte e analizzate tutte le tracce da parte degli investigatori scientifici ha sempre nella soluzione dei delitti più intricati. Dalle impronte digitali ai liquidi biologici e al sangue, dalle fibre alle tracce elettroniche lasciate dai telefonini, lucarelli e picozzi ricostruiscono quella fitta trama che unisce il lavoro degli investigatori sulla scena del crimine con quello degli scienziati e dei tecnici che nei loro laboratori analizzano e danno un valore inoppugnabile al lavoro dei primi. Perché è solo dalla loro collaborazione che delle semplici tracce di vernice bianca, come nel caso dell''incidente' di parigi, potrebbero diventare delle vere e proprie 'prove d'accusa', capaci di restituirci la verità sulle più inquietanti storie di sangue.
Punteggio: 835
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2025

Posizione in classifica: 10838

Gli Esordi

Antonio Moresco

Narrativa estera - Recente

Gli Esordi
Il protagonista vive una e insieme tre vite: nella prima parte è un seminarista silenzioso, nella seconda un attivista rivoluzionario, nella terza uno scrittore sotterraneo. Ma in questo romanzo si scorgono in filigrana anche gli ultimi decenni del secolo appena trascorso: nella prima parte gli anni cinquanta e sessanta, gli anni sepolti che precedono le esplosioni del decennio successivo; nella seconda gli anni settanta, delle lotte e dei tumulti, la chiusura di un'epoca iniziata con le grandi rivoluzioni politiche dell'ottocento e del novecento; nella terza gli anni ottanta e novanta e quelli che stiamo vivendo, abbagliati e spettrali, gli anni dell'immagine, della moda, dell'apparenza e della duplicazione della vita e del mondo. Animato da un'inesauribile ricchezza di invenzioni e immagini e da un'ininterrotta tensione conoscitiva, sostenuto da una prosa ipnotica, irradiante e intensa, estraneo ai codici della comunicazione corrente e simile a un oggetto alieno capitato non si sa come nella nostra letteratura, questo libro è attraversato da un sentimento devastato e aurorale del mondo visto in drammatico e perpetuo esordio.
Punteggio: 835
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/06/2023

Posizione in classifica: 10839

La Finestra Rotta

Jeffery Deaver

Narrativa estera - Thriller

La Finestra Rotta
Alice sanderson viene trovata morta nel suo appartamento di manhattan, la gola recisa, il quadro più prestigioso della sua collezione scomparso. Gli indizi sulla scena del delitto conducono inequivocabilmente ad arthur rhyme, un uomo sposato che la vittima frequentava da poco. Ma non tutto, forse, è come sembra: nella catena di omicidi che da qualche mese insanguina new york, le tracce raccolte dagli inquirenti hanno l'evidenza delle prove schiaccianti, un'evidenza quasi sospetta. È lincoln rhyme, criminalista tetraplegico geniale e ribelle, a prendere in mano l'ultimo caso, per scagionare il cugino arthur e ricomporre i frammenti di una sciarada impenetrabile e crudele come il delitto perfetto. Le sue ricerche lo portano a indagare su alcune società che raccolgono vertiginose quantità di dati sull'esistenza della gente comune. Perscoprire a sue spese che proprio nelle prove che inchiodano senza apparente i presunti colpevoli si cela l'unico indizio sull'identità di un killer che conosce ogni dettaglio delle vite degli altri.
Punteggio: 835
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/12/2021

Posizione in classifica: 10840

Fra I Boschi E L'acqua

Patrick Leigh Fermor

Turismo pratico - Viaggi

Fra I Boschi E L"acqua
Nel 1934 patrick leigh fermor ha diciannove anni, e già da alcuni mesi si è lasciato alle spalle l'inghilterra e un curriculum scolastico scellerato con il fermo proposito di raggiungere a piedi costantinopoli, vivendo 'come un pellegrino o un palmiere, un chierico vagante', dormendo nei fossi e nei pagliai e familiarizzando solo con i suoi simili. 'fra i boschi e l'acqua' è il racconto della seconda parte di quel viaggio, e prende avvio dal punto esatto in cui era terminato 'tempo di regali': il ponte di maria valeria, al confine tra cecoslovacchia e ungheria, che di lì a dieci anni sarà minato dai tedeschi in ritirata e mai più ricostruito fino al nuovo millennio. Ma i mille chilometri successivi - dalla grande pianura ungherese, lungo il corso del tibisco e del maros e attraverso la transilvania, fino alle porte di ferro, dove collidono i carpazi e i balcani - aprono una parentesi idilliaca e precaria nel secolo più violento della storia: il ritmo del viaggio rallenta, il passo si fa più pigro, la percezione del tempo svanisce, come in 'un felice e gradito incantesimo'. Leigh fermor racconta incontri con cervi e boscaioli, ritrae manieri isolati e villaggi di montagna, fienagioni e favolose biblioteche, rievoca notti passate sotto le stelle e amori estivi, riferisce leggende di spiriti, fate e lupi mannari e conversazioni con un'aristocrazia votata all'estinzione.
Punteggio: 835
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]