Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12679

Pagina 108 di 1268

Posizione in classifica: 1071

Uomini Di Poca Fede
Copia Autografata

Nickolas Butler

Narrativa estera - Recente

Uomini Di Poca Fede<br>Copia Autografata
Dopo il successo di shotgun lovesongs e il cuore degli uomini, nickolas butler si ispira a una storia della sua terra per dare vita a un romanzo colmo di umanità. «essere genitori significa anche amare tuo figlio più di quanto lui ti amerà mai» «un romanzo tenero e acuto, il migliore che nickolas butler abbia scritto finora» - the wall street journal «un libro ricco di spiritualità, che venera le gioie semplici del quotidiano» - the new york times adorare è sempre sembrata una parola forte a lyle hovde, ma è quella che più rappresenta il suo sentimento verso certe giornate di primavera, in cui prende il pick-up e guida lungo il mississippi per raggiungere il frutteto dove lavora, il nipotino isaac di cinque anni a fargli compagnia e la natura del wisconsin a guarire i mali dell'anima. Isaac è il bimbo di shiloh, la figlia adottiva di lyle e della moglie peg, appena tornata a vivere a casa dei genitori dopo un lungo periodo di lontananza e ribellione. Era stato difficile separarsi da shiloh, ed essere di nuovo riuniti sotto lo stesso tetto è una gioia per lyle e peg. Per questo, appena lui viene a sapere che la ragazza è diventata seguace di una chiesa radicale e intende trasferirsi con il piccolo isaac a vivere assieme al pastore che la guida, vorrebbe fare il possibile per impedirglielo. Tanto più che i due sembrano avere strane convinzioni legate ai poteri sovrannaturali del bambino. Quando il fanatismo religioso minaccerà da vicino la salute del nipote, lyle si troverà costretto a compiere un atto estremo di resistenza per evitare che una nuova tragedia si abbatta sulla sua famiglia. Con la consueta bravura nel ritrarre l'america rurale, lo scrittore del midwest coglie temi universali – le contraddizioni del credere, il dolore del lutto, il peso dell'affetto – e li trasforma in sensazioni concrete, come l'odore della polvere e della benzina, la vista a perdita d'occhio sui campi e i solchi profondi che l'amore scava dentro ognuno di noi.
Punteggio: 919
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/01/2021

Posizione in classifica: 1072

L Amante Di Calcutta

Sujata Massey

Narrativa estera - Recente

L Amante Di Calcutta
«il fascino dell'india, una protagonista indimenticabile, emozioni senza tregua. » - il sole 24 ore«dall'india cara alle lettrici. La storia di una ragazza che scopre il piacere dei libri. » - l'espressopiccola orfana che, in una scuola inglese in india, passa lo straccio nella sala da pranzo e serve il bed tea alle insegnanti ancora assonnate, la protagonista di queste pagine sente un giorno leggere l'isola del tesoro, il libro della giungla, e ancora virginia woolf e steinbeck, e scopre che cosa vuole fare da grande: lavorare con i libri. E, magari, diventare una brava insegnante. Spinta da una forza di volontà fuori dal comune, ogni notte, dopo il lavoro, studia ì'oxford english dictìonary cercando di apprendere il più possibile. Quando, però, sembra aver fatto passi da gigante, nella scuola scoppia uno scandalo e la ragazza è costretta a fuggire a kharagpur, una città insidiosa, violenta, in cui alle donne sole è permesso lavorare soltanto nei postriboli. Dopo nuove fughe e imprevedibili rivelazioni, il caso la conduce a calcutta dove incontra un affascinante funzionario del governo inglese che le offre di lavorare nella sua biblioteca. È l'occasione per diventare quello che ha sempre voluto essere: una donna istruita, libera e innamorata.
Punteggio: 919
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/11/2023

Posizione in classifica: 1073

A Voce Alta
The Reader

Bernhard Schlink

Narrativa estera - Recente

A Voce Alta<br>The Reader
Siamo negli anni cinquanta e michael berg attraversa i primi turbamenti dell'adolescenza. Quando un giorno, per la strada, si sente male, viene soccorso da hannah, che ha da poco superato la trentina. Colpito da questa donna gentile e sconosciuta, irresistibilmente attratto dalla sua misteriosa e profonda sensualità, michael riesce a rintracciarla. Tra loro nasce un'intensa relazione, fatta di passioni e di pudori. Presto, però, michael intuisce che nella vita di hannah, nel suo passato, ci sono altri misteri: qualcosa che lei non può rivelargli e che segnerà per sempre il destino di entrambi.
Punteggio: 918
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2025

Posizione in classifica: 1074

La Notte Dell'uccisione Del Maiale

Magda Szabò

Narrativa estera - Recente

La Notte Dell"uccisione Del Maiale
Anni '50: in una città di provincia ungherese, debrecen, in un cupo e freddo giorno invernale, una famiglia si prepara all'annuale uccisione del maiale e al conseguente banchetto. Conosciamo la storia del matrimonio di jános e paula, il passato delle loro famiglie e scopriamo un segreto che porta alla morte ma nello stesso momento alla rinascita.
Punteggio: 918
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/07/2021

Posizione in classifica: 1075

La Notte Delluccisione Del Maiale

Magda Szabò

Narrativa estera - Recente

La Notte Delluccisione Del Maiale
Anni '50: in una città di provincia ungherese, debrecen, in un cupo e freddo giorno invernale, una famiglia si prepara all'annuale uccisione del maiale e al conseguente banchetto. Conosciamo la storia del matrimonio di jános e paula, il passato delle loro famiglie e scopriamo un segreto che porta alla morte ma nello stesso momento alla rinascita.
Punteggio: 918
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2023

Posizione in classifica: 1076

L' Ultima Intervista

Eshkol Nevo

Narrativa estera - Recente

L" Ultima Intervista
Sulla scia di grandi autori quali nabokov e roth, l'acclamato autore della simmetria dei desideri e tre piani ci mostra come la vita stessa di uno scrittore possa diventare autentica letteratura. «spettacolare come fuochi d'artificio, sicuramente il miglior romanzo di eshkol nevo» – nurit gertz, 103 fm «convincente, meraviglioso, non riuscirete a metterlo giú» – rivka michaeli, 103 fm «originale e meravigliosamente scritto… un mix molto sofisticato e giocoso di finzione e realtà» – ido balas, mako «un tempo mi alzavo felice e oggi mi alzo triste. Non sono certo di sapere il perché» cosí comincia questo struggente e, insieme, feroce romanzo in cui, sotto l'occasionale forma di un'intervista a un sito internet, uno scrittore provvede a mettere a nudo il suo cuore. Le risposte, che si susseguono come «fuochi d'artificio», non risparmiano nulla: passioni, amori, inimicizie, tradimenti, la stessa apparente vanità dell'esercizio della scrittura, magnifica via di fuga quando la vita imbocca sentieri troppo stretti, ma futile scappatoia quando la vita arranca miseramente per la via, e la donna amata non trova piú in te la felicità, la figlia abbandona casa, l'amico si ammala. Non c'è scrittore, è noto, che non menta nelle interviste, che non risponda, appunto, da scrittore, in maniera calcolata, cauta, misurata. Un'ipocrita precauzione che non alimenta queste pagine, che non costituiscono per niente un educato diario intimo. Sono pagine in cui irrompe la verità nuda e cruda, divertente, triste, scandalosa, politicamente scorretta, una verità cosí vera da aprire non soltanto le porte alle stanze nascoste di una vita, ma da mostrare persino come al suo centro si insedi spesso la piú spudorata menzogna. Dai quesiti piú banali: cosa la spinge a scrivere? , come descriverebbe la sua giornata lavorativa? A domande di carattere piú intimo: che tipo di bambino era? Fino ad arrivare agli interrogativi temuti da ogni fragile anima: quand'è stata l'ultima volta che le si è spezzato il cuore? Lo scrittore danza, con le sue risposte, sul proprio abisso personale, su quella voragine che costituisce la zona d'ombra di ogni singola esistenza.
Punteggio: 918
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2022

Posizione in classifica: 1077

Semplicemente Perfetto

Jostein Gaarder

Narrativa estera - Recente

Semplicemente Perfetto
Un jostein gaarder in stato di grazia ci sorprende con un romanzo totale nel senso più pieno del termine. Un romanzo capace di commuoverci fino alle lacrime e insieme di riconciliarci con il mondo. «prima o poi questo giorno doveva arrivare. Arriva per tutti. Ed eccolo qui. Come uno schiaffo, come un pugno in faccia» È il suo primo giorno all'università di oslo quando il diciannovenne albert nota una ragazza dalla quale non riesce a distogliere lo sguardo. Il suo nome è eirin. Non si sono mai visti prima e non si lasceranno mai. Dopo trentasette anni di vita passati insieme, eirin è in australia a un congresso di biologia marina quando albert riceve dal proprio medico una notizia devastante. Come può andare avanti dopo aver saputo? Per trovare una risposta, si rifugia nella casa delle fiabe, il cottage immerso nel verde sulla riva del lago dove è solito ritirarsi con la famiglia nel tempo libero. Completamente isolato, si concede ventiquattro ore per scrivere il suo addio al mondo e alle persone che ama. Vuole raccontare tutto, anche quello che fino a oggi ha tenuto gelosamente segreto, ma vuole anche interrogare se stesso su quale sia il senso ultimo del nostro esistere. E proprio quando è sicuro che ogni speranza è spenta, quando ha davanti solo la tenebra più fitta, come le notti in cui remava fino al centro del lago per scrutarne l'abisso, albert capisce che c'è ancora una risposta, c'è uno spiraglio che si apre sul buio. In poco più di cento densissime pagine, un jostein gaarder in stato di grazia ci sorprende con un romanzo totale nel senso più pieno del termine. Tutto vi trova spazio, tutta l'umana ricchezza e miseria: la paura e il coraggio, la mancanza di fede e la devozione, la scienza e le lettere, la morte e l'eros. Un romanzo capace di commuoverci fino alle lacrime e insieme di riconciliarci con il mondo.
Punteggio: 918
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/03/2025

Posizione in classifica: 1078

Com'è Piccolo Il Mondo!

Martin Suter

Narrativa estera - Recente

Com"è Piccolo Il Mondo!
Da quando a sei anni la madre l'aveva abbandonato, konrad lang, detto ko-ni, era stato il giocattolo di thomas (tomi) koch. E da giocattolo koni era cresciuto, burattino senza energia propria legato ai fili dei potenti koch, famiglia di magnati svizzeri dell'industria e della finanza. Se tomi lasciava il liceo a causa della sua inadeguatezza, anche koni doveva seguirlo nel collegio per ricchi svogliati, malgrado lui non incontrasse nessuna difficoltà nello studio. Se tomi stentava alle lezioni di piano, koni impressionava il maestro con il suo talento che però non poteva sviluppare. Finché erano da soli, tomi si comportava da amico, ma appena compariva qualcuno su cui voleva far colpo, ecco che koni tornava 'il figlio di una nostra ex domestica che mia madre aiuta'. Col tempo, poi, ogni talento e i minimi affetti erano appassiti, e del piccolo koni rimaneva il sessantenne di eleganza perfetta, mite e amabile ma capace solo di ubriacarsi e fare guai. Un mantenuto malsopportato, che l'ottantenne matriarca dei koch tiene a distanza con un povero vitalizio purché stia fuori dai piedi: elvira senn, vedova del fondatore, matrigna di thomas e nonna dell'erede urs, la gran dama della finanza, che tiene nel pugno di ferro tutto il clan, gli ha rubato la vita eppure sembra avere con koni un conto in sospeso da fargli pagare a suon di umiliazioni gratuite. Da un momento all'altro koni si innamora e inaspettatamente smette di bere. La vita sembra finalmente si sia decisa a sorridergli, ma invece non ha finito di giocare.
Punteggio: 918
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2020

Posizione in classifica: 1079

Colloqui Con Il Professor Y

Louis-Ferdinand Céline

Narrativa estera - Recente

Colloqui Con Il Professor Y
«i colloqui sono una jam-session in cui l'anarco-dinamitardo delle banlieu scatena il suo jazz percussivo, trascinando il lettore in una specie di trance uditiva» - ernesto ferrero, il sole 24 ore «si ritrova il ritmo céliniano, il triplo punto e tritare tutto, l'invettiva e l'analisi impietosa, come poi in seguito sapranno fare solo i grandi comici americani» - marco ciriello, il mattinoqui céline in un'intervista a se stesso (1955), nel suo stile forsennato, da ossesso recriminante, parla del romanzo tradizionale, cioè ne sparla, poi della razza insopportabile degli scrittori, del cinema, degli editori, ma soprattutto del suo personalissimo modo di scrivere, che va via. Alé! . Come un metrò emotivo, che acchiappa emozioni; questa la sua trovata, la sua invenzione di stile; e i tre puntini tipici sarebbero le traversine su cui la rotaia del metrò si appoggia. Un libricino che espone, con gli inconfondibili scatti di nervi, i principi della sua poetica e la novità che in letteratura ha portato, da tanti in seguito imitata; anche se tutti imitatori incapaci, lui dice.
Punteggio: 918
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2023

Posizione in classifica: 1080

Comè Piccolo Il Mondo!

Martin Suter

Narrativa estera - Recente

Comè Piccolo Il Mondo!
Da quando a sei anni la madre l'aveva abbandonato, konrad lang, detto ko-ni, era stato il giocattolo di thomas (tomi) koch. E da giocattolo koni era cresciuto, burattino senza energia propria legato ai fili dei potenti koch, famiglia di magnati svizzeri dell'industria e della finanza. Se tomi lasciava il liceo a causa della sua inadeguatezza, anche koni doveva seguirlo nel collegio per ricchi svogliati, malgrado lui non incontrasse nessuna difficoltà nello studio. Se tomi stentava alle lezioni di piano, koni impressionava il maestro con il suo talento che però non poteva sviluppare. Finché erano da soli, tomi si comportava da amico, ma appena compariva qualcuno su cui voleva far colpo, ecco che koni tornava
Punteggio: 918
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/07/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]