Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 106 di 1274

Posizione in classifica: 1051

L Istinto Del Lupo-La Legge Di Lupo Solitario

Massimo Lugli

Narrativa estera - Recente

L Istinto Del Lupo-La Legge Di Lupo Solitario
La storia di lupo comincia in una roma ricca e borghese, protetta dal lusso che il denaro garantisce: ville eleganti, domestici in livrea, abiti firmati. Annoiato da questa falsa sicurezza, il giovane lapo decide di fuggire e abbandonare la famiglia, per scoprire la vita della strada, la vita vera. Sotto l'ala protettrice di tamoa ha inizio il suo viaggio nel ventre della capitale, alla scoperta di un'umanità diversa, nascosta, sommersa, che trova spazio solo nei racconti della cronaca nera: una roma notturna e violenta, fatta di gente che vive nell'ombra, che lotta per la sopravvivenza tra furti, prostituzione e aggressioni quotidiane. Così il piccolo e viziato lapo diventa lupo, barbone, senzatetto, ladro. Nei due romanzi (
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/09/2022

Posizione in classifica: 1052

I Tempi Di Anika

Ivo Andríc

Narrativa estera - Recente

I Tempi Di Anika
«in ogni donna c'è un diavolo che bisogna ammazzare o con il lavoro o con i parti o con tutte e due le cose» insegna un vecchio detto serbo. Ma anika è un diavolo potentissimo che non si lascia domare e porta la rovina intorno a sé esercitando una sorta di magia erotica. Questo racconto, dove andric ha dispiegato tutta la sua potenza di narratore, è la cronaca degli eventi tenebrosi che si svolsero ai «tempi di anika». «da quando era stata fondata quella città, da quando la gente nasceva e si sposava, non c'era mai stato un corpo simile, mai una simile andatura e un simile sguardo. Tutto ciò non era nato e non s'era sviluppato in rapporto con quanto lo circondava. Era capitato lì da chissà dove». Questo pensò alibeg, governatore di uno sperduto paese della serbia dove si era insediata la magia di anika, colei che meditava «male e sventura come altri pensano alla casa, ai figli e al pane». Assistita da due cortigiane, nella sua casa discosta dal paese, anika riceveva gli uomini, tutti gli uomini, e li incantava. Quel suo corpo mirabile era diventato un magnete che attirava a sé i sogni, gli odi e i desideri di un intero paese.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/07/2024

Posizione in classifica: 1053

Tommaso E Il Fotografo Cieco

Gesualdo Bufalino

Narrativa estera - Recente

Tommaso E Il Fotografo Cieco
«io volevo soltanto architettare un labirinto cartaceo. Con una contemplazione della morte, ma strabica. Per ridere, sai, per star meglio. »composizione: fra un'anestesia e l'altra, fra un by-pass e l'altro, per allegria. Genere: un grottesco di chiacchiera e azione. Altrimenti: un non-romanzo travestito da iper-romanzo, e viceversa. Argomento: un giornalista con ambizioni di scrittore abbandona per confusi motivi esistenziali il lavoro, la famiglia, gli amici, esiliandosi nel seminterrato d'un grande condominio metropolitano. Qui diviene spettatore, attore e cronista di molte peripezie, fino a uno scioglimento finale che ribalta gli eventi e insinua taluna illazione metafisica e morale. Struttura: un serpente che si morde la coda: quando tutto sembra finire, tutto sembra ricominciare. Per usare parole grosse, il paratesto entra nel testo e lo confuta. Col maleducato proposito di scoraggiare la credulità del lettore. Personaggi: marionette per un teatro da camera, mosse da un filo visibile: metà ombre, metà cose salde. Luogo: una roma esangue, fondale dipinto di cui si utilizzano, per pura fascinazione fonica, le più comuni mitologie toponomastiche. Tempo: più o meno contemporaneo, con una banda di oscillazione d'una decina d'anni. Diciamo fra il 1990 e il 1999. Lingua: a macchie di leopardo, sontuosa e bassa, così da adeguarsi alla natura dell'io relatore, cliente abituale dell'aula e del ritrovo.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2023

Posizione in classifica: 1054

La Donna Allo Specchio

Eric-Emmanuel Schmitt

Narrativa estera - Recente

La Donna Allo Specchio
Anne, hanna, anny: tre ragazze, tre spiriti liberi che si scontrano con le chiusure dell'epoca in cui vivono. Anne, nelle fiandre del xvi secolo, è una mistica che parla con gli animali come san francesco, fa il bene perché non concepisce altra forma di agire, percepisce dio nella natura e non comprende la necessità dei riti religiosi. Ma è fuori tempo rispetto al periodo della controriforma e dell'inquisizione: la sua estatica serenità viene presto tacciata di eresia. Hanna, nella vienna inizio novecento, è una giovane aristocratica alla ricerca di se stessa, insoddisfatta delle serate all'opera e delle convenzioni borghesi. Dopo molta infelicità riuscirà a individuare nella psicoanalisi, nuova strabiliante cura appena inventata dal dottor freud, il modo per raggiungere le radici del suo malessere. Anny è una star di hollywood dei nostri tempi, drogata di celebrità e di sostanze stupefacenti, che cerca con l'abbrutimento di dare un senso a una vita in cui l'unico valore è il denaro: ci riuscirà invece attraverso la recitazione, e nel suo travagliato percorso esistenziale troverà l'amore. Le storie delle tre giovani donne si intersecano nonostante i secoli che le dividono in un intreccio che in un crescendo di rivelazioni porta le tre vicende a una conclusione congiunta.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/03/2025

Posizione in classifica: 1055

Bloody Mary

Marco Vichi

Narrativa estera - Recente

Bloody Mary
Marek arriva da cracovia. Educato, bravo figliolo, un diploma appeso al muro che per la sua inutilità vorrebbe prendere a sputi. È partito con il miraggio del lavoro sicuro in italia: poco importa che sia la raccolta di pomodori, non disdegna certo il lavoro dei campi. Non sospetta lo sfruttamento estremo, la fatica che distrugge, i traffici nauseanti. Aleya invece non ha potuto fare alcuna scelta, mentre diventava donna in un villaggio nigeriano. Troppo bella per passare inosservata, dunque violentata, rapita e scaricata sulle coste italiane come bestiame da piacere. Dai bordelli di lusso giù fino alla strada. Due giovanissimi, due storie opposte. Il loro incontro innescherà un incendio.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/01/2025

Posizione in classifica: 1056

Notturni
Cinque Storie Di Musica E Crepuscolo

Kazuo Ishiguro

Narrativa estera - Recente

Notturni<br>Cinque Storie Di Musica E Crepuscolo
Cinque storie di musica e malintesi, di abbandoni e incontri, di amori disincantati, cinque «pezzi» intrisi di una comicità stralunata che quasi impercettibilmente cede il passo a note malinconiche e crepuscolari. Il «notturno» in musica è una composizione di carattere lirico e melodico, veicolo di atmosfere sognanti e sentimenti ambivalenti, e in senso ampio ispirata alla notte. Nei cinque racconti di questa raccolta prevale l'ambientazione notturna delle scene cardine, la qualità onirica e comunque surreale delle vicende e soprattutto quell'alternanza di toni lievi e toni gravi che contraddistingue anche il genere musicale. Una sinestesia quasi perfetta, dunque. Ma con un'importante eccezione: se il rigore della costruzione di ishiguro assorbe e maschera pressoché del tutto le tempeste della vita, è nel rapporto dei protagonisti di notturni con la musica che il disagio si rivela. Cinque storie e un unico tema, quello che ishiguro sa raccontare come nessun altro: il buffo spaesamento del vivere.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/12/2024

Posizione in classifica: 1057

La Vita Finanziaria Dei Poeti

Jess Walter

Narrativa estera - Recente

La Vita Finanziaria Dei Poeti
Com'è possibile che un brillante giornalista economico quarantaseienne, stimato padre di famiglia, si ritrovi a fumare erba di notte fuori da un 7-eleven con dei giovani sballati? E che decida di darsi allo spaccio insieme ai suoi nuovi amici, cacciandosi in un mare di guai? Tutto inizia con un brillante progetto di qualche mese prima: aprire poetfolio. Com, un sito di consigli finanziari in versi, era parsa l'idea del secolo a matt prior, che per lanciarsi in questa nuova avventura non aveva esitato a licenziarsi dal giornale per cui lavorava. Il sito però non è decollato, e matt non ha nessuna speranza di trovare un altro impiego. Ma c'è da pagare il mutuo sulla casa, che rischia di finire in mano alla banca, c'è la retta per la scuola privata dei figli, c'è da occuparsi del vecchio padre che si è fatto mangiare tutto da una spogliarellista ed è convinto di essere ancora negli anni settanta. E soprattutto c'è da riconquistare l'avvenente moglie lisa, che passa le sue giornate su facebook, a chattare con il fidanzato delle superiori, il principe chuck celoduro, proprietario dell'avviatissimo reame del legname, paradiso del fai-da-te. Forse spacciare erba potrebbe davvero essere una soluzione, peccato che matt sia - e rimanga - un sognatore, un poeta, incapace di adeguarsi alle asprezze della vita.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/09/2024

Posizione in classifica: 1058

I Sorrisi Non Fanno Rumore

Enrica Tesio

Narrativa estera - Recente

I Sorrisi Non Fanno Rumore
'non dovrei dare nulla per scontato, dovrei essere concentrata come un dio, esercitare l'amore in ogni momento, perché l'amore è esercizio di presenza': questo pensa ogni madre quando rimprovera a sé stessa una défaillance, e questo pensa anche antonia, detta toni, brillante scrittrice di libri illustrati, che il suo ex marito chiama mélomamma ma è solo la genitrice affaticata di una figlia preadolescente e non riesce a perdonarsi tutta la stanchezza che ha nel cuore. Ma toni non molla, ogni mattina si sveglia e affronta una nuova giornata, anche quando il natale si avvicina con i suoi obblighi di riunioni familiari e tintinnante felicità che per lei suonano in contraddizione. Continuare a correre e stringere i denti, però, non sempre è la strategia giusta: il rischio è di fermarsi all'improvviso e dire la verità tutta insieme. È così che una mattina di dicembre, davanti a una platea di bambini e insegnanti, toni guarda il buio oltre il cono dei riflettori e dice poche parole che infrangono irrimediabilmente il tabù del natale. Subito intorno a lei si leva un'ondata di sdegno che attraverso i social diventa una tempesta, capace di travolgere tutto e di scaraventarla indietro, al cuore della sua infelicità: in quel posto dove ciascuno è costretto a guardare negli occhi sé stesso per capire come risalire. Un posto dove si può essere molto soli, ma può anche capitare di incontrare qualcuno come riccardo, che a toni ricorda: 'a qualcosa serviranno, tutti questi errori'. Fresco come il vento dell'est che porta con sé mary poppins, questo è un romanzo di adulti e di bambini, di elfi natalizi e e-mail dirette in lapponia, di addii, di guai e d'amore, che ci racconta noi stessi, il nostro tempo veloce, le ipocrisie in cui troppo spesso stritoliamo i nostri desideri. Con il suo timbro inconfondibile enrica tesio scrive una fiaba metropolitana amara e dolce, capace di farci sorridere nel buio.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2025

Posizione in classifica: 1059

La Mala Eternità

Daniela Frascati

Narrativa estera - Recente

La Mala Eternità
Angelo moral è un antropologo alla ricerca di suo padre, creduto a lungo morto. La sua irruzione, improvvisa e casuale, nella realtà apparentemente immutabile di due paesini della provincia toscana si innesta nella vicenda di una setta che predica l'eternità sulla terra sfruttando debolezze e fragilità dell'animo umano. In un gioco di scambi e di specchi, 'la mala eternità' racconta come una minuscola casella di un passato dimenticato, forse per convenienza o paura, spostata avanti nel tempo, scateni il disordine e l'imprevedibile, portando in superficie, dal profondo, la parte più oscura di ognuno.
Punteggio: 920
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/12/2022

Posizione in classifica: 1060

Il Giudice E Il Suo Boia

Friedrich Dürrenmatt

Narrativa estera - Recente

Il Giudice E Il Suo Boia
«dicevi che è da stupidi compiere un delitto, perché non è possibile muovere gli uomini come figure su una scacchiera. Io allora per contraddirti, ma senza vera convinzione, sostenni che proprio il garbuglio dei rapporti umani ti permette di compiere delitti che non si possono scoprire. »esiste il delitto perfetto? Gastmann, 'demonio in forma umana', ne è convinto, e per dimostrarlo al commissario bärlach - e vincere la temeraria scommessa fatta in una bettola sul bosforo - getta uno sconosciuto dal ponte di galata. Ormai i due sono incatenati l'uno all'altro. Per oltre quarant'anni il commissario seguirà imperterrito le orme di gastmann, nel vano tentativo di fornire le prove dei delitti via via più audaci, efferati e sacrileghi che costui ha commesso per capriccio. Finché un giorno l'assassinio dell'ispettore schmied della polizia di berna - la città dove bärlach è nato, e che lui chiama il suo 'aureo sepolcro' - lo metterà nuovamente di fronte al suo nemico, e al sinistro viluppo di trame politiche e finanziarie di cui questi tira le fila. A bärlach non resta molto da vivere: giusto il tempo di regolare i conti una volta per tutte. Ormai ha emesso il suo verdetto - ed è una condanna a morte. Quando georges simenon, che di noir se ne intendeva, lesse questo romanzo cupo, implacabile e lacerante, disse semplicemente: 'non so che età abbia l'autore. Se è alla sua prima prova, credo che farà strada'.
Punteggio: 920
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/07/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]