Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28311

Pagina 1050 di 2832

Posizione in classifica: 10491

Le Spade Dei Ribelli
I Regni Di Nashira
Vol
2

Licia Troisi

Young Adult

Le Spade Dei Ribelli<br>I Regni Di Nashira<br>Vol<br>2
Nel mondo di nashira, la razza femtita per secoli è vissuta schiava dei talariti, ma tutto ora sta cambiando. In ognuno dei quattro regni è scoppiata la rivolta e l'esercito, guidato dal crudele conte megassa, non riesce a domarla. A fomentare la sommossa è stata proprio sua figlia talitha, che, ribellandosi al destino di sacerdotessa, ha dato fuoco al monastero della città di messe ed è fuggita insieme al suo schiavo saiph. Ora talitha ha una missione: salvare nashira dalla catastrofe che una profezia millenaria dà per imminente. Una catastrofe già accaduta in un lontano passato e a cui solo un essere mitico è sopravvissuto: verba, l'uomo che non può morire, e che forse sa come fermare l'apocalisse. Verba tuttavia sembra indifferente al destino di nashira e scappa verso terre sconosciute, mentre talitha e saiph combattono a fianco dei ribelli in una guerra che si fa sempre più cruenta. Talitha si troverà di fronte a una difficile scelta: tornare a dare la caccia a verba o diventare l'arma decisiva dei ribelli contro la tirannia, sfidando la sua razza e il suo passato.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2024

Posizione in classifica: 10492

La Bottega Dei Giocattoli

Angela Carter

Narrativa estera - Recente

La Bottega Dei Giocattoli
Una notte la giovane melanie attraversa il giardino di casa indossando l'abito nuziale sottratto dall'armadio della madre. Il giorno dopo il suo mondo non è più lo stesso: costretta ad abbandonare la confortevole dimora della propria infanzia, melanie si reca a londra con i fratelli, a vivere presso parenti che non ha mai conosciuto. Da questo momento abiterà in un negozio di giocattoli, colmo di meraviglie e oggetti bizzarri, un teatro magico in cui si muovono strani personaggi: la zia margaret, bella e silente; francie, un violinista dotato e timido; finn, imprevedibile e risoluto, che osa baciare melanie ai giardini pubblici. Poi, come orco nella sua tana, il minaccioso zio philip, che ama solo i manichini di legno che crea nel suo laboratorio.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/09/2024

Posizione in classifica: 10493

Livia

Lorenzo Braccesi

Biografie - Personaggi

Livia
Chi è livia? Quella dipintaci a forti tinte negative da tacito o quella, invece, che traluce, quasi santificata, dalla tradizione che si ispira alla propaganda augustea? Di fatto, entrambe le prospettive coesistono, e in forma esasperata. Livia è, infatti, un personaggio bifronte, e per questa ragione tanto più difficile da decriptare nel segreto del suo essere. Da un lato, è l'ascoltata consigliera di augusto e la prima interprete del suo mondo di valori, esercitando presso i contemporanei, e tra le stesse mura domestiche, una funzione simbolica e paradigmatica. Dall'altro, in forma quasi forsennata e patologica, è guidata dall'imperativo inderogabile che il maggiore dei figli di primo letto debba essere il successore dell'augusto consorte, pure se questi manifesta e sempre manifesterà di essere di tutt'altro avviso. Ma le due posizioni non sono tra loro antitetiche, ché il figlio tiberio avrebbe potuto sperare di divenire successore del patrigno soltanto se questi fosse stato in grado, morendo, di lasciargli in eredità un dominato così saldo da divenire l'impero di roma.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 10494

L Occhio Della Mente

Oliver Sacks

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

L Occhio Della Mente
Nel rivivere le fantasmagorie percettive scatenate dal tumore, sacks prosegue la sua esplorazione del versante creativo di ogni malattia. I casi raccontati e analizzati in questo libro di oliver sacks sono storie di amputazioni e deformazioni affettivo-cognitive che sembrano sfociare in drammi senza rimedio. E ancora una volta sacks mostra come ogni ferita attivi inaspettate strategie adattative, una impensabile capacità di conservare o ridisegnare ciò che viene esperito. Ma per il lettore la vera sorpresa consisterà nel vedere tali dinamiche confermate dall'esperienza personale dello stesso sacks. Scrutandosi con freddezza clinica, ma senza il timore di rivelare le oscillazioni dei suoi stati d'animo, il neurologo-scienziato parla infatti sia della prosopagnosia di cui è affetto (l'incapacità di riconoscere i volti), sia dell'odissea legata a un melanoma maligno all'occhio destro, i cui sintomi si materializzano un sabato del dicembre 2005, al cinema, sotto forma di una macchia dai contorni iridescenti. Nel rivivere le fantasmagorie percettive scatenate dal tumore, sacks prosegue così la sua esplorazione del versante creativo di ogni malattia, che in questo caso si manifesta nelle infinite modalità con cui ogni occhio e ogni mente inventano e reinventano l'inafferrabile vastità del mondo esterno.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2024

Posizione in classifica: 10495

La Notte Dei Lupi

Tom Egeland

Narrativa estera - Legal thriller

La Notte Dei Lupi
Un gruppo di ceceni armati occupa gli studi di un'emittente televisiva durante un dibattito tra esponenti politici di primo piano. Gli spettatori assistono scioccati alla drammatica situazione degli ostaggi: per volere dei terroristi, guidati da ramzan, l'emittente televisiva è costretta a trasmettere in diretta televisiva l'evolversi della tragedia. Fuori dagli studi, la polizia tenta di trovare una soluzione pacifica, ma ci sono troppe cose in gioco: intrighi internazionali fra russia ed europa occidentale; l'odio personale del terrorista bezlan per l'ex-compagno di scuola aslan; il desiderio di vendetta della figlia illegittima di un importante politico russo, che ha visto sua madre sgozzata da un ceceno.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/06/2024

Posizione in classifica: 10496

La Moto Di Scanderbeg

Carmine Abate

Narrativa estera - Recente

La Moto Di Scanderbeg
Protagonista di questo romanzo è giovanni alessi, un uomo in perenne fuga. Dalla sua famiglia, dal suo paese, dove è nato e cresciuto, dai fantasmi del suo passato, dalla sua lingua, dal ricordo del padre che morì a trentacinque anni cadendo in un burrone per vincere una scommessa. Giovanni, che si è rifugiato in germania per raggiungere claudia, lavora dapprima come posapietre con uno zio, poi inizia a collaborare alla radio dove lavora la sua ragazza. E in germania torna con la memoria a ripensare la sua storia e la storia di suo padre, leader delle rivolte contadine nell'italia del dopoguerra, nel quale rivive la leggenda del grande condottiero scanderbeg, mitico eroe dell'indipendenza albanese, ascoltata da bambino.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2024

Posizione in classifica: 10497

Vita Brevis
La Lettera Damore Di Floria Emilia A SantAgostino

Jostein Gaarder

Narrativa estera - Recente

Vita Brevis<br>La Lettera Damore Di Floria Emilia A SantAgostino
Un inno alla vita e all'amore terreno; ma anche un canto di dolore e di disperazione. È questo il senso della lunga lettera indirizzata ad aurelio agostino, il grande padre della chiesa, vissuto nel iv sec. d . C, da floria emilia, sua ex amante e madre del suo unico figlio. Una lettera mai venuta alla luce, fino al 1995, quando jostein gaarder, spulciando tra gli scaffali di una vecchia libreria antiquaria di buenos aires, non s'imbatte nel prezioso codice. Un ritrovamento importante, poiché attraverso le struggenti parole di floria prende forma una figura appena accennata nelle celebri confessioni ed emergono i tratti di quell'unione felice. Dalla voce di floria scaturisce, così, un racconto accorato e commovente, ironico fino al sarcasmo ma vibrante ancora di tenerezza e desiderio, in cui una donna, ferita nel proprio orgoglio, ma non rassegnata, si ribella alla perdita del proprio uomo, ponendo a lui, a se stessa e a noi le eterne domande sul divino, la natura umana e il significato dell'amore.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2025

Posizione in classifica: 10498

Lucia Di Lammermoor

Walter Scott

Narrativa estera - Classica

Lucia Di Lammermoor
Romanzo gotico a tutto tondo, apparso nel 1819 col titolo la sposa di lammermoor , dipana tra sinistre atmosfere e presenze soprannaturali la tragica storia d'amore tra lucia di ashton e edgardo di ravenswood, vittime della rivalità delle proprie famiglie. Presentata da scott come una vicenda desunta da attendibili fonti d'epoca e realmente accaduta in scozia alla metà del xvii secolo, è una storia di passione e di morte, la cui fine è adombrata fin dall'inizio in una terribile profezia: l'ultimo signore di ravenswood aspirerà alla mano di una morta. Duelli, assassinii, inganni e pazzia sono le tinte forti di questo romanzo che ispirò a donizetti l'omonimo dramma, capolavoro del teatro musicale romantico.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/03/2025

Posizione in classifica: 10499

Il Diario Di Edith

Patricia Highsmith

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Diario Di Edith
Edith è una donna apparentemente forte, allegra e sorridente, ma qualcosa di oscuro si annida dentro di lei. Edith cerca di non dare troppo peso a quei momenti di buio, che a volte l'assalgono senza una ragione precisa e con questa serenità affronta anche il divorzio dal marito. Edith, per sfuggire al grigiore della propria esistenza, incomincia a costruirsi un'altra vita nelle pagine del suo diario, in cui il figlio scapestrato è un brillante ingegnere con una moglie carina e una nipotina adorabile. Forse una semplice valvola di sfogo, se non che nella vita reale edith comincia a sentirsi strana, come se qualcosa si stesse lentamente incrinando dentro di lei. Dietro la tranquillità si apre l'anticamera della follia.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/08/2024

Posizione in classifica: 10500

Poesie 1924-1964

Pablo Neruda

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Poesie 1924-1964
Un poeta più vicino alla morte che non alla filosofia, più vicino al dolore che all'intelligenza, più vicino al sangue che all'inchiostro. ' continua così un lettore straordinario come garcía lorca, che già nel 1934 aveva descritto perfettamente le qualità peculiari e l'unicità di neruda: 'un poeta pieno di voci misteriose che per fortuna lui stesso non sa decifrare: un uomo vero che ormai sa che il giunco e la rondine sono più eterni della guancia dura della pietra… in pablo neruda crepita la luce ampia, romantica, crudele, esorbitante, misteriosa dell'america'. L'antologia, curata e tradotta da roberto paoli, offre una selezione delle più belle poesie di neruda e ne inquadra criticamente l'intera produzione.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]