Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12679

Pagina 105 di 1268

Posizione in classifica: 1041

La Rosa Del Califfo

Renée Ahdieh

Narrativa estera - Recente

La Rosa Del Califfo
Shahrzad è stata la moglie del califfo del khorasan. Era giunta nella sua dimora con lo scopo di vendicare la morte di altre fanciulle andate in sposa a lui. Poi il suo piano è saltato, khalid non è infatti il mostro che tutti credono. È un uomo tormentato dai sensi di colpa, vittima di una potente maledizione. Ora che è tornata dalla sua famiglia, shahrzad dovrebbe essere felice, ma quando scopre che tariq, suo amore d'infanzia, è alla guida di un esercito e sta per muovere guerra al califfo, la ragazza capisce che deve intervenire se vuol salvare ciò che ama. Per tentare di evitare una sciagura, spezzare quella maledizione, ricongiungersi a un uomo di cui ora scopre di essersi innamorata, shahrzad farà appello ai suoi poteri magici, a lungo rimasti sopiti dentro di lei.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/05/2023

Posizione in classifica: 1042

La Panne
Una Storia Ancora Possibile

Friedrich Dürrenmatt

Narrativa estera - Recente

La Panne<br>Una Storia Ancora Possibile
Quattro pensionati - un giudice, un avvocato, un pubblico ministero e un boia - ammazzano il tempo inscenando i grandi processi della storia: a socrate, gesù, dreyfus. Ma certo è più divertente quando alla sbarra finisce un imputato in carne e ossa: come alfredo traps, rappresentante di commercio, che il fato conduce un giorno alla villetta degli ex uomini di legge. La sua automobile ha avuto una panne lì vicino, ma lui non se ne rammarica, anzi: pregusta già il lato piccante della situazione. Si ritrova invece fra i quattro vegliardi, che gli illustrano il loro passatempo. L'ospite è spiacente: non ha commesso, ahimè, nessun delitto. Come aiutarli? Niente paura, lo rassicurano:
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2022

Posizione in classifica: 1043

Centanni Di Solitudine

Gabriel García Márquez

Narrativa estera - Recente

Centanni Di Solitudine
Da josé arcadio ad aureliano babilonia, dalla scoperta del ghiaccio alle pergamene dello zingaro melquíades finalmente decifrate: cent'anni di solitudine della grande famiglia buendía, i cui componenti vengono al mondo, si accoppiano e muoiono per inseguire un destino ineluttabile. Con questo romanzo tumultuoso che usa i toni della favola, sorretto da un linguaggio portentoso e da un'inarrestabile fantasia, gabriel garcía márquez ha saputo rifondare la realtà e, attraverso macondo, il mitico villaggio sperduto fra le paludi, creare un vero e proprio paradigma dell'esistenza umana. In questo universo di solitudini incrociate, impenetrabili ed eterne, galleggia una moltitudine di eroi predestinati alla sconfitta, cui fanno da contraltare la solidità e la sensatezza dei personaggi femminili. Con la sua forza, il suo bagaglio di visioni e di prodigi, con la sua capacità di reinventare il mondo, cent'anni di solitudine è il libro rivelazione che ha rivoluzionato il modo di narrare e ha aperto alla forma romanzo una nuova stagione di successi. Un capolavoro insuperato e insuperabile, un racconto tra i più amati di ogni tempo, un «romanzo ideale», secondo le parole dello stesso autore, «capace di rivoltare la realtà per mostrarne il rovescio». Come cominciamolti anni dopo, davanti al plotone di esecuzione, il colonnello aureliano buendía avrebbe ricordato quel pomeriggio remoto in cui suo padre l'aveva portato a conoscere il ghiaccio. Macondo era allora un villaggio di venti case di fango e canne costruite sulla riva di un fiume dalle acque diafane che si precipitavano su un letto di pietre levigate, bianche ed enormi come uova preistoriche. Il mondo era così recente che molte cose erano senza nome, e per menzionarle bisognava indicarle col dito. Tutti gli anni, nel mese di marzo, una famiglia di zingari straccioni piantava la tenda vicino al villaggio, e con gran chiasso di fischietti e timbales veniva a far conoscere le nuove invenzioni. Prima portarono la calamita. Uno zingaro corpulento, con una barba selvatica e mani di passero, che si presentò col nome di melquíades, diede una truce dimostrazione pubblica di quella che chiamava l'ottava meraviglia dei sapienti alchimisti di macedonia. Andò di casa in casa trascinando due lingotti metallici, e tutti si spaventarono vedendo che paioli, padelle, pinze e fornelli cadevano in terra, e i legni scricchiolavano per la disperazione dei chiodi e delle viti che cercavano di schiodarsi, e anche gli oggetti perduti da molto tempo ricomparivano là dove più erano stati cercati, e strisciavano in un turbolento fuggifuggi dietro ai ferri magici di melquíades. «le cose hanno vita propria,» proclamava lo zingaro in tono aspro «è solo questione di risvegliarne l'anima. »
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2024

Posizione in classifica: 1044

Notte Di Luce
Scopri Che La Vita è Una Cosa Meravigliosa

Sergio Bambarén

Narrativa estera - Recente

Notte Di Luce<br>Scopri Che La Vita è Una Cosa Meravigliosa
Ci sono storie incredibili da ascoltare contemplando il cielo notturno, storie che sembrano fatte apposta per arrivare diritto al cuore. Come quella della stella marina che ai tempi di noè scampò al diluvio ma perse la sua dolce compagna: ora brilla felice nella volta celeste, assieme ad altre mille, e chissà che non sia proprio lei la famosa stella cometa della natività, faro per i pastori, i re magi e le genti tutte. Ma grande parte in questa meraviglia hanno anche le anonime 'creature di terra', che nella loro semplicità ci insegnano tanto. Bambarén tesse nuove trame di sogno, ricche del tocco vibrante della vita, e riprende episodi di storia sacra, trattenendo sulla terra l'incantesimo di una notte stellata.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2024

Posizione in classifica: 1045

Le Cose Cambiano

Cathleen Schine

Narrativa estera - Recente

Le Cose Cambiano
La famiglia bergman è una grande famiglia allargata, un vero e proprio clan, da sempre molto unita. Ma poiché le famiglie non si limitano a crescere, ma con il tempo inevitabilmente invecchiano, arriva il momento in cui bisogna affrontare una serie di problemi. Joy, matriarca formidabile, ormai molto in là con gli anni, pur essendo ancora una donna attiva e impegnata nel suo lavoro di curatrice di un piccolo museo, sta cominciando a mostrare le avvisaglie tipiche dell'età e i suoi due figli, molly e daniel, si ritrovano spiazzati. Quando il suo amatissimo marito aaron, compagno di una vita intera, muore, non sanno come gestire la solitudine e la disperazione della madre. E non hanno messo in conto la ricomparsa nella vita di joy di un suo ardente corteggiatore dei tempi del college. Soprattutto non potevano prevedere la repentina ribellione di una madre che, determinata a non perdere la propria autonomia, sembra comportarsi come i suoi figli quando erano giovani. Spesso il viaggio verso la vecchiaia è difficile e fa paura sia a chi lo vive, e cerca un modo tutto suo per adattarvisi, sia alle persone intorno, che provano per i genitori un misto di amore, ansia, timore e incomprensione. «le cose cambiano» è un romanzo profondamente umano, sincero e commovente che racconta il sopraggiungere della vecchiaia con grande dignità e rispetto, grazia ed empatia.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/10/2024

Posizione in classifica: 1046

L Istinto Del Lupo-La Legge Di Lupo Solitario

Massimo Lugli

Narrativa estera - Recente

L Istinto Del Lupo-La Legge Di Lupo Solitario
La storia di lupo comincia in una roma ricca e borghese, protetta dal lusso che il denaro garantisce: ville eleganti, domestici in livrea, abiti firmati. Annoiato da questa falsa sicurezza, il giovane lapo decide di fuggire e abbandonare la famiglia, per scoprire la vita della strada, la vita vera. Sotto l'ala protettrice di tamoa ha inizio il suo viaggio nel ventre della capitale, alla scoperta di un'umanità diversa, nascosta, sommersa, che trova spazio solo nei racconti della cronaca nera: una roma notturna e violenta, fatta di gente che vive nell'ombra, che lotta per la sopravvivenza tra furti, prostituzione e aggressioni quotidiane. Così il piccolo e viziato lapo diventa lupo, barbone, senzatetto, ladro. Nei due romanzi (
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/09/2022

Posizione in classifica: 1047

I Tempi Di Anika

Ivo Andríc

Narrativa estera - Recente

I Tempi Di Anika
«in ogni donna c'è un diavolo che bisogna ammazzare o con il lavoro o con i parti o con tutte e due le cose» insegna un vecchio detto serbo. Ma anika è un diavolo potentissimo che non si lascia domare e porta la rovina intorno a sé esercitando una sorta di magia erotica. Questo racconto, dove andric ha dispiegato tutta la sua potenza di narratore, è la cronaca degli eventi tenebrosi che si svolsero ai «tempi di anika». «da quando era stata fondata quella città, da quando la gente nasceva e si sposava, non c'era mai stato un corpo simile, mai una simile andatura e un simile sguardo. Tutto ciò non era nato e non s'era sviluppato in rapporto con quanto lo circondava. Era capitato lì da chissà dove». Questo pensò alibeg, governatore di uno sperduto paese della serbia dove si era insediata la magia di anika, colei che meditava «male e sventura come altri pensano alla casa, ai figli e al pane». Assistita da due cortigiane, nella sua casa discosta dal paese, anika riceveva gli uomini, tutti gli uomini, e li incantava. Quel suo corpo mirabile era diventato un magnete che attirava a sé i sogni, gli odi e i desideri di un intero paese.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/07/2024

Posizione in classifica: 1048

Tommaso E Il Fotografo Cieco

Gesualdo Bufalino

Narrativa estera - Recente

Tommaso E Il Fotografo Cieco
«io volevo soltanto architettare un labirinto cartaceo. Con una contemplazione della morte, ma strabica. Per ridere, sai, per star meglio. »composizione: fra un'anestesia e l'altra, fra un by-pass e l'altro, per allegria. Genere: un grottesco di chiacchiera e azione. Altrimenti: un non-romanzo travestito da iper-romanzo, e viceversa. Argomento: un giornalista con ambizioni di scrittore abbandona per confusi motivi esistenziali il lavoro, la famiglia, gli amici, esiliandosi nel seminterrato d'un grande condominio metropolitano. Qui diviene spettatore, attore e cronista di molte peripezie, fino a uno scioglimento finale che ribalta gli eventi e insinua taluna illazione metafisica e morale. Struttura: un serpente che si morde la coda: quando tutto sembra finire, tutto sembra ricominciare. Per usare parole grosse, il paratesto entra nel testo e lo confuta. Col maleducato proposito di scoraggiare la credulità del lettore. Personaggi: marionette per un teatro da camera, mosse da un filo visibile: metà ombre, metà cose salde. Luogo: una roma esangue, fondale dipinto di cui si utilizzano, per pura fascinazione fonica, le più comuni mitologie toponomastiche. Tempo: più o meno contemporaneo, con una banda di oscillazione d'una decina d'anni. Diciamo fra il 1990 e il 1999. Lingua: a macchie di leopardo, sontuosa e bassa, così da adeguarsi alla natura dell'io relatore, cliente abituale dell'aula e del ritrovo.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2023

Posizione in classifica: 1049

La Donna Allo Specchio

Eric-Emmanuel Schmitt

Narrativa estera - Recente

La Donna Allo Specchio
Anne, hanna, anny: tre ragazze, tre spiriti liberi che si scontrano con le chiusure dell'epoca in cui vivono. Anne, nelle fiandre del xvi secolo, è una mistica che parla con gli animali come san francesco, fa il bene perché non concepisce altra forma di agire, percepisce dio nella natura e non comprende la necessità dei riti religiosi. Ma è fuori tempo rispetto al periodo della controriforma e dell'inquisizione: la sua estatica serenità viene presto tacciata di eresia. Hanna, nella vienna inizio novecento, è una giovane aristocratica alla ricerca di se stessa, insoddisfatta delle serate all'opera e delle convenzioni borghesi. Dopo molta infelicità riuscirà a individuare nella psicoanalisi, nuova strabiliante cura appena inventata dal dottor freud, il modo per raggiungere le radici del suo malessere. Anny è una star di hollywood dei nostri tempi, drogata di celebrità e di sostanze stupefacenti, che cerca con l'abbrutimento di dare un senso a una vita in cui l'unico valore è il denaro: ci riuscirà invece attraverso la recitazione, e nel suo travagliato percorso esistenziale troverà l'amore. Le storie delle tre giovani donne si intersecano nonostante i secoli che le dividono in un intreccio che in un crescendo di rivelazioni porta le tre vicende a una conclusione congiunta.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/03/2025

Posizione in classifica: 1050

Bloody Mary

Marco Vichi

Narrativa estera - Recente

Bloody Mary
Marek arriva da cracovia. Educato, bravo figliolo, un diploma appeso al muro che per la sua inutilità vorrebbe prendere a sputi. È partito con il miraggio del lavoro sicuro in italia: poco importa che sia la raccolta di pomodori, non disdegna certo il lavoro dei campi. Non sospetta lo sfruttamento estremo, la fatica che distrugge, i traffici nauseanti. Aleya invece non ha potuto fare alcuna scelta, mentre diventava donna in un villaggio nigeriano. Troppo bella per passare inosservata, dunque violentata, rapita e scaricata sulle coste italiane come bestiame da piacere. Dai bordelli di lusso giù fino alla strada. Due giovanissimi, due storie opposte. Il loro incontro innescherà un incendio.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]