Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 4835

Pagina 103 di 484

Posizione in classifica: 1021

La Bionda Dagli Occhi Neri
Un'indagine Di Philip Marlowe

John Banville

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Bionda Dagli Occhi Neri<br>Un"indagine Di Philip Marlowe
Una regia magistrale, sostenuta da una scrittura raffinata, capace di continui scarti e cambi di registro, per far rivivere il mondo di raymond chandler e uno dei detective più amati del noir di tutti i tempi. A los angeles è un sonnolento pomeriggio d'estate, non si muove una foglia e il traffico, in strada, scorre al rallentatore, come gli affari di philip marlowe: sì, proprio quel philip marlowe, il più ruvido e solitario degli investigatori privati. Ma a volte basta un istante perché gli eventi prendano una piega imprevista, basta l'ingresso in ufficio di una bellezza mozzafiato, una bionda sensuale ed elegante, per scombussolare i piani e i pensieri. Clare cavendish, erede della langrishe fragrances, impero dei profumi, è alla ricerca del suo amante scomparso, tale nico peterson, agente di spettacolo che vivacchia grazie a divi da quattro soldi e starlet di belle speranze. Certo, una strana coppia. Lei è ben consapevole che il suo uomo non fosse un granché, poco più di un manigoldo in abiti eleganti, eppure era suo, ed è decisa a riaverlo. Strani anche i posti che frequentavano, come l'esclusivo cahuilla club, con il muro di cinta ricoperto di buganvillea, l'imponente cancello dorato e un impeccabile maggiordomo dal marcato accento inglese che serve il tè. Immergendosi in questo mondo traboccante di ricchezza, marlowe si trova alle prese con personaggi stravaganti e individui loschi, come i due messicani che compaiono all'improvviso, disposti a tutto pur di ritrovare nico: chi li manda e perché? A disorientare marlowe, oltre all'ambigua seduttività della bionda dagli occhi neri, si insinua il tarlo del dubbio e dei sentimenti, quanto mai aggrovigliati, che lo legano a più d'uno dei personaggi della storia.
Punteggio: 831
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2020

Posizione in classifica: 1022

Questo Corpo Mortale

Elizabeth George

Narrativa estera - Narrativa gialla

Questo Corpo Mortale
Quando il corpo di una giovane donna, colpito da numerose coltellate, viene rinvenuto in un isolato cimitero di londra, lynley e la sua squadra sono chiamati a intervenire. Ma questo non è un caso come gli altri: li condurrà infatti dalle cupe periferie londinesi allo hampshire, una zona dell'inghilterra sconosciuta ai più, un luogo bello e al tempo stesso inquietante, dove gli animali vagano liberi per le strade, i tetti sono ancora di paglia e gli estranei non sono i benvenuti. Una zona che nasconde segreti tragici, crudeli, efferati. Cosa ha portato la vittima dalla serenità apparente dello hampshire alla caleidoscopica confusione di londra, e chi poteva volere la sua morte? Sono troppi, e spesso misteriosi, i personaggi che si muovevano nella sua orbita: una pittoresca sensitiva, un violinista visionario che sente le voci degli angeli, un artista di strada che colleziona amanti; oltre a un ex fidanzato dal passato oscuro. Un puzzle intricato e sconvolgente, strutturato per condurre il lettore fino alla fine del romanzo con il fiato in gola.
Punteggio: 831
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2021

Posizione in classifica: 1023

Labbazia Dei Cento Delitti
Codice Millenarius Saga

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

Labbazia Dei Cento Delitti<br>Codice Millenarius Saga
Ferrara, 1347. Il cavaliere maynard de rocheblanche sta indagando sulla truce morte del monaco facio di malaspina, collegata alla ricerca del leggendario
Punteggio: 831
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2023

Posizione in classifica: 1024

Il Gioco Degli Specchi

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Gioco Degli Specchi
'il commissario montalbano si tiene costantemente d'occhio. È frastornato dai trasognamenti. Qualcuno gioca ingegnosamente con lui. Misura i passi del commissario. Li indirizza. Li spinge là dove è inutile che vadano: lungo piste che, se sono giuste, si rendono irriconoscibili, si cancellano, o si labirintizzano. Montalbano ha una sua cultura cinematografica. E gli viene in mente il vecchio film 'la signora di shanghai' di orson welles: il torbido noir, con tutti i suoi scombussolamenti, e tutti i suoi illusionismi barocchi. Montalbano entra nel film. E vede se stesso disorientato, dentro la scena finale, nella sala degli specchi di un padiglione del luna park. Il prodigio degli specchi altera lo spazio visibile. Si spara. Ma non si capisce se i bersagli sono reali o esito di un gioco di specchi. Un villino, un giro di macchine, una storia d'amore un po' scespiriana, due esplosioni apparentemente insensate, un proiettile senza tracciabile direzione, una coppia di cadaveri, bruciato uno, bestialmente violentato l'altro, entrano nella trama del romanzo. La narrazione si concede focali corte, inquadrature insolite, avanzamenti lentissimi alternati a piani-sequenza vertiginosi. Scorre come un film. Turba e sconvolge, ma non si nega qualche respiro ludico, utile anch'esso alla soluzione del giallo. Persino catarella ha il suo momento di gloria, alla fine. ' salvatore silvano nigro
Punteggio: 831
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 1025

Ira Domini
Sangue Sui Navigli

Franco Forte

Narrativa estera - Gialli storici

Ira Domini<br>Sangue Sui Navigli
Il notaio criminale niccolò taverna è tornato. E con lui tornano i delitti e i misteri nella splendida cornice della milano cinquecentesca. 1576, agosto, il caldo infuria, ma niccolò taverna non può riposare e godersi la compagnia di donna isabella landolfi, bellissima, intelligente, indipendente. Questa volta deve fronteggiare due casi contemporaneamente. Come se non bastasse la peste, un misterioso assassino armato di balestra va in giro a ridurre ulteriormente la popolazione di milano. Le vittime sembrano scelte a caso, senza una logica, senza un movente. E arriva la notizia che dei banditi hanno sequestrato i figli di don carlos de alcante, ricchissimo nobile spagnolo, amico personale del governatore guzman. Rapitori e ostaggi sono asserragliati in un magazzino di pietre e sabbia sulle rive del naviglio grande, obbligando le autorità cittadine a chiudere l'accesso ai canali, bloccando così il flusso di materiali necessari all'ultimazione del duomo, voluta, dopo quasi due secoli dall'inizio dei lavori, dall'arcivescovo carlo borromeo in persona. Il capo dei banditi, lasser de bourgignac, fa delle richieste assurde, è spietato, crudele e molto sicuro di sé. Anche troppo. E se ci fosse qualcosa di più di quanto appare?
Punteggio: 831
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2023

Posizione in classifica: 1026

La Sera A Roma

Enrico Vanzina

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Sera A Roma
Un romanzo impeccabile, che è insieme un giallo appassionante, una riflessione sul tempo e un affresco eccezionalmente autentico di roma e della società italiana. «era una di quelle sere romane che ti fanno venir voglia di camminare. Ancora non sapevo che, a distanza di poche ore, in quella pacifica serata si sarebbe messo in moto il meccanismo di un misterioso delitto. Un delitto che mi avrebbe cambiato la vita. » il protagonista di questa storia ambientata in una roma contemporanea elegante e decadente - una città che ricorda quella sorrentiniana della «grande bellezza» - è uno sceneggiatore di esperienza e successo, alter ego di vanzina stesso, che frequenta i salotti della nobiltà romana, ma anche le redazioni dei giornali e l'entourage cinematografico e intellettuale romano. Un conoscente gli chiede di incontrare un giovane attore per capire se può aiutarlo a entrare nel mondo del cinema e lui, per cortesia, invita a casa sua quello che a prima vista è un belloccio senza arte né parte. Il giorno dopo il ragazzo viene ucciso. E il protagonista, essendo uno degli ultimi ad averlo visto, si ritrova coinvolto nelle indagini, molto più di quanto si sarebbe aspettato. A dipanare l'intricata trama di segreti, relazioni clandestine, innamoramenti mai confessati, tradimenti di patti e di amicizie, lavorano parallelamente - a tratti collaborando a tratti mettendosi i bastoni tra le ruote - un bravo e sagace commissario, un giornalista di cronaca nera assetato di scoop, e il nostro sceneggiatore, che si ritrova talmente invischiato nella vicenda sentimentale legata all'omicidio da mettere a rischio il proprio decennale matrimonio.
Punteggio: 831
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2025

Posizione in classifica: 1027

Il Treno Per Istanbul

Graham Greene

Narrativa estera - Gialli

Il Treno Per Istanbul
Un viaggio sull'orient express da ostenda a istanbul dove si intrecciano vite e destini di un gruppo di passeggeri, esistenze tragiche che corrono sui binari attraverso l'europa tra le due guerre mondiali. «greene distingueva nella sua opera tra romanzi e divertimenti, ed era bravo in entrambi, ma nei 'divertimenti', magnifici romanzi d'amore a sfondo politico, fu uno scrittore unico, il più grande narratore delle vicende politiche del novecento» - goffredo fofi, internazionale una ballerina, un medico, un uomo d'affari, una giornalista, un ladro; da uno scompartimento all'altro si intravedono i segreti che ciascuno di loro nasconde in un giallo ad altissima tensione. Ognuno è salito sul treno per un motivo diverso, la giovane coral è diretta a costantinopoli per un nuovo lavoro, ma ha un malore e il medico le prescrive assoluto riposo, solo che la donna non ha neanche una cuccetta, così è il ricco carleton myatt a cederle il suo posto. Correndo attraverso l'europa il treno giunge a colonia, dove salgono due nuovi viaggiatori, poi il convoglio si ferma in jugoslavia, una sosta per qualcuno dalle conseguenze fatali. Il treno per istanbul appartiene a quelli che greene chiamava «divertimenti». Pubblicato nel 1932, fu il primo vero successo per lo scrittore britannico, quello che gli dette fama e notorietà; ma il romanzo è molto di più di un giallo raffinatissimo: è una fotografia dell'europa tra le due guerre con le sue contraddizioni e drammi e dove aleggia il presentimento di quello che sarebbe accaduto di lì a poco. È anche un romanzo moderno per i tanti temi trattati, la razza, la povertà, la frustrazione sessuale, il fallimento politico. A dominare su tutto l'orient express (così doveva intitolarsi il romanzo), un treno che è diventato mito grazie a scrittori come agatha christie e ian fleming e che ha avuto nel cinema la sua consacrazione definitiva. Il romanzo viene pubblicato in una nuova traduzione.
Punteggio: 831
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2024

Posizione in classifica: 1028

Delitto Al Pepe Rosa
Il Primo Caso Della Cuoca Katharina Schweitzer

Brigitte Glaser

Narrativa estera - Narrativa gialla

Delitto Al Pepe Rosa<br>Il Primo Caso Della Cuoca Katharina Schweitzer
Edizione cartacea. Curve, capelli rossi e temperamento. Sono gli ingredienti irresistibili di katharina schweitzer, la nuova pasticcera e chef de garde-manger appena entrata a far parte dello staff del ristorante stellato il bue d'oro, che il famoso cuoco hugo spielmann ha aperto nel centro di colonia. Ma l'allegra brigata di cucina, cova malumori e rivalità. Poco dopo l'arrivo di katharina, un importante cliente muore in sala mentre sta cenando: un infarto causato da un veleno è solo il primo di una serie di omicidi. Tra cadaveri congelati e assassini a colpi di salami francesi, la cuoca katharina indaga con l'aiuto della sua coinquilina, l'intraprendente ostetrica adela, difendendosi anche dalle avances dell'affascinante chef del bue d'oro.
Punteggio: 831
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/07/2024

Posizione in classifica: 1029

Il Console Onorario

Graham Greene

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Console Onorario
Con il console onorario la casa editrice sellerio inizia la pubblicazione dei più memorabili romanzi di graham greene, maestro che si è espresso nei generi narrativi più diversi – dal thriller, alla storia d'amore, allo spionaggio –, mostrando sempre «che un romanzo serio può essere un romanzo travolgente, che un romanzo di avventura può essere anche un romanzo di idee» (ian mcewan). «il console onorario, con cui sellerio rilancia i capolavori di graham greene, era il romanzo che l'autore preferiva. Un'occasione per rituffarsi nell'universo ambiguo e tormentato del grande scrittore inglese» - alberto riva, il venerdì«greeve scava nell'interiorità dei suoi personaggi, nei loro tormenti, nelle loro ossessioni mentre, a colpi di dialoghi, fa crescere la storia, che parte con lentezza tropicale, fino agli ultimi, sorprendenti capitoli» - sette «il ruolo di uno scrittore è quello di suscitare nel lettore simpatia verso quegli esseri che ufficialmente non hanno diritto alla simpatia» - graham greene per un errore, charley fortnum, console onorario britannico in una lontana località dell'argentina, è stato rapito dai ribelli paraguayani invece dell'ambasciatore americano. A questo punto i guerriglieri non possono più tirarsi indietro. E fortnum è così poco rilevante che nemmeno i governi e gli apparati hanno voglia di fare un passo per salvarlo. Nessuno è interessato a prenderlo per quello che è: una persona. Tranne l'individuo dal cui punto di vista, non sempre imparziale, è ricostruita tutta la storia: il giovane medico, mezzo inglese mezzo paraguayano, eduardo plarr. Attorno si agita una piccola comunità di persone che hanno conosciuto il console onorario e tutti, anche gli autoctoni, sembrano relitti di un naufragio abbandonati per caso in una terra «troppo vasta per gli esseri umani». Un movimento narrativo che intreccia tanti temi, dialoghi, situazioni, personaggi, in modo tale da aver attratto il cinema, ma la vicenda serve anche all'autore per analizzare, con straziante profondità, l'ambiguità umana, come sia illusoria la possibilità di distinguere con sicurezza e di prendere posizione. Greene, diceva mario soldati, «ha un dono per scoprire la bellezza, una bellezza davvero esistente e non immaginaria, di ciò che tutti, per convenzione, credono e chiamano brutto, storto, sgradevole».
Punteggio: 831
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2024

Posizione in classifica: 1030

Il Segreto Del Mercante Di Libri

Marcello Simoni

Narrativa estera - Gialli storici

Il Segreto Del Mercante Di Libri
Il grande ritorno di ignazio da toledo nella più rischiosa delle sue avventure. «un maestro del racconto di storia e d'avventura» – antonio d'orrico«marcello simoni è uno spirito affine, un fratello. Attingendo alla sua formazione archeologica e letteraria riesce a infondere vita e poesia nella sua prosa. È un autore imperdibile per chi ama i romanzi storici» – glenn cooper«marcello simoni è il dumas del xxi secolo» – sergio pent, tuttolibri, la stampaanno domini 1234. Dopo due anni trascorsi presso la corte di federico ii, in sicilia, il mercante di reliquie ignazio da toledo torna in spagna per una nuova, rischiosa impresa: trovare la grotta dei sette dormienti. In questo leggendario sepolcro, sette martiri cristiani si sarebbero letteralmente 'addormentati', secoli prima, in un sonno eterno. Ma non è certo la ricerca di una reliquia a muovere il mercante, bensì il mistero dell'immortalità che pare nascondersi dietro la storia dei sette dormienti. Gli indizi di cui ignazio è in pos­sesso lo conducono tra castiglia e léon: la terra da cui viene e dove ha lasciato la propria famiglia. Al suo ritorno, il mercante è costretto però a fare i conti con spiacevoli novità, delle quali la prolungata assenza lo ha tenuto all'oscuro: sibilla, sua moglie, è scomparsa, forse per sfuggire a una terribile minaccia; uberto, il figlio, è rinchiuso in prigione con l'accusa di aver ucciso un uomo. Chi si cela dietro queste sciagure? Forse un infido frate domenicano, confessore personale di re ferdinando iii di castiglia. E una setta di vecchi nemici del mercante: la saint-vehme.
Punteggio: 831
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]