Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12679

Pagina 103 di 1268

Posizione in classifica: 1021

Il Maestro Di Go

Yasunari Kawabata

Narrativa estera - Recente

Il Maestro Di Go
Nello scenario seducente di un albergo giapponese di campagna, con un cerimoniale quasi liturgico, il maestro shusai, l'eroe fino ad allora imbattuto, conduce la sua ultima, epica sfida: una partita di go che durerà sei lunghi mesi e che rimarrà celebre negli annali di quest'arte. La posta in gioco è ben più importante di un premio. La vittoria determinerà la fine di tutto un mondo: il go come esperienza estetica, il rispetto per gli anziani maestri e per l'avversario, la silenziosa concentrazione che fa di quest'arte una via di saggezza. Romanzo di straordinaria tensione a volte quasi insostenibile, 'il maestro di go' trasforma, pagina dopo pagina, le mosse dei due contendenti in un gioco di vita e di morte: uno solo potrà uscirne vivo. Con uno scritto di raffaele rinaldi.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/08/2019

Posizione in classifica: 1022

Oceano

Francesco Vidotto

Narrativa estera - Recente

Oceano
Un volume che lo salva dall'oblio di se stesso perché lui si sta dimenticando. Invecchia, la sua memoria svanisce e queste pagine gli sopravvivono. Raccontano una storia che ha la forza del fulmine quando squarcia l'abete e lo rompe a metà. Oceano viene abbandonato e affidato a due genitori tutti nuovi provenienti dalle dolomiti. Il suo cammino incrocia quello della dolce italia, di 'sandrino e basta', di nonno giusto e di giovannino. Invecchia lavorando fino a non sentir più le mani, falciando i prati in quota e incontrando l'amore, quello vero, negli occhi di una persona del tutto inaspettata. Gli capita di inciampare anche nella sua lapide, mentre una mattina di mezza estate ritorna, dopo una guerra che non voleva fare. Cammina, cade, si rialza, ma non la smette di sorridere con le sue gengive senza più un dente. Segue il sentiero della sua vita fino in fondo e, solamente alla fine, a quasi cent'anni, scopre la più evidente di tutte le cose e, forse per l'ultima volta ancora, sorride felice.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/10/2021

Posizione in classifica: 1023

La Congiura Dei Loquaci

Gaetano Savatteri

Narrativa estera - Recente

La Congiura Dei Loquaci
La sera del 6 novembre 1944, il sindaco di racalmuto viene assassinato con un colpo di pistola mentre passeggia in piazza. I carabinieri riescono ad arrestare l'omicida dopo una notte di indagini: furono aiutati da numerose testimonianze che portavano a uno zolfataio che aveva motivi di rancore contro il sindaco. Ai racalmutesi apparve subito chiaro che l'assassino non era lo zolfataio, incastrato da testimonianze di gente divenuta improvvisamente loquace, ma qualcun altro che si voleva assolutamente coprire anche a costo di mandare in galera un innocente. Savatteri, basandosi su quell'antico fatto di sangue, ha scritto un romanzo, non per indagare sul crimine o sull'errore giudiziario, ma per 'dire' lo stato delle cose.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2020

Posizione in classifica: 1024

La Scuola Della Carne

Yukio Mishima

Narrativa estera - Recente

La Scuola Della Carne
Mishima mette in scena il mercato dei sentimenti. Può la passione essere una merce tanto preziosa da annebbiare anche la più lucida delle menti? La scuola della carne è un romanzo del 1963 finora inedito in italia. Taeko, elegante e avvenente donna di trentanove anni, conduce una vita agiata e godereccia, destreggiandosi tra l'atelier d'alta moda di cui è proprietaria, le amiche con cui condividere racconti piccanti ed eventi mondani cui partecipare. Stereotipo della donna divorziata e indipendente, immersa nell'alta società nipponica del dopoguerra, ove il desiderio di occidentalizzazione si contrappone a vecchie tradizioni e pregiudizi, taeko non vuole rinunciare al proprio stile di vita né alla libertà. Poi, una sera, scorge il giovane senkichi in un gay bar e l'attrazione è fatale. Una magia che scaturisce dalla carne fresca e virile del ragazzo, i muscoli ben tesi, i lineamenti fieri del viso. La vita di taeko cambia in un batter d'occhio: proprio colei che aveva sempre voluto avventure di poco conto, si ritrova irrimediabilmente in balia di un giovane tanto bello quanto misterioso. Ne scaturisce un gioco perfido e ossessivo. Ma chi è davvero la vittima? Chi il carnefice?
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2021

Posizione in classifica: 1025

Resta Anche Domani

Gayle Forman

Narrativa estera - Recente

Resta Anche Domani
Non ti aspetteresti di sentire anche dopo. Eppure la musica continua a uscire dall'autoradio, attraverso le lamiere fumanti. E mia continua a sentirla, mentre vede se stessa sul ciglio della strada e i genitori poco più in là, uccisi dall'impatto con il camion. Mia è in coma, ma la sua mente vede, soffre, ragiona e, soprattutto, ricorda. La passione per il violoncello e il sogno di diventare una grande musicista, l'ironia implacabile di kim e la scazzottata che ha inaugurato la loro amicizia, l'amore di un ragazzo che sta per diventare una rockstar e la prima volta che, tra le sue mani, si è sentita vibrare come un delicato strumento. Ma ricorda anche quello che non troverà al suo risveglio: la tenerezza arruffata di suo padre, la grinta di sua madre, la vivacità del piccolo teddy, l'emozione di vivere ogni giorno in una famiglia di ex batteristi punk e indomabili femministe. A tanta vita non si può rinunciare. Ma cosa rimane di lei, adesso, per cui valga la pena restare anche domani?
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/12/2021

Posizione in classifica: 1026

Una Storia Privata
La Saga Dei Morando

Carla Maria Russo

Narrativa estera - Recente

Una Storia Privata<br>La Saga Dei Morando
Carla maria russo affronta con maestria una pagina difficile e controversa della nostra storia recente, dove amici e nemici, sodali e traditori si scambiano continuamente di ruolo e dove ogni verità non è che un frammento di molte bugie, regalandoci una saga familiare potente e intensa. «un padre dal passato misterioso. Una donna custode di una sconcertante verità nascosta per mezzo secolo. Uno straordinario frammento della nostra storia recente. » milano, 1932. La vita di pietro morando, segnata dalle feroci liti tra il padre e la madre, lontani nell'età come negli ideali, cambia in meglio quando, nel caseggiato popolare del ticinese in cui si è trasferito insieme ai suoi, incontra la famiglia ronchi. Tutti comunisti, genitori e figli, solidali l'un l'altro e impegnati nella lotta contro il fascismo. Sono loro, in particolare i suoi coetanei giovanni ed ettore, che lo introducono nel mondo della lotta clandestina, delle imprese rischiose e delle fughe dalla polizia, loro a offrirgli una casa e una famiglia quando la madre fugge con un altro uomo, loro a fargli incontrare lucia, la donna che amerà sempre. Ma essere considerato dai ronchi come un fratello non basterà a distoglierlo dal progetto che ha concepito. Milano, 2008. Emanuele morando ha sempre amato il padre, benché diverso da lui e lontano dai suoi valori, troppo concentrato sul denaro e sull'impero immobiliare creato negli anni dell'immediato dopoguerra. Per questo, quando, dopo la morte del genitore, si accinge a mettere ordine fra le sue carte, si imbatte in scoperte che lo turbano profondamente, perché sembrano non coincidere in nulla con la storia che pietro morando ha sempre raccontato. Determinato a fare chiarezza, emanuele ricostruirà la vita di suo padre durante gli anni del fascismo e si vedrà costretto a confrontarsi con rivelazioni sconvolgenti, legate a una famiglia mai nominata prima, i ronchi, che getteranno una luce sinistra sul passato di pietro morando e condizioneranno il futuro di emanuele.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2024

Posizione in classifica: 1027

Il Lottatore Di Sumo Che Non Diventava Grosso

Eric-Emmanuel Schmitt

Narrativa estera - Recente

Il Lottatore Di Sumo Che Non Diventava Grosso
Selvaggio, arrabbiato, jun vaga con i suoi quindici anni per le strade di tokyo, lontano da una famiglia della quale si rifiuta di parlare. Il suo incontro con un maestro di sumo che vede in lui un 'grosso', nonostante il suo fisico emaciato, lo coinvolge nella pratica della più misteriosa delle arti marziali. Con lui jun scopre il mondo sconosciuto della forza, dell'intelligenza e dell'accettazione di sé. Ma come raggiungere lo zen quando non si è altro che dolore e violenza? Come diventare lottatore di sumo se non si riesce a diventare grossi? Nell'affollata metropoli giapponese l'anziano shomintsu guiderà il ragazzo lungo un percorso iniziatico che mescolando infanzia e spiritualità accompagna anche il lettore alla sorgente del buddhismo.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/03/2025

Posizione in classifica: 1028

Essere Senza Destino

Imre Kertész

Narrativa estera - Recente

Essere Senza Destino
Scelto da ibs per la libreria ideale per scoprie che un uomo, tormentato da un'esistenza martoriata, può sopravvivere e scrivere grandi capolavori, pur pervasi da un pessimismo di fondo che non può non accompagnare l'opera di chi ha vissuto prima il campo di sterminio e poi il regime stalinista e solo negli ultimi anni, ormai anziano, ha potuto gustare il piacere e il senso della libertà. Gyurka non ha ancora compiuto quindici anni, quando una sera deve salutare il padre costretto a partire per l'arbeitsdienst. Alla domanda perché agli ebrei venga riservato un simile trattamento, il ragazzo rifiuta di condividere la risposta religiosa, 'questo è il volere di dio'. Perché dovrebbe esserci un senso in tutto questo? Poco dopo gyurka viene arruolato al lavoro forzato presso la shell, e da lì, un giorno, senza spiegazione, viene costretto a partire per la germania. La voglia di crescere, di vedere e imparare, l'impulso vitale di questo ragazzo sono così marcati e prorompenti, che la sua 'ratio' trova sempre una buona ragione perché le cose avvengano proprio in quel modo e non in un altro.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/12/2020

Posizione in classifica: 1029

Rosa Conosce Il Mare

Ivana Sica

Narrativa estera - Recente

Rosa Conosce Il Mare
Tre generazioni di donne, di madri, figlie e sorelle, strappate all'amata terra natale e costrette ad annodare altrove i fili del proprio destino. A bellavista, piccolo incantevole paese del sud italia, non c'è più posto per rosa e sua figlia irene, toccate troppo presto dalla mano ruvida della vita. Adele, sorella maggiore di rosa, se n'è già andata con sua figlia marietta. Il viaggio verso il futuro è lungo e denso di malinconie: per rosa, incalzata dalla passione mai sopita per don francesco, roma non è abbastanza lontana da casa. Allora su, fino a perdersi in una nebbia che divora i ricordi, dove il rapporto con la figlia, bambina dagli occhi scuri, comincia a spezzarsi. Eppure è proprio in quelle magiche foschie che irene, dopo un'infanzia nomade e una giovinezza bruciata, trova la propria strada. Una vicenda dai sapori italiani, vite di donne con tanto coraggio e pochi mezzi, sempre in bilico tra l'abisso della nostalgia e una voglia tenace di ricominciare. A dar voce alle loro storie è una scrittrice dal tocco lieve, che accompagna le sue protagoniste con sorridente delicatezza nelle tinte forti della realtà.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/04/2021

Posizione in classifica: 1030

Uomini Di Poca Fede

Nickolas Butler

Narrativa estera - Recente

Uomini Di Poca Fede
Dopo il successo di shotgun lovesongs e il cuore degli uomini, nickolas butler si ispira a una storia della sua terra per dare vita a un romanzo colmo di umanità. «essere genitori significa anche amare tuo figlio più di quanto lui ti amerà mai» «un romanzo tenero e acuto, il migliore che nickolas butler abbia scritto finora» - the wall street journal «un libro ricco di spiritualità, che venera le gioie semplici del quotidiano» - the new york times adorare è sempre sembrata una parola forte a lyle hovde, ma è quella che più rappresenta il suo sentimento verso certe giornate di primavera, in cui prende il pick-up e guida lungo il mississippi per raggiungere il frutteto dove lavora, il nipotino isaac di cinque anni a fargli compagnia e la natura del wisconsin a guarire i mali dell'anima. Isaac è il bimbo di shiloh, la figlia adottiva di lyle e della moglie peg, appena tornata a vivere a casa dei genitori dopo un lungo periodo di lontananza e ribellione. Era stato difficile separarsi da shiloh, ed essere di nuovo riuniti sotto lo stesso tetto è una gioia per lyle e peg. Per questo, appena lui viene a sapere che la ragazza è diventata seguace di una chiesa radicale e intende trasferirsi con il piccolo isaac a vivere assieme al pastore che la guida, vorrebbe fare il possibile per impedirglielo. Tanto più che i due sembrano avere strane convinzioni legate ai poteri sovrannaturali del bambino. Quando il fanatismo religioso minaccerà da vicino la salute del nipote, lyle si troverà costretto a compiere un atto estremo di resistenza per evitare che una nuova tragedia si abbatta sulla sua famiglia. Con la consueta bravura nel ritrarre l'america rurale, lo scrittore del midwest coglie temi universali – le contraddizioni del credere, il dolore del lutto, il peso dell'affetto – e li trasforma in sensazioni concrete, come l'odore della polvere e della benzina, la vista a perdita d'occhio sui campi e i solchi profondi che l'amore scava dentro ognuno di noi.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]