Tally è brutta. Tally è perfetta. Tally è speciale. Nel suo mondo si è brutti fino all'adolescenza. Brutti. Normali, con le imperfezioni e i difetti di tutti. Ma i brutti sono considerati ordinari, volgari, disgustosi, indecenti. E non desiderano altro che diventare perfetti. Tally ama le imperfezioni della normalità. Le sorprese dell'amicizia. Gli imprevisti della libertà. Accade al compimento del sedicesimo anno: i ragazzi e le ragazze vengono sottoposti per legge a un'operazione di chirurgia plastica estrema, che corregge ogni minima sbavatura e li rende bellissimi, uguali a tutti i perfetti. E la loro vita diventa un turbine di feste, vestiti, musica, luci, in cui la testa si perde. Per sempre. Tally sa che non è per sempre. Che c'è un modo di ricordare. Che deve fidarsi di chi la ama. Ci sono anche perfetti che lo sono più degli altri. Sono loro che diventano speciali. Lucidi, gelidi, implacabili macchine da guerra. Tally deve sapere chi è.
Corri, corri e non fermarti! Ascolta la storia, segui le frecce e guarda come la graziosa principessa insegue lo spaventoso drago che insegue il corvo dal becco giallo che insegue la strega malvagia. Poi capovolgi il libro e scopri che la storia non finisce qui, e la strega rincorre un gatto pazzo, che rincorre uno gnomo cattivo, che rincorre un cavaliere coraggioso che, se giri ancora il libro, rincorrerà di nuovo la principessa. Se insegui la storia, potrebbe non finire mai! Età di lettura: da 3 anni.
Tutti i bambini sognano, prima o poi, di avere una casa segreta dove vivere lontano da regole e doveri, nella più assoluta libertà. Ma non tutti, però, sono fortunati come aglaia, che va ad abitare insieme a bianca, un'amica grande, capace di incredibili prodezze, in cima a un fantastico albero sul quale crescono frutti di ogni genere. E non tutti riescono a mettere insieme una famiglia stravagante composta da cani volanti, gatti che parlano, neonati che miagolano e piante carnivore. Un fuoco d'artificio di sorprese e di invenzioni. Età di lettura: da 9 anni.
Il signore delle nebbie con il suo esercito di amorphi ha assaltato la città di ahina sohul, capitale delle terre di nadesh, usurpato il potere del re e messo sul trono pseudos, alleato delle forze del male. Quindici anni dopo, il custode galdwin parte alla ricerca del giovane bedwyr, vero erede al trono di ahina sohul, sopravvissuto al massacro della famiglia reale. Lo trova a batilan, dove conosce anche eynis, una ragazza dal passato misterioso e dalle incredibili doti. Bedwyr ed eynis si uniranno ai rappresentanti delle cinque razze libere: uomini, elfi, lupi, nani e draghi. Insieme cercheranno di ritrovare le pagine perdute del libro del destino, il libro profetico in grado di rivelare a chi lo possiede le sorti della terra di nadesh.
Non c'è tregua per sofia, giovane erede dell'ultimo dei draghi e unica speranza contro nidhoggr, la feroce viverna nata per distruggere l'equilibrio del mondo. La battaglia per la conquista del frutto di eltaninn si è appena conclusa, ma il nemico è sempre in agguato: qualcosa di terribile è accaduto in una città lontana, un evento così infausto da offuscare il potere della gemma dell'albero del mondo, custodita nelle segrete della casa di sofia. Sofia e i suoi compagni di viaggio dovranno partire per monaco di baviera, la città in cui si annida la minaccia e al tempo stesso si cela la chiave per annientarla, combattendo una lotta contro il tempo per evitare il trionfo definitivo di nidhoggr. Sulla loro strada incontreranno nuovi e vecchi alleati, e dovranno far ricorso a un manufatto antichissimo, che già in passato è stato utilizzato con esiti tragici. Il potere in esso racchiuso è immenso e pericoloso, ma è l'unico in grado di salvare il mondo. Età di lettura: a 12 anni.
Joakim, otto anni, in attesa di un fratellino, è rimasto solo in casa. Sua madre, colta dalle prime doglie, è corsa in ospedale accompagnata dal padre. Joakim guarda fuori dalla finestra: a un tratto si accorge che c'è un bambino appeso per i calzoni e a testa in giù a un albero del giardino. E' una strana creatura, simile a un umano, ma non del tutto uguale. I due, parlando, si raccontano e si interrogano sulle proprie origini, finendo quasi inavvertitamente col porsi i grandi interrogativi che riguardano la vita e il suo significato.
Lyra, la protagonista della 'bussola d'oro' è giunta nel nostro mondo, dove l'aspettano altri incredibili incontri e la soluzione di alcuni misteri. Insieme al suo nuovo compagno di avventura, will parry, lyra rimarrà coinvolta nella più ardita delle guerre e, malgrado i pericoli e le fatiche cui è sottoposta, non esiterà nella sua marcia verso il vero. Ma questa volta non saranno né lei né l'aletiometro a rovesciare l'esito della battaglia. Età di lettura: da 12 anni.
Che cosa si può scoprire attraversando questo mondo coloratissimo che si srotola per tre metri? Illustrazioni ricchissime di personaggi e di dettagli inaspettati si snodano tra la giungla, i sotterranei labirintici di un castello, la casa stregata, gli abissi marini e lo spazio sconfinato. E per sfidare lo spirito d'osservazione dei piccoli lettori ci sono oltre 70 divertenti domande per cercare orsi che giocano a nascondino, scheletri sullo skateboard, un secchio zeppo di bulbi oculari, la dentiera di un coccodrillo, un astronauta con un'ape nel casco e molto altro ancora. Età di lettura: da 4 anni.
Il buio è calato sulla vita di david dopo la morte della madre e dell'amata sorella. Il bambino, sopraffatto dal dolore, sembra aver smarrito per sempre la via che porta alla felicità. Eppure, nella sua disperazione, avverte la sensazione di avere la ragazza al proprio fianco. Vuole allora provare ancora una volta ad assaporare le cose belle della propria vita e solo una persona può dargli una mano: suo padre. David lo considera un individuo molto speciale che rispetta se stesso e tutte le creature viventi, dotato di una forza magica, silenziosa: l'accettazione di sé. David ha deciso di assomigliargli. L'uomo, per aiutarlo gli offre un dono: un logoro drappo con 7 raffigurazioni che coniugano il sapere tradizionale ad antiche credenze degli indiani.