Quello di 'aureole in cerca di santi' è un mondo che si impone sul protagonista come grandine dal cielo, così l'ex fidanzata michela si inventerà un nuovo partito politico; laura, la donna feticista commessa di un negozio di dischi, gli darà un figlio; le televisioni lo intervisteranno per via del nuovo lavoro; fino a quando, alla fine, gli parrà di scorgere qualcosa di strabiliante nella schiuma delle onde del mare alla sua sinistra, una cosa impossibile da vedere: il futuro.
Dopo questo libro, e dopo il film che ne ricavò john houston, l'immagine 'giungla d'asfalto' è entrata nel linguaggio di tutti i giorni: il misto di ansia e disperazione prodotto dell'homo homini lupus delle metropoli convulse. E ansia e disperazione dominano questo noir classico. Riescono a filtrare, pur dal modo antisentimentale con cui il racconto intende presentare un caso di vita autentica criminale, pur dalla cupa obiettività che fanno di 'giungla d'asfalto' il prototipo di diritto dei romanzi criminali a base sociologica, per i quali il delitto è il risultato inevitabile di condizioni di vita miserabili o disgregate.
Partendo dal cuore di un piccolo uccellino, un colibrì, richard bach va alla ricerca della verità che da sempre conosce. Il suo viaggio di apprendimento può portarvi dovunque, accanto a chi desiderate. Chi ha volato con
'tanto per cominciare, zooey era un giovanotto piccolo, dal corpo estremamente esile. Da dietro (soprattutto dove gli si vedevano le vertebre) sarebbe quasi potuto passare per uno di quegli sparuti bambini di città che ogni estate vengono spediti alle colonie a ingrassarsi e prendere il sole. Visto in primo piano, di faccia o di profilo, era straordinariamente, spettacolosamente bello. La sorella maggiore mi ha pregato di dire che assomigliava all''esploratore mohicano ebreo-irlandese dagli occhi azzurri che morì tra le vostre braccia al tavolo della roulette di montecarlo'. A salvare in extremis quel volto dall'eccessiva bellezza, se non addirittura dallo splendore, era un orecchio che sporgeva leggermente più dell'altro. '
Questo romanzo è la biografia di un giovanissimo scrittore, morto appena undicenne, raccontata dal suo migliore amico, jeffrey cartwright. Il narratore divide le vicende biografiche di edwin seguendone le fasi dall'apprendimento della parola alla scolarizzazione, fino all'espressione del genio narrativo, a soli dieci anni, nel suo romanzo
È il 1945, la guerra è finita e l'italia fa i conti con le terribili ferite del secondo conflitto mondiale. È il tempo della ricostruzione, e l'ex partigiano oscar è in prima linea sul fronte della rinascita. Affiancato dall'amata italina, amica, confidente e moglie, oscar prende parte all'impresa di fondare un paese moderno, ispirato agli ideali di eguaglianza e giustizia sociale. Negli anni però i compromessi della politica e le divisioni ideologiche spingono oscar a cercare fuori dalla sua città, bologna, la visione di un mondo nuovo. Per incontrare l'orrore del socialismo reale e della guerra fredda, e varcare - infine - altri confini, diretto verso il cuore della tenebra e la fine di un'epoca.