Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1913

Pagina 101 di 192

Posizione in classifica: 1001

L Isola Dellabbandono

Chiara Gamberale

Narrativa estera - Recente

L Isola Dellabbandono
Un romanzo profondo e coraggioso sull'abbandono: che è il dolore più profondo con cui tutti, prima o poi, dobbiamo fare i conti. Ma che può rivelarsi una grande occasione per ritrovarci e capire finalmente chi siamo. «ho letto il nuovo romanzo di chiara gamberale tutto d'un fiato. » rosella postorino - tuttolibri la stampa«chiara gamberale racconta un avvenimento avvolgente, doloroso, intrecciandosi a tutte le sue storie precendemente narrate eppure discostandosene di colpo» - nadia terranova, robinson pare che l'espressione 'piantare in asso' si debba a teseo che, una volta uscito dal labirinto grazie all'aiuto di arianna, anziché riportarla con sé da creta ad atene, la lascia sull'isola di naxos. In naxos: in asso, appunto. Proprio sull'isola di naxos, l'inquieta e misteriosa protagonista di questo romanzo sente all'improvviso l'urgenza di tornare. È lì che, dieci anni prima, in quella che doveva essere una vacanza, è stata brutalmente abbandonata da stefano, il suo primo, disperato amore e sempre lì ha conosciuto di, un uomo capace di metterla a contatto con parti di sé che non conosceva e con la sfida più estrema per una persona come lei, quella di rinunciare alla fuga. E restare. Ma come fa una straordinaria possibilità a rivelarsi un pericolo? E come fa un trauma a trasformarsi in un alibi? Che cosa è davvero finito, che cosa è cominciato su quell'isola? Solo adesso lei riesce a chiederselo, perché è appena diventata madre, tutto dentro di sé si è allo stesso tempo saldato e infragilito, e deve fare i conti con il padre di suo figlio e con la loro difficoltà a considerarsi una famiglia. Anche se non lo vorrebbe, così, è finalmente pronta per incontrare di nuovo tutto quello che si era abituata a dimenticare, a cominciare dal suo nome, dalla sua identità più profonda… dialogando in modo esplicito e implicito con il mito sull'abbandono più famoso della storia dell'umanità e con i fumetti per bambini con cui la protagonista interpreta la realtà, chiara gamberale ci mette a tu per tu con il miracolo e con la violenza della vita, quando ci strappa dalle mani l'illusione di poterla controllare, perché qualcosa finisce, qualcuno muore o perché qualcosa comincia, qualcuno nasce. E ci consegna così un romanzo appassionato sulla responsabilità delle nostre scelte e sull'inesorabilità del destino, sui figli che avremmo potuto avere, su quelli che abbiamo avuto, che non avremo mai. Sulle occasioni perse e quelle che, magari senza accorgercene, abbiamo colto.
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2022

Posizione in classifica: 1002

Ogni Storia è Una Storia D'amore

Alessandro D'Avenia

Narrativa estera - Recente

Ogni Storia è Una Storia D"amore
Ogni storia è una storia d'amore è così un libro che incanta e sorprende, riuscendo nell'impresa di coniugare il godimento puro del racconto e il piacere della scoperta. «un libro ambiziosissimo» – giuseppe conte, la lettura «le storie sono come barche. Non c'è storia di lotta o ricerca che non porti il nome di una donna inciso sullo scafo. La donna è il viaggio e la meta. E quale amore riesce a farsi storia? Solo l'amore che non smette mai di avanzare, qualunque sia la tempesta che incontra» l'amore salva? Quante volte ce lo siamo chiesti, avvertendo al tempo stesso l'urgenza della domanda e la difficoltà di dare una risposta definitiva? Ed è proprio l'interrogativo fondante che alessandro d'avenia si pone in apertura di queste pagine, invitandoci a incamminarci con lui alla ricerca di risposte. In questo libro incontriamo anzitutto una serie di donne, accomunate dal fatto di essere state compagne di vita di grandi artisti: muse, specchi della loro inquietudine e spesso scrittrici, pittrici e scultrici loro stesse, argini all'istinto di autodistruzione, devote assistenti, o invece avversarie, anime inquiete incapaci di trovare pace. Ascoltiamo la frustrazione di fanny, che keats magnificava in versi ma con la quale non seppe condividere nemmeno un giorno di quotidianità, ci commuove la caparbietà di tess gallagher, poetessa che di raymond carver amava tutto e riuscì a portare un po' di luce nei giorni della sua malattia, ci sconvolge la disperazione di jeanne modigliani, ammiriamo i segreti e amorevoli interventi di alma hitchcock, condividiamo l'energia quieta e solida di edith tolkien. Alessandro d'avenia cerca di dipanare il gomitolo di tante diversissime storie d'amore, e di intrecciare il filo narrativo che le unisce, in un ordito ricco e cangiante. Per farlo, come un filomito, un 'filosofo del mito', si rivolge all'archetipo di ogni storia d'amore: euridice e orfeo. Un mito che svolge la sua funzione di filo (e in greco antico per indicare 'filo' e 'racconto' si usavano due parole molto simili, mitos e mythos) perché contempla tutte le tappe di una storia d'amore, tra i due poli opposti del disamore (l'egoismo del poeta che alla donna preferisce il proprio canto) e dell'amore stesso (il sacrificio di sé in nome dell'altro). Ogni storia è una storia d'amore è così un libro che muove dalla meraviglia e sa restituire meraviglia al lettore.
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2021

Posizione in classifica: 1003

L' Ipotesi Del Male

Donato Carrisi

Narrativa estera - Thriller

L" Ipotesi Del Male
Mila vasquez ingaggia una partita con le tenebre, le stesse che hanno messo radici dentro di lei. «il thriller puro. Quello di donato carrisi è il thriller come dovrebbe essere: una caccia all'ultimo sangue contro il male, pur consapevoli che quel male si annida dentro di noi, in una zona grigia tra giusto e ingiusto, ai confini del buio» – ttl - la stampa «un meccanismo da page-turner perfetto, oliato, geometrico» – massimo rota, rolling stone «È dal buio che provengo. È nel buio che devo tornare. » c'è una sensazione che tutti, prima o poi, abbiamo provato nella vita: il desiderio di sparire. Di fuggire da tutto. Di lasciarci ogni cosa alle spalle. Ma per alcuni non è solo un pensiero passeggero. Diviene un'ossessione che li divora e li inghiotte. Queste persone spariscono nel buio. Nessuno sa perché. Mila vasquez invece è circondata dai loro sguardi. Ogni volta che mette piede nell'ufficio persone scomparse dove lavora, centinaia di occhi la fissano dalle pareti della stanza dei passi perduti, ricoperte di fotografie. Per lei, è impossibile dimenticare chi è svanito nel nulla. Forse per questo mila è la migliore in ciò che fa: dare la caccia a quelli che il mondo ha dimenticato. Ma se d'improvviso alcuni scomparsi tornassero con intenzioni oscure? Sembrano identici a prima, questi scomparsi, ma il male li ha cambiati. Alla domanda su chi li ha presi, se ne aggiungono altre. Dove sono stati tutto questo tempo? E perché sono tornati? Mila capisce che per fermare l'armata delle ombre non servono gli indizi, non bastano le indagini. Deve dare all'oscurità una forma, deve attribuirle un senso, deve formulare un'ipotesi convincente, solida, razionale. Un'ipotesi del male. Ma per verificarla non c'è che una soluzione: consegnarsi al buio.
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2022

Posizione in classifica: 1004

In Tutto Cè Stata Bellezza

Manuel Vilas

Narrativa estera - Recente

In Tutto Cè Stata Bellezza
Manuel vilas ha scritto un libro unico nella sua capacità di coinvolgere il lettore e di mescolare destino personale e collettivo, romanzo e autobiografia: «sono due verità diverse, ma sono entrambe verità: quella del libro e quella della vita. E insieme fondano una menzogna». «
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2024

Posizione in classifica: 1005

Segreti E Ipocrisie

Sveva Casati Modignani

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Segreti E Ipocrisie
Le irresistibili protagoniste di festa di famiglia tornano a sorprenderci in questo romanzo imprevedibile come la vita, magico come i sogni di ogni donna. Una storia di nuovi inizi e di affetti da custodire come tesori preziosi. Un anno volge al termine e uno nuovo sta per cominciare, carico di speranze, buoni propositi e qualche rimpianto. Mentre cerca un po' di pace nella bellissima villa sans-souci a paraggi, che ha ricevuto in eredità dalla nonna materna, maria sole ripensa al grande inganno che ha determinato la fine del suo matrimonio poche settimane prima. Si chiede come abbia fatto a non accorgersi che suo marito non era quello che sembrava, pur conoscendolo sin dall'infanzia, e come i genitori di entrambi, che sospettavano da sempre, abbiano potuto tacere. Ripercorrendo i ricordi racchiusi nelle stanze della villa, la giovane donna si rende conto che la sua famiglia è sempre vissuta di segreti, per non sporcare l'immagine della propria rispettabilità. Ma ora maria sole vuole scrollarsi di dosso tante ipocrisie e riprendere in mano la vita, anche per amore del suo bambino. Per fortuna, ha accanto le sue tre amiche soccorrevoli: carlotta, andreina e gloria, pronte a sostenersi vicendevolmente nei momenti di difficoltà. Ognuna delle quattro «amiche del giovedì» - così le chiama la proprietaria del ristorante dove s'incontrano una volta a settimana - si affaccia al nuovo anno con una sfida da affrontare: chi un ritorno di fiamma, chi una gravidanza inattesa, chi una scelta d'amore che sconvolge ogni certezza. Di fronte a quelle svolte, la loro forza sarà il legame che le unisce come sorelle. Come una famiglia sincera.
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/04/2023

Posizione in classifica: 1006

Artemis Fowl
Vol
1

Eoin Colfer

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

Artemis Fowl<br>Vol<br>1
Chi è artemis fowl? Un genio? Certo, visto che gioca con la tecnologia come altri giocherebbero con i soldatini. Un criminale? Indubbiamente, non a caso discende da un'illustre stirpe di malfattori. Ma artemis è soprattutto colui che ha ideato il colpo più audace di questo secolo. «artemis fowl conserva un'infantile fede nella magia, unita alla capacità tutta adulta di sfruttarla» – corriere della sera artemis, genio dodicenne del crimine, ha ideato il colpo più audace e fantasioso del secolo: impadronirsi dell'oro che il piccolo popolo custodisce gelosamente da millenni. Si ritrova però a dover affrontare un mondo popolato da elfi armati e pericolosi, nani puzzoni e troll sanguinari. Ma soprattutto sarà costretto a fare i conti con spinella tappo, capitano della leale eroica polizia…. Età di lettura: da 11 anni.
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2024

Posizione in classifica: 1007

Mussolini Ha Fatto Anche Cose Buone
Le Idiozie Che Continuano A Circolare Sul Fascismo

Francesco Filippi

Società - Ideali politici

Mussolini Ha Fatto Anche Cose Buone<br>Le Idiozie Che Continuano A Circolare Sul Fascismo
Basta un'ora per leggere questo volume, e sarà un'ora ben spesa, che darà a chiunque gli strumenti per difendersi dal rigurgito nostalgico che sta montando dentro e fuori il chiacchiericcio sguaiato dei social. «l'idea che nel ventennio ci sia stato un
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2025

Posizione in classifica: 1008

Le Corna Stanno Bene Su Tutto
Ma Io Stavo Meglio Senza

Giulia De Lellis

Biografie - Artisti

Le Corna Stanno Bene Su Tutto<br>Ma Io Stavo Meglio Senza
Quando meno te lo aspetti arriva quella voglia incontrollabile di condividere una storia. Quella storia. Ho fatto un bel respiro…
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/01/2024

Posizione in classifica: 1009

Il Colibrì

Sandro Veronesi

Narrativa estera - Recente

Il Colibrì
Nella dozzina del premio strega 2020 un romanzo potentissimo che incanta e commuove sulla forza struggente della vita. Miglior libro dell'anno 2019 per «la lettura». «veronesi racconta con sapienza la crudeltà del vivere e, inevitabilmente, del morire soffrendo, ma lascia una porta aperta che riguarda chi verrà dopo a portare la pace e il benessere, un'età dell'oro, in un mondo finalmente ibrido e affratellato» – robinson «di questo libro si dirà che è un capolavoro» – marco missiroli «il colibrì andrebbe lanciato nello spazio per far sapere agli extraterrestri come eravamo, come siamo stati, come avremmo voluto essere. Da questo romanzo, pieno di coincidenze e collisioni fatali e maligne, si esce imparando la lezione più difficile, quella di morire restando vivi» – antonio d'orrico, corriere della sera «uno dei romanzi più belli degli ultimi dieci anni» – vincenzo mollica il colibrì è tra gli uccelli più piccoli al mondo; ha la capacità di rimanere quasi immobile, a mezz'aria, grazie a un frenetico e rapidissimo battito alare (dai 12 agli 80 battiti al secondo). La sua apparente immobilità è frutto piuttosto di un lavoro vorticoso, che gli consente anche, oltre alla stasi assoluta, prodezze di volo inimmaginabili per altri uccelli come volare all'indietro. Marco carrera, il protagonista del nuovo romanzo di sandro veronesi, è il colibrì. La sua è una vita di perdite e di dolore; il suo passato sembra trascinarlo sempre più a fondo come un mulinello d'acqua. Eppure marco carrera non precipita: il suo è un movimento frenetico per rimanere saldo, fermo e, anzi, risalire, capace di straordinarie acrobazie esistenziali. Il colibrì è un romanzo sul dolore e sulla forza struggente della vita, marco carrera è - come il pietro paladini di 'caos calmo' - un personaggio talmente vivo e palpitante che è destinato a diventare compagno di viaggio nella vita del lettore. E, intorno a marco carrera, veronesi costruisce un mondo intero, una galleria di personaggi indimenticabili, un'architettura romanzesca perfetta come i meccanismi di un orologio, che si muove tra i primi anni '70 e il nostro futuro prossimo - nel quale, proprio grazie allo sforzo del colibrì, splenderà l'uomo nuovo. Proposto per il premio strega 2020 dall'accademia degli scrausi:«il romanzo che viene presentato comincia con un segno beckettiano librandosi da roma (e poi lontano, brÌndando alla forza del passato: si alza in volo). Un miraijin neonato arriva tra i righi (e si ritrae, piano: nasce al presente di un nuovo italiano; donna è il futuro qui prefigurato). Racconti di luce e fili inventati; o di voci: e distese di sabbia; verità atroci esibite e non viste. Rocce di pagine e suicidi a strati negli anni sospesi. E un'unica gabbia si sogna da sola un sorriso triste. L'accademia degli scrausi presenta al premio strega 2020 il colibrì (la nave di teseo) di sandro veronesi. Anche solo per ricordare agli amici della domenica la forza commovente del suo protagonista marco carrera. Preghiamo per lui e per tutte le navi in mare. »
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/01/2024

Posizione in classifica: 1010

Le Sette Morti Di Evelyn Hardcastle

Stuart Turton

Narrativa estera - Thriller

Le Sette Morti Di Evelyn Hardcastle
Stanotte evelyn hardcastle verrà uccisa. Di nuovo. Come puoi impedire un omicidio già compiuto? «complesso, affascinante e sconcertante. Un debutto straordinariamente raffinato» – the times «da capogiro. Abbagliante come il finale di uno spettacolo di fuochi d'artificio» – guardian «questo libro mi ha fatto impazzire. È assolutamente originale e unico. Non riuscivo a togliermelo dalla testa» – sophie hannah blackheath house è una maestosa residenza di campagna cinta da migliaia di acri di foresta, una tenuta enorme che, nelle sue sale dagli stucchi sbrecciati dal tempo, è pronta ad accogliere gli invitati al ballo in maschera indetto da lord peter e lady helena hardcastle. Gli ospiti sono membri dell'alta società, ufficiali, banchieri, medici ai quali è ben nota la tenuta degli hardcastle. Diciannove anni prima erano tutti presenti al ricevimento in cui un tragico evento – la morte del giovane thomas hardcastle – ha segnato la storia della famiglia e della loro residenza, condannando entrambe a un inesorabile declino. Ora sono accorsi attratti dalla singolare circostanza di ritrovarsi di nuovo insieme, dalle sorprese promesse da lord peter per la serata, dai costumi bizzarri da indossare, dai fuochi d'artificio. Alle undici della sera, tuttavia, la morte torna a gettare i suoi dadi a blackheath house. Nell'attimo in cui esplodono nell'aria i preannunciati fuochi d'artificio, evelyn, la giovane e bella figlia di lord peter e lady helena, scivola lentamente nell'acqua del laghetto che orna il giardino antistante la casa. Morta, per un colpo di pistola al ventre. Un tragico decesso che non pone fine alle crudeli sorprese della festa. L'invito al ballo si rivela un gioco spietato, una trappola inaspettata per i convenuti a blackheath house e per uno di loro in particolare: aiden bishop. Evelyn hardcastle non morirà, infatti, una volta sola. Finché aiden non risolverà il mistero della sua morte, la scena della caduta nell'acqua si ripeterà, incessantemente, giorno dopo giorno. E ogni volta si concluderà con il fatidico colpo di pistola. La sola via per porre fine a questo tragico gioco è identificare l'assassino. Ma, al sorgere di ogni nuovo giorno, aiden si sveglia nel corpo di un ospite differente. E qualcuno è determinato a impedirgli di fuggire da blackheath house. Accolto dall'entusiasmo della critica al suo apparire, vincitore del costa first novel award, le sette morti di evelyn hardcastle è, come ha scritto il financial times, «qualcosa in cui il lettore non si è mai imbattuto fino ad ora», un romanzo geniale in cui agatha christie incontra 'black mirror'.
Punteggio: 800
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]