Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28303

Pagina 1009 di 2831

Posizione in classifica: 10081

Il Cielo Di Pietra
La Terra Spezzata
Vol
3

N. K. Jemisin

Narrativa estera - Fantascienza

Il Cielo Di Pietra<br>La Terra Spezzata<br>Vol<br>3
Vincitore del premio hugo 2018. Miglior romanzol'emozionante conclusione della trilogia la terra spezzata. Non essere paziente. Non esserlo mai. È così che inizia un nuovo mondo. Come possiamo prepararci per il futuro se non riconosciamo il passato? La luna sta per sfiorare di nuovo l'immoto. Se porterà la salvezza o la distruzione dell'umanità dipende da due donne. Essun ha ereditato il potere di alabaster diecianelli. Vuole usarlo per ritrovare la figlia nassun e tentare di costruire un mondo migliore, dando una seconda occasione all'umanità. Ma aprire il portale degli obelischi non basta. Bisogna far tornare la luna. Nassun ha sperimentato tutto il male possibile ed è giunta a una conclusione che sua madre non accetta: il mondo è troppo guasto per poterlo riparare. Meglio distruggerlo per sempre. Madre e figlia si ritroveranno l'una contro l'altra nell'ultima, decisiva lotta per la sopravvivenza o la fine dell'immoto.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2023

Posizione in classifica: 10082

La Tristezza Degli Angeli

Jón Kalman Stefánsson

Narrativa estera - Recente

La Tristezza Degli Angeli
«l'uomo non può sempre permettersi di rimpiangere e di piangere, a volte deve accontentarsi di vivere, di concentrarsi su quello e nient'altro, di tenere lontana la morte, quell'essere nerastro in costante agguato, solo che qui, in questo posto alla fine del mondo, è sicuramente bianca come uno straccio e per questo si confonde con la neve. »È la tristezza degli angeli la neve che cade dal cielo illuminando i lunghi inverni d'islanda, e che le raffiche dei venti trasformano in accecanti bufere. Il postino jens è scampato a stento alla loro furia quando arriva alla locanda del villaggio, soccorso dal ragazzo orfano che vi è stato accolto dopo aver perso in mare il suo unico amico. Insieme dovranno affrontare un'ultima, estrema missione per portare la posta nei lontani fiordi del nord, dove il mondo cede il passo all'«inverno eterno». Un uomo e un ragazzo. Un ruvido «gigante muto» con un amore segreto e troppi pesi sul cuore che cerca espiazione tra i ghiacci della brughiera. Un giovane alle prese con la ricerca di sé e la scoperta dei sensi che crede nel potere salvifico delle parole, nella profondità del sentire «che rende l'umanità sublime e maledetta». Due solitudini inconciliabili si uniscono in una marcia epica attraverso l'inferno bianco, una battaglia fraterna per difendere la dignità dell'uomo contro il crudele mistero della natura. Con la voce incantata della poesia e la grazia di una visione che fonde cuore e pensiero, jón kalman stefánsson racconta un viaggio verso l'origine stessa dell'esistenza, dove la più dura costrizione convive con la più vertiginosa libertà, e alla dolce tentazione della morte si oppone quella luce che portiamo dentro e che nonostante tutto rifiuta di cedere alle tenebre, perché «siamo a bordo di una barca che fa acqua», ma «con le nostre reti marce vogliamo pescare le stelle».
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/02/2023

Posizione in classifica: 10083

Un Lavoro Soprannaturale
La Mia Vita NellOpus Dei

Pippo Corigliano

Religione - Edifici di culto

Un Lavoro Soprannaturale<br>La Mia Vita NellOpus Dei
Sono passati ottant'anni dall'ottobre 1928 in cui un giovane prete spagnolo, josemaría escrivá de balaguer, fondò l'opus dei. Nonostante la grande forza vitale e i riconoscimenti che ha avuto in questi anni (come la canonizzazione del fondatore nel 2002 da parte di papa giovanni paolo ii), e forse proprio a causa del successo riscontrato presso persone di ogni paese e di ogni ceto sociale, ancora oggi l'opera è considerata con sospetto da molti. Sono centinaia gli articoli di giornale e i libri scritti per dimostrare che la prelatura fondata da san josmaría sia una specie di società clandestina, ricchissima e potentissima, custode di segreti terribili e in grado di influenzare in maniera occulta il corso della politica e della storia. Pippo corigliano, da quarant'anni portavoce dell'opus dei in italia, conosce meglio di ogni altro la difficoltà di presentare il messaggio di san josé maria al mondo dei media di oggi:
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/08/2024

Posizione in classifica: 10084

Un Ragazzo Sulla Soglia

Anne Tyler

Narrativa estera - Recente

Un Ragazzo Sulla Soglia
In questo nuovo e intenso romanzo anne tyler si conferma raffinata e acuta conoscitrice dell'animo umano, capace di raccontare storie in cui ognuno può ritrovare un pezzo di sé. «con la sua scrittura limpida, anne tyler rende straordinario ciò che è comune». - the new york times «i personaggi di anne tyler sono davvero tridimensionali. Sono famiglie come la nostra; ed è il nostro bisogno disperato di capire le persone che amiamo a tenerci incollati alle pagine». - the boston globe «leggere un romanzo di anne tyler significa innamorarsi». - people micah mortimer è un uomo molto abitudinario. Tecnico informatico, si divide tra i computer e il condominio di baltimora dove abita e lavora come tuttofare. È pienamente soddisfatto della sua esistenza e della relazione con cass, anche questa ben incanalata sui binari della routine. Le sue giornate si susseguono senza scossoni: la corsa del mattino, seguita da doccia, colazione e pulizie di casa, il pranzo, gli incontri coi clienti che lo chiamano per una consulenza e le serate, a volte con cass, a volte da solo. Ma un giorno alla sua porta si presenta brink, il figlio adolescente di lorna, con cui micah aveva avuto una storia al college. Il ragazzo, dopo un passo falso a scuola e in crisi con la famiglia, ha deciso di rintracciare micah, convinto che tra loro possa esserci un legame, e di chiedergli ospitalità. Questa visita inaspettata obbliga micah a riconsiderare il suo passato e a guardare con altri occhi tutto quello che fino ad allora aveva dato per scontato, facendogli capire cosa conta davvero e come averne cura. Perché a volte abbandonare il conforto rassicurante delle abitudini può aprire la strada a una vita più autentica.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/05/2025

Posizione in classifica: 10085

Sentimi

Tea Ranno

Narrativa estera - Recente

Sentimi
Cento voci, una storia perciò ho voluto raccontartela la mia storia, perché finisse scritta in mezzo a queste storie di donne, perché è vero che qui si è principalmente raccontata la storia di rosa che partorì la bastarda di tano e fu ammazzata da suo marito, rosario, che poi ebbe per tutta la vita il pensiero folle di ammazzare anche adele, la bambina, e di togliere per sempre i suoi capelli rossi, il segno del tradimento, dalla vista del paese. Ma è pure vero che ci siamo raccontate noi, non è così? «tea ranno sa evocare fantasmi che si rendono reali. » – la repubblica «una galleria di parole, di verbi, di espressioni, di metafore, peculiari della struttura linguistica siciliana. Una lingua che si fa nel romanzo musica, colore e ritmo. » – lorenzo marotta, la sicilia «sentimi è una discesa agli inferi, la catabasi profonda dell'autrice nel senso stesso della letteratura. » – il foglio durante una notte surreale, e nello stesso tempo fin troppo reale, una donna, una scrittrice, tornata nel paese siciliano dove è nata, nella piazza dove passeggiava bambina, ascolta decine di voci che giungono da un altrove indistinto, che si fanno strada in una nebbia strana, inquietante. Sono voci di donne morte, che vogliono, devono, raccontare le loro storie perché la scrittrice le trascini fuori dall'oblio al quale sono destinate. Sono storie quasi sempre dolorose, a volte tragiche, che hanno una caratteristica in comune: l'umanità delle protagoniste, la loro complessità emotiva e intellettuale, i loro sentimenti, le loro vite vere, insomma, tutto viene sempre e inesorabilmente annullato nella dicotomia maschile della donna «santa o buttana». Ma non solo per raccontarsi, i fantasmi di queste donne parlano all'autrice: c'è anche un'altra storia, che tutte le coinvolge, e che vogliono si sappia. La storia di adele, figlia di rosa, ma non del suo legittimo marito, rosario. E la colpa più grave di adele è quella di avere i capelli rossi, come il suo vero padre, segno inequivocabile del tradimento, della colpa, delle corna. Per questo rosario passerà il resto della sua vita nel tentativo di uccidere la bambina, poi ragazza. E per questo le donne del paese, le stesse donne che si raccontano, faranno di tutto per salvarla. Perché levare almeno la piccola adele dai meccanismi mentali malati di questi maschi brutali, ancestrali e irredimibili, vorrebbe dire aver salvato tutte loro.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2025

Posizione in classifica: 10086

Lady Montagu E Il Dragomanno
Viaggio Avventuroso Alle Origini Dei Vaccini

Maria Teresa Giaveri

Medicina - Salute e prevenzione

Lady Montagu E Il Dragomanno<br>Viaggio Avventuroso Alle Origini Dei Vaccini
«È un metodo inquietante: prevede di sconfiggere la peggiore fra le pestilenze che hanno decimato l'umanità nel corso di secoli, il vaiolo, infettando preventivamente chi è sano con una forma attenuata del morbo per provocarne l'immunità. La pratica appare bizzarra, paradossale. Ma la seducente e colta lady inglese è convinta dei suoi benefici. »«un esperimento praticato da donne ignoranti». Così, nella londra del 1721, viene accolta la proposta, avanzata da una dama elegantissima e intraprendente, lady mary wortley montagu, di immunizzarsi dal virus letale del vaiolo infettandosi preventivamente con una dose attenuata del morbo. Moglie dell'ambasciatore inglese a costantinopoli, lady montagu ha appreso durante il soggiorno in turchia l'esistenza di quel mezzo per sfuggire al flagello le cui ricorrenti epidemie decimano da secoli le popolazioni. Ma è una pratica bizzarra, in uso fra contadine sul confine settentrionale della grecia; nemmeno l'avallo di due medici prestigiosi provenienti dall'università di padova era riuscita a farla accettare. Vuole però il caso che uno dei due medici sia anche il primo dragomanno – cioè il traduttore ufficiale – in servizio presso l'ambasciata britannica; collabora con la famiglia montagu come interprete, come medico e anche come esperto di lingue e costumi dell'impero ottomano. Colta, curiosa e poliglotta, lady montagu conversa con lui in italiano, e apprende molto di più che qualche bel verso di poesia locale. E vuole il caso che anni dopo, tornata a londra, l'ex-ambasciatrice descriva la pratica e le rassicuranti statistiche relative a quell'«esperimento» alle amiche più care, fra cui la principessa del galles. Fiduciosa nel giudizio della cara mary, preoccupata per i figli minacciati dall'epidemia, quest'ultima riesce a convincere il sovrano a far sperimentare il metodo e poi a farlo applicare agli eredi della famiglia reale. Comincia così, in inghilterra e nelle colonie inglesi, poi fra imperi e staterelli europei la lunga e avvincente battaglia intorno al principio che il primo dragomanno a costantinopoli aveva battezzato dell'«inoculazione». Illuministi francesi e inquisitori bostoniani, accademici altezzosi e oscuri medici preoccupati del bene pubblico, grandi sovrani e matematici stregati dal calcolo delle probabilità battaglieranno per decenni pro e contro un metodo di prevenzione enigmaticamente funzionale, che si tradurrà infine nella pratica della vaccinazione. Nelle pagine di questo libro, maria teresa giaveri ricostruisce la storia di questa contesa come in un libro d'avventure, in cui non le peripezie di un naufrago o le temerarie imprese di una schiera armata sono al centro della narrazione, ma «le avventure di un'idea – idea bizzarra, sconvolgente, eppure salvifica».
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2024

Posizione in classifica: 10087

L Architetto Dellinvisibile Ovvero Come Pensa Un Chimico

Marco Malvaldi

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

L Architetto Dellinvisibile Ovvero Come Pensa Un Chimico
Un viaggio nella mente di un chimico, per capire che la chimica è il livello di descrizione più efficace per capire come si comporta la natura intorno a noi. «pagine scritte con eleganze letteraria che vi portano nel nano-mondo, dove tutto è circa un miliardo di volte più piccolo di una persona umana» – ttl-la stampa «malvaldi, chimico di professione e anche scrittore affermato, accompagna il lettore alla scoperta della fisica fondamentale necessaria per comprendere gli aspetti materiali del mondo che ci circonda, costruendone mattone per mattone una percorso di conoscenza che parte praticamente da zero. [ . ] un utile libro di divulgazione per mostrare le basi del ragionamento scientifico anche a chi pensa che
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2024

Posizione in classifica: 10088

Per Ridere Aggiungere Acqua
Piccolo Saggio Sullumorismo E Il Linguaggio

Marco Malvaldi

Lingue, dizionari, enciclopedie - Linguaggio

Per Ridere Aggiungere Acqua<br>Piccolo Saggio Sullumorismo E Il Linguaggio
Da bergson a eco passando per borges, montale e fosco maraini, un viaggio straordinario ed esilarante per rispondere alla domanda: è possibile insegnare a un computer che stiamo scherzando? «il gioco, come il riso, nasce dalla capacità di separare realtà e finzione. Ed è questa capacità che ci rende umani prima di tutto» il linguaggio è un meccanismo cognitivo di tipo computazionale – determinato biologicamente – in grado di generare a partire da un insieme limitato (le parole) un insieme illimitato di espressioni gerarchicamente strutturate (le frasi). Come funziona questo meccanismo? Quali sono le operazioni matematiche che compiamo quando parliamo? In che modo gli elementi più semplici vanno a costruire quelli più complessi? In che modo il linguaggio attiva il nostro cervello? E quello di un computer? 'henri poincaré diceva che la matematica non è lo studio degli oggetti, ma delle relazioni tra gli oggetti; al tempo stesso, una lingua è fatta principalmente di relazioni tra oggetti, non da oggetti sbattuti lì a caso, ed è proprio leggendo queste relazioni che il nostro cervello si accende e, oltre a riconoscere, costruisce una storia, una sequenza di avvenimenti temporali veri o presunti, vivi o defunti. ' che rapporto c'è tra questa lettura e un'emozione fondamentale come una risata? Da guareschi a edgar allan poe e georges perec; dai concetti di ridondanza e interdipendenza su cui claude elwood shannon fondò la teoria matematica della comunicazione – alla base di gran parte della tecnologia informatica che usiamo tutti i giorni – agli esperimenti di amos tversky e daniel kahneman, i padri dell'economia comportamentale che hanno rivoluzionato il mondo della psicologia; da bergson a eco passando per borges, montale e fosco maraini, un viaggio straordinario ed esilarante per rispondere alla domanda: è possibile insegnare a un computer che stiamo scherzando?
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2025

Posizione in classifica: 10089

Il Destino Di Una Fata
Fairy Oak
Copia Autografata Su Ex Libris
In Esclusiva All'interno Del Libro Il Fascicolo L'erbario Di Fairy Oak''

Elisabetta Gnone

Bambini e ragazzi - Da 8 anni

Il Destino Di Una Fata<br>Fairy Oak<br>Copia Autografata Su Ex Libris<br>In Esclusiva All"interno Del Libro Il Fascicolo L"erbario Di Fairy Oak""
Suoni, segreti e inattese verità di una valle e di un villaggio pieni d'incanto. Una nuova voce, quella dell'autrice, ci racconta la storia di fairy oak. Sa molte cose e moltissime ne svela, arricchendo il dipinto che ritrae il popolo della valle di verdepiano di dettagli assai curiosi e di nuove, inaspettate sfumature. Il nuovo romanzo di elisabetta gnone rivela tutti i segreti (o quasi) della comunità, buffamente assortita, che convive serenamente nel villaggio della quercia fatata. In questi anni all'autrice sono state rivolte tante domande e curiosità a proposito della saga, e ha pensato che un libro potesse colmare quei vuoti e risolvere quei dubbi che in tanti sentono ancora d'avere riguardo i suoi abitanti. Poiché l'autrice sa tutto di questa storia, ed è una voce fuori campo, può svelare segreti, entrare in dettagli e raccontare aneddoti e situazioni che i suoi personaggi non possono conoscere o riferire. Per esempio elisabetta sa quando grisam burdock s'innamorò di pervinca periwinkle – il momento esatto – e quando il cuore del giovane inventore jim burium diede il primo balzo per la sorella di pervinca, vaniglia. Sa cosa pensò la fata felì la prima volta che vide dall'alto il piccolo villaggio affacciato sul mare ed è soprattutto di lei che vi narra, del primo e dell'ultimo anno che sefeliceleisaràdircelovorrà passò a fairy oak, e di quei pochi istanti in cui si compie il destino di una fata. Un destino comune a molti, come scoprirete.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2023

Posizione in classifica: 10090

Un Bene Al Mondo

Andrea Bajani

Narrativa estera - Recente

Un Bene Al Mondo
Un bene al mondo è una storia d'amore e di crescita di un'intensità e di una poesia travolgenti, che racconta quanto può essere preziosa la fragilità se non la rifiutiamo. Basta cercarsi su una mappa, disseminare parole per trovarsi, provare altre strade e magari perdersi di nuovo. «c'è l'amore, e c'è la meraviglia. Insomma, tutto ciò per cui vale la pena raccontare la vita. » - michael cunningham «È semplicemente letteratura, come capita raramente di leggere. La meraviglia nelle parole, oltre le parole stesse. Toccante, doloroso, fiabesco» - marco belpoliti, l'espresso «quel dolore lasciato a casa era il loro segreto, lo teneva stretto come si tiene in tasca una chiave. Quella chiave ogni sera apriva il pensiero di lei, e ogni sera lo rimetteva al sicuro». Dentro questa storia c'è un paese sotto una montagna, dove vivono un bambino come tanti e un dolore che l'accompagna come il piú fedele degli amici. Lo segue a scuola, corre nei boschi insieme a lui, lo scorta fin dove l'infanzia resta indietro. E ci sono una madre e un padre che, come tutti i genitori, sperano che la vita dei figli sia migliore della loro, divisi tra l'istinto a proteggerli e quello opposto, di pretendere da loro una specie di risarcimento. Ma nel paese c'è anche una bambina sottile. Vive dall'altra parte della ferrovia, ed è lei che si prende cura del bambino, lei che gli fa battere il cuore, che per prima accarezza il suo dolore. Un romanzo unico, una storia universale. Dice una cosa semplice, e lo fa con la forza della letteratura: se non nascondi quello che fa male, la vita ti sorprenderà.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]