Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Personaggi

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 306

Pagina 10 di 31

Posizione in classifica: 91

Lorenzo De Medici
Una Vita Da Magnifico

Giulio Busi

Biografie - Personaggi

Lorenzo De Medici<br>Una Vita Da Magnifico
Lorenzo de' medici, detto il magnifico (1449-92), è uno dei personaggi più rappresentativi della storia italiana. Nessun intellettuale, infatti, ebbe nelle proprie mani altrettanto potere e nessun uomo di governo fu così consapevole della propria cultura. Buon politico e mediocre banchiere, ottimo poeta e scadente stratega, lorenzo diede prova in più occasioni di coraggio fisico e destrezza, ma ebbe anche un raffinato gusto per l'arte, e fu padrone di firenze senza mai mostrarlo apertamente. Ricco, elegante, colto, sciupafemmine e ambiguo, capace di slanci generosi e, se necessario, di una buona dose di crudeltà, egli impersona pregi e difetti di un'età irripetibile. In questo libro, giulio busi segue lorenzo nella sfera privata, negli amori e nelle amicizie, e lo accompagna nella sua ascesa alla ribalta della politica italiana e internazionale: la firenze di leonardo e del giovane michelangelo, la milano opulenta degli sforza, la roma degli intrighi pontifici, la napoli florida di ferrante d'aragona, la venezia dei traffici e dei sospetti. Attorno a lorenzo, intanto, si muove la scena concitata del quattrocento italiano. Tutti lo ammirano, alcuni lo odiano, qualcuno cerca di ucciderlo. Nel duomo di firenze, nell'aprile 1478, i pugnali dei congiurati massacrano suo fratello giuliano. Lui sfugge d'un soffio alla morte, e subito si abbandona a una vendetta implacabile. Uscirà dalla tormenta più forte, più solo, più magnifico che mai.
Punteggio: 826
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/09/2024

Posizione in classifica: 92

Mao
La Storia Sconosciuta

Jung Chang

Biografie - Personaggi

Mao<br>La Storia Sconosciuta
Questo saggio è ricco di rivelazioni che tra l'altro smontano il mito della lunga marcia, e mostra un mao sconosciuto: completamente privo di idealismo, ottenne il potere grazie ai suoi complessi rapporti con stalin, che datavano dagli anni '20, e a una serie di complotti, avvelenamenti e ricatti. Ma dopo aver conquistato la cina nel 1949, il suo scopo segreto era diventato la conquista del mondo, e per inseguire questo sogno mao arrivò a causare la morte di 38 milioni di persone nella più grande carestia registrata nella storia. In tutto, più di 70 milioni di persone persero la vita sotto il governo di mao, e questo in tempo di pace.
Punteggio: 824
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2025

Posizione in classifica: 93

La Mia Vita Per La Libertà
Lautobiografia Del Profeta Della Non-violenza

Mohandas Karamchand Gandhi

Biografie - Personaggi

La Mia Vita Per La Libertà<br>Lautobiografia Del Profeta Della Non-violenza
Il nome di gandhi è ormai divenuto sinonimo di pace e forse mai come oggi è importante conoscerne il messaggio. In queste bellissime pagine il mahatma analizza minuziosamente e offre al lettore la sua umile, operosa, quotidiana ricerca della verità, dalla quale emerge la grandiosa lezione morale che la sua presenza rappresenta nella storia contemporanea. L'autobiografia del profeta della non-violenza alla ricerca di una via per la verità: la via della pace e della fratellanza fra gli uomini.
Punteggio: 823
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/03/2025

Posizione in classifica: 94

Alce Nero Parla
Vita Di Uno Stregone Dei Sioux Oglala

John G. Neihardt

Biografie - Personaggi

Alce Nero Parla<br>Vita Di Uno Stregone Dei Sioux Oglala
Vecchio stregone sioux, alce nero racconta il periodo più tragico della storia del suo popolo e ci trasmette la sua estrema «visione di potere», compendio di una sapienza che sfugge ai persecutori bianchi. «
Punteggio: 821
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2024

Posizione in classifica: 95

Al Cuore DellImpero
Napoleone E Le Sue Donne Fra Sentimento E Potere

Alessandra Necci

Biografie - Personaggi

Al Cuore DellImpero<br>Napoleone E Le Sue Donne Fra Sentimento E Potere
Secondo stendhal, per napoleone sarebbe stato meglio non avere una famiglia. Genio poliedrico, grande stratega, conosce un destino contraddistinto prima dalla fedeltà e dall'adulazione, poi dall'abbandono e dal tradimento. Tra ricostruzioni storiche, testimonianze e leggende dell'europa rivoluzionaria, alessandra necci compone una biografia di napoleone attraverso sette ritratti familiari, affascinanti e carismatici, sfatando i miti sulle donne che lo hanno circondato determinandone spesso il successo. Alcune sono già celebri, come giuseppina, la consorte rinnegata, o la sorella paolina, bella e voluttuosa. L'ascendente di altre personalità è meno noto, ma altrettanto profondo: su tutte spicca la madre di napoleone, letizia, austera matriarca corsa. Ci sono poi le sorelle elisa, abile calcolatrice politica, e carolina, ossessionata dal potere. E ancora, le figure che segnano l'ultima parte della vita di napoleone, la contessa polacca maria walewska, generosa amante, e betsy balcombe, che gli sarà vicina a sant'elena.
Punteggio: 811
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/02/2024

Posizione in classifica: 96

La Mia Vita Per La Libertà
L'autobiografia Del Profeta Della Non-violenza

Mohandas Karamchand Gandhi

Biografie - Personaggi

La Mia Vita Per La Libertà<br>L"autobiografia Del Profeta Della Non-violenza
Il nome di gandhi è ormai divenuto sinonimo di pace e forse mai come oggi è importante conoscerne il messaggio. In queste bellissime pagine il mahatma analizza minuziosamente e offre al lettore la sua umile, operosa, quotidiana ricerca della verità, dalla quale emerge la grandiosa lezione morale che la sua presenza rappresenta nella storia contemporanea. L'autobiografia del profeta della non-violenza alla ricerca di una via per la verità: la via della pace e della fratellanza fra gli uomini.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2021

Posizione in classifica: 97

La Spia Intoccabile
Federico Umberto D'Amato E L'Ufficio Affari Riservati

Giacomo Pacini

Biografie - Personaggi

La Spia Intoccabile<br>Federico Umberto D"Amato E L"Ufficio Affari Riservati
La storia di un uomo dallo straordinario potere, esercitato in modo felpato, in un cono d'ombra, in italia, a partire dal dopoguerra. Di federico umberto d'amato è stato detto che «sapeva quasi tutto di tutti e quello che non sapeva, tutti pensavano che lo sapesse». Per questo tutti lo temevano. Per i suoi detrattori è stato una sorta di anima nera della repubblica della quale avrebbe custodito i piú reconditi misteri; per i suoi estimatori, invece, è stato il piú geniale uomo di intelligence che l'italia abbia mai avuto, maestro nell'arte dello spionaggio e unico esponente dei servizi segreti italiani davvero stimato a livello internazionale. Al vertice del cosiddetto ufficio affari riservati (l'organismo informativo del ministero dell'interno) tra l'inizio degli anni sessanta e la metà degli anni ottanta d'amato fu detentore di un potere talmente vasto da permettergli di condizionare perfino le scelte politiche dei vari ministri dell'interno in carica. Chi era federico umberto d'amato? E quale funzione aveva l'ufficio affari riservati (uar), che diresse per tanti anni? Solo di recente ci si è resi conto di quanto sia stato rilevante il ruolo giocato dall'uar durante gli anni della guerra fredda in italia, disponendo finalmente di sufficienti elementi documentali per comprendere come esso sia stato l'organismo responsabile di una delle piú spregiudicate e capillari opere di infiltrazione all'interno di partiti politici, sindacati e movimenti extraparlamentari. Questa documentazione ha dimostrato che per decenni all'uar aveva fatto capo una sorta di polizia parallela che agiva in modo del tutto autonomo dalle canoniche forze di pubblica sicurezza e che era in grado di gestire e tenere a libro paga centinaia di informatori sparsi in gran parte del territorio italiano. L'ufficio affari riservati, in sostanza, operava come un vero e proprio servizio segreto, pur non essendo giuridicamente riconosciuto come tale. E, pur non avendo alcuna legittimazione giuridica, è di fatto esistito fin dall'immediato dopoguerra senza che il suo operato abbia mai suscitato un particolare interesse da parte della stampa, delle forze d'opposizione e della magistratura. La stessa figura di federico umberto d'amato, d'altronde, è ancora oggi molto poco conosciuta, sebbene egli sia certamente stato il piú importante e influente dirigente dell'uar, per anni detentore di un potere talmente vasto da permettergli di condizionare perfino le scelte politiche dei vari ministri dell'interno in carica.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Posizione in classifica: 98

Lady Almina
La Vera Storia Di Downton Abbey

Fiona Carnarvon

Biografie - Personaggi

Lady Almina<br>La Vera Storia Di Downton Abbey
La storia vera dell'affascinante contessa che ha ispirato il personaggio di lady cora in downton abbey. Una delle serie tv di maggior successo, fra le più amate dal grande pubblico e pluripremiata dalla critica, è finalmente arrivata anche sul grande schermo. Per tutti i fan di «downton abbey», e per tutti coloro che ne vogliono sapere di più, ecco qui svelata l'avventurosa e straordinaria vita di lady almina carnarvon, che nel serial tv diventa il personaggio di lady cora. A fare da sfondo a tutte le vicende troviamo highclere castle, maniero di famiglia dei conti di carnarvon e splendida, indimenticabile location della serie tv e del film. Una trama avvincente e un'approfondita ricostruzione storico-sociale, che faranno la gioia dei molti fan di «downton abbey» e di chi ama e divora biografie e romanzi storici.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2022

Posizione in classifica: 99

Gli Architetti Di Auschwitz
La Vera Storia Della Famiglia Che Progettò Lorrore Dei Campi Di Concentramento Nazisti

Karen Bartlett

Biografie - Personaggi

Gli Architetti Di Auschwitz<br>La Vera Storia Della Famiglia Che Progettò Lorrore Dei Campi Di Concentramento Nazisti
Questa è la storia scioccante di come furono creati i forni crematori e perfezionate le camere a gas che permisero l'eliminazione di milioni di persone durante l'olocausto. Alla fine dell'ottocento, la topf & figli era una piccola e rispettata azienda a conduzione familiare con sede a erfurt, in germania, che produceva sistemi di riscaldamento e impianti per la lavorazione di birra e malto. Negli anni trenta del secolo scorso, tuttavia, la ditta divenne leader nella produzione di forni crematori e, con l'avvento della seconda guerra mondiale, si specializzò nella produzione di forni
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2025

Posizione in classifica: 100

I Romanov (1613-1918)

Simon Sebag Montefiore

Biografie - Personaggi

I Romanov (1613-1918)
I romanov hanno governato per oltre tre secoli un sesto della superficie terrestre e sono stati la dinastia di maggior successo dell'era moderna. Come ha potuto una sola famiglia trasformare un piccolo e oscuro principato nel più grande impero del globo? Quale prezzo di sofferenze e di sangue hanno dovuto pagare i loro sudditi? Come e perché il loro dominio ha di colpo iniziato a franare agli albori del xx secolo? Simon sebag montefiore, profondo conoscitore dell'universo russo, è riuscito a rispondere a queste domande racchiudendo in un'unica, appassionante narrazione la vertiginosa avventura di una ventina di zar e zarine, valutati e descritti non solo negli scenari della storia ufficiale – incoronazioni, complotti, avvicendamenti dinastici –, ma, con il supporto di documenti e carteggi recentemente emersi, anche in quelli meno noti della vita privata e familiare. L'autore sembra presagire per il sogno imperiale dei romanov e del popolo russo un possibile futuro nel mondo contemporaneo: per i suoi spazi immensi, per la sua singolare collocazione geopolitica che le assegna un ruolo di inevitabile protagonista delle vicende di due continenti, per la sua memoria storica e culturale, per l'indole stessa della sua gente, la russia potrebbe essere spinta a ripercorrere, prima di quanto si immagini, e con esiti oggi imprevedibili, sentieri già battuti.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/02/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]