Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Militanti Politici

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 296

Pagina 10 di 30

Posizione in classifica: 91

Jaccuse
Gli Attacchi Del 7 Ottobre, Hamas, Il Terrorismo, Israele, Lapartheid In Palestina E La Guerra

Francesca Albanese

Società - Militanti politici

Jaccuse<br>Gli Attacchi Del 7 Ottobre, Hamas, Il Terrorismo, Israele, Lapartheid In Palestina E La Guerra
La verità prima di tutto è l'inizio del più famoso j'accuse della storia moderna, quello di Émile zola. La verità prima di tutto è anche il movente che ispira questo j'accuse, che raccoglie la testimonianza della relatrice speciale onu sui territori palestinesi occupati da israele dal 1967. Questo libro non nasce come un instant book. Prima degli attacchi del 7 ottobre 2023 – in un momento in cui l'attenzione mediatica sulla situazione in israele e nei territori palestinesi occupati era prossima allo zero – j'accuse voleva essere anzitutto uno strumento per comunicare ai lettori l'urgenza di un tema che non poteva essere ignorato. Attraverso il prezioso lavoro svolto da francesca albanese e confluito in tre rapporti internazionali – presentati rispettivamente nell'ottobre 2022, nel luglio e nell'ottobre 2023 – era possibile documentare in maniera incontestabile l'affermarsi di una condizione di apartheid e di un'occupazione neocoloniale con migliaia di vittime. Questo fatto doveva essere portato all'attenzione del grande pubblico. Dopo il brutale e intollerabile attacco di hamas, e dopo la guerra conseguente su gaza, l'attenzione mediatica su israele e palestina è diventata massima, eppure resta impantanata in contrapposizioni fuorvianti (se critichi israele stai con i terroristi; se porti l'attenzione sull'occupazione stai giustificando hamas…), che impediscono la comprensione di una storia che non comincia il 7 ottobre. Il j'accuse di francesca albanese non è l'intervento di parte di un'attivista ma è il contributo di una donna che svolge da anni un incarico di alto profilo istituzionale e che può aiutarci a vedere e a capire ciò che non vediamo. L'ampio saggio di roberta de monticelli che chiude il libro offre inoltre una visione profonda dei temi che questo conflitto ha messo in luce.
Punteggio: 871
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/10/2024

Posizione in classifica: 92

La Lista
Il Ricatto Alla Repubblica Di Massimo Carminati

Lirio Abbate

Società - Militanti politici

La Lista<br>Il Ricatto Alla Repubblica Di Massimo Carminati
Chi erano i derubati e come è riuscito carminati a impossessarsi di documenti scottanti per ricattare magistrati? 1999: la rapina del secolo. Un commando di criminali svuota il caveau della banca del tribunale di roma. Alla guida della banda c'è massimo carminati, er cecato. 2017: viene svelato il filo nero che lega alcuni degli intestatari delle 147 cassette di sicurezza ai più grandi misteri d'italia. E che conduce fino a mafia capitale. Luglio 1999: massimo carminati svuota il caveau della banca all'interno della città giudiziaria di roma. Un'azione spettacolare: un commando riesce a saccheggiare in tutta calma alcune delle cassette di sicurezza della banca più sorvegliata d'italia, senza sparare, senza forzare neppure un lucchetto, senza far scattare il doppio sistema d'allarme. Un colpo da 18 miliardi, ma carminati, allora sotto processo per l'omicidio pecorelli, non cerca i soldi. Ha in mano una lista di 147 cassette di sicurezza di magistrati, avvocati, funzionari alcuni connessi con i più grandi misteri d'italia: dalla strage di bologna alla p2, dal delitto pasolini all'omicidio pecorelli, dalla banda della magliana a cosa nostra. Diciotto anni dopo, lirio abbate ha trovato le prove dell'esistenza di questa lista e racconta chi erano i derubati e come carminati è riuscito a impossessarsi di documenti scottanti per ricattare magistrati. Perché il colpo al caveau segna nella storia criminale di roma un cambio di marcia irreversibile, per i modi con i quali viene messo a segno, i risultati ottenuti e il movente: un grande ricatto allo stato e alla giustizia. C'è un filo nero che riconduce tutte le vittime del colpo a delitti, stragi, poteri occulti e misteri ancora aperti in una spy story alla romana, dove i protagonisti assomigliano a personaggi della commedia all'italiana: gnappa, il mago delle vedove, il mostro, il prete, mollica, sbirulino e il cassiere. E invece è una realtà che va raccontata per la valenza simbolica del luogo violato e per l'inquietante capacità di penetrazione corruttiva che può arrivare fin dentro le istituzioni. Confermando ancora una volta che sul ricatto si fondano molte storie politiche del nostro paese.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/03/2021

Posizione in classifica: 93

Lo Chiamavano Impunità
La Vera Storia Del Caso Sme E Tutto Quello Che Berlusconi Nasconde All'Italia E All'Europa

Peter Gomez

Società - Militanti politici

Lo Chiamavano Impunità<br>La Vera Storia Del Caso Sme E Tutto Quello Che Berlusconi Nasconde All"Italia E All"Europa
Questo libro è per i cittadini che vogliono conoscere la vera storia del caso sme ariosto e per i lettori di 'bravi ragazzi' che hanno potuto conoscere le carte degli altri due processi sulla corruzione al palazzo di giustizia: quelli dell'imi-sir e del lodo mondadori. Un libro che, raccogliendo e confrontando le versioni di tutti i protagonisti (de benedetti, berlusconi, prodi, amato, ariosto. ) e la seconda requisitoria (inedita) di ilda boccassini, ricostruisce la storia del processo, spiegandone i fatti già accertati, le ragioni dell'accusa e le tesi della difesa.
Punteggio: 865
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/11/2021

Posizione in classifica: 94

Lo Chiamavano Impunità
La Vera Storia Del Caso Sme E Tutto Quello Che Berlusconi Nasconde AllItalia E AllEuropa

Peter Gomez

Società - Militanti politici

Lo Chiamavano Impunità<br>La Vera Storia Del Caso Sme E Tutto Quello Che Berlusconi Nasconde AllItalia E AllEuropa
Questo libro è per i cittadini che vogliono conoscere la vera storia del caso sme ariosto e per i lettori di
Punteggio: 865
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/06/2023

Posizione in classifica: 95

Se Li Conosci Li Eviti

Peter Gomez

Società - Militanti politici

Se Li Conosci Li Eviti
La carta d'identità dei nostri 'rappresentanti' e la storia di quello che hanno detto e hanno fatto. Per capire quello che potranno fare. Luogo e data di nascita, curriculum, segni particolari, fedina penale, assenze in parlamento e frasi celebri. Il momento peggiore della nostra vita repubblicana. Un libro che è utile avere come guida non solo al parlamento, ma anche all'italia sfibrata e stravolta di questi anni. Sono più di 150 politici, vecchi e nuovi. Con una piccola schiera di virtuosi (o quasi) che hanno diritto alla citazione. Sono pochi e si notano di più.
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/09/2021

Posizione in classifica: 96

Perché Ci Odiano

Paolo Barnard

Società - Militanti politici

Perché Ci Odiano
Le menzogne uccidono. Ci sono le prove, le testimonianze, i documenti. Basta provare a cercare, basta avere voglia di sapere. È quello che ha fatto in anni di ricerca e di viaggi l'autore di questo libro utilizzando fonti 'non sospette', cioè quelle ufficiali americane, inglesi, israeliane che dimostrano come il terrorismo sia stata l'arma principale di questi paesi per imporre loro un ordine mondiale. Da decenni. Da quando gli israeliani si resero protagonisti di una vera pulizia etnica contro i palestinesi, e gli americani (con gli inglesi) sostennero le controrivoluzioni in indonesia, in guatemala, in america latina. Con l'aggiunta dei russi in cecenia: una lunga lista di esempi riguardo i quali non si può restare indifferenti.
Punteggio: 856
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2021

Posizione in classifica: 97

Le 10 Mappe Che Spiegano Il Mondo

Tim Marshall

Società - Militanti politici

Le 10 Mappe Che Spiegano Il Mondo
Non c'è storia senza geografia. Uno dei più bei libri di geopolitica. - the evening standard in un mondo sempre più complesso, caotico e interconnesso, questo libro è una guida utile e concisa. - newsweek per comprendere quel che accade nel mondo abbiamo sempre studiato la politica, l'economia, i trattati internazionali. Ma senza geografia, suggerisce tim marshall, non avremo mai il quadro complessivo degli eventi: ogni volta che i leader del mondo prendono decisioni operative, infatti, devono fare i conti con la presenza di mari e fiumi, di catene montuose e deserti. Perché il potere della cina continua ad aumentare? Perché l'europa non sarà mai veramente unita? Perché putin sembra ossessionato dalla crimea? Perché gli stati uniti erano destinati a diventare una superpotenza mondiale? Le risposte a queste domande, e a molte altre, risiedono nelle dieci fondamentali mappe scelte per questo libro, che descrivono il mondo dalla russia all'america latina, dal medio oriente all'africa, dall'europa alla corea. Con uno stile chiaro e una prosa appassionante, marshall racconta in che modo le caratteristiche geografiche di un paese hanno condizionato la sua forza e la sua debolezza nel corso della storia e, così facendo, prova a immaginare il futuro delle zone più calde del pianeta.
Punteggio: 849
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2024

Posizione in classifica: 98

Sudditi
Manifesto Contro La Democrazia

Massimo Fini

Società - Militanti politici

Sudditi<br>Manifesto Contro La Democrazia
Per la nostra cultura la democrazia è 'il migliore dei sistemi possibili', un valore così universale che l'occidente si ritiene in dovere di esportare, anche con la forza, presso popolazioni che hanno storia, vissuti e istituzioni completamente diversi. Fini demolisce questa radicata convinzione. Il suo attacco però non segue le linee né della critica di sinistra, che addebita alla democrazia liberale di non aver realizzato l'uguaglianza sociale, né di destra che la bolla come governo dei mediocri. La 'democrazia reale' è un regime di minoranze organizzate, di oligarchie politiche economiche e criminali che schiaccia e asservisce l'individuo, già frustrato e reso anonimo dal meccanismo produttivo di cui la democrazia è l'involucro legittimante.
Punteggio: 844
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2021

Posizione in classifica: 99

Le Linee Rosse
Uomini, Confini, Imperi Le Carte Geografiche Che Raccontano Il Mondo In Cui Viviamo

Federico Rampini

Società - Militanti politici

Le Linee Rosse<br>Uomini, Confini, Imperi Le Carte Geografiche Che Raccontano Il Mondo In Cui Viviamo
Nella sua ricognizione delle linee di forza che stanno ridefinendo gli assetti geopolitici e geoeconomici globali, federico rampini mostra e insegna a leggere la nuova cartografia del mondo, per «guardare dietro le apparenze» «viaggiamo di più. Capiamo di meno. Mentre lo attraversiamo in velocità, il mondo ci disorienta. I leader brancolano nel buio. Fissano delle 'linee rosse' che non capiscono. Forse perché non leggono. Quel che il mondo vuole dirci è spiegato nelle carte geografiche, e nella loro storia. Ma quelle studiate a scuola non bastano. Bisogna penetrare il loro significato nascosto, incrociare il paesaggio terrestre con le storie delle civiltà, dei popoli e degli imperi. «ogni crisi – dai profughi alla corea del nord, dal terrorismo al cambiamento climatico, dagli autoritarismi ai nuovi protezionismi, dalle 'missioni impossibili' di papa francesco all'inquietante utopia dei social media – ci sfida a capire. «una traversata coast-to-coast rivela che la supremazia degli stati uniti affonda le radici nella peculiarità del suo territorio. Le due americhe sono separate da linee di frattura geografiche e razziali, religiose e sociali. Le stesse che spaccano l'europa tra globalisti e sovranisti. La geografia storica dei populismi riconduce all'italia dei tempi di mussolini. «i confini dell'europa unita hanno un'impronta germanica fin dal sacro romano impero. La cina costruisce una nuova via della seta, sulla quale inseguo le tracce di un esploratore italiano nel deserto di gobi. L'espansionismo giapponese aiuta a decifrare la trappola della corea del nord. In russia esploro la continuità tra gli zar e putin. In india visito l'epicentro di uno scontro di civiltà. Un soggiorno nel medioevo birmano, in vietnam e in laos dimostra che sta vincendo il 'duro' benessere senza le libertà. «un missionario tra i musulmani ripropone la domanda di stalin su 'quante divisioni ha il papa'. Il peso della chiesa aiuta a capire il dibattito italiano sui profughi. I tracciati delle migrazioni/invasioni ci riportano alla caduta dell'impero romano. «il potere delle mappe decide la sorte degli imperi: da cristoforo colombo a googlemaps. Il cambiamento climatico ridisegna gli atlanti a una velocità angosciante, la geografia dell'artico e delle rotte navali cambia sotto i nostri occhi. E infine l'italia vista da 'tutti gli altri' aiuta a capire chi siamo davvero. » nella sua ricognizione delle linee di forza che stanno ridefinendo gli assetti geopolitici e geoeconomici globali, federico rampini mostra e insegna a leggere la nuova cartografia del mondo, per «guardare dietro le apparenze» della realtà di oggi e per rendere i viaggiatori del terzo millennio più consapevoli di quelle che saranno domani le possibili mete.
Punteggio: 842
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2023

Posizione in classifica: 100

Per Conoscere Yoani Sánchez

Gordiano Lupi

Società - Militanti politici

Per Conoscere Yoani Sánchez
Un libro ricco di notizie, curiosità e interviste per conoscere pensiero e vita della blogger cubana yoani sánchez, laureata in filologia, che vive all'avana e lavora nella redazione telematica del portale 'desde cuba', rivista indipendente ostacolata dal regime. Il suo blog 'generación y' fa discutere perché è controcorrente, si autodefinisce 'un blog ispirato a gente come me, con nomi che cominciano o contengono una y greca. Nati nella cuba degli anni settanta - ottanta, segnati dalle scuole al campo, dalle bambole russe, dalle uscite illegali e dalla frustrazione'.
Punteggio: 842
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/11/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]