Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12665

Pagina 10 di 1267

Posizione in classifica: 91

Il Labirinto Degli Spiriti

Carlos Ruiz Zafón

Narrativa estera - Recente

Il Labirinto Degli Spiriti
Barcellona, fine anni '50. Daniel sempere è cresciuto, tormentato dal mistero che avvolge la morte di sua madre e che lo ha gettato in un abisso dal quale la moglie bea e il fedele amico fermín stanno cercando di salvarlo. Proprio quando daniel crede di essere arrivato a un passo dalla soluzione dell'enigma, un complotto ancora più oscuro e misterioso di quello che avrebbe potuto immaginare si estende fino a lui dalle viscere del regime. È in quel momento che fa la sua comparsa alicia gris, un'anima emersa dalle ombre della guerra, per condurre daniel al cuore delle tenebre e aiutarlo a svelare la storia segreta della sua famiglia, anche se il prezzo da pagare sarà altissimo.
Punteggio: 1083
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/06/2024

Posizione in classifica: 92

L Isola Di Arturo

Elsa Morante

Narrativa estera - Recente

L Isola Di Arturo
L'isola di arturo è uno dei libri più belli di elsa morante, la grande scrittrice italiana del novecento. Il romanzo racconta la storia di arturo, un ragazzo che vive nell'isola di procida, nel golfo di napoli, tra il 1938 e il 1946. Arturo è affascinato dalla figura del padre, un avventuriero che si assenta spesso dall'isola, e dalla natura selvaggia e misteriosa che lo circonda. La sua vita cambia quando il padre torna con una nuova moglie, nunziata, una ragazza poco più grande di lui, che suscita in arturo sentimenti contrastanti. Il romanzo è una delicata esplorazione dell'adolescenza, del rapporto tra padre e figlio, dell'amore e dell'amicizia. Elsa morante descrive con maestria i personaggi, i luoghi e le atmosfere dell'isola, creando un mondo magico e suggestivo. La scrittura è ricca di immagini, metafore e simboli, che rendono il testo poetico e profondo. L'isola di arturo è un capolavoro della letteratura italiana, che ha vinto il premio strega nel 1957 e che ha influenzato molti altri autori. E' un libro da leggere e rileggere, per scoprire sempre nuovi significati e emozioni.
Punteggio: 1077
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2025

Posizione in classifica: 93

Le Braci

Sándor Márai

Narrativa estera - Recente

Le Braci
Dopo quarantun anni, due uomini, che da giovani sono stati inseparabili, tornano a incontrarsi in un castello ai piedi dei carpazi. Uno ha passato quei decenni in estremo oriente, l'altro non si è mosso dalla sua proprietà. Ma entrambi hanno vissuto in attesa di quel momento. Null'altro contava per loro. Perché? Perché condividono un segreto che possiede una forza singolare: 'una forza che brucia il tessuto della vita come una radiazione maligna, ma al tempo stesso dà calore alla vita e la mantiene in tensione'. Tutto converge verso un 'duello senza spade' ma ben più crudele. Tra loro, nell'ombra il fantasma di una donna.
Punteggio: 1073
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2024

Posizione in classifica: 94

La Neve In Fondo Al Mare

Matteo Bussola

Narrativa estera - Recente

La Neve In Fondo Al Mare
- scoprire la profondità della tristezza di un figlio, a neanche sedici anni, è come trovare qualcosa in un posto in cui non te lo saresti mai aspettato. In cui proprio non dovrebbe esserci. - che vuoi dire? - tipo, non so. Come trovare la neve in fondo al mare. Matteo bussola racconta un nodo del nostro tempo: la fragilità adolescenziale. Scrive una storia toccante, piena di grazia, sul tradimento che implica diventare sé stessi. E ci mostra, con onestà e delicatezza, quel che si prova davanti al dolore di un figlio, ma anche la luce dell'essere genitori, che pure nel buio continua a brillare. Perché è difficile accogliere la verità di chi amiamo, soprattutto se lo abbiamo messo al mondo. Ma l'amore porta sempre con sé una rinascita. Un padre e un figlio, dentro una stanza. L'uno di fronte all'altro, come mai sono stati. Ciascuno lo specchio dell'altro. Loro due, insieme, in un reparto di neuropsichiatria infantile. Ci sono altri genitori, in quel reparto, altri figli. Adolescenti che rifiutano il cibo o che si fanno del male, che vivono l'estenuante fatica di crescere, dentro famiglie incapaci di dare un nome al loro tormento. E madri e padri spaesati, che condividono la stessa ferita, l'intollerabile sensazione di non essere più all'altezza del proprio compito. Con la voce calda, intima, di un padre smarrito, matteo bussola fotografa l'istante spaventoso in cui genitori e figli smettono di riconoscersi, e parlarsi diventa impossibile. Attraverso un pugno di personaggi strazianti e bellissimi, ci ricorda che ogni essere umano è un mistero, anche quando siamo noi ad averlo generato.
Punteggio: 1069
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2024

Posizione in classifica: 95

Padre Padrone

Gavino Ledda

Narrativa estera - Recente

Padre Padrone
Prelevato da scuola dal padre dopo poche settimane di frequenza, del tutto analfabeta, il piccolo gavino trascorre infanzia e adolescenza isolato nel podere paterno a badare alle pecore. Saranno dapprima la passione per la fisarmonica e poi – durante il servizio militare – la decisione di riprendere a studiare, fino a ottenere la laurea, a offrirgli l'occasione del riscatto. Un riscatto che sfocerà inevitabilmente nello scontro frontale con il padre padrone: lotta tra due uomini, certo, ma anche tra due generazioni e tra due diverse, addirittura opposte, concezioni del mondo. Classico e feroce memoir della pedagogia progressista degli anni settanta, padre padrone ottenne e continua ad avere un grande successo internazionale: tradotto in oltre quaranta lingue, nel 1977 i fratelli taviani ne trassero l'omonimo film premiato con la palma d'oro a cannes.
Punteggio: 1064
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2025

Posizione in classifica: 96

Storia Di Una Lumaca Che Scoprì L'importanza Della Lentezza

Luis Sepúlveda

Narrativa estera - Recente

Storia Di Una Lumaca Che Scoprì L"importanza Della Lentezza
Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia riflettere sulla vita, sul tempo e sul coraggio, vi consiglio di leggere 'storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza' di luis sepúlveda, uno dei libri più belli di luis sepúlveda. Si tratta di una favola delicata e profonda, che racconta le avventure di una lumaca curiosa e ribelle, che decide di lasciare il suo prato per scoprire il mondo e il motivo della sua lentezza. Lungo il suo viaggio, incontrerà animali saggi e amici, che le insegneranno il valore della memoria, della libertà e dell'amicizia. Il libro è scritto con uno stile semplice e poetico, adatto a lettori di tutte le età. Le illustrazioni di simona mulazzani arricchiscono il testo con colori e dettagli. La storia è piena di messaggi positivi e stimolanti, che invitano a: - riscoprire la lentezza come una qualità e non un difetto, che permette di godere delle piccole cose e di ascoltare il proprio cuore. - essere se stessi e non conformarsi alle aspettative degli altri, ma seguire i propri sogni e la propria vocazione. - avere coraggio di affrontare le sfide e i pericoli, ma anche di chiedere aiuto quando serve. - rispettare la natura e gli altri esseri viventi, condividendo le proprie esperienze e conoscenze. 'storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza' è un libro che vi farà emozionare e sorridere, ma anche pensare e crescere. Un libro da leggere e da regalare, per scoprire insieme alla lumaca l'importanza della lentezza.
Punteggio: 1061
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2021

Posizione in classifica: 97

El Especialista De Barcelona

Aldo Busi

Narrativa estera - Recente

El Especialista De Barcelona
Finalista premio strega 2013. Come si fa a dimenticare a comando? Com'è possibile perdere per strada la memoria di una storia, se prima non si ha la pazienza di recuperarla passando al setaccio tutto quanto l'ha riempita da venticinque anni a questa parte? È quello che si accinge a fare lo scrittore, seduto su una sedia all'inizio della rambla e proprio nessuna voglia di scrivere e di vivere come gli altri. Contraltare di questa sua volontà di oblio programmatico e globale è la figura cicciuta e tracagnotta dell'especialista, un docente universitario 'che di sé non ha mai saputo niente di essenziale, a parte di essere basso di cavallo e di farsene un cruccio mortale'. Alle spalle e attorno l'especialista, una caleidoscopica orda di parenti che rimescolano i propri sessi e li sovrappongono, una consorteria di avidi, esaltati e feroci come conigli stipati dentro una comune gabbia di pregiudizi, rancori, omertà, tic di finta trasgressione e segreti di pulcinella. Per lo scrittore affezionarsi all'especialista e tenere il conto dei ribaltoni della sua sagrada familia è un tutt'uno, un po' perché simpatizzare con i mostri è l'unico modo per non farsene sbranare, un po' perché 'per fare chiaro bisogna prima fare un po' di caldo'. Ha inizio così una lotta all'ultima confidenza taciuta tra un uomo che ha il solo cruccio di non poter condividere la propria integrità con nessuno e diversi esemplari di un'umanità all'ultimo grido antica come eva, reazionaria come il generale franco e raccapricciante come un'acquaforte di goya.
Punteggio: 1058
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2022

Posizione in classifica: 98

Le Stanze Delladdio

Yari Selvetella

Narrativa estera - Recente

Le Stanze Delladdio
Candidato al premio strega 2018
Punteggio: 1056
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2024

Posizione in classifica: 99

Dormi Stanotte Sul Mio Cuore
Ricordati Di Fare Ciò Che Ti Fa Sentire Vivo

Enrico Galiano

Narrativa estera - Recente

Dormi Stanotte Sul Mio Cuore<br>Ricordati Di Fare Ciò Che Ti Fa Sentire Vivo
Bisogna fidarsi dell'istinto e credere al proprio cuore. Ovunque ci conduca, vale la pena di seguirlo. «enrico galiano sa guardare in fondo al cuore degli adolescenti» – cristina lacava, io donna«insegnante e narratore bestseller per giovanissimi» – robinson«il professore che sa parlare ai ragazzi, perché vive con loro, in mezzo a loro» – federico taddia, ttl-la stampamia sa che può sempre contare su margherita, la sua maestra delle elementari che, negli anni, è diventata anche la sua migliore amica. Nello strambo quaderno che custodisce in un cassetto di casa ci sono scritte tante piccole meraviglie, che sono anche tante grandi risposte. È lei a spiegarle che il cuore di una tartaruga batte sei volte al minuto, quello di un colibrì seicento. E che ogni cuore, quindi, segue il suo tempo. Ma c'è una domanda a cui margherita non sa rispondere: «perché fede è andato via? ». Fede è il ragazzo che la famiglia di mia ha preso in affido. Fede non voleva parlare con nessuno, ma ha scelto lei come unica confidente. Fede, con i testi delle canzoni, le ha insegnato cose che lei non ha mai saputo. Fede l'ha stretta nel primo abbraccio in cui si è sentita al sicuro e davvero felice. Fede l'ha ascoltata e capita come nessuno mai. Da quando non ha più sue notizie, mia non riesce ad avvicinarsi alle persone, non riesce nemmeno a sfiorarle. Mentre il mondo e la storia si inseguono e si intrecciano, lei si è chiusa in un guscio più duro dell'acciaio. E non vuole più uscire. Ma se non si affronta un nemico, il rischio è che diventi sempre più forte, persino invincibile. Se non si va oltre l'apparenza non si conosce la realtà. Anche se provare a farlo è un'enorme fatica; anche se ci vuole molto tempo. Perché, come dice margherita, ogni cuore ha la sua velocità: non importa chi arriva primo, basta godersi la strada verso il traguardo.
Punteggio: 1056
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/08/2022

Posizione in classifica: 100

Succede Sempre Qualcosa Di Meraviglioso

Gianluca Gotto

Narrativa estera - Recente

Succede Sempre Qualcosa Di Meraviglioso
Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia sognare, emozionare e riflettere allo stesso tempo, non potete perdervi 'succede sempre qualcosa di meraviglioso' di gianluca gotto, uno degli scrittori italiani più apprezzati degli ultimi anni. Questo romanzo è il terzo della sua produzione letteraria, dopo 'pura vida' e 'come una notte a bali', ed è considerato uno dei libri più belli di gianluca gotto. 'succede sempre qualcosa di meraviglioso' è la storia di luca, un ragazzo che ha sempre vissuto seguendo le regole imposte dalla società, senza mai ascoltare il suo cuore. Un giorno, però, decide di cambiare vita e di partire per un viaggio in giro per il mondo, alla scoperta di se stesso e delle meraviglie che lo circondano. Lungo il suo percorso, incontra persone straordinarie che gli insegnano il valore dell'amicizia, dell'amore e della libertà. Tra queste, c'è sofia, una ragazza che gli ruba l'anima e gli fa scoprire il vero significato della felicità. Il libro di gianluca gotto è un inno alla vita, alla bellezza e alla speranza. Con la sua scrittura fluida e coinvolgente, l'autore ci trasporta in luoghi incantevoli e ci fa vivere le emozioni dei protagonisti. Il suo stile è semplice ma efficace, in grado di trasmettere un senso di pace e di armonia che ci invita a riflettere sulla nostra esistenza e sulle nostre scelte. Il libro è anche ricco di spunti filosofici e spirituali, che ci aiutano a comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda. 'succede sempre qualcosa di meraviglioso' è un libro che vi conquisterà dal primo all'ultimo capitolo, e che vi lascerà nel cuore un messaggio importante: seguire i propri sogni e perseguire la propria felicità.
Punteggio: 1054
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/09/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]