Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2013

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1374

Pagina 10 di 138

Posizione in classifica: 91

Maria Antonietta
Una Vita Involontariamernte Eroica

Stefan Zweig

Biografie - Personaggi

Maria Antonietta<br>Una Vita Involontariamernte Eroica
Frivola e intrigante per i cortigiani di versailles, perversa aguzzina nella propaganda rivoluzionaria, eroina martire della restaurazione monarchica: chi era maria antonietta? Nel raccontare la sua vita, stefan zweig deve confrontarsi con una lunga tradizione di leggende, dicerie e violente passioni ideologiche. Ma ripercorrendone i passi di bambina sposa, moglie disprezzata, madre sensibile, austriaca isolata in una corte e una nazione ostili fino alla dignità degli ultimi istanti, che fanno coincidere la sua morte con la fine di un'epoca, zweig trova una donna: un essere umano senza qualità particolari, costretto dal caso e dalla storia a diventare grande. Maria antonietta - senza che vengano sminuite le responsabilità politiche e morali del suo ruolo diventa allora il luminoso esempio dell'individuo comune che si erge sopra la sua stessa mediocrità e assume una dimensione 'involontariamente eroica'. Perfetta sintesi di cura documentale, penetrazione psicologica e tensione narrativa, questo libro, forse la più amata tra le opere di zweig, è ancora oggi considerato un vertice e un modello del genere biografico. La sua pubblicazione, nel 1932, mutò radicalmente l'immagine di maria antonietta, cancellò uno stereotipo e riconsegnò una figura viva e complessa tanto alla ricerca storica che all'immaginario popolare.
Punteggio: 969
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2024

Posizione in classifica: 92

Ombre Sulla Via Della Seta

Colin Thubron

Turismo pratico - Viaggi

Ombre Sulla Via Della Seta
Colin thubron ci accompagna in un memorabile viaggio lungo la via della seta: da xian, nel cuore della cina dove oggi riposa l'imperatore giallo, sino ad antiochia, gioiello ottomano sulla costa del mediterraneo. Dei due itinerari possibili, quello settentrionale e quello meridionale, thubron sceglie il secondo, quello più ostico e avventuroso, che costeggia il deserto del taklamakan e si ricongiunge con l'altra rotta carovaniera nell'antica città di kashgar. Su cammelli, carri trainati da asini, autobus sgangherati, treni affollati e jeep arrugginite, thubron percorre oltre undicimila chilometri in otto mesi, attraverso il kirgizistan, il kazakistan, il tagikistan, l'iran e la turchia. Pagina dopo pagina, il racconto si anima, la narrazione diventa visione, percezione, realtà: si avverte il calore del deserto, la polvere delle strade non battute, la freschezza dell'aria di montagna, i profumi delle oasi verdeggianti, gli odori delle città affollate. Grazie a una scrittura vivace e fotografica, scandita dal racconto di innumerevoli episodi vissuti nel corso del viaggio, colin thubron ci regala uno splendido ritratto di un mondo lontano nel tempo e nello spazio, visto attraverso gli occhi di un viaggiatore di oggi.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2023

Posizione in classifica: 93

A Chi Piacciono Le Verdure? Tea

Silvia Serreli

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Libri con figure

A Chi Piacciono Le Verdure? Tea
Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. Preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti. Per esempio. A chi piacciono le verdure? Insomma, la zucca ha un colore bellissimo, i pomodorini sembrano delle biglie per giocare e la lattuga sembra un fiore con tanti petali verdi, però. Chi vorrebbe mangiarle? ! Bleah! Non sarà facile convincere tea di quanto sia bello mangiare le verdure! Età di lettura: da 4 anni.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/11/2021

Posizione in classifica: 94

Viva Il Re! Giorgio Napolitano, Il Presidente Che Trovò Una Repubblica E Ne Fece Una Monarchia

Marco Travaglio

Società - Documenti giornalistici

Viva Il Re! Giorgio Napolitano, Il Presidente Che Trovò Una Repubblica E Ne Fece Una Monarchia
Marco travaglio racconta i retroscena dell'elezione del presidente della repubblica più difficile e drammatica della storia italiana. 'quella che state per leggere non è una biografia. Ce ne sono già fin troppe, una se l'è addirittura scritta lui. Questo è ciò che manca nelle altre. La controstoria del primo presidente della repubblica che ha concesso il bis, contro lo spirito della costituzione e contro tutto quello che aveva giurato fino al giorno prima della sua rielezione. Alla veneranda età di ottantotto anni: quando un cittadino non può più guidare l'automobile. Ma lo stato sì. Qui si racconta il suo lato b, finora – salvo rare eccezioni – ignorato o relegato nel dimenticatoio, alla voce 'lesa maestà'. Di cose che non vanno, nella sua carriera e soprattutto nei suoi sette anni e mezzo al quirinale, ma anche prima, ce ne sono parecchie: pensieri, parole, opere e omissioni. In un altro paese, un paese davvero democratico intendo, se ne discuterebbe liberamente e laicamente. In italia è come se fosse vietato. Tabù. Non lo è (ancora) per legge: lo è nei fatti. Fra uno strappo oggi, una forzatura domani e un abuso dopodomani, napolitano è diventato quello che tutti vediamo: il capo dello stato di emergenza, di eccezione e di necessità, che tutto può, anzi tutto deve. Può un presidente della repubblica che ha giurato sulla costituzione – quella vera, quella del 1948 – modificarla progressivamente a sua immagine e somiglianza, e intanto sollecitare continuamente i partiti a riformarla? . In questi anni di democrazia sottovuoto spinto, per mancanza di veri politici e di una vera politica, l'unico disegno politico chiaro e netto è stato ed è il suo. E lui lo persegue con certosina, scientifica, pervicace metodicità. 'marco travaglio
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2025

Posizione in classifica: 95

Guardar Lontano Veder Vicino
Esercizi Di Curiosità E Storie Dell'arte

Philippe Daverio

Arte, architettura e fotografia - Stili XIII e XV secolo

Guardar Lontano Veder Vicino<br>Esercizi Di Curiosità E Storie Dell"arte
'questo non sarà mai un libro di storia dell'arte, con le due auliche maiuscole, non assomiglia a uno di quei tomi scolastici che hanno forse lasciato tedio e sonnolenza sui banchi di scuola, ma è piuttosto un viaggio esoterico nelle storie dell'arte. ' forte della sua esperienza di autore e conduttore televisivo, philippe daverio non è mai banalmente divulgativo, non intende semplificare fenomeni complessi, ma affronta le vicende degli artisti, delle opere e dei committenti secondo un metodo d'indagine che è diventato la sua cifra personale: sa guardare da lontano o accostarsi per vedere da vicino. Ogni suo nuovo libro è un'avventura che apre nuove prospettive. Il 'metodo daverio' è applicato in questo caso al rinascimento. Il periodo fondativo della cultura e dell'arte italiana acquista così nuova freschezza e vivacità, prende le mosse dalla pittura di giotto, 'un fulmine nella storia dell'arte', e si conclude con quel 'talentaccio e caratteraccio' di caravaggio, attraversando la curiosità anarchica di leonardo, i cagnolini di tiziano, l'eccentrica sensualità di parmigianino e i sussulti religiosi di michelangelo. L'allontanamento dalle categorie canoniche della storia dell'arte e la pratica dello spostamento del punto di vista si rivelano in particolare nelle daveriologie, pagine nelle quali la curiosità impertinente dell'autore affronta nuove strade di lettura, attraverso accostamenti insoliti di capolavori e artisti lontani nel tempo e nello spazio.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2021

Posizione in classifica: 96

I Segreti Di Coldtown

Holly Black

Narrativa estera - Narrativa horror

I Segreti Di Coldtown
Ti svegli la mattina dopo una festa: sei stesa in una vasca da bagno, la tenda tirata, intorno un profondo silenzio. Gli altri staranno ancora dormendo? Quando ti alzi e giri di stanza in stanza, scopri che durante la notte è successo qualcosa di tremendo. Legato a una sedia, trovi un misterioso ragazzo dagli occhi rossi. Vicino a lui, vivo e ammanettato, c'è aidan, il tuo ex: appena provi a liberarlo, ti assale in preda a una fame atavica. Tutto questo non è normale, neppure se ti chiami tana e sei nata in un mondo molto simile al nostro, un mondo in cui le persone si trasformano in mostri assetati di sangue e vivono confinati nelle coldtown. Li chiami vampiri, ma potrebbero avere anche altri nomi. Molti di loro sono celebrità, li trovi ogni sera in televisione: tutti i canali trasmettono in diretta le loro feste più trasgressive. Ora non puoi più evitarli, e hai solo ottantotto giorni per salvarti: ma a quanto sei disposta a rinunciare per tenere in vita ciò che non vuoi perdere?
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2021

Posizione in classifica: 97

Sei Cappelli Per Pensare
Manuale Pratico Per Ragionare Con Creatività Ed Efficacia

Edward De Bono

Salute - Attitudini professionali

Sei Cappelli Per Pensare<br>Manuale Pratico Per Ragionare Con Creatività Ed Efficacia
Quante volte abbiamo partecipato a lunghe riunioni inconcludenti, o ci siamo chiesti come rendere più produttivo il nostro pensiero e quello delle persone con cui ci confrontiamo? Spesso a ostacolarci è la confusione: come un giocoliere che usa troppe palle, in noi si sovrappongono creatività, logica, aspettative ed emozioni che non sappiamo gestire. Il sistema inventato da edward de bono, e già abbracciato da diverse aziende, consente di scomporre il nostro modo di pensare, affrontando un aspetto alla volta. Si tratta di interpretare ruoli fissi (i cappelli) che incarnano diversi punti di vista, anche quello più lontano dalla nostra indole; questo ci libera dagli schemi creati dalla posizione o dal carattere, permettendo agli ottimisti di esprimere pensieri negativi o ai razionali di provare a essere creativi. Un metodo pratico, semplice, che consente di ottimizzare tempo e risorse, e magari di divertirsi nel farlo.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/06/2025

Posizione in classifica: 98

Noi Non Ci Lasceremo Mai
La Mia Vita Con Bovo

Federica Lisi Bovolenta

Biografie - Artisti

Noi Non Ci Lasceremo Mai<br>La Mia Vita Con Bovo
'mi chiamo federica lisi bovolenta, ho trentasette anni e cinque figli. Sono la moglie di vigor bovolenta, il campione di volley che in molti ricorderete, scomparso in campo il 24 marzo 2012. Vigor bovolenta. Bovo per gli amici e per me. Quindici anni insieme. Poi lui se n'è andato. Se n'è andato senza lasciarmi. E senza lasciarmi istruzioni. Se n'è andato restando dentro la mia vita. Restando la mia vita. 'bovo per sempre', 'bovo nel cuore', 'bovo in tutti noi': scrivono così in certi striscioni durante le partite. Sono striscioni grandi, colorati, struggenti. Uno di questi è dentro di me. 'bovo per sempre. ' È proprio come una scritta incisa nella mia anima, e sta lì, anche quando il vento cambia, quando si ferma, quando fa paura. Il vento che a volte arriva e si porta via tutto quello che abbiamo, la parte più importante di noi, senza la quale ci sembra di non ricevere più vita, di non poter più crescere. Ma poi non è così. Qualcosa resta sempre e si cresce ugualmente, come alberi le cui fronde si piegano verso il fiume anziché andare verso il cielo, come commedianti che accolgono l'improvviso colpo di scena. Si continua a giocare, a recitare; anche dal basso il cielo si vede lo stesso. Io, ora che lo so, cerco di non avere paura, di essere forte. È da oltre un anno che mi sforzo di esserlo ogni giorno. Ci sono momenti in cui penso che cederò e manderò tutto all'aria. Altri in cui penso che sarò più forte di qualunque cosa che mi possa capitare. '
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/10/2021

Posizione in classifica: 99

Formae Mentis
Saggio Sulla Pluralità Dell'intelligenza

Howard Gardner

Mente e psiche - Intelletto

Formae Mentis<br>Saggio Sulla Pluralità Dell"intelligenza
Un libro che ha segnato una svolta negli studi sull'intelligenza ed è oggi considerato una pietra miliare negli studi sull'apprendimento. Scopo di questo libro è dimostrare che il fenomeno 'intelligenza' può essere scomposto in una serie finita di abilità umane distinte, di distinte intelligenze: linguistica, musicale, logico-matematica, spaziale, corpo-reo-cinestetica, personale e interpersonale. Caso per caso, gardner esamina quali siano i componenti e lo sviluppo di ogni particolare forma di intelligenza, gli aspetti neurologici e quelli interculturali. Negando il concetto unitario di intelligenza, gardner mira tra l'altro a mettere in discussione l'assunto che l'intelligenza possa essere misurata mediante test verbali e a proporre una tecnica capace di applicazioni in campo educativo. Questo libro, che per la sua originalità e vivacità di stile ha ricevuto riconoscimenti in tutto il mondo, ha segnato una svolta negli studi sull'intelligenza, ed è oggi considerato una pietra miliare negli studi sull'apprendimento.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/10/2021

Posizione in classifica: 100

Anima E Cuore

Natsume Soseki

Narrativa estera - Classica

Anima E Cuore
Il romanzo è suddiviso in tre parti: nella prima un giovane studente narra l'incontro e il controverso rapporto di amicizia instaurato con un individuo, di età imprecisata e senza nome, chiamato con il solo appellativo di 'maestro'. Nella seconda parte l'attenzione di sposta sui rapporti familiari del giovane protagonista, esaminati attraverso la lente prospettica della malattia. L'opera si conclude con la narrazione da parte del 'maestro' delle drammatiche vicende che ne hanno lacerato l'esistenza, climax narrativo del romanzo. In questo romanzo di introspezione psicologica è espresso il senso di angoscia, di smarrimento esistenziale e di crisi che opprime l'essere umano che, costretto a scrutare nell'intimo suo essere, si trova dinanzi al desolante spettacolo della propria 'umanità'.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]