Il romanzo narra la saga dei rangoni, una grande famiglia italiana che ruota attorno a lena, una donna singolare e affascinante, capace di vivere la vita come una meravigliosa avventura. Di umili origini, mai apprezzata e mai amata nell'adolescenza, lena è diventata, grazie al suo fascino, alla sua intelligenza e all'amore di due uomini eccezionali, la capostipite di una ricchissima e potente dinastia. Ma ora la fortuna sembra guardare altrove. Adesso che tra i rangoni si verificano misteriosi incidenti e i magistrati indagano su presunti illeciti nelle attività di famiglia, è sempre lei, lena, a salvare le sorti dei discendenti.
Quando fu pubblicata per la prima volta negli stati uniti, nel 1989, questa raccolta di racconti confermò david foster wallace (all'epoca già autore di un inconsueto romanzo, 'la scopa del sistema') come astro nascente della nuova narrativa americana: uno di quei rari talenti che, come dichiara la scrittrice zadie smith, è magistralmente in grado di 'unire testa, cuore e viscere' nella sua scrittura. Dagli anni sessanta di lyndon johnson al jazz patinato di keith jarrett al talk show dissacratorio di david letterman, dai quiz televisivi ai ranch dell'oklahoma, dagli yuppies ai punk, dai giovani matematici di harvard ai proletari della provincia depressa, nelle sue storie 'wallace descrive e commenta l'intera cultura americana (e soprattutto le nevrosi, le ossessioni, le passioni, il disagio emotivo di tutto l'occidente contemporaneo) con un'acutezza e un vigore avanguardistico che a distanza di vent'anni mantengono inalterata la potenza di questo libro'. Il volume contiene un racconto inedito dal titolo 'brave persone' uscito nel febbraio 2007 sul 'new yorker'.
Dopo aver contribuito al fallimento dello sbarco francese in irlanda, jack aubrey e stephen maturin sono a terra, in attesa di un nuovo imbarco. Ne approfittano entrambi per occuparsi di varie questioni pratiche rimaste in sospeso. Stephen maturin si reca in spagna per riprendere la figlia, nonché il suo patrimonio depositato in una banca della galizia. In spagna sfugge per un pelo all'arresto e alla confisca dei beni da parte del governo spagnolo, informato dei suoi maneggi per favorire l'insurrezione in perù. Jack aubrey da parte sua ha notevoli problemi economici e deve vivere nella dimora ereditata dal padre a woolcombe, affittando la casa di ashgrove. Nelle terre paterne si trova anche un vasto terreno comune che il capitano griffiths, nipote dell'ammiraglio dal quale jack dipende, e l'ammiraglio stesso, vorrebbero recintare e privatizzare: è la spinosa questione delle encloseurs. Jack è contrario e sta dalla parte degli abitanti, guadagnandosi l'ostilità dell'ammiraglio. Per jack le probabilità di essere fatto alla prossima promozione ammiraglio della 'squadra gialla' (cioè ammiraglio solo di nome, una vera onta per un marinaio come lui) sono altissime. Anche sul piano della vita privata la situazione è difficile, visto che tra jack e sua moglie sophie interviene la suocera a mettere zizzania.
La domanda è di quelle che lasciano senza fiato. Ma beatrice si dimostra all'altezza e procede sicura, forte della sua lunga frequentazione del mondo infantile e di un immaginario raffinatissimo e, insieme, potente, amato dai bambini di molti paesi.
È l'estate del 1912 a brooklyn. I raggi obliqui del sole illuminano il cortile della casa dove abita francie nolan, riscaldano la vecchia palizzata consunta e le chiome dell'albero che, come grandi ombrelli verdi, riparano la dimora dei nolan. Alcuni a brooklyn lo chiamano l'albero del paradiso perché è l'unica pianta che germogli sul cemento e cresca rigoglioso nei quartieri popolari. Insieme a suo fratello neeley, francie raccoglie pezzi di stagnola che si trovano nei pacchetti di sigarette e nelle gomme da masticare, stracci, carta, pezzi di metallo e li vende in cambio di qualche cent. Francie se ne va a zonzo per brooklyn. Lungo il tragitto forse qualcuno le ricorderà che è un peccato che una donna così graziosa come sua madre, ventinove anni, capelli neri e occhi scuri, debba lavare i pavimenti per mantenere tutta la famiglia. Qualcun altro magari le parlerà di johnny, suo padre, il ragazzo più bello e più attaccato alla bottiglia del vicinato, qualcuno infine le sussurrerà mezze parole sull'allegro comportamento di sua zia sissy con gli uomini. Francie ascolterà e ogni parola sarà per lei una pugnalata al cuore, ma troverà, come sempre, la forza per reagire, poiché lei è una bambina destinata a diventare una donna sensibile e vera, forte come l'albero che, stretto fra il cemento di brooklyn, alza rami sempre più alti al cielo.
Il bus della scalcagnata veterans' bus service è appena arrivato al capolinea di colaba, la zona di bombay dove si concentrano gli alberghi a buon mercato. Greg è il primo a mettere piede sul predellino e a farsi largo tra la folla di faccendieri, venditori di droga e trafficanti d'ogni genere in attesa davanti alla portiera. Ha una chitarra a tracolla, un passaporto falso in tasca e un turbinio di pensieri ed emozioni in testa. Nel tragitto dall'aeroporto a colaba ha pensato di essere sbarcato in una città dopo una catastrofe. Davanti ai suoi occhi si è spalancata una distesa sterminata di miserabili rifugi fatti di stracci, fogli di plastica e carta, stuoie e stecchi di bambù. Greg è un uomo in fuga. Era un giovane studioso di filosofia e un brillante attivista politico all'università di melbourne, è diventato 'un rivoluzionario che ha soffocato i propri ideali nell'eroina', un 'filosofo che ha smarrito l'integrità nel crimine', uno dei 'most wanted men' australiani, condannato a 19 anni di carcere per rapina a mano armata, catturato e scappato dal carcere di massima sicurezza di pentridge. A bombay, grag diventerà uno shantaram, un 'uomo della pace di dio', allestirà un ospedale per i mendicanti e gli indigenti, reciterà nei film di bollywood, stringerà relazioni pericolose con la mafia indiana. Da bombay partirà per due guerre, in afghanistan e in pakistan, tra le fila dei combattenti islamici.
Nono appuntamento con la ristampa cronologica della serie, in una versione riveduta e corretta. Per chi se la fosse persa dall'inizio, e per chi vuole gustarsela nuovamente, questa è l'occasione da non perdere per ogni fan di one piece e del folle eiichiro oda. In questo volume, scopriamo chi è veramente nami e perchè è diventata quello che è.
Genova, anno domini 1589. Pimain, il guaritore di maiali, suo malgrado si ritrova a svolgere il delicato compito dell'indagatore. Teatro delle indagini: il primo
La corte del re luigi xvi sta per essere travolta dallo scandalo del secolo, passato alla storia come 'l'affare della collana'. L'intrigo, ordito da una nobildonna decaduta, assetata di denaro e bramosa di scalare i vertici dell'alta società parigina e di avere un ruolo a corte, coinvolge nelle sue trame l'ambizioso cardinale rohan, il sedicente mago e alchimista cagliostro, fidatissimo amico dell'alto prelato, e la stessa regina maria antonietta, spianando la strada alla rivoluzione dell'89. L'affare della collana non resta confinato fra le mura dei tribunali, ma diventa subito di pubblico dominio. Le arringhe degli avvocati vanno a ruba come bestseller, molti scrittori si arricchiscono con pamphlet scandalistici venduti in migliaia di copie. La francia si appassiona alla vicenda e si divide fra innocentisti e colpevolisti. Ma il debole re luigi non ne coglie appieno la portata e lascia che le cose seguano il loro corso, accelerando così il tramonto e la fine della monarchia francese.