'a destra s'avanza uno strano cristiano': era il titolo di un editoriale di ezio mauro, direttore di 'repubblica', nel novembre 2002. 'sta emergendo qualcosa di impetuoso e inedito insieme', scriveva mauro: 'è una sorta di cristiano originario'. Il riferimento era, in primo luogo, al cristianesimo apertamente esibito in prima serata, il venerdì su raidue, da antonio socci nel suo programma excalibur. Quell'articolo e le feroci polemiche che hanno accompagnato la trasmissione hanno spinto socci a riflettere sul suo 'nuovo cristianesimo'. Il risultato è questo libro, un pamphlet polemico per dichiarare le ragioni di una fede che cambia la vita.
Incontrare l'anima gemella, si sa, non è mai facile, ma il compito diventa ancora più arduo se si abita in un piccolo paesino della norvegia, si ha un fisico imponente, un carattere schivo e si è ormai alla soglia dei cinquant'anni. Per questo gunder jomanns si era deciso, dopo aver visto la fotografia di un bellissimo viso indiano, a intraprendere un viaggio alla volta di bombay con il preciso intento di trovar moglie. E ci era anche riuscito. Aveva trovato il coraggio di dichiararsi a poona, trentasette anni di grazia e gentilezza. Inaspettatamente aveva scoperto di essere ricambiato. Poche settimane dopo si erano sposati e gunder era tornato in norvegia, poona l'avrebbe raggiunto. Ma poona da gunder non giunse mai.
Il volume raccoglie una serie di riflessioni, considerazioni, digressioni sul tema della fotografia. 'medium bizzarro, nuova forma di allucinazione: falsa a livello della percezione, vera a livello del tempo', la fotografia viene scrutata non in sé, ma attraverso un certo numero di casi.
Il racconto abbraccia due secoli, due sponde dell'atlantico e cinque generazioni di una dinastia ebraica in cui tutto è smisurato: vitalità, ricchezza, lusso, inclinazione al piacere in ogni sua forma. Ma nessuna grande famiglia è senza macchia, e la macchia dei gursky si chiama solomon, rampollo in disgrazia che pare essere stato presente, come zelig più o meno negli stessi anni, in tutti i momenti cruciali del ventesimo secolo - la lunga marcia, l'ultima telefonata di marilyn, le deposizioni del watergate, il raid di entebbe. Solomon rimarrebbe tuttavia un mistero, se della sua fenomenale parabola non decidesse di occuparsi il più improbabile dei biografi, moses berger, ex ragazzo prodigio rovinato dal rancore e dall'alcol.
Il libro raccoglie il meglio dei monologhi di sconsolata, il personaggio creato dalla comica annamaria barbera, e delle battute che l'hanno resa famosa attraverso zelig. A queste si aggiungono velate concessioni al sentimento e alla femminilità che l'autrice ha voluto regalare ai lettori e alla lettrici.
Dopo trecento anni si sta finalmente inaugurando il nuovo parlamento scozzese e la sua sede, queensbury house, è proprio sotto la giurisdizione di john rebus, che si trova invischiato in una complessa e noiosissima serie di compiti 'cerimoniali'. Ma tre avvenimenti scuotono la sua quiete: un cadavere viene scoperto proprio dentro queensbury house; un vagabondo si getta da un ponte, lasciando dietro di sé una valigia zeppa di soldi; un politico rampante viene brutalmente assassinato.
Alcuni dei più famosi geologi ritengono che la produzione petrolifera globale possa cominciare un rapido declino già alla fine di questo decennio. Se si considera il fatto che le riserve maggiori sono in medio oriente, è facile capire come l'acuirsi delle tensioni tra islam e occidente rischi di rendere ancor più problematico il nostro accesso a fonti di approvvigionamento petrolifero. Rifkin indica una via d'uscita a questo tragico scenario: un nuovo regime energetico fondato sull'idrogeno che rivoluzionerà le nostre attuali istituzioni politiche e di mercato.
Alcuni dei più famosi geologi ritengono che la produzione petrolifera globale possa cominciare un rapido declino già alla fine di questo decennio. Se si considera il fatto che le riserve maggiori sono in medio oriente, è facile capire come l'acuirsi delle tensioni tra islam e occidente rischi di rendere ancor più problematico il nostro accesso a fonti di approvvigionamento petrolifero. Rifkin indica una via d'uscita a questo tragico scenario: un nuovo regime energetico fondato sull'idrogeno che rivoluzionerà le nostre attuali istituzioni politiche e di mercato.
Il libro raccoglie il meglio dei monologhi di sconsolata, il personaggio creato dalla comica annamaria barbera, e delle battute che l'hanno resa famosa attraverso zelig. A queste si aggiungono velate concessioni al sentimento e alla femminilità che l'autrice ha voluto regalare ai lettori e alla lettrici.
Windows o mac? Improntato dallo stile schietto e diretto dell'autore scott kelby, fondatore della rivista mac today, questo libro non vuole essere una delle tante guide all'uso al sistema operativo macintosh ma una sorta di riflessione di ben più ampio respiro su cosa significa davvero essere un utente macintosh in un mondo dominato dai pc e da windows. Il testo, nelle intenzioni dell'autore, rivela tutta la verità su alcuni aspetti di cui gli utenti macintosh non sono a conoscenza, ma non per questo meno importanti.